10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme riguardo all'aumento della depressione tra i giovani. Secondo i dati diffusi, entro il 2030 la depressione sarà la principale causa di malattia a livello globale. Questo dato è particolarmente preoccupante per la fascia di età tra i 15 e i 24 anni, dove si è registrato un aumento significativo di casi. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi precoci, supporto psicologico nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per ridurre lo stigma che circonda la malattia mentale. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a un aumento delle richieste di assistenza psicologica tra i giovani.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #depressione #OMS #giovani
Notizie Simili
salute
Milano
Giornata Mondiale della Salute Mentale: focus su giovani e benessere psicologico
10 ottobre 2024 - 19:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con particolare attenzione ai giovani. A Milano si è tenuto l'evento 'Mentifricio', che ha promosso il benessere psicologico attraverso l'arte. Secondo gli esperti, il numero di giovani che soffrono di problemi mentali è in crescita, complice l'aumento di situazioni di stress e isolamento sociale. Durante l'incontro, sono stati proposti laboratori creativi e sessioni di discussione con psicologi, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui crescenti problemi legati alla salute mentale.
Luogo: Milano
Hashtag: #salutementale #giovani #benesserepsicologico
salute
New York
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: L'Urgenza di Agire per il Benessere Psicologico Globale
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
New York,
NY
Il 10 ottobre 2024 si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un evento istituito per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della salute mentale e per promuovere azioni concrete. Quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un appello urgente per aumentare le risorse destinate alla salute mentale, soprattutto a fronte dell'aumento globale dei disturbi mentali, come ansia e depressione, previsti come principali cause di disabilità entro il 2030. Numerosi paesi, tra cui Stati Uniti e Italia, hanno organizzato eventi e incontri per diffondere consapevolezza e incentivare l'adozione di misure preventive. La salute mentale è stata messa in luce come un aspetto cruciale del benessere generale, soprattutto dopo gli effetti della pandemia di COVID-19.
Luogo: Nazioni Unite, New York
Hashtag: #salutementale #GiornataMondiale #benessere #OMS
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce soprattutto donne e giovani
10 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, uno studio internazionale rivela che lo stress colpisce in particolare donne e giovani. In Italia, il 54% della Generazione Z e il 47% dei Millennials dichiarano di essersi sentiti così stressati nell'ultimo anno da non poter andare a lavorare. La salute mentale è una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo, e in Italia il 77% della popolazione ritiene che la salute mentale sia importante quanto quella fisica, ma solo il 32% pensa che il sistema sanitario la tratti adeguatamente.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Firenze
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la sfida dei giovani
10 ottobre 2024 - 07:00
by AI Staff
Firenze,
FI
Il 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per sensibilizzare sulle problematiche legate ai disturbi psichici, in particolare tra i giovani. In Italia, si stima che sei adulti su cento manifestino sintomi depressivi, ma solo un terzo di essi chiede aiuto. La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani generazioni, con un aumento costante dei casi di ansia e depressione, spesso legati all'uso smodato della tecnologia e alle pressioni sociali. Le autorità sanitarie lanciano un appello per migliorare il supporto psicologico e promuovere campagne di prevenzione.
Luogo: Firenze
Hashtag: #salutementale #giovani #depressione
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce donne e giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 ha messo in luce un preoccupante aumento dello stress, soprattutto tra le donne e le generazioni più giovani. Secondo un report Ipsos condotto in 31 paesi, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di essersi sentita depressa per settimane, mentre oltre la metà dei giovani adulti afferma di essersi sentito troppo stressato per lavorare durante l'ultimo anno. In Italia, il 77% degli intervistati ritiene che la salute mentale e fisica debbano ricevere la stessa attenzione, ma solo il 32% ritiene che il sistema sanitario italiano tratti le due dimensioni con equità.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Melbourne
App per la salute mentale riduce il rischio di depressione nei giovani
09 ottobre 2024 - 09:45
by AI Staff
Melbourne,
VIC
Un'applicazione per smartphone recentemente sviluppata in Australia potrebbe aiutare a ridurre il rischio di depressione tra i giovani a rischio elevato. Lo studio, condotto presso l'Università di Melbourne, ha dimostrato che l'app fornisce strumenti per monitorare l'umore e offrire tecniche di gestione dello stress. L'app è particolarmente efficace nel prevenire episodi depressivi nei soggetti che presentano fattori di rischio elevato, come stress scolastico o problemi familiari. Si tratta di un'innovazione che potrebbe rivoluzionare il supporto psicologico per i giovani.
