salute
Stoccolma
Simili
Giornata mondiale dell'Alzheimer: prevenzione cruciale per evitare il 40% dei casi
21 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Stoccolma,
ST
Il Rapporto mondiale Alzheimer 2023, pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, evidenzia come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato attraverso una prevenzione mirata. Tra le azioni chiave si segnalano l'adozione di uno stile di vita sano, l'evitare il fumo, mantenere il cervello attivo e seguire una dieta equilibrata. Inoltre, studi recenti, come quello condotto dal Karolinska Institutet di Stoccolma, suggeriscono che elevati livelli di glicani nel sangue possano aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer, aprendo nuove prospettive per la diagnosi precoce. La consapevolezza su questa malattia resta fondamentale, specialmente per quanto riguarda l'impatto che essa ha sulle donne, più colpite rispetto agli uomini.
Luogo: Stoccolma
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza
salute
Ancona
Simili
Torace e sterno creati in 3D salvano una donna con raro tumore
22 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Ancona,
AN
In un intervento pionieristico, un'équipe medica dell'ospedale Torrette di Ancona ha salvato la vita di una donna di 44 anni affetta da un raro tumore, sostituendo il suo torace e sterno con una protesi realizzata interamente con la tecnologia di stampa 3D. Si tratta del primo caso in Italia di utilizzo di questa tecnologia per un intervento così complesso. La paziente, che soffriva di un tumore al torace che coinvolgeva anche le ossa, aveva esaurito le opzioni terapeutiche tradizionali. L'intervento rappresenta una nuova frontiera della chirurgia personalizzata e apre la strada a trattamenti innovativi per pazienti con patologie gravi e rare.
Luogo: Ancona
Hashtag: #chirurgia3D #tecnologia #salute
salute
Roma
Simili
Trapianti di organi: trent'anni dall'Effetto Nicholas
22 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
A trent'anni dalla tragica morte del piccolo Nicholas Green, la cui storia ha ispirato la donazione degli organi in Italia, si celebrano i progressi fatti in ambito di trapiantologia pediatrica. Il convegno organizzato all'Ospedale Bambino Gesù di Roma, che ha salvato la vita di Andrea Mongiardo ricevendo il cuore di Nicholas nel 1994, ripercorre le conquiste ottenute nel campo e l'importanza della donazione. La storia di Nicholas ha avuto un impatto globale, aumentando la consapevolezza sull'importanza della donazione di organi e ispirando migliaia di famiglie in tutto il mondo a compiere questo gesto di solidarietà.
Luogo: Roma
Hashtag: #trapianti #donodiorgani #effettonicholas
salute
Torino
Simili
Alzheimer: nuovi passi avanti nella cura e diagnosi precoce
21 settembre 2024 - 12:00
by AI Staff
Torino,
TO
Nuovi progressi nella lotta contro l'Alzheimer. Uno studio condotto dal Centro di medicina del sonno dell'ospedale Molinette di Torino ha confermato il legame tra i disturbi del sonno e il peggioramento della malattia. La frammentazione del sonno sembra accelerare il deposito di beta-amiloide, una proteina responsabile del declino cognitivo. Parallelamente, la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco, Leqembi, in grado di rallentare la progressione della malattia nelle fasi iniziali. Il farmaco, che riduce l'accumulo di amiloide nel cervello, rappresenta una nuova speranza per i pazienti, sebbene i rischi legati a effetti collaterali come gonfiori ed emorragie cerebrali siano ancora oggetto di monitoraggio.
Luogo: Torino
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #diagnosi
salute
Zurigo
Simili
Trovati 3.600 contaminanti nel corpo umano: allarme per le confezioni alimentari
21 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Zurigo,
ZH
Uno studio pubblicato dal Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology ha rivelato la presenza di ben 3.600 contaminanti nel corpo umano provenienti da materiali a contatto con gli alimenti, come le confezioni e gli imballaggi usati per la conservazione. Queste sostanze, alcune già note come tossiche, sono state rilevate in campioni di sangue, urina e latte materno. I ricercatori del Food Packaging Forum di Zurigo, insieme a quattro istituzioni accademiche, hanno analizzato oltre 14.000 sostanze e scoperto che circa il 25% è stato rilevato nei corpi umani, evidenziando rischi potenziali per la salute. Lo studio sottolinea la necessità di rivedere le normative attuali sui materiali utilizzati per gli imballaggi alimentari e invita a sviluppare alternative più sicure per ridurre l'esposizione a questi agenti dannosi.
