SALUTE ROMA ULTIME Notizie

salute Roma Simili
Covid-19: Nuovi casi in aumento del 44% in Italia
20 settembre 2023 - 15:03 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero dei nuovi casi di Covid-19 è aumentato del 44% rispetto alla settimana precedente, passando da 14.866 a 21.309 casi. Il bollettino settimanale del Ministero della Salute indica una crescita moderata ma costante dei contagi, con l'incidenza che sale a 31 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante l'incremento, le autorità rassicurano che la situazione è sotto controllo, anche se si consiglia prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie croniche. Le strutture sanitarie non segnalano una pressione critica, con un lieve aumento dei ricoveri in area medica e nelle terapie intensive. Si ricorda che per i soggetti sintomatici resta obbligatorio il tampone, soprattutto in caso di accesso al pronto soccorso.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #salute #pandemia #aumento #Italia

salute Roma Simili
Aumento dei casi di Febbre del Nilo in Italia: preoccupazione crescente
20 settembre 2023 - 14:27 by AI Staff Roma, RM

L'Italia sta affrontando un aumento preoccupante di casi di Febbre del Nilo, con 51 nuovi contagi segnalati negli ultimi sette giorni, portando il totale a 382 casi dall'inizio di maggio. Secondo il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), 222 dei casi presentano complicanze neuroinvasive e i decessi sono saliti a 16. La maggior parte delle infezioni è avvenuta nelle regioni del Nord Italia, con un'attenzione particolare rivolta all'Emilia-Romagna e al Veneto, dove sono stati registrati numerosi casi. Le autorità sanitarie raccomandano misure preventive, come evitare le punture di zanzara e utilizzare repellenti adeguati, soprattutto nelle aree a rischio. La Febbre del Nilo, trasmessa principalmente da zanzare infette, può provocare sintomi lievi come febbre e mal di testa, ma in alcuni casi può evolvere in forme gravi con interessamento neurologico. Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari.

Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #salute #prevenzione #Italia

salute Roma Simili
Nuove terapie a rilascio prolungato per la cura dell'HIV in Italia
16 settembre 2024 - 11:35 by AI Staff Roma, RM

L'Istituto Superiore di Sanità ha annunciato l'introduzione di una nuova terapia per l'HIV a rilascio prolungato, che potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti. Questa innovazione permette di ridurre il numero di somministrazioni, migliorando l'aderenza al trattamento e diminuendo gli effetti collaterali. Attualmente in fase di implementazione in diversi ospedali italiani, queste nuove terapie rappresentano un importante passo avanti nella gestione a lungo termine della malattia. Gli esperti invitano i pazienti HIV-positivi a consultare i propri specialisti per valutare l'adozione di questa nuova cura.

Luogo: Roma
Hashtag: #HIV #terapieprolungate #salute

salute Roma Simili
Bronchiolite, allarme tra i neonati: virus in rapida crescita in tutta Europa
20 settembre 2024 - 08:45 by AI Staff Roma, RM

Secondo gli esperti del Ministero della Salute, una nuova ondata di bronchiolite sta colpendo i neonati in Italia e in tutta Europa, con una preoccupante crescita dei casi. Questo virus respiratorio, comune nei bambini piccoli, può portare a gravi complicazioni, soprattutto nei neonati prematuri e nei bambini con condizioni preesistenti. Il Ministero ha lanciato un appello ai genitori e ai pediatri affinché prestino particolare attenzione ai sintomi respiratori nei più piccoli, invitando alla vaccinazione dove disponibile. Le misure preventive raccomandate includono il lavaggio delle mani e l'uso di dispositivi di protezione individuale nelle strutture sanitarie. La situazione è monitorata attentamente, poiché il numero di ricoveri ospedalieri è in aumento.

Luogo: Roma
Hashtag: #bronchiolite #neonati #epidemia

salute Roma Simili
Giornata Mondiale per la lotta alla Sepsi: l'importanza della prevenzione
13 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Roma, RM

Il 13 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale per la lotta alla Sepsi, una condizione che causa milioni di decessi ogni anno. In Italia, il numero di morti legate alla sepsi è aumentato del 60% negli ultimi due decenni. La sepsi è una risposta immunitaria incontrollata a un'infezione che può portare a gravi danni organici e, nei casi più estremi, alla morte. L'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea l'importanza di una corretta prevenzione, che include una frequente igiene delle mani e l'uso di vaccini. Il 40% dei casi di sepsi riguarda bambini sotto i 5 anni, con un tasso di mortalità particolarmente alto nei Paesi in via di sviluppo.