Luogo: Melbourne
Hashtag: #salutementale #depressione #appsalute
salute
Ancona
Giornata Mondiale della Salute Mentale: Lo Stress Colpisce Donne e Giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ancona,
AN
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre 2024, emergono nuovi dati preoccupanti sulla salute mentale a livello globale. Un rapporto Ipsos rivela che lo stress colpisce principalmente le donne e le generazioni più giovani, in particolare la Generazione Z. Il 40% delle giovani donne ha ammesso di aver provato stati di depressione e tristezza persistente negli ultimi mesi, spesso legati a situazioni di stress lavorativo o scolastico. Anche tra i Millennials, il 54% ha riferito di aver affrontato stress debilitante. Questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute mentale e sul bisogno di un trattamento equo, evidenziando come il benessere psicologico debba essere considerato al pari della salute fisica nei sistemi sanitari nazionali. In Italia, solo il 32% dei cittadini ritiene che il sistema sanitario dia la stessa importanza alla salute mentale e fisica, nonostante il 77% degli intervistati riconosca la loro uguaglianza in termini di importanza.
Luogo: Ancona
Hashtag: #salutementale #stress #giovani #donne
salute
San Francisco
Rivoluzionaria applicazione mobile promette di prevenire la depressione nei giovani
09 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
San Francisco,
CA
Un nuovo studio ha mostrato che un'applicazione per smartphone potrebbe prevenire la depressione tra i giovani a rischio. Sviluppata da un team di ricercatori a San Francisco, l'app utilizza tecniche di intelligenza artificiale per monitorare il comportamento e fornire supporto psicologico in tempo reale. L’obiettivo è intervenire precocemente, prima che i sintomi si aggravino, offrendo consigli pratici e sessioni di supporto basate sulle evidenze cliniche. L'app è stata accolta positivamente nei primi test, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, e potrebbe rappresentare una svolta nella gestione della salute mentale giovanile.
Luogo: San Francisco
Hashtag: #salutementale #tecnologia #depressione
salute
Roma
I sintomi depressivi tra gli anziani in aumento: il 14% oltre gli 85 anni ne soffre
09 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un nuovo studio, i sintomi depressivi colpiscono il 14% delle persone sopra gli 85 anni. Questo fenomeno è in crescita soprattutto tra gli anziani, aggravato da fattori come la solitudine e la presenza di malattie croniche. Gli esperti segnalano la necessità di potenziare i servizi di supporto psicologico per gli anziani, un gruppo sempre più vulnerabile che richiede un approccio dedicato. È stato inoltre sottolineato l'importanza di un accesso facilitato a terapie mirate e percorsi di assistenza personalizzati.
Luogo: Roma
Hashtag: #depressione #salutementale #anziani
salute
Pavia
Salute mentale: solo metà delle regioni italiane garantisce continuità delle cure tra infanzia e età adulta
10 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Pavia,
PV
La transizione dalle cure pediatriche a quelle per adulti è un momento critico per i giovani con disturbi mentali. Solo la metà delle regioni italiane garantisce una continuità di assistenza, lasciando molti giovani senza il supporto necessario. I disturbi psichiatrici giovanili, come i disturbi del comportamento alimentare e le dipendenze, stanno aumentando e richiedono nuovi modelli di cura integrata. Gli esperti sollecitano una maggiore attenzione alla prevenzione e alla formazione del personale per migliorare i servizi offerti a questi pazienti.
