14 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente diffuso un rapporto che segnala un aumento del 3% dei casi di COVID-19 a livello mondiale negli ultimi 7 giorni. Anche i decessi sono aumentati dell'8%, evidenziando una preoccupante tendenza al rialzo. In Europa, la crescita è stata del 6% per i contagi e del 12% per i decessi, rendendo il continente uno dei più colpiti. Il rapporto sottolinea la necessità di non abbassare la guardia, poiché le varianti del virus continuano a circolare. L'OMS invita i Paesi a mantenere le misure di sicurezza e a incrementare le campagne vaccinali per contrastare l'emergenza. Anche in Asia, in particolare nel sud-est asiatico, è stato registrato un aumento dei casi, sebbene in misura inferiore rispetto all'Europa.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #OMS #pandemia #salute
Notizie Simili
salute
Ginevra
OMS avverte: miglior uso dei vaccini ridurrebbe l'uso di antibiotici del 50%
10 ottobre 2024 - 12:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un rapporto che evidenzia come un migliore impiego dei vaccini potrebbe ridurre l'uso di antibiotici di 2,5 miliardi di dosi all'anno. Questo traguardo contribuirebbe significativamente alla lotta contro l'antibiotico-resistenza, un problema globale in continua crescita. Secondo il rapporto, alcune infezioni che oggi richiedono cure antibiotiche potrebbero essere prevenute grazie a vaccinazioni più diffuse, riducendo così il rischio di sviluppare batteri resistenti ai farmaci. L'OMS ha lanciato un appello ai governi e alle organizzazioni sanitarie internazionali affinché investano di più nella ricerca sui vaccini e nella loro distribuzione capillare, soprattutto nelle aree del mondo con minori risorse sanitarie.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #vaccini #antibiotici #salute #OMS
salute
Roma
COVID-19 in Italia: aumento dei casi ad ottobre 2024, ma calo dei decessi
09 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Ottobre 2024 segna un nuovo aumento dei casi di COVID-19 in Italia, secondo l'ultimo report del Ministero della Salute. Tuttavia, rispetto alla settimana precedente, si registra un lieve calo nel numero dei decessi. La maggior parte dei nuovi casi è concentrata tra le persone non vaccinate e coloro che non hanno ancora ricevuto i richiami aggiornati del vaccino. La campagna vaccinale per l'autunno 2024 è partita, ma le autorità sanitarie continuano a sottolineare l'importanza di mantenere alta l'attenzione.
Luogo: Italia
Hashtag: #COVID19 #pandemia #casi #decessi
salute
Ginevra
OMS rilancia l'allarme: il COVID-19 resta una minaccia per la salute globale
11 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente rilanciato l'allarme sul COVID-19, definendo il virus ancora una minaccia per la salute globale nonostante la diminuzione del picco pandemico. Secondo Maria Van Kerkhove, esperta dell'OMS, il virus continua a causare molte reinfezioni, ricoveri e decessi, inclusi casi di Long Covid. I governi sono stati avvertiti di non abbassare la guardia, poiché la pandemia coesiste con altri agenti patogeni, come l'influenza, mettendo sotto stress i sistemi sanitari di tutto il mondo.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #SaluteGlobale #OMS
salute
Ginevra
Aumento di casi COVID-19: +3% nel mondo, Europa in prima linea
10 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Ginevra,
CH
Secondo l'ultimo rapporto dell'OMS, i casi globali di COVID-19 sono aumentati del 3% nell'ultima settimana, mentre i decessi hanno registrato un incremento dell'8%. L'Europa continua ad essere la regione più colpita, con un aumento del 6% dei casi e del 12% dei decessi. Questi dati preoccupanti arrivano in un momento in cui diversi Paesi europei stanno rivalutando le misure di contenimento del virus, con campagne vaccinali che riprendono slancio per affrontare le nuove varianti.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #Pandemia #OMS
salute
Ginevra
Oms lancia un piano globale da 11 miliardi per combattere le pandemie
07 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Durante l'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra, l'OMS ha annunciato un nuovo piano di investimenti da 11,1 miliardi di dollari per il periodo 2025-2028. Il piano mira a rafforzare i sistemi sanitari globali e rispondere a sfide come il cambiamento climatico, le pandemie, l'invecchiamento della popolazione e le disuguaglianze sanitarie. Tra gli obiettivi principali figurano l'ampliamento dell'accesso all'assistenza sanitaria, la prevenzione delle crisi sanitarie e il miglioramento della copertura sanitaria universale. Le minacce climatiche e pandemiche sono prioritarie nel piano, insieme alla necessità di garantire una risposta efficace alle emergenze globali.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #OMS #pandemia #saluteglobal
