Aumento dei casi di Febbre del Nilo in Italia: preoccupazione crescente

20 settembre 2023 - 14:27 by AI Staff Roma, RM

L'Italia sta affrontando un aumento preoccupante di casi di Febbre del Nilo, con 51 nuovi contagi segnalati negli ultimi sette giorni, portando il totale a 382 casi dall'inizio di maggio. Secondo il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), 222 dei casi presentano complicanze neuroinvasive e i decessi sono saliti a 16. La maggior parte delle infezioni è avvenuta nelle regioni del Nord Italia, con un'attenzione particolare rivolta all'Emilia-Romagna e al Veneto, dove sono stati registrati numerosi casi. Le autorità sanitarie raccomandano misure preventive, come evitare le punture di zanzara e utilizzare repellenti adeguati, soprattutto nelle aree a rischio. La Febbre del Nilo, trasmessa principalmente da zanzare infette, può provocare sintomi lievi come febbre e mal di testa, ma in alcuni casi può evolvere in forme gravi con interessamento neurologico. Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari.

Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #salute #prevenzione #Italia

Notizie Simili

salute Roma
Tumori in Italia: stabili le nuove diagnosi, ma aumentano i pazienti in cura
21 dicembre 2024 - 14:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo il rapporto 'I numeri del cancro in Italia nel 2024', le nuove diagnosi di tumore nel Paese restano stabili rispetto all'anno precedente, con un totale di circa 377.000 casi. Tuttavia, si registra un aumento del numero di pazienti in cura, attribuibile ai progressi nelle terapie che hanno migliorato la sopravvivenza. In particolare, si osserva un calo della mortalità tra i giovani adulti, segno di una maggiore efficacia dei trattamenti e di una diagnosi più precoce. I tumori più frequentemente diagnosticati risultano essere quelli della mammella, del colon-retto, del polmone e della prostata. Nonostante questi dati incoraggianti, gli esperti sottolineano l'importanza della prevenzione e degli screening periodici per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità legate alle patologie oncologiche.

Luogo: Roma
Hashtag: #tumori #salute #Italia

salute Roma
Al via la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia
14 ottobre 2024 - 15:37 by AI Staff Roma, RM

Il 14 ottobre è iniziata la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità. La rete di monitoraggio coinvolge medici di base, pediatri e laboratori regionali per tenere sotto controllo la diffusione di vari virus respiratori, tra cui l'influenza, il SARS-CoV-2 e altri patogeni. Quest'anno si punta a monitorare almeno il 4% della popolazione italiana per fornire dati sull'andamento della stagione influenzale. L'anno scorso, circa 14,6 milioni di italiani hanno sofferto di malattie simil-influenzali, con un picco verso la fine del 2023.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #prevenzione

salute New York
Aumentano i casi di cancro tra le donne sotto i 50 anni
12 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff New York, NY

Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti evidenzia un aumento significativo dei casi di cancro al seno tra le donne sotto i 50 anni. I ricercatori hanno scoperto che le diagnosi sono aumentate di circa l'1% all'anno nell'ultimo decennio. Anche se i tassi di mortalità legati a questo tipo di cancro sono diminuiti grazie ai miglioramenti nelle terapie, l'incremento delle diagnosi preoccupa la comunità medica. L'importanza della prevenzione e di programmi di screening è stata sottolineata dagli esperti, che invitano le giovani donne a sottoporsi a controlli regolari.

Luogo: Stati Uniti
Hashtag: #cancro #salute #diagnosi #prevenzione

salute Roma
Influenza 2024: Si Prevede una Stagione Intensa, Raccomandata la Vaccinazione
12 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Roma, RM

Le autorità sanitarie italiane hanno lanciato un avvertimento riguardo alla stagione influenzale del 2024, che si prevede essere particolarmente intensa. Il Ministero della Salute ha esortato la popolazione, soprattutto gli anziani e i soggetti a rischio, a vaccinarsi quanto prima. La campagna vaccinale è già iniziata, con un'ampia disponibilità di dosi in tutte le Regioni. I medici raccomandano la vaccinazione anche per i più giovani, poiché il virus potrebbe colpire con forza anche le fasce di età meno a rischio, a causa delle recenti varianti influenzali in circolazione.

