10 ottobre 2024 - 19:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con particolare attenzione ai giovani. A Milano si è tenuto l'evento 'Mentifricio', che ha promosso il benessere psicologico attraverso l'arte. Secondo gli esperti, il numero di giovani che soffrono di problemi mentali è in crescita, complice l'aumento di situazioni di stress e isolamento sociale. Durante l'incontro, sono stati proposti laboratori creativi e sessioni di discussione con psicologi, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui crescenti problemi legati alla salute mentale.
Luogo: Milano
Hashtag: #salutementale #giovani #benesserepsicologico
Notizie Simili
salute
Ginevra
Giornata mondiale della salute mentale: allarme giovani e depressione
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme riguardo all'aumento della depressione tra i giovani. Secondo i dati diffusi, entro il 2030 la depressione sarà la principale causa di malattia a livello globale. Questo dato è particolarmente preoccupante per la fascia di età tra i 15 e i 24 anni, dove si è registrato un aumento significativo di casi. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi precoci, supporto psicologico nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per ridurre lo stigma che circonda la malattia mentale. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a un aumento delle richieste di assistenza psicologica tra i giovani.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #depressione #OMS #giovani
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce soprattutto donne e giovani
10 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, uno studio internazionale rivela che lo stress colpisce in particolare donne e giovani. In Italia, il 54% della Generazione Z e il 47% dei Millennials dichiarano di essersi sentiti così stressati nell'ultimo anno da non poter andare a lavorare. La salute mentale è una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo, e in Italia il 77% della popolazione ritiene che la salute mentale sia importante quanto quella fisica, ma solo il 32% pensa che il sistema sanitario la tratti adeguatamente.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Firenze
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la sfida dei giovani
10 ottobre 2024 - 07:00
by AI Staff
Firenze,
FI
Il 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per sensibilizzare sulle problematiche legate ai disturbi psichici, in particolare tra i giovani. In Italia, si stima che sei adulti su cento manifestino sintomi depressivi, ma solo un terzo di essi chiede aiuto. La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani generazioni, con un aumento costante dei casi di ansia e depressione, spesso legati all'uso smodato della tecnologia e alle pressioni sociali. Le autorità sanitarie lanciano un appello per migliorare il supporto psicologico e promuovere campagne di prevenzione.
Luogo: Firenze
Hashtag: #salutementale #giovani #depressione
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce donne e giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 ha messo in luce un preoccupante aumento dello stress, soprattutto tra le donne e le generazioni più giovani. Secondo un report Ipsos condotto in 31 paesi, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di essersi sentita depressa per settimane, mentre oltre la metà dei giovani adulti afferma di essersi sentito troppo stressato per lavorare durante l'ultimo anno. In Italia, il 77% degli intervistati ritiene che la salute mentale e fisica debbano ricevere la stessa attenzione, ma solo il 32% ritiene che il sistema sanitario italiano tratti le due dimensioni con equità.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Ancona
Giornata Mondiale della Salute Mentale: Lo Stress Colpisce Donne e Giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ancona,
AN
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre 2024, emergono nuovi dati preoccupanti sulla salute mentale a livello globale. Un rapporto Ipsos rivela che lo stress colpisce principalmente le donne e le generazioni più giovani, in particolare la Generazione Z. Il 40% delle giovani donne ha ammesso di aver provato stati di depressione e tristezza persistente negli ultimi mesi, spesso legati a situazioni di stress lavorativo o scolastico. Anche tra i Millennials, il 54% ha riferito di aver affrontato stress debilitante. Questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute mentale e sul bisogno di un trattamento equo, evidenziando come il benessere psicologico debba essere considerato al pari della salute fisica nei sistemi sanitari nazionali. In Italia, solo il 32% dei cittadini ritiene che il sistema sanitario dia la stessa importanza alla salute mentale e fisica, nonostante il 77% degli intervistati riconosca la loro uguaglianza in termini di importanza.
Luogo: Ancona
Hashtag: #salutementale #stress #giovani #donne
salute
Milano
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la lotta contro lo stigma continua
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è ribadita l'urgenza di combattere lo stigma legato ai disturbi mentali. In tutto il mondo, milioni di persone soffrono di problemi di salute mentale, spesso nascondendo il loro disagio per paura del giudizio sociale. Quest'anno, l'attenzione si concentra soprattutto sull'importanza della salute mentale nel contesto lavorativo e familiare, due ambiti dove spesso i pregiudizi sono più forti. Lo scopo della giornata è aumentare la consapevolezza e promuovere politiche più inclusive, per garantire un accesso equo alle cure per tutti. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, ancora troppo poche persone chiedono aiuto in tempo, e il sistema di supporto, soprattutto in Italia, rimane carente.
Luogo: Milano
Hashtag: #salutementale #stigma #benesserepsicologico #giornatamondiale
salute
Pavia
Salute mentale: solo metà delle regioni italiane garantisce continuità delle cure tra infanzia e età adulta
10 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Pavia,
PV
La transizione dalle cure pediatriche a quelle per adulti è un momento critico per i giovani con disturbi mentali. Solo la metà delle regioni italiane garantisce una continuità di assistenza, lasciando molti giovani senza il supporto necessario. I disturbi psichiatrici giovanili, come i disturbi del comportamento alimentare e le dipendenze, stanno aumentando e richiedono nuovi modelli di cura integrata. Gli esperti sollecitano una maggiore attenzione alla prevenzione e alla formazione del personale per migliorare i servizi offerti a questi pazienti.
Luogo: Pavia
Hashtag: #salutementale #giovani #psichiatria
salute
Roma
Sintomi depressivi: 6 adulti su 100 colpiti, ma pochi cercano aiuto
09 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo uno studio condotto dal Ministero della Salute, il 6% degli adulti italiani soffre di sintomi depressivi, ma solo il 65% di loro chiede aiuto medico. I sintomi si manifestano in media per 10 giorni al mese, limitando significativamente la vita quotidiana. Tra le categorie più colpite ci sono le donne e le persone con difficoltà economiche. Particolarmente preoccupante è la situazione tra i giovani e le neomamme. Gli esperti sottolineano l'urgenza di migliorare i servizi di salute mentale, soprattutto per chi affronta la transizione dall’infanzia all’età adulta.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #depressione #benesserepsicologico
salute
Roma
Cresce il rischio di malattie mentali tra giovani e lavoratori, secondo gli psichiatri
09 ottobre 2024 - 08:28
by AI Staff
Roma,
RM
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) lancia un allarme preoccupante riguardo l'aumento del rischio di malattie mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori sottoposti a forte stress e iper-lavoro. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, gli esperti sottolineano come ambienti di lavoro ostili e precari possano provocare gravi conseguenze sulla psiche, incrementando il rischio di depressione, ansia e persino tentativi di suicidio. La SIP evidenzia anche il crescente fenomeno delle nuove forme di povertà e delle tensioni sociali che contribuiscono ad aggravare il quadro. Secondo Liliana Dell'Osso, presidente della SIP, il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di disturbi mentali, un dato che richiede interventi urgenti per migliorare l'ambiente lavorativo e ridurre lo stigma legato a queste problematiche. La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un'occasione per riflettere su queste tematiche e sensibilizzare l'opinione pubblica, con edifici simbolici illuminati di verde in tutta Italia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giovani #stress