tecnologia
Roma
Simili
Microsoft annuncia investimenti da 4,3 miliardi di dollari in Italia
09 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 9 ottobre 2024 Microsoft ha confermato un investimento di 4,3 miliardi di dollari in Italia per lo sviluppo del cloud computing e dell'intelligenza artificiale. L'annuncio è stato fatto durante un evento a Roma, dove il presidente di Microsoft Italia ha dichiarato che il piano di investimenti includerà nuovi data center e collaborazioni con OpenAI. Questo progetto ambizioso mira a rendere l'Italia uno dei principali hub europei per le tecnologie emergenti, potenziando le infrastrutture digitali del Paese e sostenendo la crescita delle startup tecnologiche italiane. L'iniziativa è vista come una risposta alla crescente domanda di soluzioni di cloud sicure e sostenibili, in particolare per settori come la sanità e la pubblica amministrazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #Microsoft #cloud #OpenAI
tecnologia
Roma
Simili
Cybertech Europe 2024: Roma ospita i leader mondiali della cybersicurezza
08 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'8 e il 9 ottobre 2024 si è svolta a Roma la conferenza Cybertech Europe, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati alla cybersicurezza. La manifestazione ha riunito esperti globali per discutere delle ultime novità nel campo dell'intelligenza artificiale, telecomunicazioni, supply chain e quantum computing. Durante l'incontro, i rappresentanti del governo italiano, tra cui il Sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno evidenziato la crescente minaccia dei cyber attacchi, spesso in grado di paralizzare servizi essenziali. La conferenza ha anche messo in risalto il bisogno di migliorare la resilienza delle infrastrutture digitali e la consapevolezza pubblica sui rischi. Questa edizione ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende tecnologiche, insieme a rappresentanti delle istituzioni europee e globali.
Luogo: Nuvola Convention Center
Hashtag: #cybersecurity #intelligenzaartificiale #innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Cybertech Europe 2024: Roma al centro delle nuove sfide di cybersicurezza
09 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
L'8 e il 9 ottobre 2024, Roma ha ospitato Cybertech Europe, uno degli eventi più importanti in Europa sul tema della cybersicurezza. Con la partecipazione di esperti da tutto il mondo, l'evento ha offerto approfondimenti sull'intelligenza artificiale, cloud computing e quantum computing. Durante l'evento, il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha sottolineato come la crescente digitalizzazione renda sempre più urgente una solida difesa contro gli attacchi informatici, paragonandoli per danni a veri e propri attacchi militari. Bruno Frattasi, Direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha evidenziato come l'Italia sia uno dei paesi con la maggiore maturità tecnologica in Europa, ma ha avvertito che il numero di attacchi è in continua crescita, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza e resilienza nelle infrastrutture digitali.
Luogo: Nuvola Convention Center
Hashtag: #Cybertech #Cybersecurity #Roma2024
tecnologia
Roma
Simili
Cybertech Europe 2024: Roma al centro delle sfide cyber globali
09 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
Si è conclusa a Roma la Cybertech Europe 2024, una delle più importanti conferenze europee sulla sicurezza informatica. Il focus di questa edizione è stato sulle nuove tecnologie di difesa contro le minacce informatiche, in particolare nel contesto di una crescente digitalizzazione che sta rendendo le infrastrutture pubbliche e private sempre più vulnerabili. Esperti internazionali hanno discusso di intelligenza artificiale, cloud, quantum computing e supply chain security, mettendo in risalto la necessità di soluzioni collaborative per affrontare le sfide future. Le istituzioni italiane, con l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, hanno ribadito l'impegno a rafforzare la resilienza del Paese, in linea con le nuove normative europee e globali. Tra i partecipanti, spiccano i nomi di Alfredo Mantovano e Bruno Frattasi, che hanno sottolineato l'urgenza di rafforzare la consapevolezza del rischio cyber, definendolo una priorità per la sicurezza nazionale.
