salute
Roma
Simili
Aumento dell'infertilità: la trascuratezza della salute riproduttiva ha un costo
13 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta affrontando un declino demografico senza precedenti, con un calo delle nascite che ha raggiunto un nuovo record negativo nel 2024. Secondo i dati Istat, le nascite sono diminuite di 4.600 unità rispetto allo stesso periodo del 2023, segnando una riduzione complessiva del 34% dal 2008. Questo fenomeno è alimentato da fattori complessi, tra cui la crisi economica e la mancanza di supporto alle famiglie. Inoltre, l'età media al parto è salita a 32,4 anni, evidenziando un cambiamento significativo nella società italiana. Durante l'evento 'Essere genitori oggi, tra scienza e welfare', organizzato dall'Adnkronos a Roma, è emerso che l'aumento dei problemi di fertilità contribuisce al circolo vizioso della denatalità. La trascuratezza della salute riproduttiva e la disattenzione verso il proprio benessere hanno un costo elevato, influenzando negativamente le possibilità di concepimento. È fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute riproduttiva e implementare politiche di supporto alle famiglie per invertire questa tendenza preoccupante.
Luogo: Italia
Hashtag: #infertilità #saluteriproduttiva #denatalità
salute
Roma
Simili
Allarme AIFA: Farmaci con Metamizolo e Rischio Agranulocitosi
10 dicembre 2024 - 09:59
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha emesso un avviso riguardante l'uso di farmaci contenenti metamizolo, un antipiretico e antidolorifico, a causa del rischio di agranulocitosi. Questa condizione patologica comporta una drastica riduzione dei globuli bianchi, aumentando la suscettibilità a infezioni gravi e potenzialmente fatali. L'agranulocitosi indotta da metamizolo non è dose-dipendente e può manifestarsi in qualsiasi momento durante il trattamento, anche in pazienti che in precedenza non avevano mostrato reazioni avverse. I sintomi iniziali includono febbre, brividi, mal di gola e ulcere dolorose delle mucose, specialmente in bocca, naso, gola o nelle aree genitali e anali. L'AIFA raccomanda ai pazienti di interrompere immediatamente l'assunzione del farmaco e consultare un medico se compaiono tali sintomi. È fondamentale eseguire un emocromo completo per confermare la diagnosi e avviare un trattamento adeguato. L'Agenzia sottolinea l'importanza di sensibilizzare i pazienti sui potenziali rischi associati al metamizolo e di monitorare attentamente eventuali segni di agranulocitosi durante la terapia.
Luogo: Italia
Hashtag: #AIFA #Metamizolo #Agranulocitosi
salute
Roma
Simili
Bonus Salute 2025: Ecco le Agevolazioni per il Benessere Fisico e Mentale
12 dicembre 2024 - 13:16
by AI Staff
Roma,
RM
Per tutelare il benessere fisico e mentale dei cittadini, nel 2025 sono previsti diversi bonus salute. Tra le principali agevolazioni vi sono le detrazioni fiscali per spese mediche, che permettono di detrarre il 19% dall'Irpef per spese sostenute per sé e per i familiari a carico. Rientrano tra queste l'acquisto di farmaci, dispositivi medici, visite specialistiche ed esami di laboratorio. Novità introdotte durante la pandemia includono la detrazione per tamponi Covid eseguiti in laboratori pubblici, privati o in farmacia, e per mascherine chirurgiche Ffp2 e Ffp3, purché rientrino nei dispositivi medici individuati dal Ministero della Salute. È importante notare che le nuove disposizioni della Legge di Bilancio, che pongono un tetto massimo alle detrazioni per redditi superiori a 75.000 euro, non si applicano alle spese sanitarie, mantenendo invariato il beneficio per il 2025. Inoltre, sono previste specifiche agevolazioni per i disabili, che includono sconti Irpef su vari aspetti della vita quotidiana, come auto, carburante e bonus sociali. L'obiettivo di queste misure è garantire l'accesso alle cure mediche e promuovere il benessere psicofisico di tutti i cittadini.