Luogo: Roma
Hashtag: #Sepsi #Prevenzione #Sanità #SaluteGlobale

salute Roma Simili
Covid in rialzo del 44%: attenzione a anziani e fragili
16 settembre 2023 - 17:35 by AI Staff Roma, RM

L'Italia sta assistendo a un aumento preoccupante dei casi di Covid-19, con un incremento del 44% nell'ultima settimana. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, i nuovi casi sono saliti a 30.777, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. Le fasce più colpite sono gli anziani, specialmente gli ultra novantenni, che rappresentano un milione di persone a rischio in Italia. Gli esperti raccomandano la vaccinazione per le persone fragili, sottolineando che la malattia, pur meno grave rispetto alle ondate precedenti, può ancora causare complicazioni. Anche i ricoveri sono in leggera crescita, con l'occupazione dei letti in Area Medica che è passata dal 3% al 3,8%.

Luogo: Roma
Hashtag: #Covid #Anziani #Sanità #Vaccinazione

salute Roma Simili
Iss segnala 450 casi di dengue in Italia, 25 autoctoni
19 settembre 2024 - 13:17 by AI Staff Roma, RM

L'Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha segnalato 450 casi di dengue in Italia nel 2024, di cui 25 autoctoni, ovvero trasmessi localmente. La malattia, trasmessa dalla zanzara Aedes, è generalmente diffusa nei paesi tropicali, ma quest'anno ha registrato un aumento preoccupante in diverse regioni italiane. Le autorità sanitarie monitorano attentamente la situazione, assicurando che non ci siano al momento criticità per il sistema sanitario. I casi autoctoni sono concentrati principalmente in Veneto e Lazio, dove sono state adottate misure di prevenzione, inclusi interventi di disinfestazione e campagne informative. L'Italia si unisce così alla lista di paesi europei che stanno affrontando un ritorno di malattie tropicali.

Luogo: Roma
Hashtag: #dengue #salute #malattievettoriali

salute Roma Simili
L'Aifa approva 9 nuovi farmaci, inclusi 3 antitumorali innovativi
19 settembre 2024 - 17:39 by AI Staff Roma, RM

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha recentemente approvato 9 nuovi farmaci, tra cui 3 innovativi trattamenti antitumorali. Questa approvazione segue l'esame di 38 dossier da parte della Commissione scientifica, includendo sia farmaci orfani per malattie rare sia nuove terapie antitumorali. Tra i medicinali approvati spiccano 'Tepkinly', per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, e 'Finlee', destinato ai bambini con gliomi. L'approvazione di questi farmaci è un passo avanti cruciale nella lotta contro malattie gravi, offrendo nuove speranze di cura per molti pazienti. I nuovi trattamenti saranno rimborsabili dal Sistema Sanitario Nazionale, aumentando l'accessibilità alle cure.

Luogo: Roma
Hashtag: #farmaci #cure #oncologia

salute Roma Simili
Anticorpo gratuito per contrastare la bronchiolite: l'Italia in prima linea
19 settembre 2024 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

L'Italia ha annunciato che l'anticorpo monoclonale Nirsevimab sarà reso disponibile gratuitamente per proteggere i neonati dal virus respiratorio sinciziale (VRS), principale causa della bronchiolite. La decisione è arrivata dopo un aumento significativo dei casi di bronchiolite a livello mondiale, con una mortalità preoccupante tra i bambini sotto i 5 anni. Il farmaco ha dimostrato di ridurre del 90% le ospedalizzazioni legate al VRS e sarà somministrato in tutte le regioni italiane, compreso quelle in piano di rientro economico. La misura ha sollevato polemiche politiche, ma è stata accolta positivamente da medici e associazioni di categoria.

Luogo: Roma
Hashtag: #Bronchiolite #Pediatria #Salute

salute Roma Simili
Vaccino Covid: dose annuale gratuita per tutti, con focus sui fragili
17 settembre 2024 - 19:34 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute italiano ha annunciato la nuova campagna vaccinale per il Covid-19 per la stagione autunno-inverno 2024-2025. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente per tutti, con una dose di richiamo annuale, specificamente adattata alla variante JN.1. La campagna è rivolta in particolare alle categorie più vulnerabili, come anziani e immunocompromessi, ma è aperta a chiunque desideri proteggersi. Non ci sono controindicazioni per chi ha recentemente contratto il virus. Questa iniziativa mira a mantenere alti i livelli di immunizzazione della popolazione e a prevenire nuovi focolai.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #vaccino #sanità #prevenzione

salute Roma Simili
Bronchiolite in aumento tra i neonati: nuovo farmaco gratuito in arrivo
19 settembre 2024 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

In Italia, la bronchiolite, causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sta preoccupando le autorità sanitarie, specialmente tra i neonati. Durante la stagione invernale, migliaia di bambini finiscono in ospedale, e solo l'anno scorso ci sono stati circa 15.000 ricoveri, di cui 3.000 in terapia intensiva. Per ridurre questo impatto, a partire da novembre 2024 sarà disponibile gratuitamente il nuovo farmaco Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che protegge i neonati per tutta la stagione epidemica. Questo farmaco verrà offerto a tutti i neonati, a differenza del precedente trattamento, limitato ai bambini a rischio. Si spera che questa misura riduca significativamente i ricoveri e i decessi tra i più piccoli.

