SALUTE ITALIA ULTIME Notizie

salute Adelaide Simili
Lavorare 4 giorni a settimana migliora la salute: lo conferma uno studio
06 settembre 2024 - 09:45 by AI Staff Adelaide, SA

Un recente studio dell'Università di South Australia ha dimostrato che una settimana lavorativa di quattro giorni può avere significativi benefici sulla salute fisica e mentale. I ricercatori hanno monitorato un gruppo di adulti per oltre un anno, rilevando che durante i periodi di pausa prolungata, come i fine settimana lunghi, i partecipanti mostravano una riduzione dello stress, un aumento dell'attività fisica e una miglior qualità del sonno. Questo tipo di cambiamento nel ritmo lavorativo sembra favorire un miglior equilibrio tra vita lavorativa e personale, con effetti positivi anche sulla produttività.

Luogo: Adelaide
Hashtag: #settimanalavorativa #benessere #salutementale

salute Roma Simili
Scoperto nuovo legame tra ulcera e Parkinson: uno studio fa luce
06 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo studio condotto da ricercatori italiani ha evidenziato che le persone che hanno sofferto di ulcera gastrica potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Parkinson. La ricerca ha analizzato i dati di migliaia di pazienti, notando un'incidenza più alta della malattia neurodegenerativa in coloro che hanno avuto ulcere. Secondo gli scienziati, il legame potrebbe essere spiegato da fattori infiammatori e dalla presenza di batteri come l'Helicobacter pylori, che potrebbe influenzare la neuroinfiammazione. Gli esperti sottolineano l'importanza di ulteriori studi per comprendere meglio questa connessione e migliorare la prevenzione.

Luogo: Roma
Hashtag: #parkinson #ulcera #salute

salute Milano Simili
Boom di casi di legionellosi nel Milanese: scatta l'allerta sanitaria
07 settembre 2024 - 14:30 by AI Staff Milano, MI

Un focolaio di legionellosi ha colpito la città metropolitana di Milano con 53 casi accertati tra giugno e agosto. Le autorità sanitarie dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) stanno conducendo indagini epidemiologiche per capire l'origine del contagio. La legionella, un batterio che si sviluppa in ambienti umidi, è stata rilevata in varie zone della provincia e ha spinto le autorità a rafforzare le misure di prevenzione e controllo, tra cui la pulizia e disinfezione degli impianti idrici. La popolazione è invitata a prestare attenzione ai sintomi come febbre alta e difficoltà respiratorie e a consultare un medico in caso di sospetto contagio.

Luogo: Milano
Hashtag: #legionellosi #salute #epidemia

salute Roma Simili
Crescono le polmoniti causate dall'influenza tra i giovani in Italia
08 settembre 2023 - 14:00 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo allarme arriva dagli ospedali italiani: l'influenza stagionale sta portando a un aumento delle polmoniti, soprattutto tra i giovani adulti. Secondo i dati più recenti, sono in crescita i casi gravi di complicazioni respiratorie causate dal virus influenzale, con particolare attenzione alle forme di polmonite che colpiscono persone tra i 18 e i 35 anni. Gli esperti invitano a non sottovalutare i sintomi e a consultare un medico in caso di febbre alta e tosse persistente. La vaccinazione antinfluenzale è consigliata per evitare complicazioni potenzialmente gravi.

Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza #Polmonite #Giovani

salute Roma Simili
Giornata per la prevenzione del suicidio: aumento del 24% nelle richieste d'aiuto in Italia
10 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, è stato registrato un aumento del 24% nelle richieste d'aiuto in Italia. Secondo Telefono Amico Italia, oltre 7.000 persone hanno cercato supporto psicologico nel 2023, evidenziando l'urgenza di aumentare la consapevolezza sulla salute mentale e il suicidio. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi strutturali, come il bonus psicologo, ma chiedono anche una maggiore attenzione verso i gruppi a rischio, come giovani e anziani. Il fenomeno, purtroppo, continua a crescere, rendendo essenziali i servizi di prevenzione e ascolto.