Luogo: Zurigo
Hashtag: #contaminanti #salutealimentare #sicurezza
salute
Milano
Simili
Sanità digitale: cresce l'uso di terapie guidate da software
28 settembre 2023 - 11:00
by AI Staff
Milano,
MI
In Italia si sta assistendo a una crescita delle terapie guidate da software, che offrono soluzioni innovative nel trattamento di patologie come depressione e disturbi oncologici. Questi nuovi strumenti digitali consentono ai medici di monitorare e regolare le cure in tempo reale, adattandole alle esigenze specifiche di ogni paziente. Questi approcci sono particolarmente promettenti in ambito psichiatrico e oncologico, dove la personalizzazione delle cure è cruciale. La sanità digitale rappresenta una nuova frontiera che promette di rivoluzionare il modo in cui le malattie vengono trattate e monitorate.
Luogo: Italia
Hashtag: #sanitàdigitale #tecnologia #terapieinnovative
salute
Varese
Simili
Giornata mondiale dell'Alzheimer: nuove cure e ricerche promosse
21 settembre 2023 - 12:00
by AI Staff
Varese,
VA
In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, si sono tenuti diversi eventi in Italia per sensibilizzare la popolazione su questa malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. A Varese, l’incontro presso la Fondazione Molina ha evidenziato i progressi nelle cure, con particolare attenzione alle innovazioni nella diagnosi precoce. Tra i temi discussi, l'importanza delle nuove terapie farmacologiche e dei test ematici per il rilevamento precoce del morbo. Gli esperti hanno sottolineato il ruolo della prevenzione, che potrebbe evitare o rallentare fino al 40% dei casi di demenza.
Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #prevenzione
salute
Washington
Simili
Scoperta innovativa: il farmaco Leqembi approvato per rallentare l'Alzheimer
27 settembre 2023 - 10:30
by AI Staff
Washington,
DC
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato un nuovo farmaco, Leqembi, che promette di rallentare il decorso dell'Alzheimer nei pazienti nelle fasi iniziali della malattia. Questo farmaco, da somministrare per via endovenosa ogni due settimane, agisce riducendo i depositi di amiloide nel cervello, associati alla progressione della malattia. Tuttavia, comporta rischi di effetti collaterali come gonfiori ed emorragie cerebrali. Gli studi clinici indicano che potrebbe rappresentare una svolta significativa per i pazienti colpiti da questa devastante patologia neurodegenerativa.
Luogo: Stati Uniti
Hashtag: #Alzheimer #farmaco #innovazione
salute
Roma
Simili
Covid-19: aumento dei casi in Italia ma pressione sugli ospedali resta bassa
29 settembre 2023 - 14:44
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo l'ultimo bollettino dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), i casi di Covid-19 in Italia sono in lieve aumento, con 38.775 nuovi contagi segnalati tra il 21 e il 27 settembre 2023. Nonostante questo incremento, l'impatto sulle strutture sanitarie rimane contenuto: il tasso di occupazione delle terapie intensive è dello 0,9%, mentre quello nelle aree mediche è del 4,4%. Le autorità sanitarie confermano che non sono necessarie misure straordinarie e continuano a monitorare la situazione. Gli esperti sottolineano l'importanza della protezione delle persone anziane e fragili, in vista della stagione autunnale.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità
salute
Roma
Simili
Aumento dei casi di bronchiolite nei neonati: nuovo farmaco gratuito in arrivo
19 settembre 2023 - 19:01
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'arrivo dell'autunno, è prevista una crescita dei casi di bronchiolite nei neonati causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS). Il ministero della Salute italiano ha annunciato la distribuzione gratuita del nuovo farmaco preventivo Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che riduce fino al 90% le ospedalizzazioni. Inizialmente, alcune regioni come Lazio e Abruzzo avevano segnalato difficoltà nella distribuzione del farmaco, ma il ministero ha precisato che l'obiettivo è garantire l'accesso in tutte le regioni senza oneri per le famiglie. Medici e pediatri hanno accolto con favore la misura, sottolineando l'urgenza di una prevenzione efficace per proteggere i più piccoli.
