salute
Roma
Simili
Casi di Covid in aumento: necessarie nuove precauzioni per anziani e fragili
08 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Negli ultimi sette giorni in Italia si è registrato un incremento significativo dei casi di Covid-19, con un aumento del 44% rispetto alla settimana precedente. Le nuove varianti del virus, sempre più diffuse, sono considerate le principali responsabili, ma gli esperti evidenziano anche la mancanza di misure preventive adeguate. Secondo l'epidemiologo Cesare Cislaghi, nonostante la situazione non richieda allarmismi eccessivi, è fondamentale che la popolazione più vulnerabile, come anziani e persone con patologie croniche, adotti nuove precauzioni per evitare il contagio. Si raccomanda il ritorno a semplici misure di sicurezza come l'uso di mascherine in luoghi chiusi e affollati, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. L'invito è a non sottovalutare i rischi, in particolare per i soggetti più fragili, tra cui gli over 90, per i quali si richiede una rapida vaccinazione. Il governo italiano sta monitorando attentamente la situazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Precauzioni #Anziani #Fragili
salute
Roma
Simili
Il colpo di calore può danneggiare il fegato: allerta con le alte temperature
08 settembre 2023 - 16:00
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'ondata di caldo estremo che ha colpito l'Italia, gli esperti di salute pubblica hanno lanciato un allarme sul rischio di danni al fegato dovuti ai colpi di calore. Secondo gli specialisti, il colpo di calore non solo rappresenta un'emergenza medica, ma può anche provocare danni permanenti agli organi interni, incluso il fegato. La disidratazione severa e l'ipertermia possono indurre un collasso dell'organo, soprattutto in persone vulnerabili come anziani e malati cronici. I sintomi da tenere sotto controllo includono debolezza estrema, nausea, confusione e svenimento. Gli esperti raccomandano di limitare l'esposizione al sole nelle ore più calde, bere abbondantemente e cercare ambienti freschi per evitare complicazioni gravi.
Luogo: Italia
Hashtag: #CaldoEstremo #Salute #ColpoDiCalore
salute
Roma
Simili
Alzheimer: Nuova campagna di prevenzione, il 40% dei casi evitabile
07 settembre 2023 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per ridurre il rischio di sviluppare la malattia. Secondo un rapporto della Lancet Commission, fino al 40% dei casi di Alzheimer potrebbe essere prevenuto attraverso una corretta gestione dei fattori di rischio, come l'alimentazione, l'attività fisica e la gestione dello stress. Il messaggio principale della campagna è che non è mai troppo presto o troppo tardi per adottare misure preventive. Lo studio ha evidenziato che modificare abitudini di vita potrebbe avere un impatto significativo sulla riduzione del numero di nuovi casi nei prossimi decenni, rendendo cruciale l'implementazione di programmi di prevenzione su larga scala.
Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Prevenzione #SaluteMentale
salute
Roma
Simili
Rapporto Deloitte: Il 29% degli italiani ha rinunciato alle cure per motivi economici
06 settembre 2023 - 14:51
by AI Staff
Roma,
RM
Un report di Deloitte ha rivelato che il 29% degli italiani ha dovuto rinunciare a cure sanitarie negli ultimi 12 mesi a causa di difficoltà economiche, con un incremento delle liste d'attesa. Rispetto all'anno precedente, il dato è in lieve miglioramento (-3%), ma rimane preoccupante, soprattutto per le fasce di reddito più basse, colpite maggiormente dalle difficoltà di accesso alle cure. L'Outlook Salute Italia 2023 sottolinea che, oltre alle motivazioni economiche, molti cittadini si lamentano di attese troppo lunghe per poter accedere ai servizi sanitari. La situazione pone nuovamente l'attenzione sull'importanza di ridurre le liste d'attesa e migliorare l'accessibilità ai servizi sanitari attraverso l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione del sistema.