Luogo: Centro Congressi La Nuvola
Hashtag: #CyberTech2024 #CyberSecurity #Innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Microsoft annuncia investimento da 4,3 miliardi in Italia per intelligenza artificiale e cloud
09 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
Microsoft ha recentemente annunciato un imponente investimento di 4,3 miliardi di euro in Italia, finalizzato a potenziare l'infrastruttura cloud e i sistemi di intelligenza artificiale del paese. Questo piano prevede la creazione di nuovi centri dati e lo sviluppo di tecnologie avanzate, in collaborazione con OpenAI. L'obiettivo è rendere l'Italia un hub europeo per l'innovazione tecnologica, migliorando l'accesso a servizi cloud e AI per aziende di tutte le dimensioni. Il governo italiano, rappresentato dal Sottosegretario Alessio Butti, ha accolto con favore l'annuncio, sottolineando l'importanza di tali investimenti per accelerare la digitalizzazione del Paese. L'investimento creerà anche migliaia di nuovi posti di lavoro, favorendo l'adozione di tecnologie avanzate in settori chiave come sanità, fintech e pubblica amministrazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #Microsoft #AI #cloud
tecnologia
Roma
Simili
Microsoft investe 4,3 miliardi di euro in Italia: l'AI e il cloud al centro
09 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Microsoft ha annunciato un massiccio piano di investimenti in Italia, con un totale di 4,3 miliardi di euro destinati allo sviluppo di tecnologie cloud e di intelligenza artificiale. L'investimento sarà distribuito nei prossimi due anni e si concentrerà principalmente sull'espansione delle infrastrutture cloud, oltre che sulla collaborazione con OpenAI per lo sviluppo di soluzioni innovative. Questo passo conferma l'Italia come uno dei mercati chiave per Microsoft, con l'obiettivo di trasformare il paese in un hub tecnologico europeo. Il progetto coinvolgerà università, imprese e il settore pubblico, aprendo la strada a nuove opportunità di lavoro e innovazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #Microsoft #Italia #AI #Cloud
tecnologia
Roma
Simili
Accordo storico tra Gedi e OpenAI: Nuove frontiere per l'informazione italiana
28 settembre 2023 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il gruppo editoriale Gedi ha annunciato un accordo con OpenAI per integrare tecnologie di intelligenza artificiale nei propri portali informativi, un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare il settore dell'informazione in Italia. La collaborazione, che prevede l'inserimento di strumenti AI all'interno delle piattaforme digitali del gruppo, segna un passo significativo per l'innovazione nel campo del giornalismo. Sebbene l'accordo abbia suscitato preoccupazioni riguardo la privacy degli utenti, il garante italiano della privacy sta monitorando da vicino la situazione. Gedi segue l'esempio di Rcs Mediagroup, che ha siglato un accordo simile nel 2023.
Luogo: Roma
Hashtag: #OpenAI #Gedi #AI
tecnologia
Roma
Simili
Rivoluzione per la TV: il nuovo digitale terrestre arriva in Italia
25 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il passaggio al nuovo digitale terrestre in Italia è ufficialmente iniziato a settembre 2024, portando importanti cambiamenti per i telespettatori. La nuova tecnologia permette di trasmettere più canali utilizzando meno frequenze, migliorando la qualità delle immagini e del suono. Tuttavia, molti italiani dovranno aggiornare i loro televisori o dotarsi di un decoder per continuare a vedere i canali. Secondo un sondaggio recente, il 64,8% delle famiglie è già attrezzato per il passaggio, ma il restante 35,2% dovrà adeguarsi nei prossimi mesi. Questa transizione fa parte di un piano più ampio dell'Unione Europea per liberare frequenze destinate alle nuove tecnologie come il 5G. L'obiettivo è completare il passaggio entro la fine del 2025.
Luogo: Roma
Hashtag: #digitaleTerrestre #TV #innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Rome Startup Week: Innovazione e Inclusività al Centro
20 settembre 2023 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Durante la Rome Startup Week, che si è tenuta il 19 e 20 settembre 2023, sono state presentate diverse innovazioni tecnologiche, tra cui Ultraleggibili, una web app sviluppata da programmatori neurodivergenti per rendere la lettura accessibile a persone con diverse capacità cognitive. L'evento ha coinvolto diverse realtà imprenditoriali e accademiche, con focus su tecnologie applicate all'inclusività. Ultraleggibili, ad esempio, personalizza la visualizzazione dei testi su cinque livelli, rendendoli più fruibili per persone affette da DSA o ADHD. In parallelo, la startup One O One Games ha illustrato le opportunità di carriera nel mondo del gaming, evidenziando come la gamification possa essere utilizzata anche in ambito educativo. La Rome Startup Week ha raccolto aziende e talenti da tutto il Mediterraneo, con l'obiettivo di trasformare Roma in un hub internazionale dell'innovazione.
Luogo: Roma
Hashtag: #RomeStartupWeek #Innovazione #Inclusività #Tecnologia
tecnologia
Roma
Simili
AI generativa e custobot: il futuro dell'intelligenza artificiale nel 2024
23 settembre 2023 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno e sembra destinata a essere una delle tecnologie più rivoluzionarie del 2024. Secondo un rapporto recentemente pubblicato da Gartner, i cosiddetti 'custobot' rappresenteranno un'innovazione chiave nel migliorare l'interazione tra uomo e macchina. Questi robot saranno in grado di rispondere a comandi complessi, apprendere dai comportamenti umani e adattarsi alle esigenze degli utenti, fornendo un'esperienza più personalizzata e intuitiva. Grazie all'evoluzione dell'intelligenza artificiale, si prevede che queste tecnologie avranno un impatto significativo su vari settori, dalla sanità all'e-commerce, permettendo processi più fluidi e una maggiore efficienza operativa. Il rapporto sottolinea inoltre l'importanza di investire nella formazione del personale per migliorare la collaborazione tra esseri umani e macchine, un tema sempre più centrale nell'era dell'automazione.
