salute
Roma
Simili
I sintomi depressivi tra gli anziani in aumento: il 14% oltre gli 85 anni ne soffre
09 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un nuovo studio, i sintomi depressivi colpiscono il 14% delle persone sopra gli 85 anni. Questo fenomeno è in crescita soprattutto tra gli anziani, aggravato da fattori come la solitudine e la presenza di malattie croniche. Gli esperti segnalano la necessità di potenziare i servizi di supporto psicologico per gli anziani, un gruppo sempre più vulnerabile che richiede un approccio dedicato. È stato inoltre sottolineato l'importanza di un accesso facilitato a terapie mirate e percorsi di assistenza personalizzati.
Luogo: Roma
Hashtag: #depressione #salutementale #anziani
salute
Roma
Simili
Sintomi depressivi: 6 adulti su 100 colpiti, ma pochi cercano aiuto
09 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo uno studio condotto dal Ministero della Salute, il 6% degli adulti italiani soffre di sintomi depressivi, ma solo il 65% di loro chiede aiuto medico. I sintomi si manifestano in media per 10 giorni al mese, limitando significativamente la vita quotidiana. Tra le categorie più colpite ci sono le donne e le persone con difficoltà economiche. Particolarmente preoccupante è la situazione tra i giovani e le neomamme. Gli esperti sottolineano l'urgenza di migliorare i servizi di salute mentale, soprattutto per chi affronta la transizione dall’infanzia all’età adulta.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #depressione #benesserepsicologico
salute
Roma
Simili
Nuovo farmaco riduce il peso del 25%: una svolta per diabete e obesità
10 ottobre 2024 - 13:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un nuovo farmaco, tirzepatide, sta rivoluzionando il trattamento di obesità e diabete di tipo 2. Questo farmaco innovativo è stato dimostrato in grado di ridurre il peso corporeo fino al 25%, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie croniche. L'AIFA sta lavorando per renderlo disponibile nel servizio sanitario nazionale. L’obesità, che colpisce circa 6 milioni di italiani, è una delle principali cause di diabete e malattie cardiovascolari. Il farmaco rappresenta una speranza importante per ridurre complicanze legate a queste patologie.
Luogo: Roma
Hashtag: #obesità #diabete #salutepubblica
salute
Roma
Simili
La crisi del Sistema Sanitario Nazionale italiano: 4,5 milioni di cittadini rinunciano alle cure
09 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un recente rapporto della Fondazione Gimbe, il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano sta attraversando una crisi profonda, con 4,5 milioni di cittadini che nel 2024 hanno rinunciato a ricevere cure mediche a causa di lunghi tempi di attesa e costi elevati. Il rapporto evidenzia un divario significativo nella spesa sanitaria pubblica pro-capite rispetto agli altri paesi europei, con un deficit di 52,4 miliardi di euro. Le difficoltà sono aggravate da un definanziamento cronico e da una gestione che ha visto tagli alle risorse destinate alla sanità negli ultimi 15 anni. Questa emergenza sanitaria sta sollevando preoccupazioni per il futuro della salute pubblica in Italia, in un contesto in cui sempre più persone si rivolgono al settore privato per accedere alle cure.
Luogo: Roma
Hashtag: #sanitàpubblica #emergenze #Italia
salute
Roma
Simili
Ottobre Rosa: screening gratuiti per combattere il tumore al seno
08 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con l'iniziativa Ottobre Rosa. In Italia, oltre 56mila nuovi casi sono stati diagnosticati solo nel 2023, e le campagne di prevenzione promosse dalla LILT e da altre associazioni mirano a sensibilizzare le donne sull'importanza della diagnosi precoce. Grazie ai progressi nelle tecnologie diagnostiche, oggi la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi supera l'88%. Durante tutto il mese, in numerosi centri saranno disponibili screening gratuiti per donne di tutte le età, con particolare attenzione alla prevenzione del tumore al seno triplo negativo, una delle forme più aggressive.