Luogo: Pavia
Hashtag: #salutementale #giovani #psichiatria
salute
Roma
Sintomi depressivi: 6 adulti su 100 colpiti, ma pochi cercano aiuto
09 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo uno studio condotto dal Ministero della Salute, il 6% degli adulti italiani soffre di sintomi depressivi, ma solo il 65% di loro chiede aiuto medico. I sintomi si manifestano in media per 10 giorni al mese, limitando significativamente la vita quotidiana. Tra le categorie più colpite ci sono le donne e le persone con difficoltà economiche. Particolarmente preoccupante è la situazione tra i giovani e le neomamme. Gli esperti sottolineano l'urgenza di migliorare i servizi di salute mentale, soprattutto per chi affronta la transizione dall’infanzia all’età adulta.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #depressione #benesserepsicologico
salute
Roma
Cresce il rischio di malattie mentali tra giovani e lavoratori, secondo gli psichiatri
09 ottobre 2024 - 08:28
by AI Staff
Roma,
RM
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) lancia un allarme preoccupante riguardo l'aumento del rischio di malattie mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori sottoposti a forte stress e iper-lavoro. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, gli esperti sottolineano come ambienti di lavoro ostili e precari possano provocare gravi conseguenze sulla psiche, incrementando il rischio di depressione, ansia e persino tentativi di suicidio. La SIP evidenzia anche il crescente fenomeno delle nuove forme di povertà e delle tensioni sociali che contribuiscono ad aggravare il quadro. Secondo Liliana Dell'Osso, presidente della SIP, il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di disturbi mentali, un dato che richiede interventi urgenti per migliorare l'ambiente lavorativo e ridurre lo stigma legato a queste problematiche. La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un'occasione per riflettere su queste tematiche e sensibilizzare l'opinione pubblica, con edifici simbolici illuminati di verde in tutta Italia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giovani #stress
salute
Roma
Italia: il 6% degli adulti soffre di sintomi depressivi, più colpite donne e giovani
08 ottobre 2023 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rilasciato dati aggiornati sulle condizioni di salute mentale in Italia. Secondo il report, il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi per una media di 16 giorni al mese. La situazione è particolarmente grave tra i giovani adulti (18-34 anni) e tra le donne, dove la prevalenza dei sintomi è più elevata. L'ISS segnala che le difficoltà economiche e la precarietà lavorativa sono tra i fattori che contribuiscono maggiormente a questo stato di malessere. Solo il 65% delle persone affette cerca supporto medico o psicologico, un dato che evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione e accesso ai servizi.
Luogo: Italia
Hashtag: #depressione #salutementale #Italia
salute
--
Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 persona su 8 soffre di disturbi mentali
09 ottobre 2023 - 13:00
by AI Staff
--,
--
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sui problemi legati alla salute mentale. Secondo i dati dell'OMS, circa una persona su otto nel mondo vive con un disturbo mentale, che può variare da ansia e depressione a condizioni più gravi come disturbi della personalità. La pandemia di COVID-19 ha aggravato queste problematiche, mettendo in luce l'importanza di accesso a cure adeguate e prevenzione. Lo slogan di quest'anno, 'Le nostre menti, i nostri diritti', sottolinea il diritto umano universale alla salute mentale e la necessità di migliorare i servizi a livello globale.