Luogo: Italia
Hashtag: #CureSanitarie #Economia #AccessoSanitario
salute
Roma
Simili
Aumento del 44% dei casi di Covid in Italia: nuove varianti e precauzioni
08 settembre 2023 - 15:03
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia i casi di Covid sono aumentati del 44% in una settimana, passando da 14.866 a 21.309. Gli esperti evidenziano che le nuove varianti, come Eris e Pirola, stanno contribuendo alla diffusione del virus, con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che invita a non abbassare la guardia. La variante Eris è attualmente la più diffusa, segnalata in 57 Paesi, mentre il potenziale impatto di Pirola, recentemente individuata, è ancora in fase di studio. I dati confermano l'importanza di mantenere attive le misure di prevenzione, soprattutto per le categorie più vulnerabili, come anziani e persone con patologie croniche. L'OMS ha sottolineato la necessità di monitorare attentamente la situazione e di mantenere operative le infrastrutture sanitarie esistenti per evitare un ulteriore aumento di ricoveri e decessi. In Italia, da agosto, il numero di ricoverati è raddoppiato, e la percentuale di tamponi positivi è salita al 10%, rendendo ancora più urgente un ritorno a misure preventive come l'uso della mascherina negli ospedali e nelle RSA.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Eris #Pirola #Prevenzione
salute
Roma
Simili
Cure sanitarie sempre più fuori portata: aumenta la rinuncia per motivi economici
06 settembre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo un report della Deloitte, sempre più italiani rinunciano alle cure sanitarie per motivi economici. L’aumento dei costi ha colpito soprattutto le fasce di reddito medio-basse, che hanno difficoltà ad accedere a prestazioni specialistiche e prevenzione. Se il 72% delle persone con redditi alti utilizza prestazioni sanitarie, la percentuale scende al 68% tra coloro con redditi più bassi. La disparità è ancor più evidente per quanto riguarda le attività di prevenzione, con solo il 39% degli individui con basso reddito che ne usufruisce. La tendenza potrebbe aggravarsi senza interventi a sostegno delle famiglie e una riorganizzazione del sistema sanitario.
Luogo: Italia
Hashtag: #sanità #economia
salute
Roma
Simili
Stagione influenzale 2024: attesi picchi elevati, appello alla vaccinazione
07 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, la stagione influenzale 2024-2025 sarà particolarmente intensa, con un picco atteso più alto rispetto agli ultimi anni. Le previsioni si basano sulla ripresa dei contatti sociali e sugli spostamenti globali dopo la pandemia, che potrebbero favorire la diffusione del virus influenzale. Si raccomanda la vaccinazione, soprattutto per anziani e persone con patologie croniche, in quanto la copertura vaccinale in Italia è ancora sotto la soglia raccomandata dall'OMS del 75%. L'anno scorso solo il 53,3% degli over 65 si è vaccinato. I medici di famiglia inizieranno le somministrazioni dal prossimo ottobre, con l’obiettivo di evitare carenze di dosi e ritardi.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #salute #vaccini
salute
Roma
Simili
Mal di schiena: cresce il numero di persone colpite, campagne di prevenzione in arrivo
05 settembre 2024 - 12:46
by AI Staff
Roma,
RM
Il mal di schiena sta diventando una delle principali cause di disabilità nel mondo. In Italia, si stima che circa il 70% della popolazione soffrirà di questo disturbo almeno una volta nella vita. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti ha lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione del mal di schiena e promuovere stili di vita che riducano i rischi. L'obiettivo è ridurre l'incidenza di casi cronici che, secondo uno studio pubblicato su 'Lancet', potrebbero superare l'Alzheimer come causa principale di disabilità entro il 2050. Tra le raccomandazioni, vi sono l'esercizio fisico regolare e una postura corretta.