Luogo: Ministero della Salute, Roma
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute #prevenzione

salute Napoli
Giornate della Salute a Napoli: Prevenzione e Screening Gratuiti per Tutti i Cittadini
10 ottobre 2024 - 10:30 by AI Staff Napoli, NA

Nel weekend del 26 e 27 ottobre 2024, Napoli ospiterà la terza edizione delle Giornate Napoletane della Salute. In piazza del Plebiscito, tutti i cittadini potranno accedere gratuitamente a visite mediche e screening preventivi in diverse specialità, tra cui cardiologia, oncologia e diabetologia. L'evento, organizzato dal Comune di Napoli e sostenuto da diverse aziende sanitarie locali e università, mira a promuovere la prevenzione e sensibilizzare la popolazione sull'importanza di monitorare la propria salute. La partecipazione è aperta a tutti senza necessità di prenotazione, e le visite si terranno dalle 9:30 alle 18:00 in entrambe le giornate.

Luogo: Piazza del Plebiscito, Napoli
Hashtag: #prevenzione #salute #screening #Napoli

salute Parigi
Giornata mondiale del tromboembolismo venoso: un pericolo sottovalutato
11 ottobre 2024 - 13:53 by AI Staff Parigi, FR

L'11 ottobre si celebra la Giornata mondiale del tromboembolismo venoso (TEV), una patologia spesso trascurata ma che provoca circa 10 milioni di casi all'anno in tutto il mondo. Il TEV è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, con il rischio di ostruire il flusso sanguigno e causare gravi complicazioni, come l'embolia polmonare. In occasione di questa giornata, le autorità sanitarie francesi e internazionali sottolineano l'importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, con raccomandazioni che includono l'attività fisica regolare e l'uso di calze compressive per chi è a rischio. Inoltre, sono stati presentati nuovi dati epidemiologici che rivelano un aumento dei casi tra gli anziani e i pazienti ospedalizzati. I medici ricordano l'importanza di riconoscere i sintomi precocemente e di adottare misure preventive, come l'uso di anticoagulanti per i soggetti a rischio.

Luogo: Parigi
Hashtag: #tromboembolismo #prevenzione #salute

salute Roma
Prevenzione del tumore al seno: al via l’Ottobre Rosa con nuove campagne di sensibilizzazione
09 ottobre 2024 - 11:58 by AI Staff Roma, RM

In Italia e nel mondo, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. In occasione dell'Ottobre Rosa 2024, numerose iniziative vengono promosse per incoraggiare la prevenzione e la diagnosi precoce di questa patologia, che continua a essere la neoplasia più frequente tra le donne. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha lanciato una serie di campagne informative e programmi di screening gratuiti, disponibili in diverse regioni del Paese. I medici raccomandano visite regolari e mammografie, fondamentali per individuare tempestivamente eventuali anomalie. Anche la ricerca fa passi avanti: nuove terapie mirate, come il farmaco Trastuzumab deruxtecan, stanno migliorando notevolmente le prospettive di vita per le pazienti affette da tumori più aggressivi.

Luogo: Roma
Hashtag: #prevenzione #tumoreseno #salute

salute Milano
Aumenta il rischio di ictus tra i giovani: i segnali da non sottovalutare
11 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio pubblicato in occasione della Giornata Mondiale dell'Ictus ha rivelato che, contrariamente alle aspettative, il rischio di ictus sta crescendo anche tra le fasce più giovani della popolazione. Gli esperti sottolineano l'importanza di riconoscere tempestivamente i sintomi, che includono perdita improvvisa di equilibrio, difficoltà a parlare e paralisi facciale. I medici invitano a non sottovalutare i campanelli d'allarme e a intervenire rapidamente. La prevenzione passa anche attraverso una corretta alimentazione e la riduzione di fattori di rischio come il fumo e l'eccesso di alcool.

Luogo: Milano
Hashtag: #ictus #giovani #prevenzione #salute

salute Roma
Prevenzione del tumore al seno: ottobre è il mese delle visite gratuite in tutta Italia
07 ottobre 2024 - 10:45 by AI Staff Roma, RM

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e in tutta Italia saranno disponibili visite gratuite per tutte le donne. La campagna 'Ottobre Rosa', promossa dal Ministero della Salute, ha l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce per ridurre la mortalità legata al tumore al seno, la neoplasia più comune tra le donne. I centri diagnostici in diverse città italiane offriranno esami ecografici e mammografici gratuiti per tutta la durata del mese. Gli esperti raccomandano alle donne sopra i 40 anni di sottoporsi a controlli regolari, anche in assenza di sintomi.