Luogo: Globale
Hashtag: #salutementale #depressione #ansia
salute
Roma
Salute mentale in Italia: 16 milioni di persone soffrono di disagio, in aumento tra i giovani
07 ottobre 2024 - 11:47
by AI Staff
Roma,
RM
Il 2024 ha visto un aumento significativo dei disagi mentali in Italia, con oltre 16 milioni di persone che ne soffrono. Secondo un'analisi recente, le fasce più colpite sono i giovani e le donne, con ansia e depressione in forte crescita a seguito della pandemia. L'utilizzo di farmaci psicotropi è in aumento, soprattutto tra gli over 65, e i giovani tra i 18 e 24 anni sono quelli più vulnerabili. Con l'avvicinarsi della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il tema del benessere psicologico assume sempre più rilevanza.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #disagiogiovani #depressione
salute
Ginevra
L'OMS sottolinea l'urgenza di trasformare la salute mentale globale
03 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha pubblicato la più grande revisione sulla salute mentale mondiale dall'inizio del secolo, tracciando un piano per cambiare radicalmente l'approccio globale alla salute mentale. La revisione evidenzia che quasi un miliardo di persone nel mondo vive con un disturbo mentale, con un aumento del 25% dei casi di depressione e ansia nel primo anno della pandemia di COVID-19. Il rapporto sottolinea come le disuguaglianze economiche e sociali, emergenze sanitarie pubbliche e crisi climatiche abbiano un impatto significativo sulla salute mentale. La mancanza di accesso a cure adeguate è particolarmente acuta nei paesi a basso reddito, dove solo il 12% delle persone affette da psicosi riceve assistenza sanitaria. L'OMS invita tutte le parti interessate a intensificare gli sforzi per promuovere il benessere mentale, ridurre lo stigma e migliorare l'accesso ai servizi.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #uguaglianza #OMS
salute
Ginevra
L'OMS richiede una trasformazione urgente della salute mentale globale
04 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente pubblicato la più grande revisione sulla salute mentale mondiale dell'ultimo secolo, evidenziando la necessità urgente di un cambiamento profondo nelle politiche e nelle prassi che regolano la salute mentale. Secondo l'OMS, circa un miliardo di persone vive con un disturbo mentale, tra cui il 14% degli adolescenti del mondo. Il suicidio rappresenta oltre l'1% di tutti i decessi, con il 58% dei suicidi che si verifica prima dei 50 anni.
La situazione della salute mentale è particolarmente grave tra i più svantaggiati, che sono anche i meno probabili a ricevere cure adeguate. La pandemia di COVID-19 ha aggravato la situazione, con depressione e ansia in aumento di oltre il 25% durante il primo anno della crisi. Attualmente, solo una piccola parte delle persone con necessità di assistenza per la salute mentale ha accesso a cure efficaci, accessibili e di qualità.
Il rapporto dell'OMS sottolinea che il cambiamento deve avvenire a livello globale, coinvolgendo governi, professionisti della salute e società civile per rafforzare i sistemi che gestiscono la salute mentale e promuovere un cambio culturale nella percezione dei disturbi mentali. Il direttore generale dell'OMS, Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato che un investimento nella salute mentale rappresenta un investimento per un futuro migliore per tutti.
L'OMS ha delineato tre percorsi principali per raggiungere questa trasformazione: aumentare il valore e l'impegno nei confronti della salute mentale, affrontare i rischi strutturali che influiscono sulla salute mentale e potenziare i sistemi di assistenza. L'obiettivo è spostare l'attenzione da ospedali psichiatrici a servizi di salute mentale comunitari, in modo che le persone possano ricevere l'assistenza di cui hanno bisogno nei loro ambienti quotidiani.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #trasformazionementale
salute
Ginevra
Allarme OMS sulla salute mentale: Necessaria una trasformazione globale
02 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha pubblicato il più grande studio sulla salute mentale degli ultimi decenni, sottolineando l'urgenza di una trasformazione globale delle cure e delle politiche per la salute mentale. Attualmente, quasi un miliardo di persone vive con un disturbo mentale, e il suicidio è una delle principali cause di morte. Le disuguaglianze socioeconomiche, le emergenze sanitarie e i cambiamenti climatici sono tra le principali minacce alla salute mentale globale. Lo studio evidenzia come il 71% delle persone con psicosi nei paesi a basso reddito non riceva cure adeguate, mentre in molti paesi a reddito elevato solo un terzo delle persone con depressione è trattato in modo efficace. L'OMS invita governi e istituzioni a collaborare per migliorare la prevenzione e l'accesso ai servizi di salute mentale di qualità.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #trasformazione
