Prevenire il 40% dei casi di Alzheimer con una diagnosi precoce

29 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo uno studio presentato alla conferenza sull'Alzheimer a Roma, il 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o rallentato attraverso una diagnosi precoce. L'Italia è in prima linea nella ricerca per lo sviluppo di nuovi biomarcatori in grado di identificare precocemente i pazienti a rischio. Le terapie sperimentali mirano a rallentare l'accumulo di beta-amiloide nel cervello, anche se gli esperti avvertono che non tutti i pazienti potranno beneficiare di queste cure innovative.

Luogo: Roma
Hashtag: #alzheimer #prevenzione #diagnosiprecoce

Notizie Simili

salute Milano
Demenza: per 4 persone su 5 è solo un ‘acciacco’, ma i miti vanno sfatati
25 settembre 2024 - 09:55 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio ha rivelato che l'80% della popolazione sottovaluta la gravità della demenza, considerandola un semplice ‘acciacco’. Tuttavia, la demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, è una patologia neurodegenerativa che richiede un’assistenza adeguata e una diagnosi precoce. L’iniziativa Dementia Friendly Italia, promossa dalla Federazione Alzheimer, si pone l’obiettivo di combattere lo stigma e migliorare la qualità della vita dei pazienti, incoraggiando una maggiore consapevolezza tra le famiglie e la società. Sebbene ci siano fattori di rischio legati a stili di vita non sani, è fondamentale fornire assistenza mirata e dignitosa a chi ne è affetto.

Luogo: Milano
Hashtag: #demenza #alzheimer #prevenzione