SALUTE MILANO ULTIME Notizie

salute Milano Simili
Aumentano i casi di malattie sessualmente trasmissibili tra le giovani donne
14 settembre 2023 - 11:00 by AI Staff Milano, MI

Un recente rapporto indica un aumento allarmante dei casi di malattie sessualmente trasmissibili, come sifilide e gonorrea, tra le donne italiane under 25. Gli esperti attribuiscono il fenomeno alla ridotta prevenzione e informazione in questa fascia d'età. Si raccomanda un maggiore ricorso ai metodi contraccettivi e una campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani. Le autorità sanitarie stanno promuovendo test gratuiti e l'importanza della prevenzione nelle scuole e nei centri sanitari.

Luogo: Milano
Hashtag: #Sanità #Sessualità #Prevenzione #SalutePubblica

salute Milano Simili
Influenza 2023: a rischio bambini e anziani
16 settembre 2023 - 14:45 by AI Staff Milano, MI

Con l'arrivo della stagione influenzale 2023-2024, il Ministero della Salute lancia l'allarme per le categorie a rischio: anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche. I sintomi più comuni includono febbre, tosse e dolori muscolari, ma nei casi più gravi possono verificarsi complicanze, soprattutto nei soggetti fragili. Il Ministero raccomanda la vaccinazione come misura preventiva e suggerisce di osservare rigide norme igieniche per ridurre il rischio di contagio, come lavarsi frequentemente le mani e indossare mascherine quando si presentano sintomi influenzali.

Luogo: Milano
Hashtag: #Influenza #Sanità #SalutePubblica #Vaccinazione

salute Milano Simili
Terapie digitali e intelligenza artificiale: il futuro della sanità italiana
20 settembre 2024 - 14:45 by AI Staff Milano, MI

L'Italia sta investendo nella sanità digitale e nelle terapie digitali, che rappresentano il futuro della cura di molte patologie, dalle malattie croniche come il diabete fino alle malattie mentali. Grazie ai fondi del PNRR, la spesa per la sanità digitale è aumentata del 22% nel 2023, raggiungendo i 2,2 miliardi di euro. Le terapie digitali, basate su software avanzati, offrono nuovi strumenti per il trattamento di disturbi come l'asma e le dipendenze, migliorando gli esiti clinici grazie a percorsi di cura personalizzati. Il Politecnico di Milano ha evidenziato che il 65% dei pazienti sarebbe disposto a utilizzare queste terapie, mentre il 50% dei medici le prescriverebbe se ne avesse la possibilità.

Luogo: Milano
Hashtag: #SanitàDigitale #TerapieDigitali #AI

salute Milano Simili
Scoperta innovativa nella prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei casi potrebbe essere evitato
21 settembre 2024 - 09:30 by AI Staff Milano, MI

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, è stato rivelato un dato sorprendente: fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o rallentato attraverso interventi mirati sui fattori di rischio. Secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2023, molte delle cause alla base della malattia sono legate a stili di vita non salutari e alla mancanza di controllo di condizioni come ipertensione e diabete. Tra le strategie di prevenzione rientrano una dieta equilibrata, attività fisica regolare e la gestione dello stress. Lo studio ha evidenziato che l'adozione di queste pratiche potrebbe ridurre drasticamente l'incidenza della malattia, che attualmente colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La prevenzione deve iniziare fin da giovani, in quanto i fattori di rischio possono accumularsi nel tempo, aumentando la probabilità di sviluppare demenza in età avanzata.

Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #Prevenzione #Salute

salute Milano Simili
Casi di Covid ancora in crescita, la nuova variante XEC sotto osservazione
19 settembre 2024 - 17:30 by AI Staff Milano, MI

