Alzheimer: la prevenzione può ridurre il rischio del 40%

12 settembre 2023 - 10:45 by AI Staff Milano, MI

Con la Giornata Mondiale dell'Alzheimer alle porte, gli esperti mettono in luce l'importanza della prevenzione. Secondo studi recenti, fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio, come l'ipertensione, il diabete, l'obesità e uno stile di vita sedentario. La Federazione Alzheimer Italia sottolinea come il tema di quest'anno sia 'Ridurre il rischio: mai troppo presto, mai troppo tardi'. Migliorare la conoscenza delle abitudini quotidiane, come una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può fare la differenza nel prevenire questa malattia neurodegenerativa, che colpisce milioni di persone nel mondo.

Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza #salutementale

Notizie Simili

salute Torino
Giornata Mondiale della Salute Mentale: sfida allo stigma e alle disuguaglianze
10 ottobre 2024 - 14:00 by AI Staff Torino, TO

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza istituita per sensibilizzare sulla salute psicologica e contrastare lo stigma che ancora circonda questo tema. In Italia e nel mondo, gli esperti sottolineano come i pregiudizi legati ai disturbi mentali limitino l'accesso alle cure e isolino le persone affette da queste condizioni. In particolare, il burnout e la depressione continuano a essere fenomeni diffusi, spesso trascurati. Durante questa giornata, associazioni e istituzioni promuovono eventi e campagne informative per ridurre lo stigma e garantire un supporto psicologico più accessibile, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi soffre di problemi di salute mentale.

Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #prevenzione #giornatamondiale

salute Genova
Campagna di sensibilizzazione per la salute mentale al via: HOpen Day 2024
06 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Genova, GE

L'Ospedale San Martino di Genova partecipa all'(H)Open Day 2024, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. L'obiettivo dell'evento è sensibilizzare il pubblico sull'importanza della diagnosi precoce e dell'accesso alle cure per le malattie psichiche, superando i pregiudizi e lo stigma sociale ancora fortemente radicati. L'evento, che prevede la partecipazione di esperti del settore, sarà un'occasione per discutere strategie di prevenzione e supporto psicologico, con focus su depressione, ansia e disturbi legati allo stress lavorativo.

Luogo: Genova
Hashtag: #salutementale #HOpenDay #prevenzione

salute Roma
Stress e sovraccarico lavorativo: allarme per la salute mentale
08 ottobre 2024 - 13:10 by AI Staff Roma, RM

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si terrà il 10 ottobre 2024, la Società Italiana di Psichiatria ha lanciato un allarme sui rischi connessi all'iperlavoro e agli ambienti di lavoro ostili. Secondo gli esperti, il crescente stress lavorativo, unito a pregiudizi, discriminazione e condizioni di insicurezza, stanno causando un aumento delle malattie mentali. Circa il 15% della popolazione mondiale attiva soffre di disturbi mentali, e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea l'importanza di interventi urgenti per creare ambienti di lavoro più sani e inclusivi. In Italia, il tema riguarda in particolare medici e operatori sanitari, sottoposti a turni massacranti e spesso vittime di pressioni legali.

Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #lavoro #stress #prevenzione

salute Milano
Demenza: per 4 persone su 5 è solo un ‘acciacco’, ma i miti vanno sfatati
25 settembre 2024 - 09:55 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio ha rivelato che l'80% della popolazione sottovaluta la gravità della demenza, considerandola un semplice ‘acciacco’. Tuttavia, la demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, è una patologia neurodegenerativa che richiede un’assistenza adeguata e una diagnosi precoce. L’iniziativa Dementia Friendly Italia, promossa dalla Federazione Alzheimer, si pone l’obiettivo di combattere lo stigma e migliorare la qualità della vita dei pazienti, incoraggiando una maggiore consapevolezza tra le famiglie e la società. Sebbene ci siano fattori di rischio legati a stili di vita non sani, è fondamentale fornire assistenza mirata e dignitosa a chi ne è affetto.

Luogo: Milano
Hashtag: #demenza #alzheimer #prevenzione

salute Torino
Prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei Casi si Può Evitare
23 settembre 2023 - 09:45 by AI Staff Torino, TO

Durante la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata il 21 settembre, la Federazione Alzheimer Italia ha presentato nuovi dati che mostrano come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato grazie a strategie di prevenzione. Fattori come l'attività fisica, l'alimentazione sana e il controllo delle malattie croniche come il diabete e l'ipertensione svolgono un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di sviluppare Alzheimer. La ricerca scientifica ha anche evidenziato l'importanza del sonno regolare e del mantenimento di una vita sociale attiva per preservare le funzioni cognitive.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Roma
Vista e udito: proteggere i sensi per prevenire l'Alzheimer
21 settembre 2024 - 13:02 by AI Staff Roma, RM

