Campagna 'Fai posto al cuore' per sensibilizzare sulla cardiomiopatia ipertrofica

22 settembre 2024 - 14:15 by AI Staff Milano, MI

A Milano è stata presentata la campagna nazionale 'Fai posto al cuore', che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (CMIO), una malattia cardiaca rara ma potenzialmente pericolosa. La campagna, patrocinata dall'associazione Aicarm e sostenuta da aziende farmaceutiche, punta a far conoscere i sintomi della malattia e a promuovere diagnosi precoci. Un'attenzione particolare è rivolta ai pazienti già diagnosticati, offrendo loro nuove possibilità di trattamento e assistenza.

Luogo: Milano
Hashtag: #cuore #cardiomiopatia #salute

Notizie Simili

salute Milano
Caffè e longevità: nuovo studio svela i benefici di alcune tazze al giorno
11 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Milano, MI

Una nuova ricerca pubblicata l'11 ottobre 2024 ha rilevato che bere caffè quotidianamente può ridurre il rischio di malattie cardiache e diabete, aumentando al contempo la longevità. Lo studio condotto da ricercatori italiani a Milano ha analizzato le abitudini di oltre 10.000 adulti per un periodo di 10 anni, scoprendo che coloro che consumano regolarmente 2-3 tazze di caffè al giorno presentano un rischio ridotto di circa il 20% di sviluppare malattie croniche rispetto a chi non beve caffè. Gli esperti spiegano che i benefici sono legati agli antiossidanti presenti nel caffè, che migliorano la salute cardiovascolare e proteggono contro il diabete di tipo 2.

Luogo: Milano
Hashtag: #caffè #longevità #cuore #salute

salute Milano
Prevenzione del cuore: la chiave per ridurre le morti premature
29 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Cuore, occasione che ha richiamato l'attenzione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, responsabili di 17,5 milioni di morti premature ogni anno nel mondo. Secondo i dati della World Heart Federation, il 35% delle morti cardiovascolari può essere evitato grazie a uno stile di vita sano. In Italia, circa 230.000 persone muoiono ogni anno a causa di malattie cardiovascolari, molte delle quali colpiscono individui sotto i 60 anni. I principali fattori di rischio includono il fumo, la scarsa attività fisica e una dieta non equilibrata. La prevenzione, tramite una maggiore consapevolezza sui rischi e l’adozione di stili di vita sani, resta fondamentale.

Luogo: Milano
Hashtag: #prevenzione #cuore #salute

salute Oxford
Cibo spazzatura: danni al cuore dopo poche settimane
06 settembre 2024 - 10:10 by AI Staff Oxford, OX

Un nuovo studio dell'Università di Oxford ha rivelato che il consumo regolare di cibo spazzatura può iniziare a danneggiare il cuore nel giro di poche settimane. Presentato alla conferenza della Società Europea di Cardiologia, lo studio ha evidenziato come diete ricche di grassi saturi e zuccheri possano accelerare il processo di aterosclerosi, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Gli esperti raccomandano di ridurre il consumo di fast food e di privilegiare un'alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura per proteggere il cuore a lungo termine.

Luogo: Oxford
Hashtag: #junkfood #salute #cuore

salute Boston
Un nuovo test del sangue può prevedere il rischio di malattie cardiache nelle donne per 30 anni
03 settembre 2024 - 13:30 by AI Staff Boston, MA

Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al Congresso annuale della Società Europea di Cardiologia a Londra, ha rivelato che un semplice test del sangue potrebbe prevedere il rischio di malattie cardiache nelle donne fino a 30 anni in anticipo. I ricercatori hanno analizzato i campioni di sangue di quasi 28.000 donne, rilevando che alti livelli di tre marcatori specifici - colesterolo LDL, lipoproteina(a) e proteina C-reattiva - aumentano significativamente il rischio di infarto, ictus e altre malattie cardiovascolari. Questi risultati potrebbero rivoluzionare la prevenzione delle malattie cardiache, permettendo interventi più mirati e precoci.

Luogo: Boston
Hashtag: #salute #cuore #testdelsangue

salute New York
Nuovo studio rivela che recuperare il sonno nel weekend può ridurre il rischio di malattie cardiache
02 settembre 2024 - 08:30 by AI Staff New York, NY

Un recente studio condotto su oltre 90.000 persone ha scoperto che recuperare il sonno durante i fine settimana può ridurre il rischio di malattie cardiache fino al 20%. I ricercatori hanno esaminato le abitudini del sonno dei partecipanti, scoprendo che chi dorme meno durante la settimana ma compensa nel weekend ha una riduzione significativa del rischio di sviluppare patologie cardiache rispetto a chi non recupera il sonno. Questa scoperta potrebbe influenzare nuove linee guida sul sonno, sottolineando l'importanza di garantire un adeguato riposo settimanale.

Luogo: New York
Hashtag: #sonno #cuore #salute