Influenza 2024-2025: autorizzati otto vaccini per la nuova stagione

16 settembre 2024 - 14:18 by AI Staff Roma, RM

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato otto vaccini per la stagione influenzale 2024-2025, tra cui Efluelda Tetra e Fluarix Tetra. Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione, soprattutto per le categorie a rischio come over 60, donne in gravidanza, e bambini tra 6 mesi e 6 anni. La campagna vaccinale partirà all'inizio di ottobre e sarà offerta gratuitamente alle persone più vulnerabili. L’influenza stagionale rappresenta un pericolo per la salute pubblica, specialmente per chi soffre di patologie croniche, e la vaccinazione resta il metodo più efficace di prevenzione.

Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Vaccini #SanitàPubblica

Notizie Simili

salute Ancona
Partita la campagna vaccinale antinfluenzale nelle Marche
15 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Ancona, AN

A partire dal 15 ottobre è iniziata nelle Marche la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Oltre al vaccino stagionale contro l'influenza, è possibile vaccinarsi contemporaneamente anche contro il COVID-19 con il vaccino aggiornato alle ultime varianti. La vaccinazione è fortemente consigliata per le persone anziane, i fragili e gli operatori sanitari, con l'obiettivo di proteggere le categorie più a rischio dalle complicazioni potenzialmente gravi dell'influenza. La co-somministrazione di entrambi i vaccini è gratuita e disponibile presso medici di base, pediatri e farmacie aderenti.

Luogo: Ancona
Hashtag: #Vaccini #Influenza #Covid19

salute Ancona
Parte la campagna vaccinale anti-influenzale 2024: doppia difesa contro Covid-19
09 ottobre 2024 - 16:22 by AI Staff Ancona, AN

A partire dal 15 ottobre, la Regione Marche avvia la campagna vaccinale anti-influenzale. Quest'anno, oltre al vaccino stagionale contro l'influenza, sarà possibile ricevere anche il vaccino anti-COVID-19, aggiornato alle ultime varianti. Questa doppia protezione è particolarmente raccomandata per le persone anziane, immunocompromesse e con patologie croniche. Il vaccino anti-influenzale viene aggiornato annualmente seguendo le indicazioni dell'OMS, per garantire una copertura ottimale contro i ceppi circolanti. I cittadini potranno vaccinarsi presso i medici di base, i pediatri, gli ambulatori e le farmacie aderenti, mentre le strutture residenziali per anziani organizzeranno vaccinazioni interne.

Luogo: Marche
Hashtag: #Vaccini #Influenza #COVID19 #SalutePubblica

salute Roma
Otto vaccini antinfluenzali approvati per la stagione 2024-2025 in Italia
16 settembre 2024 - 14:18 by AI Staff Roma, RM

Per la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025 in Italia sono stati autorizzati otto diversi vaccini, tra cui Fluarix Tetra e Vaxigrip Tetra. Il Ministero della Salute ha raccomandato di avviare le vaccinazioni all'inizio di ottobre, specialmente per le persone sopra i 60 anni, i bambini e coloro che soffrono di malattie croniche. La vaccinazione sarà gratuita e offerta attivamente ai gruppi più vulnerabili, inclusi medici e personale sanitario, al fine di ridurre il rischio di complicanze e decessi correlati all'influenza stagionale.

Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Vaccini #Prevenzione

salute Milano
Covid-19: in arrivo nuovi vaccini aggiornati per l'autunno
12 settembre 2024 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Con l’autunno alle porte e il rischio di una nuova ondata di Covid-19, le autorità sanitarie globali stanno accelerando il rilascio di vaccini aggiornati per contrastare le nuove varianti del virus. In particolare, la variante JN.1, già dominante in Italia e in altri Paesi europei, potrebbe rappresentare una nuova sfida epidemiologica. I nuovi vaccini, sviluppati da Moderna, Pfizer e Novavax, dovrebbero essere disponibili entro fine anno e sono fortemente raccomandati per proteggere non solo dalla malattia acuta, ma anche dagli effetti a lungo termine del Long Covid. Gli esperti insistono sull'importanza di mantenere alta l'attenzione e proseguire con la vaccinazione, soprattutto per le categorie più vulnerabili.

Luogo: Milano
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #SanitàPubblica