salute
Milano
Simili
Casi di Covid ancora in crescita, la nuova variante XEC sotto osservazione
19 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Milano,
MI
Le autorità sanitarie italiane stanno monitorando da vicino l'evoluzione della variante XEC del Covid-19, attualmente in rapida diffusione nel paese. Questa nuova variante, pur essendo meno letale rispetto alle precedenti, sembra essere più trasmissibile, causando un aumento dei contagi soprattutto tra i giovani. Le regioni del nord Italia, in particolare la Lombardia, stanno riportando un incremento dei ricoveri, anche se la maggior parte dei casi è trattabile a domicilio. Le misure di prevenzione e il rispetto delle raccomandazioni sanitarie restano cruciali per contenere la diffusione del virus.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid #varianteXEC #salute #pandemia
salute
Bristol
Simili
Nuovo gruppo sanguigno MAL scoperto dopo 50 anni di studi
20 settembre 2024 - 08:45
by AI Staff
Bristol,
BS
Dopo 50 anni di ricerche, un team di scienziati del National Health Service Blood and Transplant nel Regno Unito ha scoperto un nuovo gruppo sanguigno, denominato MAL. Questo risultato potrebbe migliorare notevolmente la sicurezza delle trasfusioni di sangue. La scoperta apre la strada a nuovi test genetici per identificare pazienti rari che presentano anomalie genetiche legate al sistema sanguigno. In particolare, si spera di ridurre i rischi per quei pazienti con malattie ematologiche o forme di tumore che alterano l'espressione di specifiche proteine nei globuli rossi.
Luogo: Regno Unito
Hashtag: #grupposanguigno #genetica #medicina #ricerca
salute
Milano
Simili
Tumori ginecologici: nuove terapie e importanza della prevenzione
20 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
Milano,
MI
Al Congresso Europeo di Oncologia Medica (ESMO), tenutosi a Barcellona, sono state presentate importanti novità per il trattamento dei tumori ginecologici. I principali tumori femminili, come quelli all'endometrio, ovaio e cervice, restano una delle principali cause di mortalità tra le donne. Tuttavia, gli esperti hanno sottolineato l'importanza della prevenzione, in particolare grazie agli screening come Pap Test e mammografia, che hanno ridotto significativamente la mortalità. La comunità scientifica punta anche su nuove terapie basate su anticorpi coniugati, in grado di colpire in maniera più precisa le cellule tumorali, riducendo l'uso della chemioterapia tradizionale.
Luogo: Italia
Hashtag: #tumori #ginecologia #prevenzione #salutefemminile
salute
Roma
Simili
Vaccino Covid: dose annuale gratuita per tutti, con focus sui fragili
17 settembre 2024 - 19:34
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute italiano ha annunciato la nuova campagna vaccinale per il Covid-19 per la stagione autunno-inverno 2024-2025. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente per tutti, con una dose di richiamo annuale, specificamente adattata alla variante JN.1. La campagna è rivolta in particolare alle categorie più vulnerabili, come anziani e immunocompromessi, ma è aperta a chiunque desideri proteggersi. Non ci sono controindicazioni per chi ha recentemente contratto il virus. Questa iniziativa mira a mantenere alti i livelli di immunizzazione della popolazione e a prevenire nuovi focolai.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #vaccino #sanità #prevenzione
salute
Roma
Simili
Bronchiolite in aumento tra i neonati: nuovo farmaco gratuito in arrivo
19 settembre 2024 - 19:01
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, la bronchiolite, causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sta preoccupando le autorità sanitarie, specialmente tra i neonati. Durante la stagione invernale, migliaia di bambini finiscono in ospedale, e solo l'anno scorso ci sono stati circa 15.000 ricoveri, di cui 3.000 in terapia intensiva. Per ridurre questo impatto, a partire da novembre 2024 sarà disponibile gratuitamente il nuovo farmaco Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che protegge i neonati per tutta la stagione epidemica. Questo farmaco verrà offerto a tutti i neonati, a differenza del precedente trattamento, limitato ai bambini a rischio. Si spera che questa misura riduca significativamente i ricoveri e i decessi tra i più piccoli.