Luogo: Italia
Hashtag: #BonusSalute2025 #AgevolazioniSanitarie #Benessere
salute
Roma
Simili
Allarme AIFA: Farmaci con Metamizolo e Rischio di Agranulocitosi
10 dicembre 2024 - 09:59
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha emesso un avviso riguardante i farmaci contenenti metamizolo, un antipiretico e antidolorifico, a causa del rischio di agranulocitosi, una grave condizione caratterizzata da una drastica riduzione dei globuli bianchi, che può portare a infezioni potenzialmente fatali. L'agranulocitosi indotta da metamizolo non è dose-dipendente e può manifestarsi in qualsiasi momento durante il trattamento, anche in pazienti che in precedenza non avevano mostrato reazioni avverse. I sintomi includono febbre, brividi, mal di gola e ulcere dolorose delle mucose. L'AIFA raccomanda ai pazienti di interrompere immediatamente l'assunzione del farmaco e consultare un medico se compaiono tali sintomi. È fondamentale eseguire un emocromo completo per confermare la diagnosi. Inoltre, il metamizolo è controindicato in pazienti con precedenti episodi di agranulocitosi o con compromissione della funzionalità del midollo osseo.
Luogo: Italia
Hashtag: #AIFA #Metamizolo #Agranulocitosi
salute
Roma
Simili
Bonus Salute 2025: Ecco le Nuove Agevolazioni per il Benessere dei Cittadini
12 dicembre 2024 - 13:16
by AI Staff
Roma,
RM
Per tutelare il benessere fisico e mentale dei cittadini, nel 2025 sono previste diverse agevolazioni. Tra queste, le detrazioni fiscali al 19% per spese sanitarie personali e per familiari a carico, che includono l'acquisto di farmaci, dispositivi medici, visite specialistiche ed esami di laboratorio. Novità introdotte durante la pandemia, come la detrazione per tamponi Covid e mascherine Ffp2 e Ffp3 con marcatura CE, rimangono valide. Inoltre, sono previste agevolazioni specifiche per persone con disabilità, come sconti sull'acquisto di protesi dentarie, oculistiche e ortopediche, nonché esenzioni dal ticket sanitario e bonus per l'acquisto di latte in polvere. Queste misure mirano a garantire un accesso più equo alle cure mediche e a promuovere il benessere generale della popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #BonusSalute2025 #AgevolazioniSanitarie #BenessereCittadini
salute
Roma
Simili
Pesticidi nel piatto: peperoni, pere e pesche i cibi più a rischio
08 dicembre 2024 - 09:15
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto di Legambiente ha rivelato che un alimento su cento contiene quantità di fitofarmaci superiori ai limiti consentiti. Anche quando i livelli rientrano nei parametri legali, esistono casi di multiresiduo, i cui effetti sulla salute non sono ancora completamente noti. Tra gli alimenti più a rischio si segnalano peperoni, pere e pesche. Al contrario, latte, uova, olio extravergine d'oliva e vino mostrano una situazione più rassicurante, con una riduzione dei residui rispetto all'anno precedente.
Luogo: Italia
Hashtag: #pesticidi #alimentazione #salute
salute
Roma
Simili
Brain rot: il termine che sintetizza il 2024 e la salute mentale
05 dicembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il termine 'brain rot', tradotto come 'marciume cerebrale', è stato scelto dall'Oxford University Press come parola dell'anno 2024. Questo termine descrive il presunto deterioramento delle capacità cognitive causato da un consumo eccessivo di contenuti online di bassa qualità, soprattutto sui social media. L'uso massiccio di dispositivi digitali e l'esposizione continua a stimoli poco stimolanti possono portare a una riduzione della concentrazione, problemi di memoria e un aumento del rischio di sviluppare disturbi dell'umore. Gli esperti sottolineano l'importanza di gestire consapevolmente il tempo trascorso online e di dedicarsi ad attività che stimolino la mente e il corpo, come la lettura, lo sport e le relazioni interpersonali, per mantenere una buona salute mentale.
Luogo: Roma
Hashtag: #SaluteMentale #BrainRot
salute
Roma
Simili
Nuovo farmaco blocca metastasi del tumore al seno: speranza per 37.000 italiane
08 novembre 2024 - 11:45
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente studio condotto in Italia ha portato allo sviluppo di un nuovo farmaco in grado di bloccare le metastasi del tumore al seno. Attualmente, nel Paese, circa 37.000 donne convivono con una forma metastatica di questa neoplasia. Il farmaco agisce interferendo con i meccanismi che permettono alle cellule tumorali di diffondersi in altre parti del corpo, offrendo nuove speranze per le pazienti affette da questa patologia.
