salute
Roma
Simili
Rapporto Gimbe: 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure, è emergenza sanitaria
08 ottobre 2024 - 15:12
by AI Staff
Roma,
RM
Il rapporto della Fondazione Gimbe mette in luce un grave problema nel sistema sanitario italiano: 4,5 milioni di italiani hanno rinunciato a cure necessarie nel 2023. Il fenomeno è attribuito al definanziamento cronico della sanità pubblica, con un gap di spesa rispetto ai Paesi dell'OCSE di circa 52 miliardi di euro. La pandemia di COVID-19 ha esacerbato questa situazione, assorbendo gran parte delle risorse aggiuntive destinate al settore. Le prospettive future indicano un ulteriore calo del finanziamento pubblico alla sanità, aggravando una situazione già critica.
Luogo: Italia
Hashtag: #sanità #emergenza #curemediche #rapportoGimbe
salute
Roma
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce soprattutto donne e giovani
10 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, uno studio internazionale rivela che lo stress colpisce in particolare donne e giovani. In Italia, il 54% della Generazione Z e il 47% dei Millennials dichiarano di essersi sentiti così stressati nell'ultimo anno da non poter andare a lavorare. La salute mentale è una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo, e in Italia il 77% della popolazione ritiene che la salute mentale sia importante quanto quella fisica, ma solo il 32% pensa che il sistema sanitario la tratti adeguatamente.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Roma
Simili
L'indagine Fnomceo: il 76% degli italiani chiede una sanità pubblica
11 ottobre 2024 - 11:18
by AI Staff
Roma,
RM
Un’indagine condotta dall’Istituto Piepoli per la Fnomceo rivela che oltre il 76% degli italiani ritiene che la sanità debba rimanere prevalentemente pubblica, con il 90% che vorrebbe che fosse una priorità nella prossima Legge di Bilancio. L’indagine ha raccolto dati su 1000 cittadini e 300 medici, evidenziando una forte disparità territoriale: la soddisfazione verso il Servizio Sanitario Nazionale è più alta nel Nord Italia (69%) rispetto al Sud e alle isole (41%). Il sondaggio mette in luce come molti italiani siano costretti a rinunciare a cure essenziali per difficoltà economiche o si spostino in altre regioni alla ricerca di trattamenti adeguati.
Luogo: Roma
Hashtag: #sanitàpubblica #salute #sondaggio
salute
Roma
Simili
Impennata delle spese sanitarie: oltre 4 milioni di italiani rinunciano alle cure
10 ottobre 2024 - 11:26
by AI Staff
Roma,
RM
La spesa sanitaria pagata di tasca propria dalle famiglie italiane è aumentata del 10,3% nel 2023, con oltre 4,5 milioni di persone che hanno rinunciato a cure essenziali. Questo dato emerge dal settimo rapporto Gimbe presentato a Roma, che sottolinea come le disuguaglianze regionali e la mancanza di risorse nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) abbiano aggravato la situazione. L'aumento è stato sostenuto quasi interamente dalle famiglie, mentre la spesa pubblica rimane stabile. Il rapporto sottolinea anche un calo drastico delle risorse destinate alla prevenzione, con tagli del 18,6%, evidenziando che il diritto alla salute è in pericolo per le fasce più deboli della popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #salute #spesasanitaria #serviziosanitario
salute
Roma
Simili
4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche: allarme sanità
08 ottobre 2024 - 15:12
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto della Fondazione Gimbe ha rivelato che 4,5 milioni di italiani non possono permettersi cure mediche, un dato allarmante che solleva interrogativi sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Il rapporto evidenzia un 'definanziamento cronico' della sanità pubblica, con un aumento del divario rispetto alla media dei paesi OCSE. Molti italiani, soprattutto in condizioni economiche precarie, sono costretti a rinunciare a visite mediche specialistiche e accertamenti diagnostici, con gravi ripercussioni sulla salute della popolazione.