salute
Ginevra
COVID-19 e salute mentale: impatto devastante su giovani e donne
02 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Un rapporto dell'OMS ha rivelato che durante il primo anno della pandemia di COVID-19 c'è stato un aumento del 25% nei casi di ansia e depressione a livello globale. Le principali cause di questo aumento sono state l'isolamento sociale, la paura dell'infezione, il lutto e le difficoltà economiche. I giovani e le donne sono stati tra i più colpiti, con alti tassi di ansia e comportamento autolesionista. Inoltre, l'esaurimento tra i lavoratori sanitari ha portato a un aumento dei pensieri suicidi. L'accesso ai servizi di salute mentale è stato fortemente limitato durante la pandemia, con interruzioni significative nei servizi di prevenzione del suicidio. L'OMS ha quindi esortato i paesi a dare maggiore priorità alla salute mentale nelle loro risposte alla pandemia, sottolineando la necessità di una maggiore attenzione e supporto a livello di politiche sanitarie.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #salutementale #ansia #depressione
salute
Ginevra
Allarme globale: trasformazione urgente necessaria per la salute mentale, avverte l'OMS
01 ottobre 2024 - 14:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente pubblicato la sua più ampia revisione sulla salute mentale degli ultimi decenni, sollecitando un cambiamento radicale per migliorare la gestione e il trattamento della salute mentale a livello globale. Secondo il rapporto, quasi un miliardo di persone nel mondo soffre di un disturbo mentale, e la pandemia di COVID-19 ha aggravato significativamente la situazione, con un aumento del 25% nei casi di ansia e depressione. Il rapporto denuncia inoltre le gravi disuguaglianze nell'accesso ai servizi: mentre il 70% delle persone con psicosi riceve cure nei paesi ad alto reddito, questa percentuale scende al 12% nei paesi a basso reddito. Le principali cause di problemi di salute mentale includono disuguaglianze sociali, emergenze sanitarie e violazioni dei diritti umani. L'OMS esorta tutti i governi, le istituzioni accademiche e la società civile a collaborare per promuovere un cambio di paradigma nella gestione della salute mentale, aumentando la qualità e l'accessibilità dei servizi di cura.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #crisi
salute
Ginevra
Trasformazione della salute mentale: l'OMS richiama ad una riforma urgente
01 ottobre 2024 - 13:45
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello globale per la trasformazione della salute mentale, chiedendo una riforma urgente delle politiche e dei servizi sanitari in questo settore. Attualmente, quasi un miliardo di persone vive con un disturbo mentale, e il COVID-19 ha esacerbato la situazione, con un aumento del 25% dei casi di depressione e ansia nel solo primo anno della pandemia.
L'OMS sottolinea che le disuguaglianze sociali e la discriminazione sono i maggiori ostacoli per coloro che soffrono di disturbi mentali, con un accesso ai servizi che rimane estremamente limitato, soprattutto nei paesi a basso reddito. Solo il 12% delle persone con psicosi riceve assistenza nei paesi a basso reddito, mentre nei paesi ad alto reddito la percentuale sale al 70%.
Il direttore generale dell'OMS, Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato che l'investimento nella salute mentale rappresenta un investimento per un futuro migliore, sollecitando i governi a rafforzare i sistemi di assistenza e a combattere lo stigma e la discriminazione. L'OMS propone azioni concrete per trasformare l'ambiente che influisce sulla salute mentale e per migliorare i sistemi di supporto a livello globale.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #riformasanitaria #OMS
salute
Ginevra
OMS e TikTok Collaborano per Diffondere Informazioni Sanitarie Scientifiche
26 settembre 2024 - 15:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha annunciato una nuova collaborazione con la piattaforma social TikTok per promuovere la diffusione di informazioni sanitarie basate sulla scienza. L'iniziativa mira a combattere la disinformazione su temi cruciali come vaccinazioni, malattie infettive e salute mentale. TikTok, con il suo vasto pubblico giovane, si propone di veicolare messaggi chiari e scientificamente fondati attraverso video brevi e interattivi. L'OMS spera che questa collaborazione possa migliorare la comprensione pubblica su questioni sanitarie critiche e incoraggiare pratiche di prevenzione più efficaci.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #OMS #TikTok #salutementale