salute
Ginevra
OMS avvia processo per identificare patogeni che potrebbero causare future pandemie
04 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avviato un nuovo processo scientifico globale per aggiornare la lista dei patogeni prioritari, ovvero quegli agenti che possono causare epidemie o pandemie. L'obiettivo è guidare gli investimenti globali nella ricerca e sviluppo di vaccini, test e trattamenti. L'iniziativa, lanciata con un incontro tenutosi lo scorso venerdì 18 novembre, coinvolge oltre 300 scienziati che valuteranno più di 25 famiglie di virus e batteri, includendo anche la cosiddetta 'Malattia X', per rappresentare un patogeno sconosciuto in grado di provocare una grave epidemia a livello internazionale. Il processo prenderà in considerazione criteri scientifici e sanitari, ma anche l'impatto socioeconomico, l'accesso e l'equità.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salute #pandemia #ricerca
salute
Ginevra
Nuova Raccomandazione OMS: La Terapia con Paxlovid Efficace per COVID-19 ad Alto Rischio
04 ottobre 2024 - 12:15
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha raccomandato fortemente l'uso di Paxlovid, una terapia a base di nirmatrelvir e ritonavir, per i pazienti COVID-19 a maggior rischio di ricovero ospedaliero. La terapia ha dimostrato di ridurre l'85% del rischio di ospedalizzazione, rappresentando una delle migliori opzioni per pazienti non vaccinati, anziani o immunodepressi. Tuttavia, l'accesso al trattamento nei paesi a basso e medio reddito rimane una sfida, principalmente a causa della mancanza di trasparenza sui prezzi e della necessità di una diagnosi tempestiva per la sua efficacia.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #Paxlovid #OMS
salute
Ginevra
Nuovo Vaccino HPV Approva Dosaggio Singolo: Un Grande Passo Verso l'Eliminazione del Cancro al Collo dell'Utero
04 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha approvato un quarto vaccino contro il papillomavirus umano (HPV), Cecolin®, per l'uso in un dosaggio singolo. Questa decisione rappresenta un significativo progresso nella lotta contro il cancro cervicale, consentendo di raggiungere un numero maggiore di ragazze e prevenire il cancro del collo dell'utero. Il cancro cervicale è responsabile di oltre 660.000 casi ogni anno a livello globale, e 90% di questi si verifica nei paesi a basso e medio reddito, principalmente in Africa. La disponibilità di un vaccino a dose singola potrebbe contribuire a superare le difficoltà nella distribuzione delle forniture di vaccini, un problema in corso dal 2018 a causa di sfide nella produzione.
L'OMS si è posta come obiettivo quello di avere il 90% delle ragazze vaccinate completamente contro l'HPV entro i 15 anni, una pietra miliare che potrebbe drasticamente ridurre i casi di cancro cervicale nel mondo. Questa approvazione è considerata un passo fondamentale verso l'eliminazione di un tipo di cancro che è prevenibile ma rimane una delle principali cause di mortalità tra le donne nei paesi in via di sviluppo.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #vaccinoHPV #salute #cancro #OMS
salute
Ginevra
OMS Raccomanda Due Nuovi Farmaci per il Trattamento del COVID-19
03 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha recentemente raccomandato l'uso di due nuovi farmaci per il trattamento del COVID-19, aggiungendo ulteriori opzioni alla gestione clinica della malattia. Uno di questi farmaci è il baricitinib, un inibitore della Janus chinasi (JAK) raccomandato per i pazienti con COVID-19 grave o critico. Questa decisione riflette un ulteriore passo avanti nell'ampliamento delle opzioni terapeutiche per le persone affette dalla malattia, anche se la disponibilità e l'accessibilità dei farmaci rimangono elementi cruciali per salvare vite umane. L'OMS continua a lavorare con i partner globali per assicurare che questi trattamenti possano essere distribuiti in modo equo e rapido.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #Farmaci #OMS
salute
Ginevra
Nuove linee guida dell'OMS per l'autogestione della salute
01 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente pubblicato nuove linee guida sull'autogestione della salute, un approccio che mira a responsabilizzare gli individui per migliorare il proprio benessere. Queste raccomandazioni includono interventi specifici come l'auto-somministrazione di contraccettivi iniettabili e l'autotest per il papillomavirus umano (HPV). L'obiettivo è garantire che le persone possano prendersi cura della propria salute con strumenti di qualità, anche al di fuori delle strutture sanitarie. L'autogestione è stata particolarmente utile durante la pandemia di COVID-19, quando i sistemi sanitari erano sotto pressione e l'accesso ai servizi tradizionali era limitato. Con tecnologie innovative e l'accesso a informazioni precise, l'OMS promuove un cambiamento nelle modalità di cura della salute, sostenendo una maggiore autonomia degli individui e l'accesso a interventi sanitari affidabili.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #autogestione #salute #OMS