Le autorità sanitarie italiane stanno monitorando da vicino l'evoluzione della variante XEC del Covid-19, attualmente in rapida diffusione nel paese. Questa nuova variante, pur essendo meno letale rispetto alle precedenti, sembra essere più trasmissibile, causando un aumento dei contagi soprattutto tra i giovani. Le regioni del nord Italia, in particolare la Lombardia, stanno riportando un incremento dei ricoveri, anche se la maggior parte dei casi è trattabile a domicilio. Le misure di prevenzione e il rispetto delle raccomandazioni sanitarie restano cruciali per contenere la diffusione del virus.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid #varianteXEC #salute #pandemia

salute Milano Simili
Tumori ginecologici: nuove terapie e importanza della prevenzione
20 settembre 2024 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Al Congresso Europeo di Oncologia Medica (ESMO), tenutosi a Barcellona, sono state presentate importanti novità per il trattamento dei tumori ginecologici. I principali tumori femminili, come quelli all'endometrio, ovaio e cervice, restano una delle principali cause di mortalità tra le donne. Tuttavia, gli esperti hanno sottolineato l'importanza della prevenzione, in particolare grazie agli screening come Pap Test e mammografia, che hanno ridotto significativamente la mortalità. La comunità scientifica punta anche su nuove terapie basate su anticorpi coniugati, in grado di colpire in maniera più precisa le cellule tumorali, riducendo l'uso della chemioterapia tradizionale.

Luogo: Italia
Hashtag: #tumori #ginecologia #prevenzione #salutefemminile

salute Milano Simili
Ritornano le misure anti-Covid in Lombardia: mascherine obbligatorie in ospedali e RSA
19 settembre 2024 - 16:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'aumento dei casi di Covid-19 in Italia, la Regione Lombardia ha reintrodotto l'obbligo di utilizzo delle mascherine in ospedali e residenze sanitarie assistenziali (RSA). La misura, valida per operatori sanitari, pazienti e visitatori, mira a contenere la diffusione del virus tra i soggetti più vulnerabili. Nonostante la situazione generale sia sotto controllo, le autorità sanitarie hanno raccomandato di adottare nuovamente comportamenti prudenti nei luoghi ad alto rischio di contagio, come le strutture sanitarie. Al momento, non è previsto un obbligo a livello nazionale, ma altre regioni potrebbero seguire l'esempio della Lombardia.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Mascherine #Ospedali

salute Milano Simili
Nuove scoperte sui fattori di rischio del colesterolo legato all’Alzheimer
17 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Milano, MI

Un nuovo studio ha evidenziato che livelli elevati di colesterolo 'cattivo' nella mezza età aumentano il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Questo si aggiunge a un elenco già vasto di fattori di rischio, che comprendono la mancanza di attività fisica e una dieta non equilibrata. Gli esperti suggeriscono che la prevenzione, a partire da un'alimentazione sana e una regolare attività fisica, potrebbe ridurre significativamente le probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.

Luogo: Italia
Hashtag: #Colesterolo #Alzheimer #Prevenzione

salute Milano Simili
Linfoma: i cinque sintomi da non sottovalutare
15 settembre 2024 - 11:38 by AI Staff Milano, MI

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 15.000 nuovi casi di linfoma, un tumore che colpisce il sistema immunitario. Gli esperti del Policlinico di Milano hanno individuato cinque campanelli d’allarme da non sottovalutare: ingrossamento dei linfonodi, febbre persistente, sudorazione notturna, prurito generalizzato e perdita di peso ingiustificata. Il linfoma si divide in due categorie principali, Hodgkin e non-Hodgkin, e rappresenta una delle neoplasie più frequenti tra i giovani. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo aumentano notevolmente le probabilità di sopravvivenza, che si attestano intorno al 90% a cinque anni per i linfomi di Hodgkin.

Luogo: Milano
Hashtag: #Linfoma #Salute #Oncologia

salute Milano Simili
Tumori: Scoperta italiana sui farmaci che possono contrastare l'aneuploidia
16 settembre 2024 - 12:15 by AI Staff Milano, MI

I ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell'Università degli Studi di Milano hanno scoperto che alcuni farmaci già in uso per il trattamento del cancro possono essere efficaci contro l'aneuploidia, una condizione genetica legata a numerose forme tumorali. Lo studio, pubblicato su importanti riviste scientifiche, apre nuove strade per trattamenti più mirati e meno invasivi, offrendo speranza a molti pazienti oncologici. I risultati dimostrano come queste terapie possano limitare la crescita delle cellule tumorali con mutazioni cromosomiche.

