SALUTE ROMA ULTIME Notizie

salute Roma Simili
Aumento dei casi di Covid, ma gli ospedali restano stabili
29 settembre 2023 - 14:44 by AI Staff Roma, RM

Negli ultimi giorni è stato registrato un lieve aumento dei casi di Covid-19 in Italia, con un incremento del 7,4% rispetto alla settimana precedente. Nonostante ciò, l'impatto sugli ospedali rimane limitato. Secondo il monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), l'indice di trasmissibilità Rt è sceso a 0,9, sotto la soglia epidemica. Il tasso di occupazione dei reparti ospedalieri è salito leggermente al 4,4%, ma senza raggiungere livelli preoccupanti. Anche i ricoveri in terapia intensiva restano stabili, con l'1% di occupazione. Questo suggerisce che il sistema sanitario è in grado di gestire la situazione senza la necessità di misure straordinarie, come confermato dal direttore generale della prevenzione sanitaria, Francesco Vaia.

Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #sanità #ospedali

salute Roma Simili
Casi di Tumore in Aumento dopo la Pandemia: Nuove Strategie di Diagnosi
22 settembre 2023 - 16:00 by AI Staff Roma, RM

Gli esperti oncologi italiani hanno lanciato un allarme riguardo l'aumento dei casi di tumore registrati dopo la pandemia da Covid-19. Nel 2023, si stimano 395.000 nuove diagnosi di cancro nel paese, con un incremento dovuto principalmente al ritardo negli screening durante il periodo pandemico. Le autorità sanitarie stanno ora lavorando a piani di recupero per intensificare i programmi di diagnosi precoce, puntando a ridurre i ritardi accumulati e aumentare la sensibilizzazione della popolazione. Tra le neoplasie più diffuse vi sono quelle al seno, ai polmoni e al colon-retto.

Luogo: Italia
Hashtag: #cancro #screening #diagnosi

salute Roma Simili
Allerta Influenza e Covid: Attesi Milioni di Casi in Italia
25 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo della stagione autunnale, gli esperti prevedono un nuovo aumento dei casi di influenza e Covid-19 in Italia. Si stimano circa 5 milioni di casi di influenza e fino a 10 milioni di infezioni da altri virus simili, compreso il SARS-CoV-2. La presenza contemporanea di entrambe le infezioni potrebbe mettere sotto pressione il sistema sanitario, con sintomi simili che potrebbero rendere difficoltosa la gestione delle risorse. Gli esperti raccomandano fortemente la vaccinazione, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche, per prevenire complicazioni e ridurre la pressione sugli ospedali. Secondo uno studio recente, il 33% degli italiani ha dichiarato di voler vaccinarsi contro l'influenza quest'anno, con una maggiore adesione tra gli over 65.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #covid #vaccini #salute

salute Roma Simili
Casi di morbillo in forte aumento in Italia: 864 contagi registrati in otto mesi
24 settembre 2024 - 11:09 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme per l'incremento dei casi di morbillo in Italia, con 864 contagi registrati nei primi otto mesi del 2024, a fronte dei 43 casi segnalati nello stesso periodo del 2023. Questo aumento preoccupa particolarmente gli esperti, che attribuiscono il fenomeno al calo delle vaccinazioni, soprattutto tra gli adulti. Il morbillo, considerato una malattia infantile, può avere conseguenze gravi se contratto in età adulta. Il Ministero ha ribadito l'importanza della copertura vaccinale e ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione rivolta alle fasce di popolazione più a rischio.

Luogo: Ministero della Salute
Hashtag: #Morbillo #Vaccinazioni #SanitàPubblica

salute Roma Simili
Long Covid nei bambini: fino a tre anni di sintomi persistenti
24 settembre 2024 - 11:37 by AI Staff Roma, RM

Secondo un recente studio condotto presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Long Covid può manifestarsi nei bambini fino a tre anni dopo l'infezione iniziale. La ricerca, pubblicata sulla rivista eClinical Medicine, ha seguito 1.300 giovani pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni, rilevando che alcuni continuano a presentare sintomi quali stanchezza cronica, difficoltà respiratorie e problemi cognitivi. Gli esperti sottolineano che l'impatto sulla qualità della vita, soprattutto in ambito scolastico e sociale, è significativo. Sebbene la maggior parte dei bambini guarisca, una minoranza deve fare i conti con problemi a lungo termine, richiedendo un supporto medico e psicologico continuo.

