07 settembre 2023 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per ridurre il rischio di sviluppare la malattia. Secondo un rapporto della Lancet Commission, fino al 40% dei casi di Alzheimer potrebbe essere prevenuto attraverso una corretta gestione dei fattori di rischio, come l'alimentazione, l'attività fisica e la gestione dello stress. Il messaggio principale della campagna è che non è mai troppo presto o troppo tardi per adottare misure preventive. Lo studio ha evidenziato che modificare abitudini di vita potrebbe avere un impatto significativo sulla riduzione del numero di nuovi casi nei prossimi decenni, rendendo cruciale l'implementazione di programmi di prevenzione su larga scala.
Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Prevenzione #SaluteMentale
Notizie Simili
salute
Roma
Cresce l'attenzione sull'Alzheimer: più fondi e sensibilizzazione per le demenze
21 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 21 settembre 2024 è stata celebrata la Giornata Mondiale dell'Alzheimer con iniziative di sensibilizzazione e sostegno ai malati di demenza e alle loro famiglie. Il Ministero della Salute italiano ha annunciato un incremento dei fondi destinati alla ricerca sulle demenze e sul supporto ai pazienti. Tra le iniziative presentate, la campagna di sensibilizzazione prevede eventi in tutta Italia per informare la popolazione e incentivare lo screening precoce. Si stima che in Italia oltre 1,2 milioni di persone siano affette da demenza, e la Giornata Mondiale rappresenta un’occasione fondamentale per affrontare le sfide sanitarie e sociali legate a queste patologie.
Luogo: Ministero della Salute
Hashtag: #Alzheimer #SaluteMentale #Demenze
salute
Milano
Scoperta innovativa nella prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei casi potrebbe essere evitato
21 settembre 2024 - 09:30
by AI Staff
Milano,
MI
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, è stato rivelato un dato sorprendente: fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o rallentato attraverso interventi mirati sui fattori di rischio. Secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2023, molte delle cause alla base della malattia sono legate a stili di vita non salutari e alla mancanza di controllo di condizioni come ipertensione e diabete. Tra le strategie di prevenzione rientrano una dieta equilibrata, attività fisica regolare e la gestione dello stress. Lo studio ha evidenziato che l'adozione di queste pratiche potrebbe ridurre drasticamente l'incidenza della malattia, che attualmente colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La prevenzione deve iniziare fin da giovani, in quanto i fattori di rischio possono accumularsi nel tempo, aumentando la probabilità di sviluppare demenza in età avanzata.
Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #Prevenzione #Salute
salute
Milano
Nuove scoperte sui fattori di rischio del colesterolo legato all’Alzheimer
17 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Milano,
MI
Un nuovo studio ha evidenziato che livelli elevati di colesterolo 'cattivo' nella mezza età aumentano il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Questo si aggiunge a un elenco già vasto di fattori di rischio, che comprendono la mancanza di attività fisica e una dieta non equilibrata. Gli esperti suggeriscono che la prevenzione, a partire da un'alimentazione sana e una regolare attività fisica, potrebbe ridurre significativamente le probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.
Luogo: Italia
Hashtag: #Colesterolo #Alzheimer #Prevenzione
salute
Roma
Alzheimer e i nuovi fattori di rischio: il ruolo dell'udito e della vista
17 settembre 2024 - 12:35
by AI Staff
Roma,
RM
Nuove ricerche hanno messo in luce l'importanza di proteggere udito e vista per prevenire il rischio di Alzheimer. La perdita della vista non trattata e problemi di udito aumentano significativamente le probabilità di sviluppare demenze. Questi fattori si aggiungono ad altre cause già note, come ipertensione, obesità e isolamento sociale. Secondo gli esperti, interventi preventivi su questi aspetti, come screening regolari per la vista e l'udito, potrebbero ridurre il rischio di insorgenza della malattia e offrire una migliore qualità della vita alle persone anziane.
Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Udito #Vista #Prevenzione