salute
Ginevra
OMS: Urgente trasformare l'assistenza per la salute mentale a livello globale
26 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'OMS ha pubblicato il più ampio rapporto sulla salute mentale mondiale dal 2000, evidenziando l'urgenza di una trasformazione globale dell'assistenza per la salute mentale. Secondo il rapporto, circa un miliardo di persone, tra cui il 14% degli adolescenti, vive con un disturbo mentale. La pandemia di COVID-19 ha peggiorato la situazione, con un aumento del 25% dei casi di depressione e ansia solo nel primo anno. Lo stigma, la discriminazione e le violazioni dei diritti umani nei confronti delle persone con problemi di salute mentale sono ancora diffusi, specialmente nei paesi a basso reddito, dove solo una minima parte di chi ne ha bisogno riceve cure adeguate. L'OMS ha esortato tutti i governi a collaborare per rafforzare i sistemi di assistenza e migliorare l'accesso a trattamenti di qualità.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #disparità #OMS
salute
Ginevra
Iniziativa globale per migliorare la salute mentale: l’OMS lancia una campagna sui social
26 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sulla salute mentale, volta a raggiungere i giovani attraverso i social media. L'iniziativa, denominata 'Mind Matters', promuove la consapevolezza su temi come ansia, depressione e gestione dello stress. La campagna ha già coinvolto influencer e celebrità, con l'obiettivo di ridurre lo stigma legato ai disturbi mentali. L'OMS ha inoltre fornito una serie di risorse online per aiutare le persone a cercare supporto professionale.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #benessere
salute
New York
Allarme per la Salute Mentale degli Adolescenti: Cresce la Depressione e l'Obesità
23 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
New York,
NY
Un nuovo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme globale sulla crescente crisi di salute mentale tra gli adolescenti. Secondo i dati, 1 su 7 adolescenti soffre di disturbi mentali, con tassi di depressione e ansia in continuo aumento. L'obesità tra i giovani è anch'essa in crescita, con 1 adolescente su 10 affetto da obesità. A peggiorare la situazione, la prevalenza dell'anemia tra le ragazze adolescenti rimane alta, simile ai livelli osservati nel 2010. I dati evidenziano inoltre un aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili tra i giovani, con conseguenze potenzialmente gravi a lungo termine. L'OMS sottolinea la necessità urgente di investire in programmi di salute mentale e benessere per gli adolescenti, al fine di prevenire conseguenze devastanti per la salute futura delle società.
Luogo: New York
Hashtag: #salutementale #adolescenti #depressione #obesità
salute
Ginevra
Suicidi globali: un problema crescente, l'OMS invita a parlarne
10 settembre 2024 - 12:17
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato dati preoccupanti sui suicidi a livello globale: ogni anno si registrano circa 726.000 morti per suicidio, con i giovani tra i 15 e i 29 anni particolarmente colpiti. Il suicidio è la terza causa di morte in questa fascia d'età, con il 73% dei casi che avviene nei paesi a basso e medio reddito. L'OMS sottolinea l'importanza di parlare apertamente del problema per ridurre lo stigma e prevenire ulteriori tragedie. Un precedente tentativo di suicidio è un fattore di rischio significativo, e l'organizzazione invita a creare spazi sicuri per discutere apertamente del tema, favorendo la prevenzione e il supporto alle persone a rischio.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #suicidio
salute
Ginevra
Nuove linee guida dell'OMS: salute mentale sul posto di lavoro sotto i riflettori
02 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato nuove linee guida per affrontare la salute mentale sul posto di lavoro. Queste linee guida evidenziano l'importanza di creare ambienti lavorativi sani che supportino il benessere mentale dei dipendenti. Secondo l'OMS, una persona su quattro nel mondo vivrà un episodio di malattia mentale durante la propria vita, e la maggior parte di queste persone sperimenterà queste difficoltà durante la loro carriera lavorativa. Le nuove direttive includono raccomandazioni su come i datori di lavoro possono ridurre lo stress sul lavoro, promuovere la salute mentale e fornire supporto a chi soffre di problemi psicologici. L'implementazione di queste pratiche potrebbe non solo migliorare il benessere dei dipendenti, ma anche aumentare la produttività e ridurre i costi associati all'assenteismo e al turnover del personale.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #OMS #benessereaziendale