Luogo: Roma
Hashtag: #OttobreRosa #Prevenzione #TumoreAlSeno
salute
Roma
Simili
Vaccinazioni anti-influenzali e COVID: al via la campagna 2024
09 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia è partita la nuova campagna vaccinale contro l'influenza e il COVID-19. Le autorità sanitarie hanno confermato che, a partire dal 15 ottobre, sarà possibile ricevere entrambi i vaccini in un'unica seduta, semplificando il processo e migliorando la copertura contro entrambe le infezioni. La campagna si rivolge principalmente agli over 60, donne in gravidanza, bambini piccoli e persone con patologie croniche. Grazie alla disponibilità di nuovi vaccini aggiornati contro le varianti più recenti del COVID-19, la protezione sarà più efficace. Medici e istituzioni stanno lanciando appelli per incoraggiare le vaccinazioni, in modo da ridurre il carico sugli ospedali durante l'inverno e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #vaccini #influenza #covid
salute
Roma
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale: lo stress colpisce soprattutto giovani e donne
10 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 10 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un evento volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi legati alla salute mentale. Il rapporto annuale condotto in 31 Paesi ha rivelato che lo stress è una delle principali cause di disagio psicologico, colpendo in modo particolare le giovani generazioni e le donne. In Italia, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di aver provato tristezza o disperazione quotidiana per almeno due settimane nell'ultimo anno, mentre il 54% dei giovani adulti ha riferito di essersi sentito così stressato da non poter andare a lavorare. Gli esperti sottolineano l'importanza di un supporto psicologico adeguato e di una maggiore sensibilizzazione su questi temi, in particolare in un contesto di crescenti tensioni sociali ed economiche.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giornatamondiale #stress
salute
Roma
Simili
Cresce il rischio di malattie mentali tra giovani e lavoratori, secondo gli psichiatri
09 ottobre 2024 - 08:28
by AI Staff
Roma,
RM
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) lancia un allarme preoccupante riguardo l'aumento del rischio di malattie mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori sottoposti a forte stress e iper-lavoro. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, gli esperti sottolineano come ambienti di lavoro ostili e precari possano provocare gravi conseguenze sulla psiche, incrementando il rischio di depressione, ansia e persino tentativi di suicidio. La SIP evidenzia anche il crescente fenomeno delle nuove forme di povertà e delle tensioni sociali che contribuiscono ad aggravare il quadro. Secondo Liliana Dell'Osso, presidente della SIP, il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di disturbi mentali, un dato che richiede interventi urgenti per migliorare l'ambiente lavorativo e ridurre lo stigma legato a queste problematiche. La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un'occasione per riflettere su queste tematiche e sensibilizzare l'opinione pubblica, con edifici simbolici illuminati di verde in tutta Italia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giovani #stress
salute
Roma
Simili
Allarme malattie agli occhi in Italia: a rischio accesso alle cure per 6 milioni di persone
08 ottobre 2023 - 10:20
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto della Fondazione GIMBE ha lanciato l'allarme sulle malattie oculari in Italia. Secondo i dati, 6 milioni di persone soffrono di patologie agli occhi che potrebbero compromettere la vista, ma molte di loro non hanno accesso alle cure necessarie. Questo problema è aggravato dall'aumento dei costi delle cure private, che nell'ultimo anno sono aumentati del 10%. La mancanza di fondi e l'insufficienza dei servizi pubblici sono i principali fattori che contribuiscono a questa crisi. Il rapporto sottolinea l'urgenza di implementare strategie nazionali per garantire l'accesso equo alle cure oftalmologiche, evitando così un peggioramento della salute visiva della popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #oculistica #saluteoculare #sanità
salute
Roma
Simili
Nuovo studio italiano sulla salute perinatale: carenze nell'assistenza per le donne con disturbi mentali
07 ottobre 2023 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un nuovo studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla London School of Economics ha evidenziato le lacune nell'assistenza per le donne che soffrono di disturbi mentali durante la gravidanza e il post-partum in Italia. Solo il 58% dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) offre un counselling preconcezionale, mentre l'80% non dispone di percorsi diagnostici specifici per questi disturbi. Questi risultati mettono in luce la necessità di un intervento tempestivo per migliorare l'assistenza e fornire supporto a una categoria vulnerabile, spesso trascurata dai servizi sanitari. Le raccomandazioni includono l'implementazione di percorsi diagnostici-terapeutici più accessibili e personalizzati.
