salute
New York
Simili
RSV: nuovi segni di gravità nelle infezioni nei bambini, rilevati dagli esperti
11 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
New York,
NY
Gli scienziati hanno identificato nuovi segni che possono aiutare a prevedere i casi più gravi di RSV (virus respiratorio sinciziale) nei bambini. Questo virus, che colpisce principalmente neonati e bambini piccoli, è noto per causare gravi problemi respiratori. I ricercatori hanno scoperto specifici marcatori genetici e proteici nei pazienti pediatrici che possono indicare un rischio maggiore di sviluppare forme severe della malattia. Questi risultati potrebbero aprire la strada a terapie più mirate e a migliori strategie di prevenzione, soprattutto nei mesi invernali, quando l'incidenza delle infezioni respiratorie tende a salire.
Luogo: New York
Hashtag: #RSV #InfezioniInfantili #SalutePubblica
salute
Pesaro
Simili
Aumentano i casi di dengue in Italia: focolaio a Pesaro
10 ottobre 2024 - 16:09
by AI Staff
Pesaro,
PU
In Italia, continua a crescere il numero di casi di dengue, con un nuovo focolaio segnalato nella città di Pesaro. Secondo i dati diffusi dalle autorità sanitarie, il focolaio conta attualmente oltre 115 infezioni accertate. La dengue, una malattia virale trasmessa dalle zanzare, è più comune nei paesi tropicali, ma negli ultimi anni si sono registrati casi in aumento anche in Europa a causa del cambiamento climatico. Le autorità sanitarie locali hanno intensificato le attività di disinfestazione e stanno monitorando la situazione per evitare un'ulteriore diffusione. La popolazione è invitata a seguire le raccomandazioni per prevenire le punture di zanzara, come l'uso di repellenti e la protezione degli ambienti domestici.
Luogo: Pesaro
Hashtag: #dengue #salute #focolaio
salute
Berlino
Simili
Allerta varianti COVID-19: crescono i casi della variante Xec
11 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Berlino,
BE
Le autorità sanitarie tedesche hanno segnalato un aumento dei casi di infezione legati alla nuova variante Xec del COVID-19. La variante, identificata per la prima volta a Berlino nel giugno 2024, si sta diffondendo rapidamente in alcune aree dell'Europa. Gli esperti stanno monitorando attentamente la situazione e raccomandano di proseguire con le campagne di vaccinazione, in particolare per le categorie più fragili. Finora, i sintomi associati alla variante Xec sembrano simili a quelli delle precedenti varianti, ma la velocità di trasmissione è motivo di preoccupazione. La comunità scientifica internazionale sta studiando le caratteristiche di questa nuova variante per capire se possa influenzare l'efficacia dei vaccini attuali.
Luogo: Berlino
Hashtag: #COVID19 #varianteXec #vaccinazione
salute
Milano
Simili
Ritirati lotti di Grana Padano per presenza di metalli
10 ottobre 2024 - 13:36
by AI Staff
Milano,
MI
Alcuni lotti di Grana Padano sono stati ritirati dal mercato a causa della possibile contaminazione da metalli. I lotti interessati riguardano confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 24256 Y e termine di conservazione fissato al 31 dicembre 2024. Le autorità sanitarie hanno avviato un'indagine per capire come sia avvenuta la contaminazione e stanno monitorando eventuali casi di intossicazione, anche se finora non sono stati segnalati problemi di salute tra i consumatori. L'azienda produttrice ha prontamente collaborato per il ritiro dei prodotti e ha invitato chiunque abbia acquistato il prodotto a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita.