Luogo: Italia
Hashtag: #maldischiena #prevenzione #salute
salute
Roma
Simili
Covid: calano del 15% i nuovi casi in Italia, ma restano stabili i ricoveri
05 settembre 2024 - 12:04
by AI Staff
Roma,
RM
Negli ultimi sette giorni, in Italia si è registrato un calo del 15% dei nuovi casi di Covid-19, con un totale di 12.900 nuove infezioni. Tuttavia, il numero di ricoveri in area medica e terapia intensiva rimane stabile: rispettivamente al 3,4% e allo 0,8%. Le regioni più colpite sono state Veneto e Lazio, mentre la Sicilia ha riportato il numero più basso di nuovi contagi. Il monitoraggio segnala che la variante JN.1 continua a essere predominante nel Paese, riflettendo le tendenze osservate a livello internazionale. Sebbene l'incidenza complessiva stia diminuendo, le autorità sanitarie mantengono alta l'attenzione per evitare nuovi picchi di contagi durante l'autunno.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #sanità #ricoveri
salute
Roma
Simili
Allarme peste suina: identificati 24 nuovi focolai in Italia
03 settembre 2024 - 08:45
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta affrontando una nuova ondata di peste suina, con 24 focolai confermati nelle regioni settentrionali. Le autorità sanitarie raccomandano la massima prudenza, poiché il virus potrebbe causare gravi danni all'economia agricola, in particolare al settore suinicolo. Il commissario straordinario per la peste suina ha rassicurato che la situazione è sotto controllo, ma è fondamentale rispettare le misure preventive, come la limitazione degli spostamenti di animali infetti e il monitoraggio costante degli allevamenti.
Luogo: Roma
Hashtag: #pestesuina #saluteanimale #epidemia
salute
Roma
Simili
Sindrome da rientro: il 30% degli italiani ne soffre dopo le vacanze
03 settembre 2024 - 10:26
by AI Staff
Roma,
RM
Con il ritorno dalle vacanze, circa un italiano su tre riferisce di soffrire della cosiddetta 'sindrome da rientro'. Si tratta di una condizione che comporta stanchezza, ansia e difficoltà di concentrazione. Gli esperti suggeriscono di adottare gradualmente le vecchie routine e dedicare tempo a se stessi per ridurre lo stress. Fare sport, dedicarsi ad attività rilassanti e mantenere una dieta equilibrata possono aiutare a contrastare i sintomi. L'Istituto Superiore di Sanità consiglia inoltre di evitare gli integratori alimentari per migliorare l’adattamento, preferendo metodi naturali.
Luogo: Roma
Hashtag: #sindromedarientro #psicologia #benessere
salute
Roma
Simili
Campagna di vaccinazione per i fragili: lanciato l'allarme in Italia
06 settembre 2024 - 12:45
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'aumento dei casi di Covid-19, le autorità sanitarie italiane hanno lanciato un appello alla vaccinazione dei soggetti fragili, in particolare degli anziani e degli immunodepressi. La campagna, che partirà a ottobre, mira a proteggere le persone più vulnerabili con dosi di vaccino aggiornato. Secondo gli esperti, l'incremento dei contagi tra gli over 90 richiede una risposta immediata per evitare complicazioni gravi. La vaccinazione sarà associata alla somministrazione del vaccino antinfluenzale, ottimizzando così la protezione per la stagione invernale. Si raccomanda una particolare attenzione alle misure preventive, come l'uso di mascherine in luoghi affollati.
Luogo: Italia
Hashtag: #vaccinazione #Covid #fragili
salute
Roma
Simili
Cresce l'allarme per i contagi Covid: aumenti del 66% in Italia
06 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
Negli ultimi sette giorni, i casi di Covid-19 in Italia sono aumentati del 66%, toccando quasi 9.000 nuovi contagi. Gli esperti ritengono che i dati potrebbero essere sottostimati, con una possibile cifra reale dieci volte superiore. L'occupazione dei posti letto in area medica è salita all'1,9%, con 1.183 ricoverati, mentre le terapie intensive restano stabili allo 0,5%. L'incidenza del virus è in crescita, specialmente tra le fasce di età più anziane, che sono più a rischio. Gli esperti sottolineano l'importanza della vaccinazione per proteggere le persone fragili e anziane. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione e raccomandano l'uso di misure preventive per arginare la diffusione del virus.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #sanità #contagi
salute
Roma
Simili
Aumento degli interventi fisioterapici in Italia: 5,5 milioni di pazienti annuali
03 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, il ricorso alla fisioterapia è in forte aumento, con 5,5 milioni di pazienti che ogni anno necessitano di trattamenti riabilitativi. Secondo un rapporto dell'ISTAT, circa il 47% della popolazione richiede interventi riabilitativi, con una domanda sempre crescente di servizi fisioterapici. Questa tendenza è legata all'invecchiamento della popolazione e all'aumento delle malattie croniche legate alla mobilità. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere uno stile di vita più attivo e prevenire i disturbi legati alla sedentarietà, come il mal di schiena, che diventerà una delle patologie più invalidanti nei prossimi decenni.