Luogo: Roma
Hashtag: #AI #Custobot #Tecnologia #Futuro
tecnologia
Roma
Simili
Samsung Galaxy Ring arriva in Italia: Il Futuro dei Wearable è qui
25 settembre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 25 settembre 2024, sarà possibile acquistare in Italia il Samsung Galaxy Ring, un innovativo dispositivo wearable. Il Galaxy Ring, già lanciato in paesi come la Francia e la Germania, si distingue per le sue funzioni avanzate nel monitoraggio della salute, incluse misurazioni precise di battito cardiaco, ossigenazione del sangue e controllo del sonno. Questo dispositivo punta a competere nel crescente mercato dei wearables, offrendo un'alternativa ai tradizionali smartwatch. Secondo le prime recensioni, il Galaxy Ring potrebbe rivoluzionare il settore grazie alle sue dimensioni ridotte e alla capacità di monitorare parametri vitali senza essere invasivo. Il lancio segna un ulteriore passo avanti nel percorso di Samsung verso la tecnologia indossabile per la salute, puntando a un'utenza sempre più attenta al benessere personale.
Luogo: Negozi e online
Hashtag: #GalaxyRing #Samsung #Wearable
tecnologia
Roma
Simili
Intelligenza Artificiale al Servizio del Settore Energetico: Il Ruolo dell'AI nell'Ottimizzazione delle Reti
24 settembre 2023 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
L'uso dell'intelligenza artificiale nel settore energetico continua a crescere, con nuove soluzioni in grado di ottimizzare le reti energetiche e migliorare l'efficienza. Aziende italiane e internazionali stanno implementando sistemi basati su AI per monitorare e prevedere il consumo energetico in tempo reale. Questi sistemi permettono una gestione ottimizzata delle risorse, riducendo le emissioni e i costi operativi. Secondo le ultime stime, le smart grid AI-based potrebbero ridurre il consumo energetico globale fino al 20% entro il 2030, segnando un passo cruciale verso un futuro sostenibile.
Luogo: Roma
Hashtag: #AI #energia #smartgrid
tecnologia
Roma
Simili
Rome Startup Week: il futuro delle startup in mostra nella Capitale
21 settembre 2024 - 16:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Rome Startup Week 2024 ha radunato al Gazometro di Roma alcune delle migliori startup italiane e internazionali, con l'obiettivo di fare della Capitale un hub per l'innovazione nel Mediterraneo. Oltre 100 startup hanno presentato le loro soluzioni innovative in settori come la tecnologia subacquea, la comunicazione e i social media, con speaker d'eccezione come l'astronauta Paolo Nespoli. L'evento ha puntato i riflettori sull'importanza di un'educazione digitale inclusiva e sull'uso della tecnologia per affrontare sfide globali, come la sostenibilità e l'accessibilità. La manifestazione ha attratto investitori e innovatori da tutto il mondo, rendendo Roma un punto focale per il futuro tecnologico.
Luogo: Roma
Hashtag: #RomeStartup #Innovazione #Startup2024
tecnologia
Roma
Simili
Cybersecurity in allarme: nuova ondata di attacchi ransomware colpisce aziende sanitarie italiane
20 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un preoccupante aumento di attacchi ransomware ha preso di mira le strutture sanitarie italiane, compromettendo sistemi e dati sensibili. Secondo il report dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, tra gennaio e settembre 2024 si sono verificati 46 attacchi, il doppio rispetto all'anno precedente. L'allarme è stato lanciato dopo che diversi ospedali hanno subito l'intrusione di malware che cripti i dati, chiedendo riscatti per il loro rilascio. Le autorità consigliano alle strutture di implementare rapidamente nuove misure di sicurezza informatica e di sensibilizzare il personale alla prevenzione.
Luogo: Roma
Hashtag: #cybersecurity #ransomware #sanitàdigitale
tecnologia
Roma
Simili
Cresce la cybercriminalità: SambaSpy prende di mira webcam e password
19 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia è nel mirino di una nuova ondata di attacchi informatici legati al malware 'SambaSpy', che ha cominciato a diffondersi dalla primavera 2024. Secondo un report dell'Agenzia Italiana per la Cybersecurity, questo malware si infiltra nei dispositivi degli utenti attraverso software apparentemente innocui, per poi prendere il controllo delle webcam e rubare password. Il malware è particolarmente pericoloso in ambito aziendale, dove la perdita di dati sensibili può avere conseguenze catastrofiche. Le autorità consigliano di aggiornare frequentemente i software e di utilizzare sistemi di protezione avanzata.
