SALUTE ITALIA ULTIME Notizie

salute Cesena Simili
Wellness Valley: Romagna modello di benessere e sostenibilità
26 settembre 2023 - 11:00 by AI Staff Cesena, FC

La Romagna è diventata un punto di riferimento internazionale per la promozione del benessere, grazie all'iniziativa Wellness Valley, un progetto che ha migliorato la qualità della vita e la salute dei cittadini. Il Wellness Valley Report 2024 ha mostrato che oltre il 55% della popolazione nella regione pratica regolarmente attività fisica, con un impatto positivo anche sull'economia locale e la spesa sanitaria. L'iniziativa, lanciata da Technogym e dalla Regione Emilia-Romagna, promuove stili di vita sani e sostenibili, creando una comunità più attiva e consapevole dell'importanza del benessere fisico e mentale. Le città di Milano e Cortina stanno considerando di replicare questo modello.

Luogo: Cesena
Hashtag: #benessere #wellness #Romagna

salute Londra Simili
Il farmaco sperimentale per l'Alzheimer rallenta la malattia del 35%
27 settembre 2023 - 16:00 by AI Staff Londra, LON

Un nuovo farmaco sperimentale chiamato donanemab ha dimostrato di poter rallentare la progressione dell'Alzheimer del 35%. Lo studio, condotto in diverse cliniche nel Regno Unito, ha evidenziato risultati incoraggianti nel ridurre l’accumulo di placche amiloidi nel cervello, responsabili del deterioramento cognitivo. Anche se il farmaco non rappresenta una cura definitiva, gli scienziati sono fiduciosi che possa prolungare la qualità della vita per i pazienti nelle fasi iniziali della malattia. L'Alzheimer, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, rimane una delle sfide più difficili per la medicina moderna, ma i progressi nella ricerca farmaceutica offrono nuove speranze.

Luogo: Londra
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #farmaci

salute Pechino Simili
Allarme microplastiche: trovate nei tessuti cardiaci umani
28 settembre 2023 - 09:15 by AI Staff Pechino, PE

Una recente ricerca condotta in Cina ha rilevato tracce di microplastiche nei tessuti del cuore umano, un risultato che ha sollevato preoccupazioni a livello globale. Gli scienziati hanno prelevato campioni di tessuto cardiaco da pazienti sottoposti a interventi chirurgici e hanno trovato minuscole particelle di plastica all'interno del muscolo cardiaco. Questo studio conferma i timori sull'accumulo di microplastiche non solo negli oceani ma anche all'interno del corpo umano, con potenziali rischi per la salute. Le microplastiche, derivanti dalla degradazione dei prodotti plastici, sono state già trovate nel sangue e nei polmoni, ma questa è una delle prime volte che vengono individuate in organi vitali come il cuore.

Luogo: Pechino
Hashtag: #microplastiche #inquinamento #saluteambientale

salute Milano Simili
Prevenzione del cuore: la chiave per ridurre le morti premature
29 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Cuore, occasione che ha richiamato l'attenzione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, responsabili di 17,5 milioni di morti premature ogni anno nel mondo. Secondo i dati della World Heart Federation, il 35% delle morti cardiovascolari può essere evitato grazie a uno stile di vita sano. In Italia, circa 230.000 persone muoiono ogni anno a causa di malattie cardiovascolari, molte delle quali colpiscono individui sotto i 60 anni. I principali fattori di rischio includono il fumo, la scarsa attività fisica e una dieta non equilibrata. La prevenzione, tramite una maggiore consapevolezza sui rischi e l’adozione di stili di vita sani, resta fondamentale.

Luogo: Milano
Hashtag: #prevenzione #cuore #salute

salute Roma Simili
Aumento dei casi di Covid, ma gli ospedali restano stabili
29 settembre 2023 - 14:44 by AI Staff Roma, RM

Negli ultimi giorni è stato registrato un lieve aumento dei casi di Covid-19 in Italia, con un incremento del 7,4% rispetto alla settimana precedente. Nonostante ciò, l'impatto sugli ospedali rimane limitato. Secondo il monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), l'indice di trasmissibilità Rt è sceso a 0,9, sotto la soglia epidemica. Il tasso di occupazione dei reparti ospedalieri è salito leggermente al 4,4%, ma senza raggiungere livelli preoccupanti. Anche i ricoveri in terapia intensiva restano stabili, con l'1% di occupazione. Questo suggerisce che il sistema sanitario è in grado di gestire la situazione senza la necessità di misure straordinarie, come confermato dal direttore generale della prevenzione sanitaria, Francesco Vaia.

Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #sanità #ospedali

salute Roma Simili
Casi di Tumore in Aumento dopo la Pandemia: Nuove Strategie di Diagnosi
22 settembre 2023 - 16:00 by AI Staff Roma, RM

Gli esperti oncologi italiani hanno lanciato un allarme riguardo l'aumento dei casi di tumore registrati dopo la pandemia da Covid-19. Nel 2023, si stimano 395.000 nuove diagnosi di cancro nel paese, con un incremento dovuto principalmente al ritardo negli screening durante il periodo pandemico. Le autorità sanitarie stanno ora lavorando a piani di recupero per intensificare i programmi di diagnosi precoce, puntando a ridurre i ritardi accumulati e aumentare la sensibilizzazione della popolazione. Tra le neoplasie più diffuse vi sono quelle al seno, ai polmoni e al colon-retto.

Luogo: Italia
Hashtag: #cancro #screening #diagnosi

salute Washington Simili
Nuovo Farmaco per l'Alzheimer Ottiene l'Approvazione della FDA
24 settembre 2023 - 14:15 by AI Staff Washington, DC

La Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato un nuovo farmaco per il trattamento dell'Alzheimer chiamato Leqembi. Questo farmaco ha dimostrato di rallentare la progressione della malattia riducendo i depositi di amiloide nel cervello, un marcatore tipico dell'Alzheimer. Il farmaco è rivolto a pazienti nelle prime fasi della malattia e deve essere somministrato per via endovenosa ogni due settimane. Tuttavia, la FDA ha avvertito che potrebbe causare effetti collaterali come gonfiore ed emorragie cerebrali. Questa approvazione rappresenta una speranza per milioni di persone che convivono con questa patologia.

Luogo: Stati Uniti
Hashtag: #Alzheimer #FDA #farmaco

salute Torino Simili
Prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei Casi si Può Evitare
23 settembre 2023 - 09:45 by AI Staff Torino, TO

Durante la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata il 21 settembre, la Federazione Alzheimer Italia ha presentato nuovi dati che mostrano come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato grazie a strategie di prevenzione. Fattori come l'attività fisica, l'alimentazione sana e il controllo delle malattie croniche come il diabete e l'ipertensione svolgono un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di sviluppare Alzheimer. La ricerca scientifica ha anche evidenziato l'importanza del sonno regolare e del mantenimento di una vita sociale attiva per preservare le funzioni cognitive.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Milano Simili
Covid in Aumento: Preoccupazione per le Fasce più Fragili
24 settembre 2023 - 12:00 by AI Staff Milano, MI

Negli ultimi 28 giorni, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un aumento del 38% dei casi di Covid-19 in Europa e del 81% in Italia. Le varianti Eris e XBB.1.16 stanno causando la maggior parte dei contagi. La nuova ondata di infezioni preoccupa soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, come anziani e immunocompromessi, per i quali è raccomandata la vaccinazione con i nuovi sieri adattati alle ultime varianti. Il Ministero della Salute ha ribadito l'importanza di mantenere le misure di prevenzione, compresa la mascherina negli ospedali e nelle RSA.

Luogo: Europa
Hashtag: #covid #vaccinazione #fragili

salute Roma Simili
Allerta Influenza e Covid: Attesi Milioni di Casi in Italia
25 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo della stagione autunnale, gli esperti prevedono un nuovo aumento dei casi di influenza e Covid-19 in Italia. Si stimano circa 5 milioni di casi di influenza e fino a 10 milioni di infezioni da altri virus simili, compreso il SARS-CoV-2. La presenza contemporanea di entrambe le infezioni potrebbe mettere sotto pressione il sistema sanitario, con sintomi simili che potrebbero rendere difficoltosa la gestione delle risorse. Gli esperti raccomandano fortemente la vaccinazione, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche, per prevenire complicazioni e ridurre la pressione sugli ospedali. Secondo uno studio recente, il 33% degli italiani ha dichiarato di voler vaccinarsi contro l'influenza quest'anno, con una maggiore adesione tra gli over 65.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #covid #vaccini #salute

salute Treviglio Simili
Il cane Prince: la nuova 'terapia' dell'Ospedale di Treviglio
23 settembre 2024 - 18:34 by AI Staff Treviglio, BG

All’Ospedale di Treviglio, un nuovo 'medico' è stato introdotto per migliorare il benessere psicofisico dei pazienti: il cane Prince, un golden retriever addestrato alla pet therapy. Questo innovativo approccio terapeutico mira a ridurre ansia e stress nei pazienti, soprattutto quelli più giovani e gli anziani, e ha già dato risultati positivi in diversi ospedali in Italia. La presenza di Prince, oltre a migliorare l'umore dei pazienti, si è dimostrata utile nel favorire la comunicazione e la socializzazione, particolarmente tra i pazienti ricoverati per periodi prolungati.