Luogo: Italia
Hashtag: #bronchiolite #saluteinfantile #farmacigratuiti
salute
Londra
Simili
La sicurezza alimentare minaccia le donne incinte con risorse economiche limitate
23 settembre 2024 - 11:20
by AI Staff
Londra,
LND
Un rapporto pubblicato il 23 settembre 2024 ha evidenziato che la mancanza di accesso a cibi sani e nutrienti sta mettendo a rischio la salute delle donne incinte nel Regno Unito, in particolare quelle con difficoltà economiche. La ricerca sottolinea come la povertà alimentare possa portare a carenze nutrizionali gravi, influenzando negativamente la salute della madre e del bambino. Le autorità sanitarie stanno cercando di attuare misure per migliorare l'accesso a risorse alimentari sicure per le famiglie in difficoltà, con l'obiettivo di ridurre i rischi per la salute legati alla malnutrizione durante la gravidanza.
Luogo: Londra
Hashtag: #sicurezzaalimentare #gravidanza #benessere
salute
Houston
Simili
Aumentano i tassi di ictus nei pazienti con anemia falciforme nonostante le linee guida
20 settembre 2024 - 12:15
by AI Staff
Houston,
TX
Uno studio condotto in un importante centro medico di Houston ha rilevato un aumento preoccupante dei tassi di ictus tra i pazienti con anemia falciforme, nonostante l'implementazione di linee guida di trattamento specifiche. Pubblicata il 20 settembre 2024, la ricerca evidenzia che, sebbene esistano terapie efficaci per prevenire complicazioni nei pazienti con questa patologia, molte persone non ricevono un trattamento tempestivo o adeguato. Gli esperti stanno cercando di capire le cause di questa discrepanza e raccomandano una maggiore attenzione nel monitoraggio e nella cura di questi pazienti vulnerabili.
Luogo: Houston
Hashtag: #ictus #anemiafalciforme #sanita
salute
Londra
Simili
Le disuguaglianze nell'accesso ai contraccettivi a lungo termine
21 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Londra,
LND
Un nuovo studio condotto nel Regno Unito ha rivelato significative disuguaglianze nell'accesso ai contraccettivi a lungo termine, soprattutto tra le comunità più svantaggiate. Pubblicata il 21 settembre 2024, la ricerca ha dimostrato che molte donne, specialmente quelle appartenenti a minoranze etniche e a basso reddito, hanno difficoltà a ottenere metodi contraccettivi efficaci a causa di barriere economiche e sociali. Gli esperti sollecitano un intervento politico urgente per garantire che tutte le donne abbiano pari opportunità di accesso ai servizi di salute riproduttiva.
Luogo: Londra
Hashtag: #contraccettivi #disuguaglianza #salutepubblica
salute
New York
Simili
Aumento dei casi di overdose da oppioidi tra i giovani durante la pandemia
22 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
New York,
NY
Un recente rapporto ha evidenziato un allarmante aumento delle overdose da oppioidi tra i giovani durante il periodo della pandemia di COVID-19. Secondo i dati pubblicati il 22 settembre 2024, il numero di casi di overdose non fatali è cresciuto significativamente, in parte attribuito all'aumento dello stress e dell'isolamento sociale tra i giovani. I ricercatori sottolineano l'importanza di interventi tempestivi e di programmi educativi per prevenire ulteriori tragedie. L'accesso a terapie e supporti psicologici è fondamentale per affrontare questa emergenza sanitaria che continua a colpire molte comunità.
Luogo: New York
Hashtag: #overdose #giovani #pandemia
salute
Washington
Simili
Nuovo studio rivela che le etichette caloriche sugli alcolici possono favorire la perdita di peso
21 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Washington,
DC
Un recente studio condotto da ricercatori negli Stati Uniti ha rivelato che l'introduzione di etichette caloriche sugli alcolici potrebbe aiutare i consumatori a mantenere un peso più sano. La ricerca, pubblicata il 19 settembre 2024, ha dimostrato che molte persone sottostimano l'apporto calorico delle bevande alcoliche, portando a un consumo eccessivo e a un aumento di peso. L'etichettatura trasparente permetterebbe ai consumatori di prendere decisioni più informate riguardo al loro apporto calorico, riducendo il rischio di obesità e altre condizioni correlate. La scoperta potrebbe avere un impatto significativo nelle politiche pubbliche legate alla nutrizione e alla regolamentazione degli alcolici.