Luogo: Italia
Hashtag: #tumorealseno #metastasi #nuovifarmaci
salute
Roma
Simili
Nuovo trattamento per la degenerazione maculare: rimborsabilità in Italia
14 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di un nuovo trattamento per la degenerazione maculare senile e altre forme di maculopatia. Il farmaco, Aflibercept 8 mg, è una versione migliorata di una terapia già utilizzata per trattare queste patologie, che colpiscono principalmente gli anziani e possono portare a una grave perdita della vista. La decisione di includere il farmaco tra quelli rimborsabili rappresenta un passo avanti nella cura delle malattie oculari, consentendo a migliaia di pazienti di accedere a cure innovative senza dover sostenere costi elevati. Secondo gli esperti, questa nuova formulazione potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti, riducendo la frequenza delle iniezioni necessarie per mantenere sotto controllo la patologia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salute #maculopatia #oftalmologia #AIFA
salute
Roma
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale: sensibilizzazione globale sul benessere psichico
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e mobilitare gli sforzi per migliorare il benessere psichico a livello globale. L'iniziativa si focalizza sulla necessità di abbattere lo stigma che circonda i disturbi mentali e promuovere l'accesso a cure adeguate per tutti.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giornatamondiale #benessere
salute
Roma
Simili
OMS lancia l'allarme sull'antibiotico-resistenza: 21 milioni di dollari per la ricerca
13 ottobre 2024 - 14:20
by AI Staff
Roma,
RM
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato un investimento di 21 milioni di dollari destinato alla lotta contro l'antibiotico-resistenza. Questo fenomeno rappresenta una delle più gravi minacce per la salute globale, poiché sempre più infezioni, comprese quelle comuni, stanno diventando resistenti ai trattamenti antibiotici convenzionali. Secondo l'OMS, se non verranno prese misure urgenti, entro il 2050 l'antibiotico-resistenza potrebbe causare fino a 10 milioni di morti all'anno. Il finanziamento sarà utilizzato per promuovere la ricerca su nuovi antibiotici e migliorare l'accesso ai trattamenti esistenti nelle aree più svantaggiate.
Luogo: Roma
Hashtag: #antibiotici #resistenza #oms
salute
Roma
Simili
Al via la sorveglianza per l'influenza stagionale: i virus monitorati e l'importanza del vaccino
14 ottobre 2024 - 15:30
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'arrivo della stagione fredda, il 14 ottobre 2024 ha preso il via in Italia la sorveglianza delle sindromi simil-influenzali. L'iniziativa, gestita dall'Istituto Superiore di Sanità attraverso la rete RespiVirNet, ha l'obiettivo di monitorare l'andamento delle infezioni respiratorie, inclusi vari virus influenzali e il SARS-CoV-2. Durante la scorsa stagione, l'influenza ha colpito oltre 14 milioni di persone e, per prevenire una nuova ondata, è stata avviata la campagna di vaccinazione stagionale, che da quest'anno include anche la possibilità di co-somministrare il vaccino anti-Covid-19 aggiornato. L'attenzione è rivolta soprattutto alle fasce di popolazione più vulnerabili, per le quali la vaccinazione è fortemente raccomandata. L'obiettivo delle autorità sanitarie è ridurre la pressione sugli ospedali e prevenire complicazioni gravi, che possono derivare anche da patologie apparentemente lievi come l'influenza. I primi risultati del monitoraggio epidemiologico sono attesi nelle prossime settimane.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione
salute
Roma
Simili
Italia: 180 strutture dedicate ai disturbi alimentari, numeri in crescita
14 ottobre 2024 - 13:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia vanta oggi 180 strutture dedicate ai disturbi alimentari, con un forte incremento di pazienti di età compresa tra i 13 e i 45 anni. Tuttavia, sempre più strutture iniziano a offrire supporto anche a bambini sotto i 6 anni e persone oltre i 45 anni. Tra le figure professionali coinvolte vi sono psicologi, psichiatri e dietisti. Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità ha sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo per evitare che i disturbi alimentari diventino cronici e causino danni permanenti, a volte mortali.
Luogo: Roma
Hashtag: #disturbialimentari #sanita #psicologia
salute
Roma
Simili
Al via la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia
14 ottobre 2024 - 15:37
by AI Staff
Roma,
RM
Il 14 ottobre è iniziata la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità. La rete di monitoraggio coinvolge medici di base, pediatri e laboratori regionali per tenere sotto controllo la diffusione di vari virus respiratori, tra cui l'influenza, il SARS-CoV-2 e altri patogeni. Quest'anno si punta a monitorare almeno il 4% della popolazione italiana per fornire dati sull'andamento della stagione influenzale. L'anno scorso, circa 14,6 milioni di italiani hanno sofferto di malattie simil-influenzali, con un picco verso la fine del 2023.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #prevenzione
salute
Roma
Simili
Allarme Oms: 17 nuove epidemie nel 2024, rischio pandemico globale
14 ottobre 2024 - 11:40
by AI Staff
Roma,
RM
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha registrato 17 epidemie di malattie pericolose nel 2024, alcune con alto potenziale di diffusione pandemica. Tra le malattie identificate, Mpox e l'influenza aviaria sono considerate tra le più rischiose. L'OMS ha lanciato l'allarme in seguito alla rapida diffusione di focolai in diverse parti del mondo, e ha evidenziato la necessità di prepararsi a future pandemie, adottando misure preventive globali. I focolai sono legati a 15 fattori di rischio che includono l'aumento della mobilità internazionale e i cambiamenti climatici.