Luogo: Roma
Hashtag: #fisioterapia #salutemotoria #sanità
salute
Roma
Simili
Il mal di schiena diventerà la malattia più invalidante entro il 2050
05 settembre 2024 - 10:19
by AI Staff
Roma,
RM
Entro il 2050, il mal di schiena diventerà la malattia invalidante più diffusa al mondo, superando anche l'Alzheimer. Questa previsione emerge da uno studio pubblicato su Lancet e confermato da organizzazioni come l'OMS e l'Istat. Attualmente, già 8,6 milioni di italiani soffrono di problemi motori, con 3,4 milioni affetti da disabilità gravi. In vista della Giornata Mondiale della Fisioterapia, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti ha lanciato una campagna per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e del trattamento tempestivo di questa patologia, che spesso viene trascurata ma ha un impatto significativo sulla qualità della vita e sull'assenteismo lavorativo. La diffusione del mal di schiena è considerata una delle principali cause di disabilità fisica nel mondo e si prevede che la situazione peggiorerà nei prossimi decenni, richiedendo un maggiore intervento sanitario.
Luogo: Roma
Hashtag: #maldischiena #salute #disabilità #alzheimer
salute
Roma
Simili
Nuovo farmaco per la colite ulcerosa promette una qualità di vita migliore
04 settembre 2024 - 15:30
by AI Staff
Roma,
RM
Il farmaco mirikizumab, recentemente approvato in Italia, rappresenta una novità nel trattamento della colite ulcerosa moderata e grave. La sua efficacia è stata dimostrata in studi clinici che hanno coinvolto pazienti affetti da questa malattia cronica, con un miglioramento significativo dei sintomi già dopo poche settimane di trattamento. Questo nuovo trattamento, basato sull'inibizione di una specifica proteina legata all'infiammazione, potrebbe cambiare la vita di molti pazienti, alleviando sintomi debilitanti come dolore, stanchezza e problemi digestivi. Gli esperti sottolineano che il farmaco non solo riduce il ricorso agli steroidi, ma offre anche la possibilità di remissione clinica nel lungo periodo. Lilly, la casa farmaceutica produttrice, ha dichiarato che questo sviluppo è stato progettato per rispondere direttamente ai bisogni dei pazienti.
Luogo: Roma
Hashtag: #coliteulcerosa #farmaco #salute
salute
Roma
Simili
Nuova terapia per la sclerosi multipla: risultati promettenti per il 77% dei pazienti
01 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Al Congresso Europeo per il Trattamento e la Ricerca sulla Sclerosi Multipla (ECTRIMS), sono stati presentati dati entusiasmanti riguardo una nuova terapia con la molecola ocrelizumab. Secondo gli studi, il 77% dei pazienti trattati in fase iniziale con questa molecola ha mostrato un'assenza di attività della malattia dopo due anni. Questo rappresenta un significativo passo avanti nella gestione della sclerosi multipla, soprattutto nelle forme recidivanti-remittenti. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza di un trattamento precoce per migliorare la qualità di vita dei pazienti, evidenziando anche un buon profilo di sicurezza della terapia a lungo termine.
Luogo: Roma
Hashtag: #sclerosimultipla #terapia #neurologia #sanità
salute
Roma
Simili
Covid-19: crescono i contagi con l'autunno alle porte, in arrivo nuovi vaccini aggiornati
01 settembre 2024 - 15:45
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'arrivo dell'autunno, gli esperti segnalano un aumento dei casi di Covid-19, complice la maggiore trasmissibilità delle varianti attualmente in circolazione. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) negli Stati Uniti hanno già raccomandato un richiamo vaccinale per tutte le persone sopra i 6 mesi di età. In Italia, il Ministero della Salute ha annunciato l'arrivo entro fine anno di nuovi vaccini aggiornati per contrastare efficacemente le varianti più recenti, come la JN.1, attualmente dominante nel Paese. Questi vaccini dovrebbero migliorare la protezione contro l'infezione e ridurre il rischio di Long Covid.
Luogo: Roma
Hashtag: #covid19 #vaccini #autunno #sanità