Luogo: Policlinico Gemelli
Hashtag: #LongCovid #Pediatria #SaluteBambini

salute Roma Simili
Covid in Europa: contagi in aumento, l'OMS rinnova l'appello all'uso delle mascherine
22 settembre 2024 - 11:10 by AI Staff Roma, RM

L'OMS ha lanciato un nuovo appello all'uso delle mascherine negli spazi chiusi e affollati in Europa, dove i contagi di Covid-19 sono quintuplicati durante l'estate. L'aumento dei casi è stato attribuito ai viaggi estivi e agli eventi di massa. Le varianti attualmente in circolazione, tra cui la più comune KP.3.1.1, continuano a rappresentare una minaccia per le persone più vulnerabili. L'OMS ha ribadito che la protezione individuale, attraverso l'uso di mascherine FFP2 e la vaccinazione, è ancora una delle misure più efficaci per ridurre il rischio di infezione, soprattutto per i soggetti fragili.

Luogo: Europa
Hashtag: #Covid19 #OMS #mascherine

salute Roma Simili
Vista e udito: proteggere i sensi per prevenire l'Alzheimer
21 settembre 2024 - 13:02 by AI Staff Roma, RM

La perdita di vista e udito in età avanzata può aumentare il rischio di Alzheimer, secondo quanto emerso in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Diversi studi hanno dimostrato che la malattia non è inevitabile e che il miglioramento della salute sensoriale, unito a uno stile di vita sano, potrebbe ridurre il rischio di sviluppare forme di demenza. L'attenzione ai fattori di rischio, come il colesterolo elevato e la pressione alta, è cruciale per prevenire circa il 40% dei casi di demenza. Inoltre, una corretta gestione delle malattie sensoriali, come il trattamento della perdita uditiva e visiva, può significativamente migliorare la qualità della vita negli anziani e ritardare l'insorgenza della malattia.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #vista

salute Roma Simili
Settimana di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo: parte 'Match it Now!'
21 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Dal 21 al 28 settembre 2024 si svolge in tutta Italia la campagna 'Match it Now!' per sensibilizzare i cittadini sulla donazione del midollo osseo. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'IBMDR (Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo), mira a informare su come diventare donatori e sull’importanza di questa scelta per salvare vite umane, soprattutto quelle dei pazienti affetti da malattie ematologiche come leucemie e linfomi. Eventi e stand informativi saranno presenti in diverse città italiane, offrendo la possibilità di iscriversi direttamente al registro dei donatori.

Luogo: Italia
Hashtag: #DonazioneMidollo #Salute #MatchItNow

salute Roma Simili
Cresce l'attenzione sull'Alzheimer: più fondi e sensibilizzazione per le demenze
21 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Il 21 settembre 2024 è stata celebrata la Giornata Mondiale dell'Alzheimer con iniziative di sensibilizzazione e sostegno ai malati di demenza e alle loro famiglie. Il Ministero della Salute italiano ha annunciato un incremento dei fondi destinati alla ricerca sulle demenze e sul supporto ai pazienti. Tra le iniziative presentate, la campagna di sensibilizzazione prevede eventi in tutta Italia per informare la popolazione e incentivare lo screening precoce. Si stima che in Italia oltre 1,2 milioni di persone siano affette da demenza, e la Giornata Mondiale rappresenta un’occasione fondamentale per affrontare le sfide sanitarie e sociali legate a queste patologie.

Luogo: Ministero della Salute
Hashtag: #Alzheimer #SaluteMentale #Demenze

salute Roma Simili
Aumento dei casi Covid, possibili cifre molto più alte rispetto ai dati ufficiali
23 settembre 2024 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

In Italia, i casi di Covid-19 sono in forte crescita, registrando un aumento del 66% nell'ultima settimana, con quasi 9.000 nuovi contagi. Tuttavia, gli esperti sospettano che i numeri reali possano essere fino a dieci volte superiori. La variante KP.3, appartenente alla famiglia Omicron, è la principale responsabile di questa nuova ondata. Anche il tasso di ospedalizzazione ha subito un incremento, con l'1,9% dei posti letto occupati in area medica. Sebbene la situazione rimanga sotto controllo, le autorità sanitarie sottolineano l'importanza di proteggere le fasce più vulnerabili, come gli anziani e gli immunodepressi.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #sanità #prevenzione

salute Roma Simili
Trapianti di organi: trent'anni dall'Effetto Nicholas
22 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Roma, RM