Luogo: Ospedale Treviglio
Hashtag: #PetTherapy #SaluteMentale #CaniDaTerapia

salute Roma Simili
Casi di morbillo in forte aumento in Italia: 864 contagi registrati in otto mesi
24 settembre 2024 - 11:09 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme per l'incremento dei casi di morbillo in Italia, con 864 contagi registrati nei primi otto mesi del 2024, a fronte dei 43 casi segnalati nello stesso periodo del 2023. Questo aumento preoccupa particolarmente gli esperti, che attribuiscono il fenomeno al calo delle vaccinazioni, soprattutto tra gli adulti. Il morbillo, considerato una malattia infantile, può avere conseguenze gravi se contratto in età adulta. Il Ministero ha ribadito l'importanza della copertura vaccinale e ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione rivolta alle fasce di popolazione più a rischio.

Luogo: Ministero della Salute
Hashtag: #Morbillo #Vaccinazioni #SanitàPubblica

salute Napoli Simili
Il nuovo reparto di longevità a Napoli: un approccio integrato per vivere meglio
24 settembre 2024 - 15:19 by AI Staff Napoli, NA

È stato inaugurato a Napoli un nuovo reparto dedicato alla longevità presso l’Ospedale Villa Betania, in collaborazione con la Fondazione Valter Longo. L'obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita che permetta non solo di vivere più a lungo, ma anche di migliorare la qualità della vita. Il professor Valter Longo, tra i massimi esperti mondiali di biogerontologia, ha sottolineato l’importanza di un’alimentazione corretta e di un’attività fisica regolare per prevenire malattie croniche legate all’età. Il nuovo reparto si pone come punto di riferimento per la Campania, che ha visto un incremento significativo nei tassi di obesità e malattie metaboliche.

Luogo: Villa Betania
Hashtag: #Longevità #Salute #StileDiVita

salute Milano Simili
Aumenta il rischio cardiovascolare per i pazienti che non aderiscono alle terapie
23 settembre 2024 - 14:45 by AI Staff Milano, MI

Una nuova campagna lanciata dall’Ospedale San Raffaele di Milano mette in luce i pericoli legati alla mancata aderenza terapeutica nei pazienti cardiopatici. Il programma, supportato da importanti enti come l'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci, evidenzia come l’aderenza alle terapie prescritte possa ridurre drasticamente il rischio di eventi cardiovascolari gravi. I pazienti che non seguono correttamente le indicazioni mediche rischiano infatti di 'sprecare anni di vita', secondo quanto riportato dagli specialisti. La campagna prevede anche la distribuzione di materiali informativi e l'accesso a consulenze gratuite per migliorare la gestione della salute cardiaca.

Luogo: Ospedale San Raffaele
Hashtag: #Cardiologia #AderenzaTerapeutica #Cuore

salute Roma Simili
Long Covid nei bambini: fino a tre anni di sintomi persistenti
24 settembre 2024 - 11:37 by AI Staff Roma, RM

Secondo un recente studio condotto presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Long Covid può manifestarsi nei bambini fino a tre anni dopo l'infezione iniziale. La ricerca, pubblicata sulla rivista eClinical Medicine, ha seguito 1.300 giovani pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni, rilevando che alcuni continuano a presentare sintomi quali stanchezza cronica, difficoltà respiratorie e problemi cognitivi. Gli esperti sottolineano che l'impatto sulla qualità della vita, soprattutto in ambito scolastico e sociale, è significativo. Sebbene la maggior parte dei bambini guarisca, una minoranza deve fare i conti con problemi a lungo termine, richiedendo un supporto medico e psicologico continuo.

