31 agosto 2024 - 11:00
by AI Staff
Las Vegas,
NV
Al CES 2024, Samsung e LG hanno svelato i loro nuovi robot personali, Ballie e AI Agent, progettati per migliorare la vita domestica con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e della computer vision. Ballie è in grado di pattugliare la casa e proiettare video sulle superfici, mentre l'AI Agent funge da hub autonomo per la casa intelligente, con la capacità di controllare vari dispositivi, come luci e elettrodomestici. Questi robot rappresentano un ulteriore passo avanti verso l'integrazione della robotica nella vita quotidiana, con l'obiettivo di rendere le nostre case più sicure e automatizzate.
Luogo: Las Vegas
Hashtag: #Robotica #AI #CasaIntelligente
Notizie Simili
tecnologia
Roma
Maker Faire Roma 2024: robotica, IA e protesi rivoluzionarie al centro dell'innovazione
10 ottobre 2024 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
La Maker Faire Roma 2024, che si tiene dal 10 al 12 ottobre, ha confermato il suo ruolo di vetrina globale dell’innovazione. Quest'anno l'evento vede un focus su robotica e intelligenza artificiale (IA), con progetti rivoluzionari presentati da startup, università e istituti di ricerca. In primo piano c’è la SoftHand Pro, una protesi innovativa sviluppata dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall'Università di Pisa, capace di imitare movimenti naturali grazie a un complesso sistema di 19 articolazioni. La IA generativa e le nuove tecnologie di stampa 3D applicate alla bioingegneria sono tra le altre grandi attrazioni dell’evento, che vede anche il debutto del dispositivo FloatEVO, progettato per migliorare il recupero motorio dei pazienti. Con la presenza di oltre 800 startup finanziate da Intesa San Paolo, la Maker Faire Roma si conferma un evento centrale per l'ecosistema dell'innovazione in Italia.
Luogo: Gazometro di Roma
Hashtag: #MakerFaireRoma #Robotica #AI #Innovazione
tecnologia
Odense
AI e robotica: il futuro della logistica secondo Universal Robots
08 settembre 2024 - 09:45
by AI Staff
Odense,
DK
Secondo Universal Robots, l'automazione e l'intelligenza artificiale stanno rapidamente trasformando il settore della logistica. Grazie ai cobot, le aziende sono in grado di aumentare l'efficienza operativa, riducendo tempi e costi. Si prevede una crescita esponenziale nell'adozione di robot collaborativi nei magazzini, con l'obiettivo di affrontare le crescenti richieste dell'e-commerce e le carenze di manodopera. Questi sistemi robotizzati migliorano l'accuratezza e la rapidità nelle operazioni, permettendo alle aziende di restare competitive in un mercato in rapida evoluzione. La robotica applicata alla logistica rappresenta uno dei pilastri della trasformazione digitale globale nei prossimi anni.
Luogo: Odense
Hashtag: #Robotica #AI #Logistica