salute
Milano
Simili
Virus respiratori fuori stagione: 150mila casi a settimana
08 settembre 2024 - 09:30
by AI Staff
Milano,
MI
L’Italia sta affrontando una diffusione anomala di virus respiratori fuori stagione, con circa 150mila casi a settimana. I più colpiti sono i bambini e gli anziani, con sintomi come febbre, tosse e congestione nasale. Secondo gli esperti, i principali responsabili sono i rhinovirus e i virus parainfluenzali. Nonostante la gravità limitata, questi virus stanno esercitando una pressione significativa sulle strutture sanitarie, aumentando i casi di sovrainfezioni batteriche. Le autorità sanitarie raccomandano un monitoraggio attento e strategie di prevenzione rafforzate.
Luogo: Milano
Hashtag: #virus #salutepubblica #pediatria
salute
Milano
Simili
Boom di casi di legionellosi nel Milanese: scatta l'allerta sanitaria
07 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Milano,
MI
Un focolaio di legionellosi ha colpito la città metropolitana di Milano con 53 casi accertati tra giugno e agosto. Le autorità sanitarie dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) stanno conducendo indagini epidemiologiche per capire l'origine del contagio. La legionella, un batterio che si sviluppa in ambienti umidi, è stata rilevata in varie zone della provincia e ha spinto le autorità a rafforzare le misure di prevenzione e controllo, tra cui la pulizia e disinfezione degli impianti idrici. La popolazione è invitata a prestare attenzione ai sintomi come febbre alta e difficoltà respiratorie e a consultare un medico in caso di sospetto contagio.
Luogo: Milano
Hashtag: #legionellosi #salute #epidemia
salute
Milano
Simili
Superato il milione di casi di influenza in Italia: l'allarme degli esperti
09 settembre 2023 - 12:00
by AI Staff
Milano,
MI
L'influenza stagionale in Italia ha già superato il milione di contagi, con i casi in continua crescita nelle ultime settimane. Gli esperti avvertono che il virus H3N2 è particolarmente attivo quest'anno, come osservato anche in Australia, con sintomi quali febbre alta, dolori muscolari e naso chiuso. I medici raccomandano la vaccinazione, soprattutto per le persone anziane e fragili. La campagna di prevenzione, infatti, sta cercando di ridurre la diffusione del virus, ma l'incidenza della malattia continua a salire, colpendo soprattutto i bambini e gli anziani.
Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza #SaluteInverno #Prevenzione
salute
Milano
Simili
Influenza 2023: a rischio gli anziani e i bambini piccoli
08 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'avvicinarsi della stagione invernale, gli esperti avvertono della possibilità di un aumento significativo dei casi di influenza nel 2023. Il Ministero della Salute ha rilasciato nuove linee guida per la prevenzione, suggerendo la vaccinazione delle categorie a rischio, inclusi gli anziani sopra i 65 anni e i bambini piccoli. Il periodo di recupero dalla malattia, per la maggior parte delle persone, varia tra una settimana e dieci giorni, ma coloro che soffrono di patologie croniche potrebbero incorrere in complicanze. Tra i consigli principali vi è l'igiene delle mani, l'uso di mascherine in caso di sintomi influenzali e il distanziamento sociale, soprattutto in ambienti affollati.
Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza2023 #Sanità #Prevenzione
salute
Milano
Simili
Allarme peste suina: 24 nuovi focolai in Italia
07 settembre 2024 - 16:30
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia sono stati rilevati 24 nuovi focolai di peste suina africana (PSA), una malattia virale che colpisce maiali e cinghiali, causando gravi perdite economiche nel settore agricolo. Le zone più colpite sono Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, dove sono state adottate severe misure di contenimento, tra cui il divieto di movimentazione degli animali nelle aree più colpite e l'obbligo di rafforzare la biosicurezza negli allevamenti. Gli esperti chiedono cautela per evitare ulteriori diffusioni e proteggere una filiera che vale oltre 20 miliardi di euro. Le associazioni agricole, come Coldiretti, sottolineano l'urgenza di sostenere gli allevatori colpiti e di garantire il rispetto delle misure sanitarie.
Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #Focolai #Agricoltura
salute
Milano
Simili
Peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia, restrizioni rafforzate
08 settembre 2023 - 12:30
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia sono stati rilevati 24 nuovi focolai di peste suina africana (PSA), concentrati principalmente in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le autorità sanitarie hanno emesso nuove restrizioni per contenere la diffusione del virus, tra cui il divieto di spostamento degli animali nelle aree colpite. La PSA, altamente contagiosa per i suini domestici e selvatici, non rappresenta un rischio per la salute umana, ma ha un impatto significativo sul settore economico della filiera suinicola italiana, che vale circa 20 miliardi di euro. Il commissario straordinario ha invitato alla prudenza, sottolineando che ulteriori provvedimenti potrebbero essere necessari qualora la situazione non migliorasse nei prossimi giorni.
Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #SanitàAnimale #Prevenzione
salute
Milano
Simili
Boom dei farmaci anti-obesità: vendite record in Italia
06 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia, si è registrato un aumento significativo delle vendite di farmaci anti-obesità, con un incremento che ha portato questi prodotti a essere tra i più venduti, subito dopo i farmaci comuni come antibiotici e analgesici. Questo aumento è collegato alla crescente consapevolezza dei rischi legati all'obesità e alla maggiore disponibilità di trattamenti farmacologici efficaci. La situazione evidenzia la necessità di campagne di sensibilizzazione sull'importanza di adottare stili di vita sani, supportati dall'uso responsabile di terapie mediche mirate per la gestione del peso. Gli esperti avvertono, tuttavia, sull'importanza di un approccio globale che includa dieta ed esercizio fisico.
Luogo: Italia
Hashtag: #obesità #salute #farmaci
salute
Milano
Simili
Covid-19, aumento dei casi: come proteggere le persone fragili
04 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il Covid-19 continua a essere una preoccupazione sanitaria, con un aumento dei casi dovuti a nuove varianti, tra cui la sottovariante KP.3. Sebbene la maggior parte delle persone sviluppi solo sintomi lievi, le persone anziane e quelle con malattie croniche rimangono a rischio di forme gravi. Gli esperti, tra cui i professori Fabrizio Pregliasco e Paolo Bonfanti, raccomandano il ricorso immediato ai tamponi in caso di sintomi e l'utilizzo di antivirali per i soggetti a rischio. La vaccinazione continua a essere una barriera efficace contro le forme più severe della malattia. In vista dell'autunno, il Ministero della Salute dovrebbe presto rilasciare nuove linee guida per la campagna vaccinale 2024-2025.
Luogo: Milano
Hashtag: #covid19 #vaccini #varianti #prevenzione
salute
Milano
Simili
Rischio caldo: colpo di calore potrebbe causare danni al fegato
03 settembre 2024 - 10:15
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente studio condotto dall'Università di Padova ha rivelato che il colpo di calore potrebbe provocare danni irreversibili al fegato. I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione prolungata a temperature elevate non solo influisce sul sistema cardiovascolare, ma può anche portare a gravi complicanze epatiche. Il fegato, infatti, è particolarmente vulnerabile ai danni da surriscaldamento del corpo, con conseguenze potenzialmente fatali se non trattate in modo tempestivo. Gli esperti raccomandano di adottare misure preventive come una corretta idratazione e l'evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde.
Luogo: Milano
Hashtag: #caldo #colpodicalore #fegato