salute
Milano
Simili
Congresso Healthy Lifespan: come invecchiare in salute è la sfida del futuro
06 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Milano,
MI
A Milano, si è tenuto il Congresso Healthy Lifespan che ha messo al centro il tema dell'invecchiamento sano. Esperti internazionali hanno discusso i progressi scientifici nella promozione della longevità, sottolineando l'importanza di uno stile di vita sano. La nutrizione equilibrata e l'attività fisica sono stati indicati come elementi cruciali per ridurre il rischio di patologie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. Tra le preoccupazioni espresse durante il congresso, si è evidenziato l'aumento dell'obesità infantile in Italia, un fenomeno che rischia di compromettere il benessere futuro delle nuove generazioni.
Luogo: Milano
Hashtag: #salute #longevità #invecchiamento
salute
Milano
Simili
Superato il milione di casi influenzali in Italia: l'allerta dei medici
07 ottobre 2023 - 12:00
by AI Staff
Milano,
MI
La stagione influenzale 2023-2024 è iniziata con una forte crescita dei contagi, superando già il milione di casi. Secondo gli esperti, il virus dell'influenza, in particolare il ceppo H3N2, ha mostrato una diffusione rapida, confermata da casi registrati anche in Australia. I sintomi più comuni includono febbre superiore ai 38°C, congestione nasale e dolori muscolari o articolari. I medici consigliano di non sottovalutare la stagione influenzale e raccomandano la vaccinazione, soprattutto per le categorie più a rischio, come anziani e persone con malattie croniche. Anche la campagna di vaccinazione contro il Covid è in corso, ma con una bassa adesione tra la popolazione fragile, che preoccupa gli esperti.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza2023 #salute #benessere #prevenzione
salute
Milano
Simili
Crescita della medicina tradizionale cinese in Europa: agopuntura addominale in primo piano
26 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Milano,
MI
La medicina tradizionale cinese continua a guadagnare terreno in Europa, con l'introduzione di nuove pratiche come l'agopuntura addominale. Recentemente, a Milano si è tenuto un corso specialistico dedicato a questa disciplina presso l'Istituto Paracelso. L’agopuntura addominale, riconosciuta per la sua efficacia in disturbi digestivi e muscolo-scheletrici, viene sempre più integrata con le cure mediche convenzionali. Medici ed esperti sostengono che un approccio olistico possa migliorare significativamente il benessere complessivo dei pazienti.
Luogo: Milano
Hashtag: #agopuntura #medicinatradizionale #saluteolistica
salute
Milano
Simili
Demenza: per 4 persone su 5 è solo un ‘acciacco’, ma i miti vanno sfatati
25 settembre 2024 - 09:55
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente studio ha rivelato che l'80% della popolazione sottovaluta la gravità della demenza, considerandola un semplice ‘acciacco’. Tuttavia, la demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, è una patologia neurodegenerativa che richiede un’assistenza adeguata e una diagnosi precoce. L’iniziativa Dementia Friendly Italia, promossa dalla Federazione Alzheimer, si pone l’obiettivo di combattere lo stigma e migliorare la qualità della vita dei pazienti, incoraggiando una maggiore consapevolezza tra le famiglie e la società. Sebbene ci siano fattori di rischio legati a stili di vita non sani, è fondamentale fornire assistenza mirata e dignitosa a chi ne è affetto.
Luogo: Milano
Hashtag: #demenza #alzheimer #prevenzione
salute
Milano
Simili
Malattie cardiovascolari: Prima causa di morte nel mondo, prevenzione essenziale
26 settembre 2024 - 11:30
by AI Staff
Milano,
MI
Le malattie cardiovascolari continuano a essere la principale causa di morte prematura nel mondo, con oltre 17,5 milioni di decessi ogni anno. Gli esperti sottolineano l'importanza della prevenzione: smettere di fumare, seguire una dieta sana e fare esercizio fisico regolarmente. In Italia, circa 230.000 persone muoiono ogni anno per cause legate a malattie cardio-cerebrovascolari. La Giornata Mondiale del Cuore, celebrata a settembre, mira a sensibilizzare su questi temi cruciali per la salute pubblica.