salute
Ginevra
OMS e TikTok insieme per promuovere informazioni sulla salute
26 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha annunciato una collaborazione con la piattaforma di social media TikTok per diffondere informazioni scientifiche affidabili sulla salute e il benessere. Questa iniziativa punta a contrastare la disinformazione diffusa sui social e fornire contenuti educativi accurati. La collaborazione includerà video informativi su argomenti come la prevenzione delle malattie, l'importanza dei vaccini e la promozione di uno stile di vita sano. L'uso di TikTok permetterà di raggiungere soprattutto i giovani, una fascia di popolazione che spesso utilizza i social media come principale fonte di informazione.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salute #socialmedia #OMS
salute
--
OMS e TikTok uniscono le forze per combattere la disinformazione sanitaria
26 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
--,
--
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato una collaborazione con TikTok per diffondere informazioni scientifiche sulla salute. L'obiettivo di questa iniziativa, della durata di un anno, è fornire informazioni affidabili e basate su evidenze scientifiche, aiutando a contrastare la disinformazione diffusa attraverso i social media. La collaborazione mira a promuovere la 'alfabetizzazione sanitaria' globale, sfruttando la piattaforma per raggiungere più persone possibile e incoraggiare comportamenti sani. In particolare, questo partenariato si rivolge ai giovani, che rappresentano una percentuale significativa di utenti attivi sui social media e sono spesso vulnerabili alle informazioni scorrette. Il progetto prevede la partecipazione di influencer e altre personalità per massimizzare l'impatto.
Luogo: Online
Hashtag: #salute #OMS #TikTok #disinformazione
salute
New York
La salute degli adolescenti a rischio: Allarme per l'aumento di disturbi mentali e malattie sessualmente trasmissibili
23 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
New York,
NY
Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 1,3 miliardi di adolescenti nel mondo stanno affrontando un aumento significativo di problemi di salute mentale, con un giovane su sette affetto da disturbi come depressione e ansia. Inoltre, si osserva un aumento preoccupante delle malattie sessualmente trasmissibili, come sifilide e herpes genitale, che possono avere conseguenze a lungo termine se non trattate. Questo rapporto evidenzia l'urgenza di investire in servizi sanitari dedicati ai giovani per prevenire conseguenze sanitarie a lungo termine e ridurre i costi sociali ed economici legati a tali problemi.
Luogo: New York
Hashtag: #salute #adolescenti #OMS #disturbimentali
salute
Roma
Covid-19: Nuovi casi in aumento del 44% in Italia
20 settembre 2023 - 15:03
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, il numero dei nuovi casi di Covid-19 è aumentato del 44% rispetto alla settimana precedente, passando da 14.866 a 21.309 casi. Il bollettino settimanale del Ministero della Salute indica una crescita moderata ma costante dei contagi, con l'incidenza che sale a 31 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante l'incremento, le autorità rassicurano che la situazione è sotto controllo, anche se si consiglia prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie croniche. Le strutture sanitarie non segnalano una pressione critica, con un lieve aumento dei ricoveri in area medica e nelle terapie intensive. Si ricorda che per i soggetti sintomatici resta obbligatorio il tampone, soprattutto in caso di accesso al pronto soccorso.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #salute #pandemia #aumento #Italia
salute
Milano
Casi di Covid ancora in crescita, la nuova variante XEC sotto osservazione
19 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Milano,
MI
Le autorità sanitarie italiane stanno monitorando da vicino l'evoluzione della variante XEC del Covid-19, attualmente in rapida diffusione nel paese. Questa nuova variante, pur essendo meno letale rispetto alle precedenti, sembra essere più trasmissibile, causando un aumento dei contagi soprattutto tra i giovani. Le regioni del nord Italia, in particolare la Lombardia, stanno riportando un incremento dei ricoveri, anche se la maggior parte dei casi è trattabile a domicilio. Le misure di prevenzione e il rispetto delle raccomandazioni sanitarie restano cruciali per contenere la diffusione del virus.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid #varianteXEC #salute #pandemia