SALUTE ROMA ULTIME Notizie

salute Roma Simili
Nuova frontiera nella lotta ai tumori: prelievi del sangue per diagnosi precoce
13 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Roma, RM

Un recente studio ha dimostrato che un semplice prelievo di sangue potrebbe essere sufficiente per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e alcuni tipi di tumori nella fase iniziale, con un'accuratezza del 98%. Questo metodo, testato in Italia e in diversi centri europei, rappresenta una svolta nella diagnosi precoce, permettendo ai pazienti di iniziare il trattamento prima e con maggiori probabilità di successo. La ricerca è ancora in corso, ma i risultati preliminari sono molto promettenti per il futuro della medicina personalizzata.

Luogo: Roma
Hashtag: #tumori #diagnosi #salute

salute Roma Simili
Fondazione Di Liegro: Open Day per la salute mentale a Roma
14 settembre 2024 - 15:30 by AI Staff Roma, RM

La Fondazione Di Liegro organizza un Open Day il 17 settembre 2024, per sensibilizzare i cittadini sul tema della salute mentale. La Fondazione, attiva da oltre vent'anni a Roma, offre supporto a persone affette da disagi psichici e ai loro familiari. L'evento sarà accompagnato da musica e interventi culturali, tra cui la presentazione di un libro e la partecipazione di esperti di musicoterapia. Oltre a presentare le iniziative attuali, si punta a rafforzare la collaborazione tra istituzioni sanitarie e cittadini per migliorare il benessere psicologico della comunità. Tra i servizi offerti ci sono laboratori socio-riabilitativi e gruppi di auto-mutuo aiuto.

Luogo: Fondazione Di Liegro, Via Ostiense 106
Hashtag: #salutementale #openday #benessere

salute Roma Simili
Allerta vaiolo delle scimmie: casi in aumento in diverse regioni italiane
11 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Roma, RM

L'Italia ha registrato un aumento dei casi di vaiolo delle scimmie, con nuovi focolai emersi in varie regioni. Il Ministero della Salute ha confermato che la maggior parte dei casi si concentra nelle aree metropolitane, con Roma e Milano tra le città più colpite. Le autorità sanitarie hanno intensificato le misure di controllo, raccomandando la vaccinazione per le categorie a rischio e l'adozione di pratiche igieniche più rigorose per prevenire la diffusione del virus. Il vaiolo delle scimmie, una malattia zoonotica che si trasmette principalmente attraverso il contatto diretto con lesioni cutanee o fluidi corporei infetti, è meno contagioso del Covid-19, ma può causare complicanze gravi in persone immunocompromesse.

Luogo: Roma
Hashtag: #VaioloDelleScimmie #SalutePubblica #Epidemia

salute Roma Simili
La sepsi uccide 800.000 neonati l'anno: un'emergenza silenziosa
11 settembre 2024 - 16:00 by AI Staff Roma, RM

La sepsi, una grave infezione che spesso si sviluppa in ambito ospedaliero, continua a essere una delle principali cause di morte tra i neonati. Ogni anno, circa 800.000 bambini muoiono a causa di questa malattia, specialmente nei Paesi in via di sviluppo. L’infezione è causata da batteri resistenti agli antibiotici e si manifesta in particolare nei reparti di terapia intensiva. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta cercando di sensibilizzare i governi a implementare strategie di prevenzione e migliorare le condizioni igieniche nelle strutture sanitarie. Il problema è particolarmente acuto in Africa e Asia, ma anche in Europa e America Latina si registrano casi preoccupanti.

Luogo: Roma
Hashtag: #Sepsi #Neonati #SanitàGlobale

salute Roma Simili
Covid-19 in calo in Italia: quasi 12.900 nuovi casi in una settimana
06 settembre 2024 - 12:04 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero di nuovi casi di Covid-19 ha registrato una significativa riduzione, con 12.877 infezioni segnalate nella settimana dal 29 agosto al 4 settembre, una diminuzione del 15% rispetto alla settimana precedente. Anche il numero di decessi è calato sensibilmente, passando da 135 a 75. La Lombardia rimane la regione più colpita, con oltre 2.300 nuovi casi, seguita dalla Campania e dal Veneto. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, sottolineando che l'impatto sugli ospedali resta contenuto e la situazione rimane sotto controllo.