Luogo: Milano
Hashtag: #tumori #ricerca #farmaci

salute Milano Simili
17,5 milioni di morti premature ogni anno per malattie cardiovascolari: l'allarme globale
14 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Milano, MI

Ogni anno nel mondo si registrano 17,5 milioni di morti premature legate a malattie cardiovascolari, rendendole la principale causa di mortalità globale. Gli esperti sottolineano che molte di queste morti potrebbero essere evitate attraverso una corretta prevenzione: riduzione del consumo di sale, attività fisica regolare, smettere di fumare e una dieta sana. In Italia, le malattie cardiovascolari sono responsabili di circa 230.000 decessi all'anno, con una prevalenza tra le donne. La Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, mira a sensibilizzare la popolazione sui fattori di rischio e su come prevenirli.

Luogo: Milano
Hashtag: #Cardiovascolare #Prevenzione #SaluteGlobale

salute Milano Simili
Alzheimer: la prevenzione può ridurre il rischio del 40%
12 settembre 2023 - 10:45 by AI Staff Milano, MI

Con la Giornata Mondiale dell'Alzheimer alle porte, gli esperti mettono in luce l'importanza della prevenzione. Secondo studi recenti, fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio, come l'ipertensione, il diabete, l'obesità e uno stile di vita sedentario. La Federazione Alzheimer Italia sottolinea come il tema di quest'anno sia 'Ridurre il rischio: mai troppo presto, mai troppo tardi'. Migliorare la conoscenza delle abitudini quotidiane, come una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può fare la differenza nel prevenire questa malattia neurodegenerativa, che colpisce milioni di persone nel mondo.

Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza #salutementale

salute Milano Simili
Influenza 2024: prevista stagione più severa, al via la campagna vaccinale
12 settembre 2024 - 12:29 by AI Staff Milano, MI

Quest'anno si prevede una stagione influenzale più severa, con l'avvio della campagna di vaccinazione a partire da ottobre 2024. Esperti come il dottor Fabrizio Pregliasco sottolineano l'importanza della vaccinazione per le categorie a rischio, inclusi bambini, anziani e persone con patologie croniche. Inoltre, sarà possibile ricevere sia il vaccino anti-Covid che quello antinfluenzale nella stessa seduta. L'influenza continua a causare migliaia di decessi ogni anno, e la prevenzione rimane fondamentale per ridurre il carico sul sistema sanitario.

Luogo: Milano
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute

salute Milano Simili
Covid-19: in arrivo nuovi vaccini aggiornati per l'autunno
12 settembre 2024 - 10:30 by AI Staff Milano, MI

Con l’autunno alle porte e il rischio di una nuova ondata di Covid-19, le autorità sanitarie globali stanno accelerando il rilascio di vaccini aggiornati per contrastare le nuove varianti del virus. In particolare, la variante JN.1, già dominante in Italia e in altri Paesi europei, potrebbe rappresentare una nuova sfida epidemiologica. I nuovi vaccini, sviluppati da Moderna, Pfizer e Novavax, dovrebbero essere disponibili entro fine anno e sono fortemente raccomandati per proteggere non solo dalla malattia acuta, ma anche dagli effetti a lungo termine del Long Covid. Gli esperti insistono sull'importanza di mantenere alta l'attenzione e proseguire con la vaccinazione, soprattutto per le categorie più vulnerabili.

Luogo: Milano
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #SanitàPubblica

salute Milano Simili
Peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia, misure restrittive in atto
10 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Milano, MI

L'Italia affronta una nuova ondata di focolai di peste suina africana, con 24 episodi confermati nelle regioni di Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna. Le autorità hanno emanato misure urgenti per contenere il contagio, limitando la movimentazione di animali e rafforzando i protocolli di biosicurezza negli allevamenti. La malattia, che colpisce suini domestici e selvatici, ha provocato preoccupazioni per l’impatto economico e sanitario. Coldiretti ha lanciato l'allarme sulla sopravvivenza della filiera suinicola, fondamentale per l'economia italiana con un valore di circa 20 miliardi di euro. Nonostante l'ordinanza del 29 agosto, i veterinari denunciano risorse insufficienti per far fronte alla crisi sanitaria. Ulteriori provvedimenti potrebbero essere presi nei prossimi giorni.

