Sintomi depressivi: 6 adulti su 100 colpiti, ma pochi cercano aiuto

09 ottobre 2024 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

Secondo uno studio condotto dal Ministero della Salute, il 6% degli adulti italiani soffre di sintomi depressivi, ma solo il 65% di loro chiede aiuto medico. I sintomi si manifestano in media per 10 giorni al mese, limitando significativamente la vita quotidiana. Tra le categorie più colpite ci sono le donne e le persone con difficoltà economiche. Particolarmente preoccupante è la situazione tra i giovani e le neomamme. Gli esperti sottolineano l'urgenza di migliorare i servizi di salute mentale, soprattutto per chi affronta la transizione dall’infanzia all’età adulta.

Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #depressione #benesserepsicologico

Notizie Simili

salute Ginevra
Giornata mondiale della salute mentale: allarme giovani e depressione
10 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Ginevra, GE

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme riguardo all'aumento della depressione tra i giovani. Secondo i dati diffusi, entro il 2030 la depressione sarà la principale causa di malattia a livello globale. Questo dato è particolarmente preoccupante per la fascia di età tra i 15 e i 24 anni, dove si è registrato un aumento significativo di casi. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi precoci, supporto psicologico nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per ridurre lo stigma che circonda la malattia mentale. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a un aumento delle richieste di assistenza psicologica tra i giovani.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #depressione #OMS #giovani

salute Milano
Giornata Mondiale della Salute Mentale: focus su giovani e benessere psicologico
10 ottobre 2024 - 19:00 by AI Staff Milano, MI

Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con particolare attenzione ai giovani. A Milano si è tenuto l'evento 'Mentifricio', che ha promosso il benessere psicologico attraverso l'arte. Secondo gli esperti, il numero di giovani che soffrono di problemi mentali è in crescita, complice l'aumento di situazioni di stress e isolamento sociale. Durante l'incontro, sono stati proposti laboratori creativi e sessioni di discussione con psicologi, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui crescenti problemi legati alla salute mentale.

Luogo: Milano
Hashtag: #salutementale #giovani #benesserepsicologico

salute Firenze
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la sfida dei giovani
10 ottobre 2024 - 07:00 by AI Staff Firenze, FI

Il 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per sensibilizzare sulle problematiche legate ai disturbi psichici, in particolare tra i giovani. In Italia, si stima che sei adulti su cento manifestino sintomi depressivi, ma solo un terzo di essi chiede aiuto. La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani generazioni, con un aumento costante dei casi di ansia e depressione, spesso legati all'uso smodato della tecnologia e alle pressioni sociali. Le autorità sanitarie lanciano un appello per migliorare il supporto psicologico e promuovere campagne di prevenzione.

Luogo: Firenze
Hashtag: #salutementale #giovani #depressione

salute Melbourne
App per la salute mentale riduce il rischio di depressione nei giovani
09 ottobre 2024 - 09:45 by AI Staff Melbourne, VIC

Un'applicazione per smartphone recentemente sviluppata in Australia potrebbe aiutare a ridurre il rischio di depressione tra i giovani a rischio elevato. Lo studio, condotto presso l'Università di Melbourne, ha dimostrato che l'app fornisce strumenti per monitorare l'umore e offrire tecniche di gestione dello stress. L'app è particolarmente efficace nel prevenire episodi depressivi nei soggetti che presentano fattori di rischio elevato, come stress scolastico o problemi familiari. Si tratta di un'innovazione che potrebbe rivoluzionare il supporto psicologico per i giovani.

Luogo: Melbourne
Hashtag: #salutementale #depressione #appsalute

salute Milano
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la lotta contro lo stigma continua
10 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Milano, MI

Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è ribadita l'urgenza di combattere lo stigma legato ai disturbi mentali. In tutto il mondo, milioni di persone soffrono di problemi di salute mentale, spesso nascondendo il loro disagio per paura del giudizio sociale. Quest'anno, l'attenzione si concentra soprattutto sull'importanza della salute mentale nel contesto lavorativo e familiare, due ambiti dove spesso i pregiudizi sono più forti. Lo scopo della giornata è aumentare la consapevolezza e promuovere politiche più inclusive, per garantire un accesso equo alle cure per tutti. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, ancora troppo poche persone chiedono aiuto in tempo, e il sistema di supporto, soprattutto in Italia, rimane carente.

Luogo: Milano
Hashtag: #salutementale #stigma #benesserepsicologico #giornatamondiale

salute San Francisco
Rivoluzionaria applicazione mobile promette di prevenire la depressione nei giovani
09 ottobre 2024 - 14:00 by AI Staff San Francisco, CA

Un nuovo studio ha mostrato che un'applicazione per smartphone potrebbe prevenire la depressione tra i giovani a rischio. Sviluppata da un team di ricercatori a San Francisco, l'app utilizza tecniche di intelligenza artificiale per monitorare il comportamento e fornire supporto psicologico in tempo reale. L’obiettivo è intervenire precocemente, prima che i sintomi si aggravino, offrendo consigli pratici e sessioni di supporto basate sulle evidenze cliniche. L'app è stata accolta positivamente nei primi test, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, e potrebbe rappresentare una svolta nella gestione della salute mentale giovanile.

