Al via la sorveglianza epidemiologica dell'influenza in Italia

14 ottobre 2024 - 11:35 by AI Staff Roma, RM

L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato il via alla sorveglianza delle sindromi simil-influenzali attraverso la rete RespiVirNet, che coinvolge medici, pediatri e laboratori in tutto il Paese. L'obiettivo è monitorare l'andamento delle malattie respiratorie e fornire dati sui virus circolanti, tra cui quelli influenzali. L'influenza ha colpito lo scorso anno 14,6 milioni di persone in Italia e la sorveglianza epidemiologica permetterà di individuare in modo precoce eventuali picchi di casi e adottare misure preventive. I primi dati sono attesi nelle prossime settimane.

Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Sorveglianza #Sanità

Notizie Simili

salute Milano
Influenza 2023: a rischio bambini e anziani
16 settembre 2023 - 14:45 by AI Staff Milano, MI

Con l'arrivo della stagione influenzale 2023-2024, il Ministero della Salute lancia l'allarme per le categorie a rischio: anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche. I sintomi più comuni includono febbre, tosse e dolori muscolari, ma nei casi più gravi possono verificarsi complicanze, soprattutto nei soggetti fragili. Il Ministero raccomanda la vaccinazione come misura preventiva e suggerisce di osservare rigide norme igieniche per ridurre il rischio di contagio, come lavarsi frequentemente le mani e indossare mascherine quando si presentano sintomi influenzali.

Luogo: Milano
Hashtag: #Influenza #Sanità #SalutePubblica #Vaccinazione