Luogo: Italia
Hashtag: #PrevenzioneSuicidio #SaluteMentale #SupportoPsicologico

salute Torino Simili
Peste suina in Italia: 24 focolai attivi, attenzione massima
07 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Torino, TO

L'Italia affronta un'ondata di peste suina africana con 24 focolai attivi, distribuiti principalmente tra Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Le autorità sanitarie hanno intensificato i controlli e le misure di biosicurezza negli allevamenti. La malattia, che non è pericolosa per l'uomo, continua a destare preoccupazione tra gli allevatori per le gravi conseguenze economiche sulla filiera suinicola. Le misure restrittive includono il divieto di movimentazione degli animali e l'accesso agli allevamenti nelle zone più colpite. Coldiretti ha lanciato l'allarme, chiedendo interventi rapidi per supportare le aziende.

Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #Agricoltura #Sanità

salute Milano Simili
Superato il milione di casi di influenza in Italia: l'allarme degli esperti
09 settembre 2023 - 12:00 by AI Staff Milano, MI

L'influenza stagionale in Italia ha già superato il milione di contagi, con i casi in continua crescita nelle ultime settimane. Gli esperti avvertono che il virus H3N2 è particolarmente attivo quest'anno, come osservato anche in Australia, con sintomi quali febbre alta, dolori muscolari e naso chiuso. I medici raccomandano la vaccinazione, soprattutto per le persone anziane e fragili. La campagna di prevenzione, infatti, sta cercando di ridurre la diffusione del virus, ma l'incidenza della malattia continua a salire, colpendo soprattutto i bambini e gli anziani.

Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza #SaluteInverno #Prevenzione

salute Roma Simili
Casi di Covid in Italia aumentano del 44% in una settimana
09 settembre 2023 - 15:03 by AI Staff Roma, RM

Nell'ultima settimana i casi di Covid-19 in Italia hanno registrato un incremento del 44%, passando da 14.866 a 21.309 nuovi contagi. Il monitoraggio condotto dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità mostra una crescita dell'incidenza a 31 casi ogni 100.000 abitanti. I ricoveri in area medica sono aumentati al 3%, mentre quelli in terapia intensiva hanno registrato un lieve incremento con 49 pazienti ricoverati. Sebbene la situazione non sia allarmante, gli esperti raccomandano prudenza, specialmente tra gli anziani, la fascia di popolazione più colpita.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Pandemia #SalutePubblica

salute Bruxelles Simili
Nuovo vaccino Covid di Moderna approvato dall'UE: adattato alle varianti
07 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Bruxelles, BR

La Commissione Europea ha approvato un nuovo vaccino anti-Covid sviluppato da Moderna, adattato per affrontare le nuove varianti del virus in circolazione. Questo vaccino è stato progettato specificamente per garantire una maggiore protezione contro le mutazioni del virus SARS-CoV-2, che hanno causato un aumento dei casi in diversi paesi europei. Il nuovo siero sarà disponibile a partire da questo autunno, con particolare attenzione alle persone fragili e anziane, che rimangono le più vulnerabili alle forme gravi della malattia. Le autorità sanitarie raccomandano la vaccinazione soprattutto per chi non ha ancora completato il ciclo vaccinale o non ha ricevuto richiami recenti.

Luogo: Bruxelles
Hashtag: #VaccinoCovid #Moderna #Varianti

salute Torino Simili
Alzheimer: nuove scoperte sui legami tra disturbi del sonno e la malattia
06 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Torino, TO

Una recente ricerca condotta dall'Università di Torino ha evidenziato un legame significativo tra disturbi del sonno e il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Lo studio, pubblicato su una rivista scientifica internazionale, ha dimostrato come la frammentazione del sonno in soggetti predisposti geneticamente possa accelerare l'accumulo di beta-amiloide, una proteina collegata al deterioramento cognitivo. Questa scoperta apre nuove strade per la prevenzione e il trattamento della malattia, suggerendo che migliorare la qualità del sonno potrebbe rallentare la progressione dell'Alzheimer. Gli esperti raccomandano ulteriori studi per confermare questi risultati e sviluppare nuove terapie mirate.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Ricerca #Salute

salute Milano Simili
Influenza 2023: a rischio gli anziani e i bambini piccoli
08 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'avvicinarsi della stagione invernale, gli esperti avvertono della possibilità di un aumento significativo dei casi di influenza nel 2023. Il Ministero della Salute ha rilasciato nuove linee guida per la prevenzione, suggerendo la vaccinazione delle categorie a rischio, inclusi gli anziani sopra i 65 anni e i bambini piccoli. Il periodo di recupero dalla malattia, per la maggior parte delle persone, varia tra una settimana e dieci giorni, ma coloro che soffrono di patologie croniche potrebbero incorrere in complicanze. Tra i consigli principali vi è l'igiene delle mani, l'uso di mascherine in caso di sintomi influenzali e il distanziamento sociale, soprattutto in ambienti affollati.