Luogo: Italia
Hashtag: #bronchiolite #neonati #sanità #vaccinazione
salute
Zurigo
Simili
Trovati nel corpo umano 3.600 contaminanti provenienti da confezioni alimentari
20 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Zurigo,
NA
Un recente studio pubblicato dal Food Packaging Forum ha identificato 3.600 contaminanti nel corpo umano derivanti dalle confezioni alimentari. Lo studio, condotto in collaborazione con istituzioni accademiche, ha analizzato oltre 14.000 sostanze presenti negli imballaggi a contatto con gli alimenti. I ricercatori sono rimasti sorpresi dall'elevato numero di sostanze rilevate nei campioni biologici come sangue, urina e latte materno. Alcuni di questi contaminanti sono già noti come pericolosi per la salute umana, ma molti altri necessitano di ulteriori studi per determinarne la tossicità. Gli esperti auspicano che i risultati stimolino una maggiore regolamentazione degli imballaggi e lo sviluppo di alternative più sicure.
Luogo: Zurigo
Hashtag: #alimentazione #salute #contaminanti
salute
Londra
Simili
Nuovo gruppo sanguigno scoperto dopo 50 anni di ricerche
20 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Londra,
NA
Dopo 50 anni di ricerche, i ricercatori del National Health Service Blood and Transplant del Regno Unito hanno identificato un nuovo gruppo sanguigno chiamato MAL. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista 'Blood' e porta il numero totale dei sistemi di gruppi sanguigni conosciuti a 47. Questo risultato permette di sviluppare test genetici innovativi per identificare pazienti con rarissime condizioni di negatività AnWj, riducendo così i rischi di complicazioni durante le trasfusioni. La scoperta è particolarmente rilevante per migliorare la sicurezza delle trasfusioni in pazienti con malattie ematologiche e tumori che sopprimono l’espressione di questo antigene.
Luogo: Regno Unito
Hashtag: #scopertascientifica #salute #grupposanguigno
salute
Roma
Simili
Febbre del Nilo: 51 nuovi casi in una settimana, continua l'allerta in Italia
20 settembre 2024 - 14:27
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, il numero dei casi di febbre del Nilo continua a crescere: 51 nuove infezioni sono state registrate tra il 12 e il 18 settembre 2024. Questo porta il totale a 382 casi confermati dal mese di maggio, con 16 decessi totali. L'Emilia-Romagna e il Veneto risultano le regioni più colpite, rispettivamente con 131 e 38 casi di forma neuroinvasiva, caratterizzata da sintomi gravi come meningite ed encefalite. L'infezione è trasmessa dalle zanzare e continua a preoccupare le autorità sanitarie italiane, che invitano la popolazione a prendere precauzioni per ridurre il rischio di punture. È stato anche registrato un aumento dei casi di Usutu virus, altra malattia virale trasmessa dalle zanzare.
Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #sanità #salute
salute
Roma
Simili
Dolore cronico: 10 milioni di italiani colpiti, diseguaglianze di genere preoccupanti
19 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, oltre 10 milioni di adulti soffrono di dolore cronico, con una prevalenza crescente tra le donne a partire dai 35 anni. Uno studio recente ha evidenziato che le disuguaglianze di genere in questo ambito sono significative: le donne risultano maggiormente colpite rispetto agli uomini e presentano livelli di dolore più elevati e di maggiore durata. Le terapie esistenti non sempre sono sufficienti a migliorare la qualità della vita di questi pazienti, molti dei quali affrontano gravi limitazioni fisiche e psicologiche. Gli esperti sottolineano la necessità di un approccio multidisciplinare che integri terapie farmacologiche, psicologiche e fisioterapiche per garantire un trattamento più efficace.
Luogo: Italia
Hashtag: #DoloreCronico #Salute #Disparità
salute
Milano
Simili
Ritornano le misure anti-Covid in Lombardia: mascherine obbligatorie in ospedali e RSA
19 settembre 2024 - 16:00
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'aumento dei casi di Covid-19 in Italia, la Regione Lombardia ha reintrodotto l'obbligo di utilizzo delle mascherine in ospedali e residenze sanitarie assistenziali (RSA). La misura, valida per operatori sanitari, pazienti e visitatori, mira a contenere la diffusione del virus tra i soggetti più vulnerabili. Nonostante la situazione generale sia sotto controllo, le autorità sanitarie hanno raccomandato di adottare nuovamente comportamenti prudenti nei luoghi ad alto rischio di contagio, come le strutture sanitarie. Al momento, non è previsto un obbligo a livello nazionale, ma altre regioni potrebbero seguire l'esempio della Lombardia.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Mascherine #Ospedali
salute
Bristol
Simili
Scoperto un nuovo gruppo sanguigno dopo 50 anni di ricerche
18 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Bristol,
BRI
Un team di ricercatori del National Health Service Blood and Transplant (NHSBT) nel Regno Unito ha scoperto un nuovo gruppo sanguigno denominato MAL, aggiungendosi ai 47 sistemi già noti, come i gruppi ABO e Rh. Questa scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica 'Blood', potrebbe migliorare notevolmente la sicurezza delle trasfusioni di sangue, in particolare per i pazienti con rare condizioni genetiche. Il team ha identificato il gruppo sanguigno MAL studiando una famiglia arabo-israeliana con una rara negatività all'antigene AnWj, che ha portato alla scoperta del legame genetico con la proteina Mal. Questo rappresenta un passo avanti importante per la medicina trasfusionale e la cura di pazienti con malattie ematologiche.