Luogo: Roma
Hashtag: #epidemie #oms #pandemia
salute
Roma
Simili
Influenza: Avviata la sorveglianza in Italia per la stagione 2024
14 ottobre 2024 - 15:37
by AI Staff
Roma,
RM
Oggi, 14 ottobre 2024, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha avviato la sorveglianza sulle sindromi simil-influenzali per la stagione invernale. Attraverso la rete RespiVirNet, i medici di medicina generale e i pediatri monitoreranno almeno il 4% della popolazione per stimare l'andamento delle malattie respiratorie. La sorveglianza virologica inizierà invece l'11 novembre. I dati raccolti includeranno anche virus come SARS-CoV-2, virus sinciziale, adenovirus e rhinovirus. Nella stagione precedente, 14,6 milioni di italiani sono stati colpiti da sindromi influenzali, con un picco a dicembre. Saranno somministrate oltre 10,5 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #sorveglianza #sanitàpubblica
salute
Roma
Simili
Al via la sorveglianza epidemiologica dell'influenza in Italia
14 ottobre 2024 - 11:35
by AI Staff
Roma,
RM
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato il via alla sorveglianza delle sindromi simil-influenzali attraverso la rete RespiVirNet, che coinvolge medici, pediatri e laboratori in tutto il Paese. L'obiettivo è monitorare l'andamento delle malattie respiratorie e fornire dati sui virus circolanti, tra cui quelli influenzali. L'influenza ha colpito lo scorso anno 14,6 milioni di persone in Italia e la sorveglianza epidemiologica permetterà di individuare in modo precoce eventuali picchi di casi e adottare misure preventive. I primi dati sono attesi nelle prossime settimane.
Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Sorveglianza #Sanità
salute
Roma
Simili
Influenza 2024: Si Prevede una Stagione Intensa, Raccomandata la Vaccinazione
12 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
Le autorità sanitarie italiane hanno lanciato un avvertimento riguardo alla stagione influenzale del 2024, che si prevede essere particolarmente intensa. Il Ministero della Salute ha esortato la popolazione, soprattutto gli anziani e i soggetti a rischio, a vaccinarsi quanto prima. La campagna vaccinale è già iniziata, con un'ampia disponibilità di dosi in tutte le Regioni. I medici raccomandano la vaccinazione anche per i più giovani, poiché il virus potrebbe colpire con forza anche le fasce di età meno a rischio, a causa delle recenti varianti influenzali in circolazione.
Luogo: Ministero della Salute, Roma
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute #prevenzione
salute
Roma
Simili
Rimborso Aifa per Nuovo Farmaco contro la Maculopatia: Speranza per Migliaia di Pazienti
11 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato il rimborso per Aflibercept 8 mg, un farmaco innovativo per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare e dell'edema maculare diabetico. Queste due patologie oculari, se non trattate, possono causare la perdita della vista. Gli studi clinici hanno dimostrato l'efficacia del nuovo trattamento, che consente intervalli di somministrazione più lunghi (fino a 16 settimane), migliorando così la qualità della vita dei pazienti e riducendo il numero di iniezioni necessarie. La disponibilità del farmaco rappresenta una svolta nella gestione delle retinopatie, offrendo una maggiore speranza di mantenere la vista a lungo termine.
Luogo: AIFA, Roma
Hashtag: #maculopatia #aflibercept #AIFA #salute
salute
Roma
Simili
COVID-19 in Italia: aumento dei casi ad ottobre 2024, ma calo dei decessi
09 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Ottobre 2024 segna un nuovo aumento dei casi di COVID-19 in Italia, secondo l'ultimo report del Ministero della Salute. Tuttavia, rispetto alla settimana precedente, si registra un lieve calo nel numero dei decessi. La maggior parte dei nuovi casi è concentrata tra le persone non vaccinate e coloro che non hanno ancora ricevuto i richiami aggiornati del vaccino. La campagna vaccinale per l'autunno 2024 è partita, ma le autorità sanitarie continuano a sottolineare l'importanza di mantenere alta l'attenzione.
Luogo: Italia
Hashtag: #COVID19 #pandemia #casi #decessi