Luogo: Roma
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità

salute Roma Simili
Preoccupazioni per la prossima stagione influenzale: allarme tra i medici
09 settembre 2024 - 10:15 by AI Staff Roma, RM

I medici italiani lanciano l'allarme per una stagione influenzale che si preannuncia intensa. Le previsioni si basano su quanto osservato in Australia, dove l'epidemia è stata più severa rispetto all'anno precedente. Le coperture vaccinali sono scese al 18,9%, un calo rispetto al 2023, sollevando preoccupazioni su come proteggere le fasce più deboli, in particolare anziani e fragili. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, sottolinea l'importanza di una rapida distribuzione delle dosi vaccinali, criticando i ritardi della campagna vaccinale dello scorso anno. L'obiettivo resta quello di evitare una recrudescenza delle ospedalizzazioni, incentivando la popolazione a vaccinarsi in tempo.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #vaccini

salute Roma Simili
Sepsi neonatale: una minaccia globale che uccide 800.000 bambini ogni anno
11 settembre 2024 - 15:46 by AI Staff Roma, RM

La sepsi continua a rappresentare una delle principali cause di mortalità neonatale a livello globale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno circa 800.000 neonati muoiono a causa di questa condizione, caratterizzata da una risposta infiammatoria del corpo a un'infezione grave. Il problema colpisce soprattutto i neonati pretermine, che spesso necessitano di cure ospedaliere intensive. Le infezioni ospedaliere, spesso dovute a batteri resistenti agli antibiotici, contribuiscono a questa elevata mortalità. La Giornata Mondiale contro la sepsi, celebrata il 13 settembre, è un'importante occasione per sensibilizzare su questo problema e promuovere misure preventive come una diagnosi precoce e pratiche igieniche adeguate in ospedale.

Luogo: Roma
Hashtag: #sepsi #salute #neonati #infezioni

salute Roma Simili
Allarme sepsi neonatale: 800.000 decessi l'anno nel mondo
11 settembre 2024 - 16:00 by AI Staff Roma, RM

La sepsi neonatale rimane una delle principali cause di morte nel primo mese di vita, con circa 800.000 decessi ogni anno a livello globale. Gli esperti sottolineano che oltre la metà di questi casi potrebbe essere prevenuta con misure adeguate di controllo delle infezioni. La mortalità è particolarmente alta tra i nati pretermine, il cui sistema immunitario immaturo li rende vulnerabili alle infezioni ospedaliere. La comunità scientifica continua a richiedere investimenti in nuove tecnologie diagnostiche e vaccini per ridurre l'impatto di questa emergenza sanitaria.

Luogo: Roma
Hashtag: #Sepsi #Neonati #SanitàGlobale

salute Roma Simili
Identificato un nuovo meccanismo alla base dell'Alzheimer: speranze per futuri trattamenti
11 settembre 2024 - 12:30 by AI Staff Roma, RM

Un gruppo di ricercatori italiani ha identificato un meccanismo chiave alla base della malattia di Alzheimer. Lo studio, condotto dall'Istituto Superiore di Sanità, ha scoperto il ruolo cruciale dell'enzima Dna-Pkcs, una proteina che regola le sinapsi neuronali. Nei pazienti con Alzheimer, l'accumulo di beta-amiloide interferisce con l'attività di questa proteina, provocando disfunzioni sinaptiche che portano alla perdita di memoria. Questo nuovo approccio potrebbe aprire la strada a terapie innovative per ridurre i deficit cognitivi causati da malattie neurodegenerative.

Luogo: Roma
Hashtag: #Alzheimer #RicercaMedica #Neuroscienze

salute Roma Simili
La stanchezza stagionale si combatte a tavola: i consigli del nutrizionista
11 settembre 2023 - 16:08 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo dell'autunno, molti italiani soffrono di stanchezza stagionale. Il nutrizionista Ciro Vestita consiglia di modificare la dieta per combattere questa condizione. Tra gli alimenti consigliati spiccano barbabietola e mele, che aiutano a ridurre la stanchezza grazie al loro contenuto di vitamine e sali minerali. Vestita sconsiglia invece cibi pesanti come formaggi fermentati e insaccati, che possono affaticare l'organismo. Una dieta ricca di verdure e frutta fresca, insieme a un adeguato apporto di acqua, è fondamentale per mantenere alta l'energia durante i cambiamenti stagionali.