Luogo: San Francisco
Hashtag: #salutementale #tecnologia #depressione

salute Roma
I sintomi depressivi tra gli anziani in aumento: il 14% oltre gli 85 anni ne soffre
09 ottobre 2024 - 15:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo un nuovo studio, i sintomi depressivi colpiscono il 14% delle persone sopra gli 85 anni. Questo fenomeno è in crescita soprattutto tra gli anziani, aggravato da fattori come la solitudine e la presenza di malattie croniche. Gli esperti segnalano la necessità di potenziare i servizi di supporto psicologico per gli anziani, un gruppo sempre più vulnerabile che richiede un approccio dedicato. È stato inoltre sottolineato l'importanza di un accesso facilitato a terapie mirate e percorsi di assistenza personalizzati.

Luogo: Roma
Hashtag: #depressione #salutementale #anziani

salute Roma
Italia: il 6% degli adulti soffre di sintomi depressivi, più colpite donne e giovani
08 ottobre 2023 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rilasciato dati aggiornati sulle condizioni di salute mentale in Italia. Secondo il report, il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi per una media di 16 giorni al mese. La situazione è particolarmente grave tra i giovani adulti (18-34 anni) e tra le donne, dove la prevalenza dei sintomi è più elevata. L'ISS segnala che le difficoltà economiche e la precarietà lavorativa sono tra i fattori che contribuiscono maggiormente a questo stato di malessere. Solo il 65% delle persone affette cerca supporto medico o psicologico, un dato che evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione e accesso ai servizi.

Luogo: Italia
Hashtag: #depressione #salutementale #Italia

salute --
Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 persona su 8 soffre di disturbi mentali
09 ottobre 2023 - 13:00 by AI Staff --, --

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sui problemi legati alla salute mentale. Secondo i dati dell'OMS, circa una persona su otto nel mondo vive con un disturbo mentale, che può variare da ansia e depressione a condizioni più gravi come disturbi della personalità. La pandemia di COVID-19 ha aggravato queste problematiche, mettendo in luce l'importanza di accesso a cure adeguate e prevenzione. Lo slogan di quest'anno, 'Le nostre menti, i nostri diritti', sottolinea il diritto umano universale alla salute mentale e la necessità di migliorare i servizi a livello globale.

Luogo: Globale
Hashtag: #salutementale #depressione #ansia

salute Roma
Salute mentale in Italia: 16 milioni di persone soffrono di disagio, in aumento tra i giovani
07 ottobre 2024 - 11:47 by AI Staff Roma, RM

Il 2024 ha visto un aumento significativo dei disagi mentali in Italia, con oltre 16 milioni di persone che ne soffrono. Secondo un'analisi recente, le fasce più colpite sono i giovani e le donne, con ansia e depressione in forte crescita a seguito della pandemia. L'utilizzo di farmaci psicotropi è in aumento, soprattutto tra gli over 65, e i giovani tra i 18 e 24 anni sono quelli più vulnerabili. Con l'avvicinarsi della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il tema del benessere psicologico assume sempre più rilevanza.

Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #disagiogiovani #depressione

salute Ginevra
COVID-19 e salute mentale: impatto devastante su giovani e donne
02 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Ginevra, GE

Un rapporto dell'OMS ha rivelato che durante il primo anno della pandemia di COVID-19 c'è stato un aumento del 25% nei casi di ansia e depressione a livello globale. Le principali cause di questo aumento sono state l'isolamento sociale, la paura dell'infezione, il lutto e le difficoltà economiche. I giovani e le donne sono stati tra i più colpiti, con alti tassi di ansia e comportamento autolesionista. Inoltre, l'esaurimento tra i lavoratori sanitari ha portato a un aumento dei pensieri suicidi. L'accesso ai servizi di salute mentale è stato fortemente limitato durante la pandemia, con interruzioni significative nei servizi di prevenzione del suicidio. L'OMS ha quindi esortato i paesi a dare maggiore priorità alla salute mentale nelle loro risposte alla pandemia, sottolineando la necessità di una maggiore attenzione e supporto a livello di politiche sanitarie.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #salutementale #ansia #depressione

salute New York
Allarme per la Salute Mentale degli Adolescenti: Cresce la Depressione e l'Obesità
23 settembre 2024 - 10:30 by AI Staff New York, NY

Un nuovo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme globale sulla crescente crisi di salute mentale tra gli adolescenti. Secondo i dati, 1 su 7 adolescenti soffre di disturbi mentali, con tassi di depressione e ansia in continuo aumento. L'obesità tra i giovani è anch'essa in crescita, con 1 adolescente su 10 affetto da obesità. A peggiorare la situazione, la prevalenza dell'anemia tra le ragazze adolescenti rimane alta, simile ai livelli osservati nel 2010. I dati evidenziano inoltre un aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili tra i giovani, con conseguenze potenzialmente gravi a lungo termine. L'OMS sottolinea la necessità urgente di investire in programmi di salute mentale e benessere per gli adolescenti, al fine di prevenire conseguenze devastanti per la salute futura delle società.

Luogo: New York
Hashtag: #salutementale #adolescenti #depressione #obesità