Luogo: Milano
Hashtag: #sicurezzalimentare #granapadano #ritiroprodotti
salute
Ginevra
Simili
Giornata mondiale della salute mentale: allarme giovani e depressione
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme riguardo all'aumento della depressione tra i giovani. Secondo i dati diffusi, entro il 2030 la depressione sarà la principale causa di malattia a livello globale. Questo dato è particolarmente preoccupante per la fascia di età tra i 15 e i 24 anni, dove si è registrato un aumento significativo di casi. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi precoci, supporto psicologico nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per ridurre lo stigma che circonda la malattia mentale. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a un aumento delle richieste di assistenza psicologica tra i giovani.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #depressione #OMS #giovani
salute
Roma
Simili
Nuovo trattamento per la degenerazione maculare: rimborsabilità in Italia
14 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di un nuovo trattamento per la degenerazione maculare senile e altre forme di maculopatia. Il farmaco, Aflibercept 8 mg, è una versione migliorata di una terapia già utilizzata per trattare queste patologie, che colpiscono principalmente gli anziani e possono portare a una grave perdita della vista. La decisione di includere il farmaco tra quelli rimborsabili rappresenta un passo avanti nella cura delle malattie oculari, consentendo a migliaia di pazienti di accedere a cure innovative senza dover sostenere costi elevati. Secondo gli esperti, questa nuova formulazione potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti, riducendo la frequenza delle iniezioni necessarie per mantenere sotto controllo la patologia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salute #maculopatia #oftalmologia #AIFA
salute
Milano
Simili
Obesità e diabete: nuovo farmaco promette riduzione del 25% del peso corporeo
09 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Milano,
MI
Un nuovo farmaco contro l'obesità e il diabete è stato presentato a Milano, con risultati promettenti. I pazienti trattati hanno registrato una riduzione del peso corporeo fino al 25%, oltre a un miglioramento del controllo glicemico. Gli esperti si aspettano che questo trattamento possa rappresentare una svolta nella gestione di queste patologie croniche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Luogo: Milano
Hashtag: #obesità #diabete #farmaco
salute
Roma
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale: sensibilizzazione globale sul benessere psichico
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e mobilitare gli sforzi per migliorare il benessere psichico a livello globale. L'iniziativa si focalizza sulla necessità di abbattere lo stigma che circonda i disturbi mentali e promuovere l'accesso a cure adeguate per tutti.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giornatamondiale #benessere
salute
Ancona
Simili
La difficile diagnosi dell'ADHD negli adulti: rischio di autodiagnosi
14 ottobre 2024 - 13:00
by AI Staff
Ancona,
AN
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) non è solo una condizione infantile: circa il 25% degli adulti teme di soffrirne. Tuttavia, gli esperti mettono in guardia contro il rischio di autodiagnosi, raccomandando un percorso medico accurato per evitare diagnosi errate e trattamenti inadeguati.
Luogo: Ancona
Hashtag: #ADHD #salutementale #diagnosi
salute
Ginevra
Simili
OMS: approvato il piano da 11 miliardi per la salute globale
10 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato un piano quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per promuovere la salute globale. Il programma, che coprirà il periodo 2025-2028, si concentrerà su temi cruciali come l'impatto del cambiamento climatico, le minacce pandemiche e l'invecchiamento della popolazione. Altri obiettivi includono l'espansione della copertura sanitaria universale e la preparazione per le emergenze sanitarie future.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #saluteglobale #OMS #sanità
salute
Torino
Simili
SaluTO 2024: la salute al centro tra scienza, sport e tecnologia
12 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Torino,
TO
Dal 10 al 12 ottobre 2024, Torino ospita la sesta edizione di SaluTO, un evento dedicato al benessere che combina scienza, tecnologia e sport. Il programma prevede 12 incontri su temi di medicina e salute pubblica, con un focus speciale su malattie cardiovascolari, oncologia e biotecnologia. La manifestazione, supportata dalla squadra di pallavolo Reale Mutua Fenera Chieri '76, ha anche l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui rischi delle fake news nell'informazione medica, in un'epoca in cui l'intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più centrale.