Luogo: Washington
Hashtag: #calorielabels #perditapeso #benessere
salute
Londra
Simili
Mieloma multiplo: nuove speranze da un trattamento sperimentale
20 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Londra,
LDN
Uno studio clinico condotto a Londra sta dando nuove speranze ai pazienti affetti da mieloma multiplo, un cancro del sangue ancora difficile da curare. Il nuovo trattamento sperimentale, che combina una terapia immunologica con farmaci innovativi, ha mostrato una riduzione significativa della progressione della malattia nei pazienti trattati. Gli esperti sperano che questa scoperta possa migliorare la qualità della vita dei malati e aprire la strada a nuove terapie efficaci. I risultati dello studio verranno presentati al prossimo congresso mondiale di oncologia.
Luogo: Londra
Hashtag: #MielomaMultiplo #CuraDelCancro #Salute
salute
Roma
Simili
Effetto Nicholas: 30 anni di donazioni d’organi ispirate da una tragedia
22 settembre 2024 - 16:18
by AI Staff
Roma,
RM
A 30 anni dalla tragica morte del piccolo Nicholas Green, ucciso durante una rapina in Italia, continua a crescere il numero di donazioni di organi ispirate dal suo sacrificio. Nel 1994, i suoi genitori decisero di donare gli organi del figlio, salvando sette vite. Questo gesto ha ispirato il cosiddetto 'Effetto Nicholas', che ha sensibilizzato milioni di persone sulla donazione di organi in tutto il mondo. Un convegno a Roma, ospitato dall'Ospedale Bambino Gesù, ha celebrato i progressi nella trapiantologia pediatrica e ha reso omaggio alla memoria di Nicholas, con la partecipazione dei suoi genitori, Reginald e Maggie Green.
Luogo: Roma
Hashtag: #DonazioneOrgani #Salute #Trapianti
salute
Roma
Simili
Nuovo vaccino Covid: dose annuale gratuita per tutti, priorità ai fragili
17 settembre 2024 - 19:34
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute italiano ha avviato la campagna vaccinale anti-Covid per l'autunno e l'inverno 2024-2025, con una nuova dose di richiamo offerta annualmente e gratuitamente a tutti i cittadini. Il vaccino è stato aggiornato per contrastare la variante JN.1 e verrà somministrato prioritariamente alle categorie più a rischio, come anziani e immunodepressi. La campagna mira a prevenire ulteriori ondate pandemiche e ridurre i casi gravi e i decessi legati al virus, soprattutto durante i mesi più freddi.
Luogo: Italia
Hashtag: #VaccinoCovid #Covid19 #SalutePubblica
salute
Zurigo
Simili
Contaminanti dagli imballaggi alimentari trovati nel corpo umano: studio allarmante
20 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Zurigo,
ZH
Un recente studio pubblicato sul Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology ha rilevato la presenza di ben 3.600 contaminanti provenienti dagli imballaggi alimentari nel corpo umano. I ricercatori del Food Packaging Forum, in collaborazione con istituti accademici internazionali, hanno analizzato campioni di sangue, urina e latte materno, confermando la diffusione di queste sostanze pericolose per la salute. Tra i contaminanti noti vi sono il bisfenolo e gli ftalati, ma molti altri sono ancora poco conosciuti. Gli esperti sollecitano un maggiore controllo e una regolamentazione più rigida sui materiali utilizzati a contatto con gli alimenti per tutelare la salute pubblica.
Luogo: Zurigo
Hashtag: #Salute #ImballaggiAlimentari #Contaminanti
salute
Roma
Simili
Febbre del Nilo: aumentano i casi in Italia, 16 decessi
20 settembre 2024 - 14:27
by AI Staff
Roma,
RM
L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l'ultimo bollettino sulla sorveglianza della febbre del Nilo in Italia, registrando un incremento di 51 nuovi casi tra il 12 e il 18 settembre 2024. Il totale delle infezioni da maggio sale così a 382, di cui 222 si sono sviluppate in forma neuroinvasiva, una condizione particolarmente grave che comporta sintomi di meningite o encefalite. Le regioni più colpite sono l'Emilia-Romagna con 131 casi e il Veneto con 38. I decessi legati alla febbre del Nilo salgono a 16, con la maggioranza registrata in Veneto (7 morti). Le autorità sanitarie raccomandano di adottare precauzioni contro le zanzare, vettori della malattia, soprattutto nelle aree a rischio.
Luogo: Italia
Hashtag: #FebbreDelNilo #SanitàPubblica #Salute