Luogo: Regno Unito
Hashtag: #GruppoSanguigno #Scienza #Salute
salute
Roma
Simili
Bronchiolite: farmaco preventivo gratuito in arrivo per tutti i neonati
19 settembre 2024 - 19:01
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia si prepara ad affrontare l'epidemia stagionale di bronchiolite, un'infezione respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati. Il ministero della Salute ha annunciato che il nuovo farmaco monoclonale Nirsevimab, in grado di prevenire il 90% delle ospedalizzazioni causate dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sarà distribuito gratuitamente in tutto il Paese. Questo farmaco, destinato ai neonati, sarà incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), garantendo la somministrazione gratuita anche nelle regioni in difficoltà economica. L'iniziativa mira a prevenire gravi complicazioni e a ridurre i ricoveri nei reparti pediatrici, un problema che ogni anno causa la morte di circa 100.000 bambini sotto i 5 anni a livello globale.
Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #FarmacoGratis #Neonati
salute
Roma
Simili
Covid: Casi in forte aumento, allerta per anziani e fragili
19 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Roma,
RM
Nell'ultima settimana, i contagi da Covid-19 in Italia sono cresciuti del 44%, con un particolare aumento tra gli anziani e i soggetti fragili. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha registrato 30.777 nuovi casi, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. L'incidenza è ora di 52 casi ogni 100.000 abitanti e l'indice di trasmissibilità Rt ha raggiunto 1,20, superando la soglia epidemica di 1. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha esortato alla vaccinazione dei soggetti più vulnerabili, sottolineando l'importanza di proteggere gli over 90, che rappresentano circa un milione di persone in Italia. La situazione negli ospedali è sotto controllo, con un lieve aumento dei ricoveri e delle terapie intensive. A partire da ottobre sarà avviata una nuova campagna di vaccinazione mirata ai soggetti fragili, soprattutto in vista della stagione autunnale.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #Anziani
salute
Roma
Simili
Variante COVID XEC: aumentano i casi, il Ministero emana nuove linee guida
18 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute italiano ha emanato nuove linee guida a seguito dell'aumento dei casi di COVID-19 legati alla variante XEC. Questa nuova mutazione, attualmente monitorata in diversi paesi europei, si sta diffondendo rapidamente anche in Italia, con un aumento significativo dei ricoveri nelle ultime settimane. Gli esperti consigliano la somministrazione di una dose di richiamo annuale del vaccino, già disponibile gratuitamente per le categorie più a rischio, tra cui anziani e persone con patologie croniche. La nuova ondata pandemica richiama l'importanza di mantenere alti i livelli di protezione individuale, soprattutto con l'avvicinarsi della stagione influenzale.
Luogo: Roma
Hashtag: #COVID #varianteXEC #pandemia #sanità
salute
Zurigo
Simili
Esposizione a 3.600 contaminanti alimentari: la nuova minaccia per la salute umana
20 settembre 2024 - 10:45
by AI Staff
Zurigo,
ZH
Uno studio condotto dai ricercatori del Food Packaging Forum di Zurigo ha rivelato che 3.600 sostanze chimiche provenienti da imballaggi alimentari e materiali a contatto con gli alimenti sono presenti nel corpo umano. Questi contaminanti, che comprendono sostanze note come pericolose come bisfenolo e ftalati, possono avere effetti dannosi sulla salute. I ricercatori hanno esaminato oltre 14.000 materiali, scoprendo che il 25% di questi contaminanti è stato rilevato nei campioni biologici umani. La scoperta sottolinea la necessità di un maggior controllo e di normative più severe sulla sicurezza degli imballaggi alimentari, oltre allo sviluppo di alternative meno tossiche.