A trent'anni dalla tragica morte del piccolo Nicholas Green, la cui storia ha ispirato la donazione degli organi in Italia, si celebrano i progressi fatti in ambito di trapiantologia pediatrica. Il convegno organizzato all'Ospedale Bambino Gesù di Roma, che ha salvato la vita di Andrea Mongiardo ricevendo il cuore di Nicholas nel 1994, ripercorre le conquiste ottenute nel campo e l'importanza della donazione. La storia di Nicholas ha avuto un impatto globale, aumentando la consapevolezza sull'importanza della donazione di organi e ispirando migliaia di famiglie in tutto il mondo a compiere questo gesto di solidarietà.

Luogo: Roma
Hashtag: #trapianti #donodiorgani #effettonicholas

salute Roma Simili
Covid-19: aumento dei casi in Italia ma pressione sugli ospedali resta bassa
29 settembre 2023 - 14:44 by AI Staff Roma, RM

Secondo l'ultimo bollettino dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), i casi di Covid-19 in Italia sono in lieve aumento, con 38.775 nuovi contagi segnalati tra il 21 e il 27 settembre 2023. Nonostante questo incremento, l'impatto sulle strutture sanitarie rimane contenuto: il tasso di occupazione delle terapie intensive è dello 0,9%, mentre quello nelle aree mediche è del 4,4%. Le autorità sanitarie confermano che non sono necessarie misure straordinarie e continuano a monitorare la situazione. Gli esperti sottolineano l'importanza della protezione delle persone anziane e fragili, in vista della stagione autunnale.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità

salute Roma Simili
Aumento dei casi di bronchiolite nei neonati: nuovo farmaco gratuito in arrivo
19 settembre 2023 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo dell'autunno, è prevista una crescita dei casi di bronchiolite nei neonati causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS). Il ministero della Salute italiano ha annunciato la distribuzione gratuita del nuovo farmaco preventivo Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che riduce fino al 90% le ospedalizzazioni. Inizialmente, alcune regioni come Lazio e Abruzzo avevano segnalato difficoltà nella distribuzione del farmaco, ma il ministero ha precisato che l'obiettivo è garantire l'accesso in tutte le regioni senza oneri per le famiglie. Medici e pediatri hanno accolto con favore la misura, sottolineando l'urgenza di una prevenzione efficace per proteggere i più piccoli.

Luogo: Italia
Hashtag: #bronchiolite #saluteinfantile #farmacigratuiti

salute Roma Simili
Effetto Nicholas: 30 anni di donazioni d’organi ispirate da una tragedia
22 settembre 2024 - 16:18 by AI Staff Roma, RM

A 30 anni dalla tragica morte del piccolo Nicholas Green, ucciso durante una rapina in Italia, continua a crescere il numero di donazioni di organi ispirate dal suo sacrificio. Nel 1994, i suoi genitori decisero di donare gli organi del figlio, salvando sette vite. Questo gesto ha ispirato il cosiddetto 'Effetto Nicholas', che ha sensibilizzato milioni di persone sulla donazione di organi in tutto il mondo. Un convegno a Roma, ospitato dall'Ospedale Bambino Gesù, ha celebrato i progressi nella trapiantologia pediatrica e ha reso omaggio alla memoria di Nicholas, con la partecipazione dei suoi genitori, Reginald e Maggie Green.

Luogo: Roma
Hashtag: #DonazioneOrgani #Salute #Trapianti

salute Roma Simili
Nuovo vaccino Covid: dose annuale gratuita per tutti, priorità ai fragili
17 settembre 2024 - 19:34 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute italiano ha avviato la campagna vaccinale anti-Covid per l'autunno e l'inverno 2024-2025, con una nuova dose di richiamo offerta annualmente e gratuitamente a tutti i cittadini. Il vaccino è stato aggiornato per contrastare la variante JN.1 e verrà somministrato prioritariamente alle categorie più a rischio, come anziani e immunodepressi. La campagna mira a prevenire ulteriori ondate pandemiche e ridurre i casi gravi e i decessi legati al virus, soprattutto durante i mesi più freddi.