Luogo: Mercato Centrale di Torino
Hashtag: #SaluTO2024 #salute #tecnologia
salute
Milano
Simili
Nuovo aumento dei casi di Covid-19 in Italia: Ministero della Salute invita alla prudenza
14 ottobre 2024 - 17:50
by AI Staff
Milano,
MI
Dopo una relativa stabilità nei mesi estivi, i casi di Covid-19 in Italia sono in aumento, secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute. Nella prima metà di ottobre 2024, si è registrata una crescita delle infezioni, in particolare nelle grandi città come Milano e Roma. Il Ministero invita i cittadini a seguire le raccomandazioni sanitarie, come indossare mascherine in ambienti affollati e continuare con il ciclo vaccinale, specialmente per chi appartiene a categorie a rischio. Il virus, pur non presentando più la stessa mortalità del passato, resta una minaccia, soprattutto per le persone anziane o con patologie preesistenti.
Luogo: Milano
Hashtag: #covid19 #pandemia #sicurezza
salute
Roma
Simili
OMS lancia l'allarme sull'antibiotico-resistenza: 21 milioni di dollari per la ricerca
13 ottobre 2024 - 14:20
by AI Staff
Roma,
RM
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato un investimento di 21 milioni di dollari destinato alla lotta contro l'antibiotico-resistenza. Questo fenomeno rappresenta una delle più gravi minacce per la salute globale, poiché sempre più infezioni, comprese quelle comuni, stanno diventando resistenti ai trattamenti antibiotici convenzionali. Secondo l'OMS, se non verranno prese misure urgenti, entro il 2050 l'antibiotico-resistenza potrebbe causare fino a 10 milioni di morti all'anno. Il finanziamento sarà utilizzato per promuovere la ricerca su nuovi antibiotici e migliorare l'accesso ai trattamenti esistenti nelle aree più svantaggiate.
Luogo: Roma
Hashtag: #antibiotici #resistenza #oms
salute
Ancona
Simili
Vaccinazioni anti-influenzale e Covid-19 al via nelle Marche: nuove opportunità di prevenzione
15 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Ancona,
AN
Parte il 15 ottobre 2024 la campagna di vaccinazione anti-influenzale nelle Marche, con la possibilità di somministrare anche il vaccino aggiornato contro il Covid-19. Le autorità sanitarie locali hanno evidenziato l'importanza di questa doppia protezione, soprattutto per le persone più vulnerabili. Il vaccino influenzale viene aggiornato ogni anno sulla base delle raccomandazioni dell'OMS per garantire la massima efficacia contro i ceppi virali prevalenti. Anche il vaccino anti-Covid, aggiornato alle ultime varianti, è fortemente raccomandato per la stagione autunno-inverno. Gli adulti potranno vaccinarsi presso medici di base e farmacie, mentre per i bambini sono disponibili i pediatri di libera scelta.
Luogo: Ancona
Hashtag: #vaccinazioni #influenza #covid
salute
Berlino
Simili
OMS: Allarme epidemie globali, nel 2024 già 17 focolai verificati
14 ottobre 2024 - 16:45
by AI Staff
Berlino,
BE
Durante il Summit mondiale della Salute tenutosi a Berlino, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rivelato che, nei primi dieci mesi del 2024, sono state identificate 17 epidemie a livello globale, alcune delle quali con il potenziale di espandersi rapidamente. Tra i fattori chiave di rischio citati nel rapporto, figurano le interazioni tra esseri umani e animali dovute all'agricoltura intensiva, la crescente urbanizzazione e la diffusione di informazioni errate sui social media. L'OMS ha sottolineato la necessità di un'azione coordinata e collettiva per migliorare i sistemi di risposta globale, puntando su sanità equa e resiliente. La collaborazione tra paesi e la preparazione a future pandemie sono fondamentali per evitare il ripetersi di crisi sanitarie su larga scala come quella del COVID-19.
