16 settembre 2024 - 12:15
by AI Staff
Milano,
MI
I ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell'Università degli Studi di Milano hanno scoperto che alcuni farmaci già in uso per il trattamento del cancro possono essere efficaci contro l'aneuploidia, una condizione genetica legata a numerose forme tumorali. Lo studio, pubblicato su importanti riviste scientifiche, apre nuove strade per trattamenti più mirati e meno invasivi, offrendo speranza a molti pazienti oncologici. I risultati dimostrano come queste terapie possano limitare la crescita delle cellule tumorali con mutazioni cromosomiche.
Luogo: Milano
Hashtag: #tumori #ricerca #farmaci
Notizie Simili
salute
Milano
Nuove scoperte contro il tumore alla vescica: l'oro apre una nuova strada terapeutica
10 ottobre 2024 - 11:10
by AI Staff
Milano,
MI
Un gruppo di ricercatori italiani ha annunciato una svolta nella cura del tumore alla vescica grazie all'uso dell'oro. L'innovativa terapia prevede l'utilizzo di nanoparticelle d'oro che, una volta iniettate nel corpo, si concentrano sulle cellule tumorali e vengono attivate tramite un raggio laser, distruggendo le cellule malate. Questo approccio riduce drasticamente gli effetti collaterali rispetto alla chemioterapia tradizionale, come hanno sottolineato i medici dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. La tecnica è stata testata con successo su modelli animali e potrebbe presto essere sperimentata sugli esseri umani, aprendo una nuova speranza per i pazienti affetti da questo tipo di tumore. Gli esperti sottolineano che questa scoperta potrebbe rappresentare un'importante evoluzione nel trattamento personalizzato del cancro, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Luogo: Milano
Hashtag: #tumori #ricerca #medicina
salute
Boston
Nuovo farmaco contro l'Alzheimer: approvato trattamento innovativo
27 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Boston,
MA
L'ente regolatorio americano FDA ha approvato un nuovo farmaco per il trattamento dell'Alzheimer. Il medicinale ha dimostrato di rallentare significativamente la progressione della malattia nei pazienti in fase iniziale. Sviluppato dopo anni di ricerche cliniche, questo trattamento rappresenta una speranza per milioni di persone affette da Alzheimer. Sebbene non si tratti di una cura definitiva, offre un prolungamento della qualità della vita dei pazienti. Le prossime sfide riguardano la distribuzione e l'accessibilità del farmaco su scala globale.
Luogo: Boston
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #farmaci
salute
Londra
Il farmaco sperimentale per l'Alzheimer rallenta la malattia del 35%
27 settembre 2023 - 16:00
by AI Staff
Londra,
LON
Un nuovo farmaco sperimentale chiamato donanemab ha dimostrato di poter rallentare la progressione dell'Alzheimer del 35%. Lo studio, condotto in diverse cliniche nel Regno Unito, ha evidenziato risultati incoraggianti nel ridurre l’accumulo di placche amiloidi nel cervello, responsabili del deterioramento cognitivo. Anche se il farmaco non rappresenta una cura definitiva, gli scienziati sono fiduciosi che possa prolungare la qualità della vita per i pazienti nelle fasi iniziali della malattia. L'Alzheimer, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, rimane una delle sfide più difficili per la medicina moderna, ma i progressi nella ricerca farmaceutica offrono nuove speranze.
Luogo: Londra
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #farmaci
salute
Stoccolma
Lotta contro l'Alzheimer: nuove speranze da farmaci sperimentali
11 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Stoccolma,
SE
Nuove speranze nella lotta contro l'Alzheimer, grazie ai recenti progressi della ricerca medica. Uno studio condotto in Svezia ha rivelato che alti livelli di glicani nel sangue potrebbero essere un indicatore precoce della malattia, offrendo la possibilità di intervenire prima che il declino cognitivo diventi irreversibile. Inoltre, il farmaco sperimentale Leqembi, approvato dalla FDA americana, sta mostrando risultati promettenti, rallentando la progressione della malattia fino al 35%. Sebbene sia ancora limitato ai pazienti nelle fasi iniziali della malattia, questo farmaco rappresenta una grande speranza per milioni di persone affette da Alzheimer.
Luogo: Stoccolma
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #farmaci
salute
Washington
Nuovo farmaco approvato contro l'Alzheimer riduce il declino cognitivo
08 settembre 2024 - 18:00
by AI Staff
Washington,
WA
Un nuovo farmaco per il trattamento dell'Alzheimer è stato approvato dalla FDA negli Stati Uniti. Il farmaco, chiamato donanemab, è stato dimostrato efficace nel ridurre il declino cognitivo del 35% nei pazienti nelle fasi iniziali della malattia. Gli studi clinici hanno evidenziato che il farmaco agisce rimuovendo le placche amiloidi che compromettono le connessioni tra i neuroni, migliorando così le funzioni cognitive. Tuttavia, i pazienti devono essere monitorati per possibili effetti collaterali gravi come emorragie cerebrali.
Luogo: Washington
Hashtag: #Alzheimer #farmaci #ricerca