Luogo: Roma
Hashtag: #SaluteAlimentare #StanchezzaStagionale #Benessere

salute Roma Simili
Cresce la povertà sanitaria: oltre 427mila italiani chiedono aiuto per le cure
14 settembre 2023 - 10:33 by AI Staff Roma, RM

Il nuovo rapporto 'Donare per curare', pubblicato dal Banco Farmaceutico, rivela un preoccupante aumento della povertà sanitaria in Italia. Oltre 427.000 persone hanno richiesto aiuto per accedere a farmaci e cure nel 2023, con un incremento del 10,6% rispetto all'anno precedente. Il rapporto sottolinea come la spesa farmaceutica delle famiglie continui a salire, mentre il contributo del Servizio Sanitario Nazionale è diminuito, mettendo a rischio migliaia di famiglie che non riescono a sostenere le spese mediche. La crescita della povertà sanitaria colpisce in particolare il Sud Italia, con tassi elevati di rinuncia alle cure mediche.

Luogo: Roma
Hashtag: #PovertàSanitaria #CureMediche #BancoFarmaceutico

salute Roma Simili
Aumento dei casi di Covid-19: gli anziani e i fragili a rischio
14 settembre 2023 - 15:08 by AI Staff Roma, RM

In Italia, l’incidenza dei casi di Covid-19 è aumentata del 44% in una sola settimana, raggiungendo 30.777 casi totali al 13 settembre 2023. I dati dell'Istituto Superiore di Sanità segnalano un'incidenza di 52 casi ogni 100.000 abitanti, con un indice di trasmissibilità Rt a 1,20, superando la soglia epidemica. I ricoveri in terapia intensiva sono in leggero aumento, con 76 persone attualmente in cura. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato che la campagna vaccinale per i soggetti fragili partirà a ottobre, con particolare attenzione agli anziani over-90 e over-80. Anche il vaccino antinfluenzale sarà offerto contemporaneamente alla vaccinazione anti-Covid. Le autorità sanitarie incoraggiano familiari e caregiver di anziani a prendere precauzioni, come indossare la mascherina in presenza di sintomi. Intanto, la Commissione europea ha approvato il vaccino aggiornato Spikevax di Moderna.

Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #SalutePubblica #Vaccini

salute Roma Simili
Tumore del colon: la prevenzione salva vite, ma serve più adesione agli screening
09 settembre 2024 - 17:59 by AI Staff Roma, RM

Ogni anno in Italia si registrano 50.000 nuove diagnosi di tumore del colon, una patologia prevenibile grazie a controlli regolari. Secondo gli esperti, la ricerca del sangue nelle feci e le colonscopie preventive hanno ridotto significativamente la mortalità negli ultimi dieci anni, ma l'adesione ai programmi di screening varia ancora molto tra le regioni italiane. È fondamentale che i soggetti a rischio, soprattutto quelli con familiarità per la malattia, inizino i controlli a 40 anni, mentre la popolazione generale dovrebbe farli dai 50 anni in poi. Nonostante i progressi nelle cure, che ora includono trattamenti più personalizzati, la prevenzione rimane la strategia più efficace per ridurre i casi di tumore del colon.

Luogo: Roma
Hashtag: #tumorecolon #prevenzione #salute

salute Roma Simili
Giornata mondiale della prevenzione del suicidio: l'importanza di parlarne
10 settembre 2024 - 12:17 by AI Staff Roma, RM

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ricordato che ogni anno oltre 726.000 persone muoiono per suicidio in tutto il mondo, con un impatto devastante sulle famiglie e le comunità. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione del Suicidio, l'OMS ha sottolineato l'importanza di parlare apertamente del tema per prevenire ulteriori tragedie. Il suicidio è la terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. L'OMS invita i governi a rafforzare i programmi di prevenzione e a ridurre lo stigma che circonda le malattie mentali.