Luogo: Roma
Hashtag: #Cybersecurity #Malware #SambaSpy
tecnologia
Roma
Simili
Climateurope2: il webfestival sulla trasformazione climatica europea
20 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
La seconda edizione del webfestival Climateurope2 si è concentrata sulla trasformazione climatica dell'Europa, esplorando soluzioni innovative per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici. L'evento, interamente virtuale, ha coinvolto governi regionali e aziende nella discussione di come standardizzare i servizi climatici e implementare tecnologie sostenibili. Il focus principale è stato sul ruolo della digitalizzazione nella riduzione delle emissioni di CO2 e sul miglioramento delle politiche energetiche in tutta l'Unione Europea, con particolare attenzione alla Missione di adattamento climatico dell'UE.
Luogo: Online
Hashtag: #clima #sostenibilità #innovazione #Europa
tecnologia
Roma
Simili
Calano gli investimenti in startup italiane: -51% nel 2023
19 settembre 2024 - 13:12
by AI Staff
Roma,
RM
Gli investimenti in startup italiane hanno subito un crollo significativo nel 2023, con una riduzione del 51% rispetto all'anno precedente. Secondo i dati presentati durante la Rome Startup Week al Gazometro, il totale degli investimenti è sceso a 1,13 miliardi di euro, rispetto ai 2 miliardi del 2022. La crisi ha colpito in modo particolare il settore del venture capital, che si è rivelato più cauto nel finanziare nuovi progetti. Gli esperti sottolineano che questo trend continua anche nel 2024, mettendo a rischio lo sviluppo di nuove tecnologie e l'innovazione italiana. Tuttavia, si è ribadita l'importanza di attrarre nuovi capitali e investire in tecnologie emergenti per rilanciare il settore.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #startup #innovazione #tecnologia #investimenti
tecnologia
Roma
Simili
Startup italiane brillano alla Rome Startup Week 2024: Innovazione e futuro
21 settembre 2024 - 09:30
by AI Staff
Roma,
RM
La Rome Startup Week 2024, conclusasi recentemente, ha messo in luce alcune delle più promettenti startup italiane ed europee. Tra le protagoniste, IdentifaAI, la startup che sviluppa tecnologie per l'identificazione di deepfake, ha ottenuto il plauso degli investitori grazie al suo approccio innovativo. Oltre a IdentifaAI, anche altre giovani imprese hanno presentato soluzioni per settori come la salute, l'intelligenza artificiale e la sostenibilità. L'evento, che si è tenuto presso diverse location della capitale italiana, è stato un grande successo e ha offerto opportunità di networking uniche per gli imprenditori e i venture capitalist.
Luogo: Rome Startup Week
Hashtag: #RomeStartupWeek #Startup #Innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Rome Future Week: Innovazione tra AI, sostenibilità e smart cities
21 settembre 2024 - 12:30
by AI Staff
Roma,
RM
La Rome Future Week 2024, in corso dal 16 al 22 settembre a Roma, si conferma uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di tecnologia e innovazione. L'evento si svolge nel suggestivo quartiere Ostiense presso l'area del Gazometro, e vede la partecipazione di imprese leader nei settori della tecnologia, come Acea e Cisco, con progetti legati a smart cities, sostenibilità energetica e nuove frontiere dell'AI. Un particolare interesse è stato riservato al tema delle infrastrutture intelligenti, con diversi workshop dedicati all'implementazione delle reti 6G e alle loro potenzialità nel migliorare la connettività urbana. Altro argomento centrale è stato lo sviluppo delle città sostenibili, con un focus su come la tecnologia possa trasformare le metropoli del futuro in ambienti più vivibili e rispettosi dell’ambiente.
Luogo: Rome Future Week, Gazometro
Hashtag: #RomeFutureWeek #SmartCities #Innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Rome Startup Week 2024: l'hub del Mediterraneo per le nuove imprese tech
19 settembre 2024 - 16:51
by AI Staff
Roma,
RM
La Rome Startup Week 2024 ha preso il via nella capitale italiana, con un focus sulle startup innovative provenienti dal bacino del Mediterraneo. L’evento, che si svolge il 19 e 20 settembre al Gazometro, ospita oltre 100 startup nazionali e internazionali, coprendo un'ampia gamma di settori, dalle biotecnologie all'intelligenza artificiale. Tra i principali speaker, l'astronauta Paolo Nespoli, l’imprenditore Lorenzo di Ciaccio e figure di spicco della scena tech globale come Paolo Privitera. La manifestazione rappresenta un'importante vetrina per l'innovazione e un'opportunità di networking per le giovani imprese che cercano di espandersi in Europa e nel mondo.
Luogo: Roma
Hashtag: #RomeStartupWeek #Innovazione #Startup