Luogo: Italia
Hashtag: #Influenza2023 #Sanità #Prevenzione

salute Milano Simili
Allarme peste suina: 24 nuovi focolai in Italia
07 settembre 2024 - 16:30 by AI Staff Milano, MI

In Italia sono stati rilevati 24 nuovi focolai di peste suina africana (PSA), una malattia virale che colpisce maiali e cinghiali, causando gravi perdite economiche nel settore agricolo. Le zone più colpite sono Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, dove sono state adottate severe misure di contenimento, tra cui il divieto di movimentazione degli animali nelle aree più colpite e l'obbligo di rafforzare la biosicurezza negli allevamenti. Gli esperti chiedono cautela per evitare ulteriori diffusioni e proteggere una filiera che vale oltre 20 miliardi di euro. Le associazioni agricole, come Coldiretti, sottolineano l'urgenza di sostenere gli allevatori colpiti e di garantire il rispetto delle misure sanitarie.

Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #Focolai #Agricoltura

salute Roma Simili
Casi di Covid in aumento: necessarie nuove precauzioni per anziani e fragili
08 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Roma, RM

Negli ultimi sette giorni in Italia si è registrato un incremento significativo dei casi di Covid-19, con un aumento del 44% rispetto alla settimana precedente. Le nuove varianti del virus, sempre più diffuse, sono considerate le principali responsabili, ma gli esperti evidenziano anche la mancanza di misure preventive adeguate. Secondo l'epidemiologo Cesare Cislaghi, nonostante la situazione non richieda allarmismi eccessivi, è fondamentale che la popolazione più vulnerabile, come anziani e persone con patologie croniche, adotti nuove precauzioni per evitare il contagio. Si raccomanda il ritorno a semplici misure di sicurezza come l'uso di mascherine in luoghi chiusi e affollati, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. L'invito è a non sottovalutare i rischi, in particolare per i soggetti più fragili, tra cui gli over 90, per i quali si richiede una rapida vaccinazione. Il governo italiano sta monitorando attentamente la situazione.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Precauzioni #Anziani #Fragili

salute Roma Simili
Il colpo di calore può danneggiare il fegato: allerta con le alte temperature
08 settembre 2023 - 16:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'ondata di caldo estremo che ha colpito l'Italia, gli esperti di salute pubblica hanno lanciato un allarme sul rischio di danni al fegato dovuti ai colpi di calore. Secondo gli specialisti, il colpo di calore non solo rappresenta un'emergenza medica, ma può anche provocare danni permanenti agli organi interni, incluso il fegato. La disidratazione severa e l'ipertermia possono indurre un collasso dell'organo, soprattutto in persone vulnerabili come anziani e malati cronici. I sintomi da tenere sotto controllo includono debolezza estrema, nausea, confusione e svenimento. Gli esperti raccomandano di limitare l'esposizione al sole nelle ore più calde, bere abbondantemente e cercare ambienti freschi per evitare complicazioni gravi.

Luogo: Italia
Hashtag: #CaldoEstremo #Salute #ColpoDiCalore

salute Roma Simili
Alzheimer: Nuova campagna di prevenzione, il 40% dei casi evitabile
07 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per ridurre il rischio di sviluppare la malattia. Secondo un rapporto della Lancet Commission, fino al 40% dei casi di Alzheimer potrebbe essere prevenuto attraverso una corretta gestione dei fattori di rischio, come l'alimentazione, l'attività fisica e la gestione dello stress. Il messaggio principale della campagna è che non è mai troppo presto o troppo tardi per adottare misure preventive. Lo studio ha evidenziato che modificare abitudini di vita potrebbe avere un impatto significativo sulla riduzione del numero di nuovi casi nei prossimi decenni, rendendo cruciale l'implementazione di programmi di prevenzione su larga scala.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Prevenzione #SaluteMentale

salute Milano Simili
Peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia, restrizioni rafforzate
08 settembre 2023 - 12:30 by AI Staff Milano, MI

In Italia sono stati rilevati 24 nuovi focolai di peste suina africana (PSA), concentrati principalmente in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le autorità sanitarie hanno emesso nuove restrizioni per contenere la diffusione del virus, tra cui il divieto di spostamento degli animali nelle aree colpite. La PSA, altamente contagiosa per i suini domestici e selvatici, non rappresenta un rischio per la salute umana, ma ha un impatto significativo sul settore economico della filiera suinicola italiana, che vale circa 20 miliardi di euro. Il commissario straordinario ha invitato alla prudenza, sottolineando che ulteriori provvedimenti potrebbero essere necessari qualora la situazione non migliorasse nei prossimi giorni.

Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #SanitàAnimale #Prevenzione

salute Roma Simili
Rapporto Deloitte: Il 29% degli italiani ha rinunciato alle cure per motivi economici
06 settembre 2023 - 14:51 by AI Staff Roma, RM

Un report di Deloitte ha rivelato che il 29% degli italiani ha dovuto rinunciare a cure sanitarie negli ultimi 12 mesi a causa di difficoltà economiche, con un incremento delle liste d'attesa. Rispetto all'anno precedente, il dato è in lieve miglioramento (-3%), ma rimane preoccupante, soprattutto per le fasce di reddito più basse, colpite maggiormente dalle difficoltà di accesso alle cure. L'Outlook Salute Italia 2023 sottolinea che, oltre alle motivazioni economiche, molti cittadini si lamentano di attese troppo lunghe per poter accedere ai servizi sanitari. La situazione pone nuovamente l'attenzione sull'importanza di ridurre le liste d'attesa e migliorare l'accessibilità ai servizi sanitari attraverso l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione del sistema.

Luogo: Italia
Hashtag: #CureSanitarie #Economia #AccessoSanitario

salute Roma Simili
Aumento del 44% dei casi di Covid in Italia: nuove varianti e precauzioni
08 settembre 2023 - 15:03 by AI Staff Roma, RM

In Italia i casi di Covid sono aumentati del 44% in una settimana, passando da 14.866 a 21.309. Gli esperti evidenziano che le nuove varianti, come Eris e Pirola, stanno contribuendo alla diffusione del virus, con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che invita a non abbassare la guardia. La variante Eris è attualmente la più diffusa, segnalata in 57 Paesi, mentre il potenziale impatto di Pirola, recentemente individuata, è ancora in fase di studio. I dati confermano l'importanza di mantenere attive le misure di prevenzione, soprattutto per le categorie più vulnerabili, come anziani e persone con patologie croniche. L'OMS ha sottolineato la necessità di monitorare attentamente la situazione e di mantenere operative le infrastrutture sanitarie esistenti per evitare un ulteriore aumento di ricoveri e decessi. In Italia, da agosto, il numero di ricoverati è raddoppiato, e la percentuale di tamponi positivi è salita al 10%, rendendo ancora più urgente un ritorno a misure preventive come l'uso della mascherina negli ospedali e nelle RSA.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Eris #Pirola #Prevenzione

salute Ginevra Simili
Lotta contro l'ipertensione: L'OMS pubblica il primo rapporto globale
05 settembre 2023 - 16:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato il suo primo rapporto globale sull'ipertensione, evidenziando che circa 1,3 miliardi di persone nel mondo soffrono di questa condizione. Il rapporto fornisce dati dettagliati sul carico della malattia e offre raccomandazioni su come migliorare la prevenzione e il controllo a livello globale. La gestione dell'ipertensione è cruciale, in quanto può portare a gravi complicanze come infarti, ictus e insufficienza renale. L'OMS esorta i governi a potenziare i programmi di prevenzione e a migliorare l'accesso ai farmaci, con l'obiettivo di ridurre significativamente il numero di morti prevenibili.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #ipertensione #saluteglobale #OMS #prevenzione

salute New York Simili
Nuovo studio rivela il legame tra la meditazione e la riduzione del dolore
07 settembre 2023 - 11:20 by AI Staff New York, NY

Un nuovo studio condotto dalla University of California ha scoperto che la meditazione mindfulness può ridurre significativamente la percezione del dolore. Attraverso l'analisi di scansioni cerebrali, i ricercatori hanno osservato come la meditazione modifichi l'attività nelle aree cerebrali associate alla percezione del dolore, dimostrando che non si tratta solo di un effetto placebo. Questi risultati potrebbero aprire la strada a nuove terapie non farmacologiche per il trattamento del dolore cronico, una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il dottor Thomas Dickerson, autore principale dello studio, sottolinea che la meditazione potrebbe diventare un importante strumento nella gestione del dolore, soprattutto per coloro che cercano alternative agli oppioidi.

Luogo: New York
Hashtag: #meditazione #dolore #scienza #benessere