Luogo: Roma
Hashtag: #suicidio #prevenzione #salutementale

salute Roma Simili
Influenza 2024: prevista una stagione intensa, l'importanza della vaccinazione
09 settembre 2024 - 10:15 by AI Staff Roma, RM

I virologi e medici italiani si preparano ad affrontare una stagione influenzale intensa, con la previsione di numeri di contagi superiori a quelli dell'anno scorso. Si stima che l'Italia possa raggiungere oltre 15 milioni di casi di influenza e virus parainfluenzali, spingendo gli esperti a sottolineare l'importanza della vaccinazione, soprattutto per le persone fragili. La campagna vaccinale anti-influenzale inizierà ad ottobre, con l'obiettivo di proteggere anziani e soggetti vulnerabili da gravi complicanze. La copertura vaccinale, però, è in calo rispetto agli anni passati, suscitando preoccupazione tra le autorità sanitarie.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #saluteinvernale

salute Roma Simili
Allarme per l'influenza: attesi nuovi casi intensi tra i soggetti fragili
09 settembre 2024 - 12:45 by AI Staff Roma, RM

Le autorità sanitarie italiane stanno avvertendo che la stagione influenzale del 2024 potrebbe essere particolarmente intensa per i soggetti fragili, con un'anticipazione dei casi già a settembre. Le prime avvisaglie sono state notate negli Stati Uniti, dove si è registrato un aumento dei casi influenzali, inclusi casi di influenza aviaria in soggetti umani senza contatto diretto con animali malati. Gli esperti invitano alla vaccinazione tempestiva contro l'influenza per ridurre i rischi per le categorie più vulnerabili, tra cui anziani e immunodepressi.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #fragili #vaccino

salute Roma Simili
Scoperto nuovo legame tra ulcera e Parkinson: uno studio fa luce
06 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo studio condotto da ricercatori italiani ha evidenziato che le persone che hanno sofferto di ulcera gastrica potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Parkinson. La ricerca ha analizzato i dati di migliaia di pazienti, notando un'incidenza più alta della malattia neurodegenerativa in coloro che hanno avuto ulcere. Secondo gli scienziati, il legame potrebbe essere spiegato da fattori infiammatori e dalla presenza di batteri come l'Helicobacter pylori, che potrebbe influenzare la neuroinfiammazione. Gli esperti sottolineano l'importanza di ulteriori studi per comprendere meglio questa connessione e migliorare la prevenzione.

Luogo: Roma
Hashtag: #parkinson #ulcera #salute

salute Roma Simili
Crescono le polmoniti causate dall'influenza tra i giovani in Italia
08 settembre 2023 - 14:00 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo allarme arriva dagli ospedali italiani: l'influenza stagionale sta portando a un aumento delle polmoniti, soprattutto tra i giovani adulti. Secondo i dati più recenti, sono in crescita i casi gravi di complicazioni respiratorie causate dal virus influenzale, con particolare attenzione alle forme di polmonite che colpiscono persone tra i 18 e i 35 anni. Gli esperti invitano a non sottovalutare i sintomi e a consultare un medico in caso di febbre alta e tosse persistente. La vaccinazione antinfluenzale è consigliata per evitare complicazioni potenzialmente gravi.

Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza #Polmonite #Giovani

salute Roma Simili
Giornata per la prevenzione del suicidio: aumento del 24% nelle richieste d'aiuto in Italia
10 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, è stato registrato un aumento del 24% nelle richieste d'aiuto in Italia. Secondo Telefono Amico Italia, oltre 7.000 persone hanno cercato supporto psicologico nel 2023, evidenziando l'urgenza di aumentare la consapevolezza sulla salute mentale e il suicidio. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi strutturali, come il bonus psicologo, ma chiedono anche una maggiore attenzione verso i gruppi a rischio, come giovani e anziani. Il fenomeno, purtroppo, continua a crescere, rendendo essenziali i servizi di prevenzione e ascolto.

Luogo: Italia
Hashtag: #PrevenzioneSuicidio #SaluteMentale #SupportoPsicologico

salute Roma Simili
Casi di Covid in Italia aumentano del 44% in una settimana
09 settembre 2023 - 15:03 by AI Staff Roma, RM

Nell'ultima settimana i casi di Covid-19 in Italia hanno registrato un incremento del 44%, passando da 14.866 a 21.309 nuovi contagi. Il monitoraggio condotto dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità mostra una crescita dell'incidenza a 31 casi ogni 100.000 abitanti. I ricoveri in area medica sono aumentati al 3%, mentre quelli in terapia intensiva hanno registrato un lieve incremento con 49 pazienti ricoverati. Sebbene la situazione non sia allarmante, gli esperti raccomandano prudenza, specialmente tra gli anziani, la fascia di popolazione più colpita.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Pandemia #SalutePubblica