Luogo: Italia
Hashtag: #saluteperinatale #psicologia #donne
salute
Roma
Simili
Italia: il 6% degli adulti soffre di sintomi depressivi, più colpite donne e giovani
08 ottobre 2023 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rilasciato dati aggiornati sulle condizioni di salute mentale in Italia. Secondo il report, il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi per una media di 16 giorni al mese. La situazione è particolarmente grave tra i giovani adulti (18-34 anni) e tra le donne, dove la prevalenza dei sintomi è più elevata. L'ISS segnala che le difficoltà economiche e la precarietà lavorativa sono tra i fattori che contribuiscono maggiormente a questo stato di malessere. Solo il 65% delle persone affette cerca supporto medico o psicologico, un dato che evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione e accesso ai servizi.
Luogo: Italia
Hashtag: #depressione #salutementale #Italia
salute
Roma
Simili
L'Italia avanza con l'oblio oncologico: nuove normative per ex pazienti
07 ottobre 2024 - 16:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia ha approvato una nuova normativa sull'oblio oncologico, offrendo maggiori tutele a chi è guarito dal cancro. A partire da ottobre 2024, gli ex pazienti oncologici potranno accedere a servizi come l’adozione e l’assicurazione senza essere penalizzati a causa della loro storia clinica. La legge mira a eliminare le discriminazioni che molte persone guarite dal cancro hanno subito in passato, come difficoltà nell'accesso a mutui o polizze vita. Questa normativa segue un trend crescente in Europa, dove già diversi paesi hanno adottato simili misure a sostegno dei diritti dei pazienti oncologici.
Luogo: Roma
Hashtag: #Oncologia #OblioOncologico #DirittiPazienti
salute
Roma
Simili
Focus sulle malattie rare: serve diagnosi precoce e accesso equo alle cure
08 ottobre 2024 - 09:45
by AI Staff
Roma,
RM
Durante il convegno tenutosi a Roma, in occasione del G7 della Salute, esperti e rappresentanti del settore sanitario hanno sottolineato l'importanza di rafforzare le diagnosi precoci e migliorare l'accesso alle cure per le persone affette da malattie rare. Attualmente, la disparità nell'accesso alle terapie tra regioni e nazioni sta penalizzando migliaia di pazienti. La ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante, grazie alla diagnostica genetica di nuova generazione, ma restano molte sfide da affrontare, soprattutto in termini di equità. Lo screening neonatale esteso è stato indicato come uno strumento cruciale per identificare le patologie rare e garantire cure tempestive.
Luogo: Italia
Hashtag: #malattierare #diagnosi #salute
salute
Roma
Simili
Allarme sulle malattie oculari: 6 milioni di italiani a rischio cecità
08 ottobre 2024 - 12:30
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un recente rapporto, circa 6 milioni di italiani sono affetti da malattie oculari, e molti di loro rischiano di non poter accedere alle cure necessarie a causa dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Con la riduzione dei fondi per il trattamento della cataratta e altre patologie oculari, gli ospedali pubblici non riescono a coprire i costi delle operazioni, lasciando molti pazienti in difficoltà. Gli esperti sottolineano che senza un intervento urgente, molti pazienti potrebbero perdere la vista. L'allarme è stato lanciato durante un convegno organizzato a Roma, dove è stata ribadita la necessità di garantire l'accesso equo alle cure mediche, senza discriminazioni economiche.
Luogo: Italia
Hashtag: #malattieoculari #cecità #salute
salute
Roma
Simili
Virus sinciziale: allerta farmaci in Italia, richieste di scorte urgenti
07 ottobre 2024 - 12:15
by AI Staff
Roma,
RM
Il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce prevalentemente i neonati e gli anziani, ha messo in difficoltà il sistema sanitario italiano, con le Regioni che segnalano una carenza di farmaci disponibili. Secondo una recente comunicazione delle autorità regionali, la richiesta di farmaci per il trattamento del virus ha superato le scorte attuali, spingendo le autorità sanitarie a chiedere un intervento urgente al Ministero della Salute. La malattia, caratterizzata da difficoltà respiratorie che possono evolvere in bronchiolite o polmonite, si diffonde principalmente durante i mesi invernali. Gli esperti consigliano la vaccinazione preventiva per i bambini a rischio e misure igieniche come il frequente lavaggio delle mani per prevenire la trasmissione.