Luogo: Roma
Hashtag: #prevenzione #tumorealseno #salute

salute Milano
Superato il milione di casi influenzali in Italia: l'allerta dei medici
07 ottobre 2023 - 12:00 by AI Staff Milano, MI

La stagione influenzale 2023-2024 è iniziata con una forte crescita dei contagi, superando già il milione di casi. Secondo gli esperti, il virus dell'influenza, in particolare il ceppo H3N2, ha mostrato una diffusione rapida, confermata da casi registrati anche in Australia. I sintomi più comuni includono febbre superiore ai 38°C, congestione nasale e dolori muscolari o articolari. I medici consigliano di non sottovalutare la stagione influenzale e raccomandano la vaccinazione, soprattutto per le categorie più a rischio, come anziani e persone con malattie croniche. Anche la campagna di vaccinazione contro il Covid è in corso, ma con una bassa adesione tra la popolazione fragile, che preoccupa gli esperti.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza2023 #salute #benessere #prevenzione

salute Roma
Casi di morbillo in aumento in Italia: superati gli 800 contagi
26 settembre 2024 - 18:55 by AI Staff Roma, RM

L'Italia sta assistendo a un rapido aumento dei casi di morbillo nel 2024. Secondo un recente rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, dall'inizio dell'anno ad agosto sono stati registrati 864 casi, con 101 pazienti che hanno sviluppato polmonite e uno encefalite. Le autorità sanitarie sottolineano l'importanza della vaccinazione per contrastare la diffusione del morbillo, una delle malattie più contagiose al mondo, che può provocare complicanze gravi, come encefalite e polmonite, soprattutto tra i non vaccinati. Le coperture vaccinali sono in lieve miglioramento, ma la situazione resta critica per alcune fasce di popolazione.

Luogo: Italia
Hashtag: #morbillo #vaccinazioni #salute #Italia

salute Roma
Fibrosi cistica: in Italia una persona su 30 è portatrice sana
24 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo rapporto diffuso dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica ha rivelato che in Italia una persona su 30 è portatrice sana di fibrosi cistica. Questa malattia genetica rara colpisce circa un neonato su 2500, e una coppia su 900 ha una probabilità del 25% di avere un figlio affetto. La prevenzione e la diagnosi precoce sono essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Sebbene la ricerca stia compiendo notevoli passi avanti, resta cruciale sensibilizzare l’opinione pubblica e migliorare i programmi di screening per identificare i portatori sani e fornire consulenza genetica alle famiglie a rischio.

Luogo: Roma
Hashtag: #fibrosicistica #salute #prevenzione

salute Fino Mornasco
Fino Mornasco ospita una due giorni di sport per la prevenzione sanitaria
24 settembre 2024 - 15:57 by AI Staff Fino Mornasco, CO

Il 28 e 29 settembre si terrà a Fino Mornasco una manifestazione dedicata a sport, salute e benessere. L'evento includerà tornei sportivi e screening gratuiti per l'epatite C, rivolti ai nati tra il 1969 e il 1989. L'iniziativa, patrocinata dal Comune e organizzata in collaborazione con l'Asst Lariana, mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza dello sport e della prevenzione sanitaria.

Luogo: Fino Mornasco
Hashtag: #prevenzione #sport #salute #benessere

salute Milano
Prevenzione del cuore: la chiave per ridurre le morti premature
29 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Cuore, occasione che ha richiamato l'attenzione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, responsabili di 17,5 milioni di morti premature ogni anno nel mondo. Secondo i dati della World Heart Federation, il 35% delle morti cardiovascolari può essere evitato grazie a uno stile di vita sano. In Italia, circa 230.000 persone muoiono ogni anno a causa di malattie cardiovascolari, molte delle quali colpiscono individui sotto i 60 anni. I principali fattori di rischio includono il fumo, la scarsa attività fisica e una dieta non equilibrata. La prevenzione, tramite una maggiore consapevolezza sui rischi e l’adozione di stili di vita sani, resta fondamentale.

Luogo: Milano
Hashtag: #prevenzione #cuore #salute

salute Parigi
Scoperta sui Disturbi Sanguigni: Verso una Prevenzione Migliore del Colera
23 settembre 2024 - 08:45 by AI Staff Parigi, 75

Un gruppo di ricercatori in Francia ha identificato una serie di geni legati ai disturbi ematologici che potrebbero avere un ruolo cruciale nella prevenzione del colera. Questa scoperta potrebbe rappresentare un passo avanti significativo nella lotta contro una delle malattie infettive più letali al mondo. Il colera, che continua a colpire milioni di persone in regioni svantaggiate, potrebbe essere affrontato in modo più efficace grazie a nuove strategie terapeutiche basate su questa ricerca genetica.