Luogo: Mondo
Hashtag: #malattiecadiovascolari #cuore #prevenzione
salute
Milano
Simili
Influenza 2024-2025: Previsioni e raccomandazioni per la stagione in arrivo
25 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'inizio della stagione influenzale 2024-2025, esperti come il virologo Fabrizio Pregliasco raccomandano di evitare comportamenti rischiosi, come interagire con persone vulnerabili quando si è malati. È importante ricordare che gli antibiotici non sono efficaci contro le infezioni virali. In Italia, un'indagine ha mostrato che circa il 49% della popolazione preferisce riposare e usare farmaci da banco in caso di sintomi influenzali, rivolgendosi al medico solo se necessario. Si prevede un'alta adesione alla campagna vaccinale, soprattutto tra gli anziani.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione
salute
Milano
Simili
Italia: aumento delle diagnosi di Alzheimer, ma la ricerca avanza
25 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il 21 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mettendo in luce l'aumento delle diagnosi della malattia in Italia e nel mondo. A fronte di una crescente incidenza, la ricerca medica sta facendo progressi significativi, con nuovi farmaci e terapie sperimentali in fase di sviluppo. In particolare, l'Italia è coinvolta in diversi progetti internazionali per l'individuazione di trattamenti che possano rallentare l'evoluzione della malattia. Le iniziative di sensibilizzazione sono fondamentali per promuovere una maggiore consapevolezza e un'attenzione precoce verso i primi sintomi.
Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #GiornataMondialeAlzheimer #neurologia #ricerca
salute
Milano
Simili
La campagna 'Da quore a cuore' per la prevenzione degli eventi cardiaci ricorrenti
25 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Milano,
MI
Novartis Italia ha lanciato la campagna 'Da quore a cuore', rivolta ai pazienti che hanno già subito eventi cardiovascolari come infarti o ictus. L'iniziativa mira a educare i pazienti sulla gestione dei fattori di rischio come ipertensione e colesterolo, con l’obiettivo di ridurre il rischio di recidive. La campagna è patrocinata da diverse associazioni, tra cui la Fondazione italiana per il cuore.
Luogo: Milano
Hashtag: #cuore #prevenzione #cardiologia
salute
Milano
Simili
Prevenzione del cuore: la chiave per ridurre le morti premature
29 settembre 2023 - 10:30
by AI Staff
Milano,
MI
Il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Cuore, occasione che ha richiamato l'attenzione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, responsabili di 17,5 milioni di morti premature ogni anno nel mondo. Secondo i dati della World Heart Federation, il 35% delle morti cardiovascolari può essere evitato grazie a uno stile di vita sano. In Italia, circa 230.000 persone muoiono ogni anno a causa di malattie cardiovascolari, molte delle quali colpiscono individui sotto i 60 anni. I principali fattori di rischio includono il fumo, la scarsa attività fisica e una dieta non equilibrata. La prevenzione, tramite una maggiore consapevolezza sui rischi e l’adozione di stili di vita sani, resta fondamentale.
Luogo: Milano
Hashtag: #prevenzione #cuore #salute
salute
Milano
Simili
Covid in Aumento: Preoccupazione per le Fasce più Fragili
24 settembre 2023 - 12:00
by AI Staff
Milano,
MI
Negli ultimi 28 giorni, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un aumento del 38% dei casi di Covid-19 in Europa e del 81% in Italia. Le varianti Eris e XBB.1.16 stanno causando la maggior parte dei contagi. La nuova ondata di infezioni preoccupa soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, come anziani e immunocompromessi, per i quali è raccomandata la vaccinazione con i nuovi sieri adattati alle ultime varianti. Il Ministero della Salute ha ribadito l'importanza di mantenere le misure di prevenzione, compresa la mascherina negli ospedali e nelle RSA.
