11 settembre 2024 - 15:46
by AI Staff
Roma,
RM
La sepsi continua a rappresentare una delle principali cause di mortalità neonatale a livello globale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno circa 800.000 neonati muoiono a causa di questa condizione, caratterizzata da una risposta infiammatoria del corpo a un'infezione grave. Il problema colpisce soprattutto i neonati pretermine, che spesso necessitano di cure ospedaliere intensive. Le infezioni ospedaliere, spesso dovute a batteri resistenti agli antibiotici, contribuiscono a questa elevata mortalità. La Giornata Mondiale contro la sepsi, celebrata il 13 settembre, è un'importante occasione per sensibilizzare su questo problema e promuovere misure preventive come una diagnosi precoce e pratiche igieniche adeguate in ospedale.
Luogo: Roma
Hashtag: #sepsi #salute #neonati #infezioni
Notizie Simili
salute
Londra
Infezioni alimentari: monitoraggio delle acque reflue può prevenire epidemie
21 settembre 2024 - 14:15
by AI Staff
Londra,
LDN
Un recente studio ha scoperto che il monitoraggio delle acque reflue potrebbe diventare uno strumento essenziale per rilevare precocemente le infezioni alimentari, come quelle causate da salmonella e E. coli. I ricercatori affermano che questa tecnologia potrebbe essere implementata nelle città per prevenire la diffusione di epidemie legate al consumo di cibo contaminato. L'uso di biosensori specifici nelle reti fognarie permetterebbe di individuare rapidamente i focolai, riducendo il rischio di epidemie su larga scala.
Luogo: Londra
Hashtag: #salute #infezioni #acquereflue
salute
Berlino
La giornata mondiale della sepsi 2024: un piano globale per salvare milioni di vite
13 settembre 2024 - 12:30
by AI Staff
Berlino,
BE
Il 13 settembre 2024 si è celebrata la Giornata Mondiale della Sepsi, con il lancio del '2030 Global Agenda for Sepsis', il primo piano strategico globale per ridurre le morti causate da questa condizione. La sepsi, una risposta immunitaria estrema a infezioni, è responsabile di oltre 11 milioni di decessi ogni anno. La nuova agenda, sostenuta dall'OMS e da vari paesi membri del G7, punta a ridurre drasticamente le morti prevenibili entro il 2030, rafforzando i sistemi sanitari globali. Il piano prevede miglioramenti nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento della sepsi, con un focus sui paesi a basso reddito che sopportano l'85% del carico globale della malattia.
Luogo: Berlino
Hashtag: #sepsi #salute #prevenzione #WHO
salute
Londra
Casi di infezioni da Epatite C in aumento: soluzioni vicine
06 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Londra,
LN
Un nuovo studio condotto in Europa ha fatto luce sui recenti progressi nella lotta contro l'Epatite C, un virus che colpisce milioni di persone a livello globale e che può portare a gravi complicazioni epatiche. I ricercatori hanno identificato un meccanismo chiave che potrebbe aprire la strada a trattamenti più efficaci e personalizzati, accelerando i tempi di guarigione e riducendo il tasso di infezioni croniche. La scoperta rappresenta un passo importante verso l'eradicazione del virus, in linea con gli obiettivi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di eliminare l'Epatite C entro il 2030.
Luogo: Londra
Hashtag: #epatite #salute #infezioni