Luogo: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna
Hashtag: #PesteSuina #Biosicurezza #SanitàPubblica

salute Milano Simili
Nuovi studi per rallentare il mieloma multiplo nei pazienti non candidabili al trapianto
07 settembre 2024 - 09:59 by AI Staff Milano, MI

Un nuovo studio clinico condotto a livello globale ha rivelato risultati promettenti per i pazienti affetti da mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. Lo studio ha esaminato l'efficacia del farmaco isatuximab in combinazione con altre terapie, dimostrando una riduzione significativa del rischio di progressione della malattia. Risultati incoraggianti sono emersi anche in termini di risposta completa e mantenimento della malattia minima residua negativa. Questo progresso rappresenta una speranza per migliorare la qualità della vita di pazienti che in passato avevano limitate opzioni terapeutiche.

Luogo: Milano
Hashtag: #mieloma #oncologia #ricerca

salute Milano Simili
Allarme peste suina africana in Italia: 24 nuovi focolai
09 settembre 2024 - 14:30 by AI Staff Milano, MI

L'Italia si trova a fronteggiare una nuova ondata di peste suina africana con 24 focolai registrati tra Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le autorità sanitarie hanno intensificato le misure di sicurezza, limitando la movimentazione degli animali e incrementando i controlli nelle aree colpite. La peste suina rappresenta una grave minaccia per il settore agroalimentare italiano, con Coldiretti che avverte delle potenziali conseguenze economiche, poiché la filiera suinicola nazionale genera circa 20 miliardi di euro l'anno.

Luogo: Lombardia
Hashtag: #PesteSuina #SaluteAnimale #Italia

salute Milano Simili
Allarme obesità post-pandemia: il 50% degli italiani in sovrappeso
12 settembre 2023 - 09:45 by AI Staff Milano, MI

Uno studio condotto da Coldiretti su dati Istat ha evidenziato un significativo aumento dell'obesità tra gli italiani dopo la pandemia da Covid-19. Attualmente, il 50% della popolazione è in sovrappeso o obesa, con un aumento legato a uno stile di vita più sedentario e a un'alimentazione meno equilibrata. Gli esperti avvertono che la pandemia ha lasciato un segno evidente sulla salute pubblica, con l'aumento di disturbi metabolici e cardiovascolari. Le autorità sanitarie raccomandano campagne di sensibilizzazione e promozione di uno stile di vita sano, con particolare attenzione alla dieta mediterranea.

Luogo: Milano
Hashtag: #Obesità #PostPandemia #SaluteAlimentare

salute Milano Simili
Peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia, aumentano le restrizioni
09 settembre 2024 - 14:18 by AI Staff Milano, MI

L'Italia è attualmente alle prese con un'ondata di peste suina africana (PSA) che ha portato alla scoperta di 24 nuovi focolai. Il commissario straordinario per l'emergenza ha emesso nuove ordinanze che inaspriscono le misure di sicurezza in diverse regioni, tra cui Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, vietando la movimentazione di animali nelle aree colpite. Coldiretti ha espresso preoccupazione per l'impatto economico della malattia, che minaccia un settore suinicolo del valore di 20 miliardi di euro e oltre 100.000 posti di lavoro. Le autorità sanitarie italiane continuano a monitorare la situazione, mentre si discute l'adozione di ulteriori misure per contenere il virus.

Luogo: Italia
Hashtag: #saluteanimale #pestesuina #biosicurezza

salute Milano Simili
Peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia, allarme tra gli allevatori
09 settembre 2024 - 13:00 by AI Staff Milano, MI

In Italia sono stati confermati 24 nuovi focolai di peste suina africana (PSA), diffondendo preoccupazione tra gli allevatori e le associazioni di settore. Le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, dove sono state attuate severe misure di contenimento, tra cui il blocco della movimentazione degli animali nelle aree di restrizione. Coldiretti ha sottolineato la gravità della situazione per l'industria suinicola italiana, che vale circa 20 miliardi di euro all'anno. Il commissario straordinario ha esortato a mantenere alta l'attenzione per prevenire ulteriori diffusione della malattia.

Luogo: Italia
Hashtag: #pestesuina #allevamenti #sanitàpubblica