Luogo: Europa
Hashtag: #covid #vaccinazione #fragili
salute
Milano
Simili
Aumenta il rischio cardiovascolare per i pazienti che non aderiscono alle terapie
23 settembre 2024 - 14:45
by AI Staff
Milano,
MI
Una nuova campagna lanciata dall’Ospedale San Raffaele di Milano mette in luce i pericoli legati alla mancata aderenza terapeutica nei pazienti cardiopatici. Il programma, supportato da importanti enti come l'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci, evidenzia come l’aderenza alle terapie prescritte possa ridurre drasticamente il rischio di eventi cardiovascolari gravi. I pazienti che non seguono correttamente le indicazioni mediche rischiano infatti di 'sprecare anni di vita', secondo quanto riportato dagli specialisti. La campagna prevede anche la distribuzione di materiali informativi e l'accesso a consulenze gratuite per migliorare la gestione della salute cardiaca.
Luogo: Ospedale San Raffaele
Hashtag: #Cardiologia #AderenzaTerapeutica #Cuore
salute
Milano
Simili
Contaminanti alimentari: trovate oltre 3.600 sostanze nel corpo umano
20 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente studio ha rivelato la presenza di oltre 3.600 sostanze chimiche potenzialmente nocive nel corpo umano, derivanti da confezioni alimentari. Le sostanze identificate possono avere effetti a lungo termine sulla salute, influenzando il sistema endocrino e aumentando il rischio di malattie croniche come il diabete e il cancro. Lo studio, pubblicato sul 'Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology', sottolinea l'importanza di una maggiore regolamentazione e trasparenza da parte dei produttori alimentari riguardo ai materiali utilizzati per il packaging. Le autorità sanitarie stanno valutando nuove normative per ridurre l'esposizione a tali contaminanti.
Luogo: Italia
Hashtag: #contaminazione #alimenti #salute
salute
Milano
Simili
Prevenzione cardiovascolare: al via campagna per ridurre il rischio di infarto
24 settembre 2024 - 19:30
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia, le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità, con oltre 220.000 decessi all'anno. Per prevenire infarti e ictus, la campagna 'Da Quore a Cuore' promuove la sensibilizzazione e controlli gratuiti del colesterolo, accompagnati da consulti medici. L'iniziativa, lanciata dal Policlinico di Milano in vista della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), è rivolta a chi ha un alto rischio cardiovascolare, come persone che hanno già subito eventi acuti o soffrono di malattie croniche come diabete. La prevenzione, in particolare il controllo dei livelli di colesterolo LDL, è fondamentale per evitare recidive. La campagna, che si sposterà in altre regioni, prevede anche la diffusione di informazioni utili per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Luogo: Policlinico di Milano
Hashtag: #prevenzione #infarto #cuore
salute
Milano
Simili
Mascherine e tamponi: nuove raccomandazioni per la gestione del COVID-19
20 settembre 2024 - 16:30
by AI Staff
Milano,
MI
Con l’aumento dei casi di COVID-19, il Ministero della Salute ha diffuso nuove raccomandazioni per l’utilizzo delle mascherine e dei tamponi. In particolare, si consiglia l'uso delle mascherine in ambienti affollati e in presenza di persone fragili. Nei pronto soccorsi e nelle RSA, è stato reintrodotto l'obbligo del tampone per i pazienti con sintomi respiratori. Anche nelle scuole, è raccomandato evitare assembramenti e utilizzare i dispositivi di protezione quando necessario. La campagna vaccinale per le nuove varianti è in arrivo, ma le autorità sanitarie sottolineano l’importanza delle misure preventive per ridurre il rischio di contagio.
Luogo: Italia
Hashtag: #COVID19 #Mascherine #Tamponi
salute
Milano
Simili
COVID-19: Vaccino adattato alle nuove varianti in arrivo a fine settembre
19 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Milano,
MI
Il Ministero della Salute ha annunciato che il nuovo vaccino adattato alle varianti più recenti di SARS-CoV-2 sarà disponibile per la somministrazione a partire dalla fine di settembre 2024. Il vaccino, studiato per offrire protezione contro le mutazioni più diffuse del virus, verrà distribuito nelle farmacie e presso i medici di base, con priorità agli anziani e ai soggetti fragili. Le autorità sanitarie invitano alla vaccinazione per evitare un aumento dei contagi durante l’autunno, specialmente considerando la ripresa delle attività scolastiche e lavorative.