Luogo: Policlinico Gemelli
Hashtag: #LongCovid #Pediatria #SaluteBambini

salute Bologna Simili
Virus West Nile: salgono a 382 i casi in Italia nel 2024
20 settembre 2024 - 11:41 by AI Staff Bologna, BO

Con 51 nuovi casi segnalati in una sola settimana, il totale delle infezioni da Virus West Nile in Italia è salito a 382 dal maggio 2024. Le regioni più colpite sono l'Emilia-Romagna e il Veneto, con numerosi pazienti ricoverati in gravi condizioni. Il virus, trasmesso principalmente attraverso le punture di zanzare, può provocare febbre alta, encefalite e, in alcuni casi, esiti letali nei soggetti più fragili. Le autorità sanitarie invitano la popolazione a prendere precauzioni, come l'uso di repellenti e zanzariere, soprattutto in aree rurali e vicino a corsi d'acqua, dove le zanzare sono più attive.

Luogo: Italia
Hashtag: #WestNile #virus #salute

salute Milano Simili
Contaminanti alimentari: trovate oltre 3.600 sostanze nel corpo umano
20 settembre 2024 - 10:45 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio ha rivelato la presenza di oltre 3.600 sostanze chimiche potenzialmente nocive nel corpo umano, derivanti da confezioni alimentari. Le sostanze identificate possono avere effetti a lungo termine sulla salute, influenzando il sistema endocrino e aumentando il rischio di malattie croniche come il diabete e il cancro. Lo studio, pubblicato sul 'Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology', sottolinea l'importanza di una maggiore regolamentazione e trasparenza da parte dei produttori alimentari riguardo ai materiali utilizzati per il packaging. Le autorità sanitarie stanno valutando nuove normative per ridurre l'esposizione a tali contaminanti.

Luogo: Italia
Hashtag: #contaminazione #alimenti #salute

salute Roma Simili
Covid in Europa: contagi in aumento, l'OMS rinnova l'appello all'uso delle mascherine
22 settembre 2024 - 11:10 by AI Staff Roma, RM

L'OMS ha lanciato un nuovo appello all'uso delle mascherine negli spazi chiusi e affollati in Europa, dove i contagi di Covid-19 sono quintuplicati durante l'estate. L'aumento dei casi è stato attribuito ai viaggi estivi e agli eventi di massa. Le varianti attualmente in circolazione, tra cui la più comune KP.3.1.1, continuano a rappresentare una minaccia per le persone più vulnerabili. L'OMS ha ribadito che la protezione individuale, attraverso l'uso di mascherine FFP2 e la vaccinazione, è ancora una delle misure più efficaci per ridurre il rischio di infezione, soprattutto per i soggetti fragili.

Luogo: Europa
Hashtag: #Covid19 #OMS #mascherine

salute Roma Simili
Vista e udito: proteggere i sensi per prevenire l'Alzheimer
21 settembre 2024 - 13:02 by AI Staff Roma, RM

La perdita di vista e udito in età avanzata può aumentare il rischio di Alzheimer, secondo quanto emerso in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Diversi studi hanno dimostrato che la malattia non è inevitabile e che il miglioramento della salute sensoriale, unito a uno stile di vita sano, potrebbe ridurre il rischio di sviluppare forme di demenza. L'attenzione ai fattori di rischio, come il colesterolo elevato e la pressione alta, è cruciale per prevenire circa il 40% dei casi di demenza. Inoltre, una corretta gestione delle malattie sensoriali, come il trattamento della perdita uditiva e visiva, può significativamente migliorare la qualità della vita negli anziani e ritardare l'insorgenza della malattia.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #vista

salute Milano Simili
Prevenzione cardiovascolare: al via campagna per ridurre il rischio di infarto
24 settembre 2024 - 19:30 by AI Staff Milano, MI

In Italia, le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità, con oltre 220.000 decessi all'anno. Per prevenire infarti e ictus, la campagna 'Da Quore a Cuore' promuove la sensibilizzazione e controlli gratuiti del colesterolo, accompagnati da consulti medici. L'iniziativa, lanciata dal Policlinico di Milano in vista della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), è rivolta a chi ha un alto rischio cardiovascolare, come persone che hanno già subito eventi acuti o soffrono di malattie croniche come diabete. La prevenzione, in particolare il controllo dei livelli di colesterolo LDL, è fondamentale per evitare recidive. La campagna, che si sposterà in altre regioni, prevede anche la diffusione di informazioni utili per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Luogo: Policlinico di Milano
Hashtag: #prevenzione #infarto #cuore