Luogo: Parigi
Hashtag: #colera #prevenzione #salute

salute Boston
Demenza e luce notturna: nuovo studio mette in guardia
21 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Boston, MA

Un nuovo studio condotto dall'Università di Harvard ha rivelato che l'esposizione alla luce notturna all'aperto potrebbe aumentare il rischio di sviluppare demenza. Lo studio ha esaminato migliaia di persone e ha scoperto una correlazione significativa tra l'illuminazione stradale e i sintomi precoci di deterioramento cognitivo, suggerendo che l'inquinamento luminoso possa avere effetti negativi sulla salute cerebrale a lungo termine. I ricercatori consigliano di limitare l'esposizione alla luce notturna, soprattutto tra gli anziani, per ridurre il rischio di demenza.

Luogo: Boston
Hashtag: #demenza #prevenzione #salute

salute Roma
Influenza 2023: allerta per gli anziani, ecco come proteggersi
21 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale 2023, il Ministero della Salute lancia un allarme per le categorie più vulnerabili, in particolare anziani e persone con patologie croniche. I sintomi tipici includono febbre alta, tosse e dolori muscolari, ma nei soggetti a rischio possono verificarsi complicanze gravi, come polmonite e insufficienza respiratoria. Per ridurre la diffusione del virus, si raccomanda una buona igiene delle mani, evitare luoghi affollati e, soprattutto, la vaccinazione, considerata il metodo più efficace di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile a partire da ottobre nelle farmacie e negli ambulatori medici. Le autorità sanitarie ricordano che l'influenza può colpire chiunque, ma le persone sopra i 65 anni e quelle con malattie croniche devono prestare particolare attenzione.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione #salute

salute Roma
Covid-19: Nuovi casi in aumento del 44% in Italia
20 settembre 2023 - 15:03 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero dei nuovi casi di Covid-19 è aumentato del 44% rispetto alla settimana precedente, passando da 14.866 a 21.309 casi. Il bollettino settimanale del Ministero della Salute indica una crescita moderata ma costante dei contagi, con l'incidenza che sale a 31 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante l'incremento, le autorità rassicurano che la situazione è sotto controllo, anche se si consiglia prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie croniche. Le strutture sanitarie non segnalano una pressione critica, con un lieve aumento dei ricoveri in area medica e nelle terapie intensive. Si ricorda che per i soggetti sintomatici resta obbligatorio il tampone, soprattutto in caso di accesso al pronto soccorso.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #salute #pandemia #aumento #Italia

salute Roma
Febbre del Nilo: 51 nuovi casi in una settimana, continua l'allerta in Italia
20 settembre 2024 - 14:27 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero dei casi di febbre del Nilo continua a crescere: 51 nuove infezioni sono state registrate tra il 12 e il 18 settembre 2024. Questo porta il totale a 382 casi confermati dal mese di maggio, con 16 decessi totali. L'Emilia-Romagna e il Veneto risultano le regioni più colpite, rispettivamente con 131 e 38 casi di forma neuroinvasiva, caratterizzata da sintomi gravi come meningite ed encefalite. L'infezione è trasmessa dalle zanzare e continua a preoccupare le autorità sanitarie italiane, che invitano la popolazione a prendere precauzioni per ridurre il rischio di punture. È stato anche registrato un aumento dei casi di Usutu virus, altra malattia virale trasmessa dalle zanzare.

Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #sanità #salute

salute New York
Prevenzione del cancro ovarico: la consapevolezza è la chiave per una diagnosi precoce
12 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff New York, NY

Con settembre designato come il Mese di Sensibilizzazione sul Cancro Ovarico, gli esperti medici hanno sottolineato l'importanza di una diagnosi precoce. Il cancro ovarico è considerato il più letale tra quelli che colpiscono il sistema riproduttivo femminile, con una sopravvivenza a 5 anni del 91% se diagnosticato nelle fasi iniziali. Tuttavia, l'assenza di sintomi specifici rende difficile una diagnosi precoce, portando spesso a scoprire la malattia quando è troppo avanzata. Diverse iniziative sono state lanciate a livello nazionale, compresa la campagna Together in Teal, per sensibilizzare l’opinione pubblica e aumentare i fondi per la ricerca.

