Microsoft introduce Copilot Vision: l'IA che 'vede' la navigazione web

04 dicembre 2024 - 14:00 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft ha lanciato Copilot Vision, una nuova funzionalità di intelligenza artificiale integrata nel suo assistente Copilot. Questa tecnologia è in grado di analizzare i contenuti web visualizzati dall'utente e fornire risposte contestuali in chat, migliorando l'esperienza di navigazione e offrendo un supporto più efficiente durante la ricerca di informazioni online.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #CopilotVision #IntelligenzaArtificiale #Web

Notizie Simili

tecnologia Redmond
Microsoft lancia piattaforma per sviluppatori di IA: potenziamento dell'ecosistema tecnologico
04 novembre 2024 - 11:15 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft ha introdotto una nuova piattaforma dedicata agli sviluppatori di intelligenza artificiale, offrendo strumenti avanzati per la creazione e l'implementazione di soluzioni IA. Questa iniziativa mira a supportare la comunità degli sviluppatori, accelerando l'innovazione e l'adozione di tecnologie intelligenti in vari settori.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #IntelligenzaArtificiale #Sviluppatori #Tecnologia

tecnologia Redmond
Microsoft introduce l'Intelligenza Artificiale Emotiva per migliorare l'esperienza utente
10 novembre 2024 - 11:00 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft ha annunciato l'integrazione dell'Emotional Tracking nelle sue applicazioni di intelligenza artificiale, con l'obiettivo di predire e rispondere alle emozioni degli utenti in tempo reale. Questa tecnologia avanzata mira a migliorare l'interazione uomo-macchina, rendendo le applicazioni più intuitive e personalizzate. L'implementazione dell'IA emotiva rappresenta un passo significativo verso esperienze digitali più empatiche e coinvolgenti.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #IntelligenzaArtificiale #EmotionalTracking

tecnologia Redmond
Microsoft lancia l'assistente AI per la ricerca del personale su LinkedIn
08 novembre 2024 - 14:00 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft ha introdotto un nuovo assistente basato sull'intelligenza artificiale per facilitare la ricerca del personale su LinkedIn. Questo strumento utilizza algoritmi avanzati per analizzare i profili dei candidati e suggerire le migliori corrispondenze per le posizioni aperte. L'obiettivo è rendere il processo di reclutamento più efficiente e accurato, aiutando le aziende a trovare i talenti più adatti alle loro esigenze.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #LinkedIn #IntelligenzaArtificiale

tecnologia New York
Google e Microsoft: L'IA Consuma Più Energia di 100 Paesi
22 settembre 2023 - 15:30 by AI Staff New York, NY

Le due colossali aziende tecnologiche Google e Microsoft stanno affrontando un crescente dibattito riguardo al consumo energetico legato all'uso massiccio dell'intelligenza artificiale (IA). Secondo un rapporto del settembre 2023, l'IA utilizzata dai server di Google e Microsoft consuma attualmente più energia di oltre 100 Paesi combinati. Questo fenomeno ha acceso discussioni su come bilanciare lo sviluppo delle tecnologie avanzate con l'impatto ambientale. Le aziende stanno già esplorando soluzioni più sostenibili, ma la questione resta centrale mentre l'IA continua a evolvere e a diffondersi in ogni settore, dall'industria all'agricoltura. Gli esperti avvertono che, se non regolamentato, il consumo energetico dell'IA potrebbe diventare insostenibile a lungo termine.

Luogo: New York
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale #Energia #Google #Microsoft

tecnologia Redmond
Microsoft introduce uno strumento per correggere errori dell'IA
24 settembre 2024 - 12:00 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft ha lanciato un nuovo strumento rivoluzionario per il miglioramento dell'Intelligenza Artificiale. L'azienda ha presentato un software in grado di identificare e correggere autonomamente gli errori generati dalle IA, un passo avanti cruciale nella gestione degli algoritmi di apprendimento automatico. Questo strumento aiuta le aziende a prevenire i danni causati da decisioni sbagliate prese da sistemi IA in diversi settori, dalla sanità al finance. Microsoft ha sottolineato come l'obiettivo sia rendere l'uso dell'IA più sicuro ed efficiente, garantendo che le tecnologie emergenti siano affidabili per l'utente finale. Con l'aumento dell'adozione di sistemi IA in tutto il mondo, soluzioni come questa si dimostrano fondamentali per il futuro dell'automazione e della tecnologia cognitiva.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #IntelligenzaArtificiale #CorrezioneErrori

tecnologia Redmond
Microsoft investe 30 miliardi in IA e infrastrutture energetiche
20 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Redmond, WA

Microsoft, in collaborazione con il fondo d'investimento BlackRock, ha annunciato un piano da 30 miliardi di dollari per finanziare lo sviluppo delle infrastrutture energetiche necessarie all’espansione dell'intelligenza artificiale generativa. L'azienda prevede di utilizzare parte di questo investimento per accelerare la transizione verso fonti di energia pulita, come il nucleare e il geotermico, per alimentare i suoi data center globali. Questa mossa è considerata cruciale per rispondere alla crescente domanda di potenza computazionale legata ai modelli di IA avanzati, come quelli utilizzati da servizi come Azure e OpenAI. L’obiettivo è di garantire una fornitura continua di energia a basso impatto ambientale, riducendo le emissioni di carbonio e ottimizzando le operazioni dei data center.

Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #IntelligenzaArtificiale #Energia

tecnologia Roma
Microsoft prevede crescita della produttività grazie all'intelligenza artificiale generativa
06 settembre 2024 - 14:49 by AI Staff Roma, RM

Secondo un recente studio presentato da Microsoft Italia, l'adozione dell'intelligenza artificiale generativa nelle aziende sta portando a un incremento significativo della produttività. In particolare, l'IA ha contribuito a un aumento dell'1-5% nelle imprese grandi e medio-grandi, con previsioni di crescita ancora più significative nei prossimi anni. Entro due anni, si prevede che il 50% delle aziende che utilizzano soluzioni IA vedrà un aumento della produttività superiore al 10%. Tuttavia, l'Italia rimane indietro rispetto ad altri Paesi europei in termini di formazione e diffusione delle competenze sull'intelligenza artificiale, con solo il 59% delle imprese che si ritiene adeguatamente formato. Microsoft sottolinea l'importanza di continuare a investire in formazione e sviluppo per non perdere competitività in questo settore cruciale per l'economia futura.

Luogo: Roma
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale #Microsoft #Produttività

tecnologia Roma
La produttività delle aziende cresce grazie all'IA: Microsoft presenta i dati
05 settembre 2023 - 14:49 by AI Staff Roma, RM

Microsoft ha rilasciato un nuovo report durante il Forum di Cernobbio, rivelando come l'Intelligenza Artificiale stia già dimostrando di aumentare la produttività nelle aziende italiane. Secondo lo studio, l'IA ha consentito un incremento della produttività compreso tra l'1% e il 5% in molte imprese, con benefici significativi nel settore manifatturiero e in quello dei servizi. L'Amministratore Delegato di Microsoft Italia ha sottolineato che l'IA è destinata a diventare uno strumento chiave per il 'Made in Italy', con un potenziale impatto economico che potrebbe portare un aumento del PIL nazionale del 18,2% entro i prossimi anni. Tuttavia, il report evidenzia anche la necessità di migliorare la formazione in ambito IA, poiché solo il 59% delle aziende italiane dispone delle competenze necessarie per sfruttare al meglio queste tecnologie emergenti.

Luogo: Roma
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale #Produttività #Microsoft