Luogo: Berlino
Hashtag: #epidemie #pandemia #oms
salute
Roma
Simili
Al via la sorveglianza per l'influenza stagionale: i virus monitorati e l'importanza del vaccino
14 ottobre 2024 - 15:30
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'arrivo della stagione fredda, il 14 ottobre 2024 ha preso il via in Italia la sorveglianza delle sindromi simil-influenzali. L'iniziativa, gestita dall'Istituto Superiore di Sanità attraverso la rete RespiVirNet, ha l'obiettivo di monitorare l'andamento delle infezioni respiratorie, inclusi vari virus influenzali e il SARS-CoV-2. Durante la scorsa stagione, l'influenza ha colpito oltre 14 milioni di persone e, per prevenire una nuova ondata, è stata avviata la campagna di vaccinazione stagionale, che da quest'anno include anche la possibilità di co-somministrare il vaccino anti-Covid-19 aggiornato. L'attenzione è rivolta soprattutto alle fasce di popolazione più vulnerabili, per le quali la vaccinazione è fortemente raccomandata. L'obiettivo delle autorità sanitarie è ridurre la pressione sugli ospedali e prevenire complicazioni gravi, che possono derivare anche da patologie apparentemente lievi come l'influenza. I primi risultati del monitoraggio epidemiologico sono attesi nelle prossime settimane.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione
salute
Roma
Simili
Italia: 180 strutture dedicate ai disturbi alimentari, numeri in crescita
14 ottobre 2024 - 13:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia vanta oggi 180 strutture dedicate ai disturbi alimentari, con un forte incremento di pazienti di età compresa tra i 13 e i 45 anni. Tuttavia, sempre più strutture iniziano a offrire supporto anche a bambini sotto i 6 anni e persone oltre i 45 anni. Tra le figure professionali coinvolte vi sono psicologi, psichiatri e dietisti. Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità ha sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo per evitare che i disturbi alimentari diventino cronici e causino danni permanenti, a volte mortali.
Luogo: Roma
Hashtag: #disturbialimentari #sanita #psicologia
salute
Ancona
Simili
Telemedicina e invecchiamento attivo: il futuro del sistema sanitario
14 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Ancona,
AN
Durante il G7 della Salute tenutosi ad Ancona, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito l'importanza della telemedicina per garantire un sistema sanitario sostenibile. La telemedicina consente di promuovere l'invecchiamento attivo, offrendo un supporto costante a distanza, riducendo la pressione sugli ospedali e migliorando la qualità di vita dei pazienti anziani. Il G7 ha anche discusso la necessità di investire nella ricerca contro l'antibioticoresistenza, definita come 'la pandemia silenziosa' del nostro tempo, che causa migliaia di morti ogni anno in Italia.
Luogo: Ancona
Hashtag: #telemedicina #sanita #invecchiamentoattivo
salute
Torino
Simili
Intelligenza artificiale e salute: al centro dell'evento SaluTO 2024 a Torino
12 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Torino,
TO
Il SaluTO 2024, tenutosi dal 10 al 12 ottobre al Mercato Centrale di Torino, ha esplorato l'impatto delle nuove tecnologie sulla salute e il benessere. Al centro del dibattito vi è stata l'intelligenza artificiale, in particolare il suo ruolo nella lotta contro la disinformazione medica e le sue potenzialità nel migliorare la diagnostica e il monitoraggio della salute. L'evento ha ospitato anche atleti di fama internazionale, come Ilaria Spirito e Loveth Omoruy, promuovendo un equilibrio tra sport e benessere. La collaborazione tra medicina e tecnologia si è confermata fondamentale per il futuro del settore sanitario.
Luogo: Torino
Hashtag: #saluto2024 #intelligenzaartificiale #salute
salute
Roma
Simili
Al via la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia
14 ottobre 2024 - 15:37
by AI Staff
Roma,
RM
Il 14 ottobre è iniziata la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità. La rete di monitoraggio coinvolge medici di base, pediatri e laboratori regionali per tenere sotto controllo la diffusione di vari virus respiratori, tra cui l'influenza, il SARS-CoV-2 e altri patogeni. Quest'anno si punta a monitorare almeno il 4% della popolazione italiana per fornire dati sull'andamento della stagione influenzale. L'anno scorso, circa 14,6 milioni di italiani hanno sofferto di malattie simil-influenzali, con un picco verso la fine del 2023.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #prevenzione