Luogo: New York
Hashtag: #cancroovarico #prevenzione #salute

salute Berlino
La giornata mondiale della sepsi 2024: un piano globale per salvare milioni di vite
13 settembre 2024 - 12:30 by AI Staff Berlino, BE

Il 13 settembre 2024 si è celebrata la Giornata Mondiale della Sepsi, con il lancio del '2030 Global Agenda for Sepsis', il primo piano strategico globale per ridurre le morti causate da questa condizione. La sepsi, una risposta immunitaria estrema a infezioni, è responsabile di oltre 11 milioni di decessi ogni anno. La nuova agenda, sostenuta dall'OMS e da vari paesi membri del G7, punta a ridurre drasticamente le morti prevenibili entro il 2030, rafforzando i sistemi sanitari globali. Il piano prevede miglioramenti nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento della sepsi, con un focus sui paesi a basso reddito che sopportano l'85% del carico globale della malattia.

Luogo: Berlino
Hashtag: #sepsi #salute #prevenzione #WHO

salute Roma
Tumore del colon: la prevenzione salva vite, ma serve più adesione agli screening
09 settembre 2024 - 17:59 by AI Staff Roma, RM

Ogni anno in Italia si registrano 50.000 nuove diagnosi di tumore del colon, una patologia prevenibile grazie a controlli regolari. Secondo gli esperti, la ricerca del sangue nelle feci e le colonscopie preventive hanno ridotto significativamente la mortalità negli ultimi dieci anni, ma l'adesione ai programmi di screening varia ancora molto tra le regioni italiane. È fondamentale che i soggetti a rischio, soprattutto quelli con familiarità per la malattia, inizino i controlli a 40 anni, mentre la popolazione generale dovrebbe farli dai 50 anni in poi. Nonostante i progressi nelle cure, che ora includono trattamenti più personalizzati, la prevenzione rimane la strategia più efficace per ridurre i casi di tumore del colon.

Luogo: Roma
Hashtag: #tumorecolon #prevenzione #salute

salute Londra
Passi verso la salute: Camminare 10.000 passi al giorno riduce i rischi di malattie gravi
06 settembre 2023 - 12:30 by AI Staff Londra, LDN

Un recente studio ha confermato che raggiungere una media di 10.000 passi al giorno può ridurre significativamente il rischio di malattie gravi come il cancro, le malattie cardiache e la mortalità prematura. Presentato durante il congresso della Società Europea di Oncologia Medica, lo studio ha rivelato che il movimento quotidiano è uno dei modi più efficaci per prevenire condizioni croniche. Tuttavia, non è solo la quantità di passi a contare: anche la frequenza e l'intensità con cui vengono fatti possono contribuire a una maggiore protezione. Il dottor Attilio Rigolli, uno degli autori della ricerca, sottolinea che integrare questa semplice abitudine nella vita quotidiana potrebbe cambiare drasticamente il panorama delle malattie non trasmissibili.

Luogo: Londra
Hashtag: #salute #benessere #prevenzione #camminare

salute Roma
Mal di schiena: cresce il numero di persone colpite, campagne di prevenzione in arrivo
05 settembre 2024 - 12:46 by AI Staff Roma, RM

Il mal di schiena sta diventando una delle principali cause di disabilità nel mondo. In Italia, si stima che circa il 70% della popolazione soffrirà di questo disturbo almeno una volta nella vita. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti ha lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione del mal di schiena e promuovere stili di vita che riducano i rischi. L'obiettivo è ridurre l'incidenza di casi cronici che, secondo uno studio pubblicato su 'Lancet', potrebbero superare l'Alzheimer come causa principale di disabilità entro il 2050. Tra le raccomandazioni, vi sono l'esercizio fisico regolare e una postura corretta.

Luogo: Italia
Hashtag: #maldischiena #prevenzione #salute

salute New Delhi
Il mantenimento di una frequenza cardiaca ideale è cruciale per prevenire malattie cardiovascolari
03 settembre 2024 - 11:44 by AI Staff New Delhi, DL

Secondo esperti cardiologi, mantenere una frequenza cardiaca a riposo tra i 60 e i 100 battiti per minuto è fondamentale per la salute del cuore. Studi recenti indicano che una frequenza cardiaca costantemente fuori da questo intervallo può indicare problemi di salute sottostanti, come aritmie o malattie cardiache. In India, dove le malattie cardiovascolari rappresentano una causa importante di mortalità prematura, soprattutto tra i giovani, l'attenzione alla frequenza cardiaca può giocare un ruolo vitale nella prevenzione.

Luogo: New Delhi
Hashtag: #salute #frequenzacardiaca #prevenzione