Luogo: Italia
Hashtag: #VaccinoCovid #Covid19 #SalutePubblica

salute Roma Simili
Febbre del Nilo: aumentano i casi in Italia, 16 decessi
20 settembre 2024 - 14:27 by AI Staff Roma, RM

L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l'ultimo bollettino sulla sorveglianza della febbre del Nilo in Italia, registrando un incremento di 51 nuovi casi tra il 12 e il 18 settembre 2024. Il totale delle infezioni da maggio sale così a 382, di cui 222 si sono sviluppate in forma neuroinvasiva, una condizione particolarmente grave che comporta sintomi di meningite o encefalite. Le regioni più colpite sono l'Emilia-Romagna con 131 casi e il Veneto con 38. I decessi legati alla febbre del Nilo salgono a 16, con la maggioranza registrata in Veneto (7 morti). Le autorità sanitarie raccomandano di adottare precauzioni contro le zanzare, vettori della malattia, soprattutto nelle aree a rischio.

Luogo: Italia
Hashtag: #FebbreDelNilo #SanitàPubblica #Salute

salute Roma Simili
Italia: 2,3 milioni di casi di demenza previsti entro il 2050
20 settembre 2024 - 13:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2024, l'Italia potrebbe vedere un aumento drammatico dei casi di demenza nei prossimi decenni, raggiungendo i 2,3 milioni entro il 2050. Questo aumento solleva preoccupazioni riguardo la preparazione del sistema sanitario nazionale per affrontare la crescente domanda di assistenza a lungo termine. Il rapporto sottolinea l'importanza di promuovere la diagnosi precoce e di ridurre lo stigma associato alla malattia per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Luogo: Roma
Hashtag: #Demenza #SaluteItalia #Alzheimer

salute Roma Simili
Virus West Nile: 51 nuovi casi in Italia in una settimana
19 settembre 2024 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

Il numero di casi di infezione da virus West Nile continua a crescere in Italia, con 51 nuovi contagi registrati nell'ultima settimana. Dal mese di maggio, il totale dei casi è salito a 382. Il virus, trasmesso principalmente attraverso le punture di zanzare infette, è più pericoloso per le persone anziane e per coloro che soffrono di condizioni preesistenti. Le autorità sanitarie italiane hanno intensificato le misure di prevenzione, raccomandando l'uso di repellenti e l'eliminazione dei ristagni d'acqua.

Luogo: Roma
Hashtag: #WestNile #SanitàItalia #MalattieVirali

salute Roma Simili
Aifa approva nuovi farmaci antitumorali: una speranza per i pazienti
20 settembre 2023 - 17:39 by AI Staff Roma, RM

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera a 9 nuovi farmaci, tra cui tre destinati al trattamento di tumori, offrendo nuove speranze per i pazienti oncologici. Tra i nuovi farmaci approvati, uno è destinato alla cura del linfoma diffuso a grandi cellule B, mentre altri due trattano il glioma nei pazienti pediatrici. Questi farmaci sono stati sviluppati per rispondere a patologie difficili da trattare, e la loro approvazione rappresenta un passo avanti nella lotta contro il cancro. Oltre agli antitumorali, sono stati autorizzati quattro farmaci orfani per malattie rare, ampliando le opzioni terapeutiche per i pazienti con patologie finora trascurate.

Luogo: Italia
Hashtag: #antitumorali #AIFA #farmaci #salute

salute Roma Simili
Influenza 2023: allerta per gli anziani, ecco come proteggersi
21 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale 2023, il Ministero della Salute lancia un allarme per le categorie più vulnerabili, in particolare anziani e persone con patologie croniche. I sintomi tipici includono febbre alta, tosse e dolori muscolari, ma nei soggetti a rischio possono verificarsi complicanze gravi, come polmonite e insufficienza respiratoria. Per ridurre la diffusione del virus, si raccomanda una buona igiene delle mani, evitare luoghi affollati e, soprattutto, la vaccinazione, considerata il metodo più efficace di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile a partire da ottobre nelle farmacie e negli ambulatori medici. Le autorità sanitarie ricordano che l'influenza può colpire chiunque, ma le persone sopra i 65 anni e quelle con malattie croniche devono prestare particolare attenzione.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione #salute