Luogo: Roma
Hashtag: #VirusSinciziale #SaluteInfantile #Farmaci
salute
Roma
Simili
Salute mentale: giovani e donne in prima linea contro lo stress
08 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, che si celebra il 10 ottobre, emerge un quadro preoccupante sulla salute psicologica di donne e giovani, colpiti duramente dallo stress. Secondo uno studio condotto in 31 Paesi da Ipsos, il 45% della popolazione mondiale considera la salute mentale come il problema sanitario più importante. In Italia, ben il 56% degli intervistati esprime preoccupazione per questa tematica. I dati rivelano che lo stress affligge soprattutto le donne e la Generazione Z, con il 40% delle giovani che ammette di aver vissuto episodi di depressione severa. Gli esperti sottolineano l’importanza di fornire maggiori risorse al supporto psicologico, considerato ancora inadeguato in molti Paesi.
Luogo: Roma
Hashtag: #SaluteMentale #Stress #BenesserePsicologico
salute
Roma
Simili
Crescita dello stress lavorativo: impatto negativo sulla salute mentale
07 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto della Società Italiana di Psichiatria ha evidenziato come il sovraccarico lavorativo stia contribuendo all’aumento dei disturbi mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori più esposti a condizioni di lavoro precarie. L’OMS ha stimato che il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di qualche forma di malattia mentale, e la mancanza di un'adeguata prevenzione sul luogo di lavoro aggrava il problema. La necessità di promuovere ambienti di lavoro più sicuri e attenti alla salute mentale diventa quindi una priorità globale, come discusso anche in occasione della prossima Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #stress #lavoro
salute
Roma
Simili
Malattie rare: urgono diagnosi precoci per garantire l'equità nelle cure
08 ottobre 2024 - 11:45
by AI Staff
Roma,
RM
Durante il convegno 'Malattie rare: una priorità internazionale', tenutosi a Roma, gli esperti hanno ribadito l'importanza della diagnosi precoce per garantire cure eque a tutti i pazienti. Attualmente, la disparità tra le regioni italiane nello screening neonatale crea un divario inaccettabile nell'accesso alle cure. Con l'approvazione di nuove patologie da monitorare alla nascita, l'Italia ha compiuto importanti passi avanti, ma resta ancora molto da fare per uniformare il trattamento su tutto il territorio nazionale. La diagnostica genetica di ultima generazione ha già rivoluzionato la comprensione di molte malattie rare, e la ricerca scientifica continua a giocare un ruolo fondamentale.
Luogo: Roma
Hashtag: #malattierare #screening #equità
salute
Roma
Simili
Stress e sovraccarico lavorativo: allarme per la salute mentale
08 ottobre 2024 - 13:10
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si terrà il 10 ottobre 2024, la Società Italiana di Psichiatria ha lanciato un allarme sui rischi connessi all'iperlavoro e agli ambienti di lavoro ostili. Secondo gli esperti, il crescente stress lavorativo, unito a pregiudizi, discriminazione e condizioni di insicurezza, stanno causando un aumento delle malattie mentali. Circa il 15% della popolazione mondiale attiva soffre di disturbi mentali, e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea l'importanza di interventi urgenti per creare ambienti di lavoro più sani e inclusivi. In Italia, il tema riguarda in particolare medici e operatori sanitari, sottoposti a turni massacranti e spesso vittime di pressioni legali.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #lavoro #stress #prevenzione
salute
Roma
Simili
Influenza: otto nuovi vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025
06 ottobre 2024 - 15:45
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute ha annunciato l'approvazione di otto nuovi vaccini per la stagione influenzale 2024-2025, raccomandando la vaccinazione per le categorie a rischio, inclusi anziani, bambini e persone con patologie croniche. I vaccini sono progettati per offrire una protezione contro i ceppi più aggressivi previsti quest’anno. Gli esperti sottolineano l’importanza della prevenzione, dato che l'influenza stagionale provoca ogni anno migliaia di ricoveri e decessi, specialmente tra le persone più vulnerabili.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #vaccino #sanitàpubblica