Luogo: Italia
Hashtag: #COVID19 #Vaccino #SalutePubblica
salute
Milano
Simili
Campagna 'Fai posto al cuore' per sensibilizzare sulla cardiomiopatia ipertrofica
22 settembre 2024 - 14:15
by AI Staff
Milano,
MI
A Milano è stata presentata la campagna nazionale 'Fai posto al cuore', che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (CMIO), una malattia cardiaca rara ma potenzialmente pericolosa. La campagna, patrocinata dall'associazione Aicarm e sostenuta da aziende farmaceutiche, punta a far conoscere i sintomi della malattia e a promuovere diagnosi precoci. Un'attenzione particolare è rivolta ai pazienti già diagnosticati, offrendo loro nuove possibilità di trattamento e assistenza.
Luogo: Milano
Hashtag: #cuore #cardiomiopatia #salute
salute
Milano
Simili
Sanità digitale: cresce l'uso di terapie guidate da software
28 settembre 2023 - 11:00
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia si sta assistendo a una crescita delle terapie guidate da software, che offrono soluzioni innovative nel trattamento di patologie come depressione e disturbi oncologici. Questi nuovi strumenti digitali consentono ai medici di monitorare e regolare le cure in tempo reale, adattandole alle esigenze specifiche di ogni paziente. Questi approcci sono particolarmente promettenti in ambito psichiatrico e oncologico, dove la personalizzazione delle cure è cruciale. La sanità digitale rappresenta una nuova frontiera che promette di rivoluzionare il modo in cui le malattie vengono trattate e monitorate.
Luogo: Italia
Hashtag: #sanitàdigitale #tecnologia #terapieinnovative
salute
Milano
Simili
Allarme solitudine: aumenta il rischio di malattie croniche
19 settembre 2024 - 14:15
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente studio pubblicato su Nature Human Behaviour evidenzia come la solitudine possa essere un fattore di rischio per oltre 30 malattie, tra cui diabete e depressione. Gli esperti avvertono che il senso di isolamento sociale, soprattutto nelle persone anziane, può avere un impatto negativo non solo sulla salute mentale, ma anche su quella fisica. Il fenomeno è in crescita nelle aree urbane, dove la vita frenetica e la mancanza di interazioni sociali regolari aggravano il problema.
Luogo: Milano
Hashtag: #Solitudine #SaluteMentale #Benessere
salute
Milano
Simili
Influenza stagionale 2024: gli esperti avvertono su un'influenza più aggressiva
19 settembre 2024 - 15:31
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'avvicinarsi dell'inverno, i virologi italiani, tra cui il dottor Matteo Bassetti, hanno previsto che la stagione influenzale del 2024 sarà particolarmente aggressiva. In una recente intervista, Bassetti ha spiegato che l'aumento dei casi di Covid-19 e altre infezioni respiratorie potrebbe sovraccaricare il sistema sanitario, raccomandando vivamente la vaccinazione, in particolare per gli anziani e i soggetti fragili. L'invito è quello di non sottovalutare i sintomi influenzali e di rivolgersi immediatamente al proprio medico per il trattamento e, dove indicato, la vaccinazione antinfluenzale.
Luogo: Milano
Hashtag: #influenza #stagione2024 #salute
salute
Milano
Simili
Stili di vita sedentari: un killer silenzioso, bastano 22 minuti al giorno per invertire la rotta
15 settembre 2023 - 12:15
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente studio ha rivelato che la sedentarietà è una delle principali cause di malattie croniche e morte prematura in Italia. Gli esperti consigliano di dedicare almeno 22 minuti al giorno all'attività fisica per ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e altre patologie legate allo stile di vita. Tra le misure suggerite ci sono semplici attività come camminare, fare jogging o andare in bicicletta, che possono avere un impatto positivo sulla salute a lungo termine.
Luogo: Milano
Hashtag: #Sedentarietà #BenessereFisico #Prevenzione #Sanità