Luogo: Zurigo
Hashtag: #contaminazione #alimentazione #salute #ambiente
salute
Modena
Simili
West Nile Virus: aumentano i casi in Italia, 51 nuove infezioni in una settimana
19 settembre 2024 - 16:00
by AI Staff
Modena,
MO
L'Italia continua a registrare un aumento dei casi di West Nile Virus, con 51 nuove infezioni segnalate nell'ultima settimana. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati confermati 382 casi totali, di cui 222 in forma neuroinvasiva. L'Emilia-Romagna risulta la regione più colpita, con 131 casi neuroinvasivi e 7 decessi. Questo virus, trasmesso principalmente dalle zanzare, può causare gravi complicanze neurologiche, soprattutto nei soggetti anziani o con il sistema immunitario compromesso. Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente la situazione, consigliando misure preventive come l'uso di repellenti e la riduzione delle aree di ristagno d'acqua, dove le zanzare si riproducono più facilmente.
Luogo: Emilia-Romagna
Hashtag: #WestNile #virus #infezione #sanità
salute
Roma
Simili
Allarme bronchiolite: farmaco salvavita disponibile gratuitamente per i neonati
19 settembre 2024 - 18:30
by AI Staff
Roma,
RM
La bronchiolite, una malattia respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati, ha portato a un aumento dei ricoveri in terapia intensiva negli ultimi anni. Lo scorso anno, in Italia si sono registrati circa 15.000 casi, con 3.000 ricoveri gravi e 16 decessi. A partire da novembre 2024, grazie al nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, sarà possibile somministrare una profilassi preventiva gratuita per tutti i neonati durante il periodo epidemico del virus respiratorio sinciziale (VRS). Questo trattamento innovativo garantirà una copertura di 5-6 mesi con una sola dose, potenzialmente salvando molte vite. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che già utilizzano questo farmaco per prevenire la bronchiolite.
Luogo: Roma
Hashtag: #bronchiolite #farmaco #neonati #sanità
salute
Londra
Simili
Scoperto nuovo gruppo sanguigno dopo 50 anni: potenziali svolte nelle trasfusioni
20 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Londra,
LDN
Dopo oltre 50 anni di ricerche, è stato identificato un nuovo gruppo sanguigno, denominato MAL. La scoperta, pubblicata su 'Blood', è stata fatta dal team del National Health Service Blood and Transplant di Londra. Questo nuovo gruppo si aggiunge ai 46 già noti e potrebbe rappresentare un grande passo avanti nella sicurezza delle trasfusioni di sangue. Il gruppo MAL è stato scoperto attraverso l'analisi genetica di una famiglia arabo-israeliana, offrendo nuove prospettive per identificare pazienti rari che potrebbero essere a rischio di complicanze ematiche durante le trasfusioni. Le implicazioni di questa scoperta potrebbero portare a test genetici più accurati e personalizzati per migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da malattie rare legate al sangue.
Luogo: Londra
Hashtag: #salute #scienza #grupposanguigno #trasfusioni
salute
Barcellona
Simili
Tumori ginecologici: nuove terapie e prevenzione in primo piano
18 settembre 2024 - 18:30
by AI Staff
Barcellona,
ES
Durante il Congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO) a Barcellona, gli esperti hanno evidenziato i progressi nelle terapie contro i tumori ginecologici, inclusi tumore dell’ovaio e della cervice uterina. Grazie ai nuovi anticorpi monoclonali e alle terapie a bersaglio molecolare, è ora possibile trattare forme aggressive di tumore con maggiore precisione, riducendo la necessità di chemioterapia tradizionale. Tuttavia, gli specialisti hanno sottolineato l'importanza della prevenzione: screening regolari e vaccinazioni contro il virus HPV restano fondamentali per ridurre la mortalità.
Luogo: Barcellona
Hashtag: #TumoriGinecologici #Salute #Prevenzione #Terapie
salute
Roma
Simili
Polemiche sul blocco della somministrazione del farmaco per la bronchiolite nel Sud Italia
19 settembre 2024 - 11:54
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, la recente decisione del Ministero della Salute di bloccare la somministrazione gratuita del farmaco Nirsevimab per la prevenzione della bronchiolite nei neonati ha scatenato un’ondata di polemiche. Il farmaco, non incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), è stato reso disponibile gratuitamente solo in alcune regioni, provocando accuse di disparità di trattamento tra il Nord e il Sud del Paese. Dopo numerose proteste da parte di esponenti politici e medici, il Ministero ha parzialmente rivisto la sua posizione, autorizzando la somministrazione nelle regioni con difficoltà economiche.
Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #Neonati #Farmaci #SalutePubblica