Luogo: Roma
Hashtag: #sanità #curemediche #crisi
salute
Roma
Simili
Prevenzione del tumore al seno: al via l’Ottobre Rosa con nuove campagne di sensibilizzazione
09 ottobre 2024 - 11:58
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia e nel mondo, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. In occasione dell'Ottobre Rosa 2024, numerose iniziative vengono promosse per incoraggiare la prevenzione e la diagnosi precoce di questa patologia, che continua a essere la neoplasia più frequente tra le donne. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha lanciato una serie di campagne informative e programmi di screening gratuiti, disponibili in diverse regioni del Paese. I medici raccomandano visite regolari e mammografie, fondamentali per individuare tempestivamente eventuali anomalie. Anche la ricerca fa passi avanti: nuove terapie mirate, come il farmaco Trastuzumab deruxtecan, stanno migliorando notevolmente le prospettive di vita per le pazienti affette da tumori più aggressivi.
Luogo: Roma
Hashtag: #prevenzione #tumoreseno #salute
salute
Roma
Simili
Antibioticoresistenza: in Italia 10.000 decessi l'anno, l'allarme degli esperti
08 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'antibioticoresistenza continua a essere una delle principali minacce per la salute pubblica globale, e in Italia si stima che provochi circa 10.000 decessi ogni anno. Questo fenomeno, causato dall'uso eccessivo e spesso inappropriato di antibiotici, riduce l'efficacia dei trattamenti contro infezioni batteriche. Gli esperti sottolineano l'urgenza di sviluppare nuovi antibiotici e di promuovere l'uso responsabile dei farmaci esistenti. Recentemente, l'Italia ha investito risorse significative nella ricerca, con particolare attenzione alla creazione di farmaci innovativi per contrastare la crescita di ceppi resistenti.
Luogo: Italia
Hashtag: #AntibioticoResistenza #SanitàPubblica #Ricerca
salute
Roma
Simili
Ottobre Rosa 2024: Screening e visite gratuite per combattere il tumore al seno
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il mese di ottobre 2024 è interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno, con numerose iniziative di screening e visite gratuite promosse in tutta Italia. L’obiettivo è sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce, che aumenta notevolmente le possibilità di guarigione. Secondo i dati, il cancro al seno è il più diffuso tra le donne in Italia, con oltre 56.000 nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi della medicina, oggi il tasso di sopravvivenza a cinque anni supera l'88%. Iniziative come queste sono fondamentali per incentivare la partecipazione agli screening mammografici e per promuovere stili di vita sani. Inoltre, si pone l’accento sull’importanza della ricerca scientifica, soprattutto per il trattamento di varianti aggressive come il tumore triplo negativo, che colpisce spesso donne più giovani e risponde meno alle terapie tradizionali.
Luogo: Italia
Hashtag: #OttobreRosa #TumoreAlSeno #Prevenzione
salute
Roma
Simili
Salute e cuore: nuovi dati sull'ipertensione in Italia
12 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
Durante l'ultima puntata di 'Buongiorno Benessere', il professor Antonio Rebuzzi, cardiologo presso l'Università Cattolica di Roma, ha evidenziato come l'ipertensione continui a essere uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari in Italia. Rebuzzi ha sottolineato l'importanza della prevenzione attraverso stili di vita sani e controlli regolari della pressione arteriosa. L'ipertensione è una patologia che affligge milioni di italiani e può portare a gravi conseguenze come infarti e ictus se non viene gestita in modo adeguato. Il focus è stato anche sull'importanza di una dieta equilibrata e dell'esercizio fisico per mantenere il cuore in salute.
Luogo: Roma
Hashtag: #ipertensione #cuore #salutepubblica
salute
Roma
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce donne e giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 ha messo in luce un preoccupante aumento dello stress, soprattutto tra le donne e le generazioni più giovani. Secondo un report Ipsos condotto in 31 paesi, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di essersi sentita depressa per settimane, mentre oltre la metà dei giovani adulti afferma di essersi sentito troppo stressato per lavorare durante l'ultimo anno. In Italia, il 77% degli intervistati ritiene che la salute mentale e fisica debbano ricevere la stessa attenzione, ma solo il 32% ritiene che il sistema sanitario italiano tratti le due dimensioni con equità.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Roma
Simili
Aumento della pressione arteriosa: esperti avvertono sulla crescita dei casi in autunno
12 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
Durante il programma televisivo 'Buongiorno Benessere', trasmesso su Rai 1 il 12 ottobre 2024, esperti hanno discusso dell’aumento dei casi di ipertensione in autunno. Il professor Antonio Rebuzzi, cardiologo dell’Università Cattolica di Roma, ha spiegato come il cambio di stagione e lo stress siano tra i principali fattori scatenanti. L’ipertensione non controllata può causare gravi complicanze, come ictus e infarti. Rebuzzi ha consigliato di monitorare regolarmente la pressione sanguigna e di adottare uno stile di vita sano per prevenire complicazioni. Sono stati forniti anche suggerimenti pratici per la gestione quotidiana della pressione arteriosa.