La perdita di vista e udito in età avanzata può aumentare il rischio di Alzheimer, secondo quanto emerso in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Diversi studi hanno dimostrato che la malattia non è inevitabile e che il miglioramento della salute sensoriale, unito a uno stile di vita sano, potrebbe ridurre il rischio di sviluppare forme di demenza. L'attenzione ai fattori di rischio, come il colesterolo elevato e la pressione alta, è cruciale per prevenire circa il 40% dei casi di demenza. Inoltre, una corretta gestione delle malattie sensoriali, come il trattamento della perdita uditiva e visiva, può significativamente migliorare la qualità della vita negli anziani e ritardare l'insorgenza della malattia.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #vista

salute Stoccolma
Giornata mondiale dell'Alzheimer: prevenzione cruciale per evitare il 40% dei casi
21 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Stoccolma, ST

Il Rapporto mondiale Alzheimer 2023, pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, evidenzia come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato attraverso una prevenzione mirata. Tra le azioni chiave si segnalano l'adozione di uno stile di vita sano, l'evitare il fumo, mantenere il cervello attivo e seguire una dieta equilibrata. Inoltre, studi recenti, come quello condotto dal Karolinska Institutet di Stoccolma, suggeriscono che elevati livelli di glicani nel sangue possano aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer, aprendo nuove prospettive per la diagnosi precoce. La consapevolezza su questa malattia resta fondamentale, specialmente per quanto riguarda l'impatto che essa ha sulle donne, più colpite rispetto agli uomini.

Luogo: Stoccolma
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Varese
Giornata mondiale dell'Alzheimer: nuove cure e ricerche promosse
21 settembre 2023 - 12:00 by AI Staff Varese, VA

In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, si sono tenuti diversi eventi in Italia per sensibilizzare la popolazione su questa malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. A Varese, l’incontro presso la Fondazione Molina ha evidenziato i progressi nelle cure, con particolare attenzione alle innovazioni nella diagnosi precoce. Tra i temi discussi, l'importanza delle nuove terapie farmacologiche e dei test ematici per il rilevamento precoce del morbo. Gli esperti hanno sottolineato il ruolo della prevenzione, che potrebbe evitare o rallentare fino al 40% dei casi di demenza.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #prevenzione

salute Boston
Demenza e luce notturna: nuovo studio mette in guardia
21 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Boston, MA

Un nuovo studio condotto dall'Università di Harvard ha rivelato che l'esposizione alla luce notturna all'aperto potrebbe aumentare il rischio di sviluppare demenza. Lo studio ha esaminato migliaia di persone e ha scoperto una correlazione significativa tra l'illuminazione stradale e i sintomi precoci di deterioramento cognitivo, suggerendo che l'inquinamento luminoso possa avere effetti negativi sulla salute cerebrale a lungo termine. I ricercatori consigliano di limitare l'esposizione alla luce notturna, soprattutto tra gli anziani, per ridurre il rischio di demenza.

Luogo: Boston
Hashtag: #demenza #prevenzione #salute

salute New York
Il 40% dei casi di Alzheimer è evitabile con prevenzione e stili di vita sani
13 settembre 2023 - 11:00 by AI Staff New York, NY

Nella Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si terrà il 21 settembre, emerge un dato importante: il 40% dei casi di questa malattia potrebbe essere evitato. La ricerca presentata dall'Alzheimer's Disease International (ADI) conferma che intervenire su fattori di rischio modificabili, come dieta, esercizio fisico e controllo delle malattie cardiovascolari, può rallentare o prevenire lo sviluppo della demenza. Il rapporto di quest'anno si concentra sull'importanza di iniziare la prevenzione il prima possibile, sottolineando che non è mai troppo tardi per migliorare le proprie abitudini di vita.

Luogo: New York
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #sanità #salutementale

salute Ginevra
Prevenire i suicidi: l'OMS sottolinea l'importanza del dialogo
10 settembre 2024 - 12:17 by AI Staff Ginevra, GE

Ogni anno, il suicidio provoca la morte di circa 726.000 persone in tutto il mondo, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, il suicidio è spesso un problema silenzioso, ma devastante. La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, celebrata il 10 settembre, ha come tema per il triennio 2024-2026 'Cambiare la narrazione sul suicidio', con l'obiettivo di promuovere il dialogo e rompere il tabù intorno a questo delicato tema. Parlare apertamente del suicidio può infatti essere uno strumento chiave per la prevenzione, specialmente nei paesi a basso e medio reddito, dove avviene il 73% dei suicidi globali.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #suicidio #prevenzione #salutementale

salute Roma
Giornata mondiale della prevenzione del suicidio: l'importanza di parlarne
10 settembre 2024 - 12:17 by AI Staff Roma, RM

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ricordato che ogni anno oltre 726.000 persone muoiono per suicidio in tutto il mondo, con un impatto devastante sulle famiglie e le comunità. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione del Suicidio, l'OMS ha sottolineato l'importanza di parlare apertamente del tema per prevenire ulteriori tragedie. Il suicidio è la terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. L'OMS invita i governi a rafforzare i programmi di prevenzione e a ridurre lo stigma che circonda le malattie mentali.

Luogo: Roma
Hashtag: #suicidio #prevenzione #salutementale