17 settembre 2024 - 17:40
by AI Staff
Roma,
RM
A partire dall'autunno 2024, il Ministero della Salute italiano ha approvato la somministrazione gratuita della dose annuale del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini. Il vaccino, adattato alla variante JN.1, sarà disponibile gratuitamente non solo per le categorie a rischio ma anche per l'intera popolazione, secondo le disposizioni di una recente circolare. Le autorità sanitarie regionali collaboreranno con medici di famiglia, farmacie e strutture ospedaliere per garantire una campagna vaccinale accessibile ed efficace. L'obiettivo principale è proteggere soprattutto le persone più vulnerabili e prevenire nuove ondate di infezione durante la stagione invernale.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid #Vaccino #SalutePubblica
Notizie Simili
salute
Venezia
Aumentano i casi di COVID-19: la variante Xec sotto la lente
09 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Venezia,
VE
Negli ultimi giorni, la variante Xec del virus SARS-CoV-2 sta causando un aumento preoccupante dei casi in Veneto. I dati, aggiornati al 2 ottobre, mostrano un indice di trasmissibilità Rt pari a 1,20, in crescita rispetto al mese precedente. Sebbene i sintomi siano simili a quelli già noti, tra cui febbre e affaticamento, la maggiore trasmissibilità preoccupa soprattutto per le fasce d'età più anziane, con un tasso di ospedalizzazione particolarmente alto nella fascia degli over 80. Gli esperti raccomandano maggiore attenzione soprattutto per le persone più fragili, anche alla luce di una ridotta adesione ai tamponi rispetto alle ondate precedenti.
Luogo: Veneto
Hashtag: #Covid #VarianteXec #SalutePubblica
salute
Ginevra
OMS Introduce il Vaccino HPV in Dose Singola per Maggiore Accessibilità
04 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha annunciato l'introduzione di una versione del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) che richiede una sola dose per l'immunizzazione. Questa decisione punta a semplificare le campagne di vaccinazione e aumentare l'accessibilità, specialmente nelle regioni con risorse limitate, dove la somministrazione di più dosi può risultare complicata. La vaccinazione contro l'HPV è una componente fondamentale nella prevenzione del cancro della cervice, che rimane una delle principali cause di mortalità tra le donne in diverse parti del mondo. Con questo cambiamento, l'OMS spera di migliorare la copertura vaccinale e contribuire alla riduzione del numero di nuovi casi di tumori legati all'HPV.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #HPV #Vaccino #SalutePubblica
salute
Ginevra
Un Vaccino per il Papillomavirus a Dose Unica: Nuove Raccomandazioni dell'OMS
04 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha aggiunto un nuovo vaccino contro il Papillomavirus Umano (HPV) per un regime a dose unica, rendendo più semplice e accessibile la prevenzione di alcune forme di cancro. Questa novità potrebbe facilitare la vaccinazione soprattutto nelle regioni in cui l'accesso ai servizi sanitari è limitato, aumentando la copertura vaccinale globale e riducendo il carico delle malattie correlate all'HPV. Le nuove linee guida mirano a migliorare la salute delle donne, poiché il virus è una delle principali cause di cancro cervicale, specialmente nei paesi in via di sviluppo.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #HPV #Vaccino #SalutePubblica
salute
Milano
COVID-19: Vaccino adattato alle nuove varianti in arrivo a fine settembre
19 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il Ministero della Salute ha annunciato che il nuovo vaccino adattato alle varianti più recenti di SARS-CoV-2 sarà disponibile per la somministrazione a partire dalla fine di settembre 2024. Il vaccino, studiato per offrire protezione contro le mutazioni più diffuse del virus, verrà distribuito nelle farmacie e presso i medici di base, con priorità agli anziani e ai soggetti fragili. Le autorità sanitarie invitano alla vaccinazione per evitare un aumento dei contagi durante l’autunno, specialmente considerando la ripresa delle attività scolastiche e lavorative.
Luogo: Italia
Hashtag: #COVID19 #Vaccino #SalutePubblica
salute
Roma
Vaccino Covid: arriva la dose annuale gratuita per tutti
18 settembre 2024 - 17:40
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute italiano ha annunciato l’approvazione della somministrazione di una dose annuale gratuita del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini, a partire dalla campagna vaccinale 2024-2025. I vaccini utilizzati saranno adattati alle varianti attuali, come la JN.1. Questa misura è particolarmente rivolta alle categorie a rischio, ma sarà disponibile senza costi per tutta la popolazione. La circolare ministeriale sottolinea l'importanza della collaborazione tra medici di base, pediatri e farmacie per facilitare l’accesso alla vaccinazione, in linea con l’obiettivo di prevenire nuovi focolai durante i mesi autunnali e invernali.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Vaccino #SalutePubblica #Prevenzione
salute
Roma
Vaccino Covid: arriva la dose annuale gratuita per tutti in Italia
17 settembre 2024 - 19:34
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare che prevede una dose annuale di vaccino contro il Covid-19, gratuita per tutti i cittadini. La campagna vaccinale per l'autunno e l'inverno 2024-2025 utilizzerà un vaccino adattato alla variante JN.1. La dose di richiamo è raccomandata soprattutto per le persone più vulnerabili, ma disponibile per chiunque desideri proteggersi dal virus. Anche chi ha contratto il Covid di recente può ricevere la dose, senza controindicazioni legate all'infezione passata.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Vaccino #Sanità
salute
Roma
Casi di Covid in Italia aumentano del 44% in una settimana
09 settembre 2023 - 15:03
by AI Staff
Roma,
RM
Nell'ultima settimana i casi di Covid-19 in Italia hanno registrato un incremento del 44%, passando da 14.866 a 21.309 nuovi contagi. Il monitoraggio condotto dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità mostra una crescita dell'incidenza a 31 casi ogni 100.000 abitanti. I ricoveri in area medica sono aumentati al 3%, mentre quelli in terapia intensiva hanno registrato un lieve incremento con 49 pazienti ricoverati. Sebbene la situazione non sia allarmante, gli esperti raccomandano prudenza, specialmente tra gli anziani, la fascia di popolazione più colpita.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Pandemia #SalutePubblica