Luogo: Italia
Hashtag: #ipertensione #cuore
salute
Roma
Simili
Italia: Sciopero Nazionale nel Settore Sanitario L'11 Ottobre
11 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Roma,
RM
Venerdì 11 ottobre 2024 è previsto uno sciopero nazionale del settore sanitario, che coinvolgerà sia le strutture pubbliche che quelle private. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Cub Sanità in segno di protesta contro il mancato rinnovo del contratto e la carenza cronica di personale. Tra le principali richieste, i sindacati chiedono l'aumento degli stipendi, migliori condizioni lavorative e il potenziamento dei servizi sanitari, in particolare nelle aree periferiche. Sono previsti disagi nei servizi, con il rinvio di visite e interventi non urgenti. Il Ministero della Salute ha garantito comunque il mantenimento dei servizi essenziali.
Luogo: Roma
Hashtag: #scioperosanità #sanitàpubblica #cubsanità
salute
Roma
Simili
Ottobre Rosa 2024: Screening Gratuiti per il Tumore al Seno
10 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e nel 2024, sotto lo slogan 'Join the Fight', si moltiplicano in tutta Italia le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. Grazie alla collaborazione tra enti locali, ospedali e associazioni, le donne possono accedere gratuitamente a controlli e screening mammografici in numerose strutture sanitarie. Nonostante un lieve aumento dell'incidenza di tumori al seno, le campagne di prevenzione stanno portando a diagnosi più precoci e a un incremento dei tassi di guarigione. Gli esperti ricordano l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per aumentare le possibilità di cura, sottolineando come il tumore al seno rimanga la neoplasia più diffusa tra le donne, ma anche quella con le maggiori possibilità di guarigione se scoperto in tempo.
Luogo: Roma
Hashtag: #ottobrerosa #tumorealseno #prevenzione
salute
Roma
Simili
L'arte per la salute mentale: torna 'Mentifricio' a Roma
10 ottobre 2024 - 19:00
by AI Staff
Roma,
RM
'Mentifricio', l'evento che unisce arte e salute mentale, torna a Roma in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale il 10 ottobre. L'iniziativa, nata per sensibilizzare sul benessere psicologico, vede la partecipazione di artisti e psicologi che utilizzano la creatività come mezzo per affrontare lo stress e i disturbi mentali. Le performance artistiche e i workshop offrono uno spazio di riflessione su come l'arte possa diventare uno strumento terapeutico per combattere le ansie e le pressioni della vita quotidiana.
Luogo: Lazio
Hashtag: #SaluteMentale #Arte #BenesserePsicologico
salute
Roma
Simili
Sanità italiana in crisi: oltre 4 milioni di persone rinunciano alle cure
09 ottobre 2024 - 08:30
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un rapporto della Fondazione Gimbe, oltre 4,5 milioni di italiani hanno rinunciato a cure mediche nell'ultimo anno, principalmente a causa dei costi elevati e delle lunghe liste d'attesa. L'Italia continua a registrare un deficit nella spesa sanitaria pubblica rispetto alla media europea, con un divario che ammonta a circa 889 euro pro capite. Gli esperti avvertono che il definanziamento cronico e la mancanza di investimenti strutturali nel Servizio Sanitario Nazionale stanno compromettendo gravemente l'accesso alle cure per la popolazione più vulnerabile.
Luogo: Italia
Hashtag: #Sanità #EmergenzaSanitaria #CureMediche
salute
Roma
Simili
Salute mentale sotto stress: il 60% degli italiani ne ha sofferto nell'ultimo anno
09 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 60% degli italiani ha sofferto di stress grave nell'ultimo anno, come riportato da un recente sondaggio condotto in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Lo studio evidenzia come una persona su tre abbia sperimentato episodi ripetuti di stress, con sintomi che hanno influito negativamente sulla loro vita quotidiana. Gli esperti avvertono che lo stress cronico può aumentare il rischio di malattie fisiche e mentali, tra cui depressione e ansia. Le soluzioni proposte includono pratiche di mindfulness, miglioramento delle condizioni di lavoro e maggiore supporto psicologico.
Luogo: Italia
Hashtag: #SaluteMentale #Stress #Benessere
salute
Roma
Simili
Tecnologie innovative contro i tumori: nasce il progetto Teranostica
09 ottobre 2024 - 15:46
by AI Staff
Roma,
RM
Il progetto europeo 'Thera4Care' rivoluzionerà il trattamento dei tumori femminili e gastro-enterici attraverso l'uso di radiofarmaci di nuova generazione e l'applicazione dell'intelligenza artificiale. Coordinato dall'Università Cattolica di Roma, il progetto coinvolge 29 partner internazionali e si propone di migliorare l'efficacia dei trattamenti riducendo l'esposizione dei tessuti sani. Le nuove tecnologie diagnostiche e l'uso della PET e SPECT sono al centro di questa iniziativa quinquennale, finanziata con 28 milioni di euro. Il progetto punta anche a formare una nuova generazione di specialisti in teranostica attraverso la creazione di una scuola europea dedicata.
Luogo: Roma
Hashtag: #teranostica #tumori #innovazione
salute
Roma
Simili
Salute mentale in emergenza: mancano fondi e personale
08 ottobre 2024 - 14:53
by AI Staff
Roma,
RM
La salute mentale in Italia è in crisi. Secondo un recente rapporto, oltre due milioni di italiani con disturbi mentali gravi non hanno accesso alle cure necessarie a causa della scarsità di risorse e personale. Nonostante la Legge Basaglia abbia fatto passi avanti nella promozione di un approccio comunitario, oggi si registra una mancanza di circa 7.500 operatori nel settore. I servizi pubblici riescono ad assistere solo 770.000 persone, lasciando una grande parte della popolazione senza supporto adeguato. Inoltre, la transizione dalla salute mentale infantile a quella per adulti rimane critica, con solo il 12% dei giovani che riesce a continuare le cure in età adulta. Gli esperti chiedono che almeno il 5% del Fondo Sanitario Nazionale sia destinato alla salute mentale, rispetto al 2,5% attuale.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #crisi #Italia
salute
Roma
Simili
Sanità italiana in crisi: 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure
09 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo il rapporto della Fondazione Gimbe, 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche a causa dei costi elevati e delle lunghe liste d'attesa. La spesa sanitaria pubblica pro capite in Italia è inferiore di quasi 900 euro rispetto alla media dell'Unione Europea, un divario che ha messo in crisi la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale. Il rapporto denuncia anche il 'definanziamento cronico' della sanità pubblica, con tagli ai fondi che hanno ridotto drasticamente i servizi disponibili. Nonostante l'aumento del fabbisogno sanitario negli ultimi anni, i fondi aggiuntivi sono stati utilizzati principalmente per coprire i costi della pandemia e dell'energia, lasciando poco margine per migliorare i servizi. Il rapporto evidenzia la necessità di una riforma strutturale per evitare che sempre più italiani si trovino a dover rinunciare alle cure necessarie.
Luogo: Italia
Hashtag: #sanità #cure #Italia
salute
Roma
Simili
Nuovo farmaco a doppia azione per il diabete e l'obesità riduce fino al 25% del peso corporeo
09 ottobre 2024 - 16:05
by AI Staff
Roma,
RM
Un nuovo farmaco per il trattamento del diabete e dell'obesità è stato annunciato, con risultati promettenti che includono una riduzione del peso corporeo fino al 25% nei pazienti con fattori di rischio aggiuntivi. Questo farmaco agisce su due fronti, migliorando il controllo della glicemia e riducendo l'assorbimento dei grassi, offrendo così una soluzione efficace per coloro che lottano contro queste due malattie croniche sempre più diffuse. Il trattamento rappresenta un importante passo avanti nella gestione del diabete e dell'obesità, due condizioni che spesso si presentano insieme, aggravando il rischio di complicazioni cardiovascolari e altre malattie. Gli esperti sottolineano la necessità di accompagnare questo farmaco con uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e attività fisica regolare per ottenere i migliori risultati.
Luogo: Roma
Hashtag: #diabete #obesità #salute #farmaco