Luogo: Italia
Hashtag: #bronchiolite #neonati #sanità #vaccinazione

salute Roma Simili
Febbre del Nilo: 51 nuovi casi in una settimana, continua l'allerta in Italia
20 settembre 2024 - 14:27 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero dei casi di febbre del Nilo continua a crescere: 51 nuove infezioni sono state registrate tra il 12 e il 18 settembre 2024. Questo porta il totale a 382 casi confermati dal mese di maggio, con 16 decessi totali. L'Emilia-Romagna e il Veneto risultano le regioni più colpite, rispettivamente con 131 e 38 casi di forma neuroinvasiva, caratterizzata da sintomi gravi come meningite ed encefalite. L'infezione è trasmessa dalle zanzare e continua a preoccupare le autorità sanitarie italiane, che invitano la popolazione a prendere precauzioni per ridurre il rischio di punture. È stato anche registrato un aumento dei casi di Usutu virus, altra malattia virale trasmessa dalle zanzare.

Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #sanità #salute

salute Roma Simili
Dolore cronico: 10 milioni di italiani colpiti, diseguaglianze di genere preoccupanti
19 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Roma, RM

In Italia, oltre 10 milioni di adulti soffrono di dolore cronico, con una prevalenza crescente tra le donne a partire dai 35 anni. Uno studio recente ha evidenziato che le disuguaglianze di genere in questo ambito sono significative: le donne risultano maggiormente colpite rispetto agli uomini e presentano livelli di dolore più elevati e di maggiore durata. Le terapie esistenti non sempre sono sufficienti a migliorare la qualità della vita di questi pazienti, molti dei quali affrontano gravi limitazioni fisiche e psicologiche. Gli esperti sottolineano la necessità di un approccio multidisciplinare che integri terapie farmacologiche, psicologiche e fisioterapiche per garantire un trattamento più efficace.

Luogo: Italia
Hashtag: #DoloreCronico #Salute #Disparità

salute Roma Simili
Bronchiolite: farmaco preventivo gratuito in arrivo per tutti i neonati
19 settembre 2024 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

L'Italia si prepara ad affrontare l'epidemia stagionale di bronchiolite, un'infezione respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati. Il ministero della Salute ha annunciato che il nuovo farmaco monoclonale Nirsevimab, in grado di prevenire il 90% delle ospedalizzazioni causate dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sarà distribuito gratuitamente in tutto il Paese. Questo farmaco, destinato ai neonati, sarà incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), garantendo la somministrazione gratuita anche nelle regioni in difficoltà economica. L'iniziativa mira a prevenire gravi complicazioni e a ridurre i ricoveri nei reparti pediatrici, un problema che ogni anno causa la morte di circa 100.000 bambini sotto i 5 anni a livello globale.

Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #FarmacoGratis #Neonati

salute Roma Simili
Covid: Casi in forte aumento, allerta per anziani e fragili
19 settembre 2024 - 17:30 by AI Staff Roma, RM

Nell'ultima settimana, i contagi da Covid-19 in Italia sono cresciuti del 44%, con un particolare aumento tra gli anziani e i soggetti fragili. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha registrato 30.777 nuovi casi, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. L'incidenza è ora di 52 casi ogni 100.000 abitanti e l'indice di trasmissibilità Rt ha raggiunto 1,20, superando la soglia epidemica di 1. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha esortato alla vaccinazione dei soggetti più vulnerabili, sottolineando l'importanza di proteggere gli over 90, che rappresentano circa un milione di persone in Italia. La situazione negli ospedali è sotto controllo, con un lieve aumento dei ricoveri e delle terapie intensive. A partire da ottobre sarà avviata una nuova campagna di vaccinazione mirata ai soggetti fragili, soprattutto in vista della stagione autunnale.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #Anziani

salute Roma Simili
Variante COVID XEC: aumentano i casi, il Ministero emana nuove linee guida
18 settembre 2024 - 14:30 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute italiano ha emanato nuove linee guida a seguito dell'aumento dei casi di COVID-19 legati alla variante XEC. Questa nuova mutazione, attualmente monitorata in diversi paesi europei, si sta diffondendo rapidamente anche in Italia, con un aumento significativo dei ricoveri nelle ultime settimane. Gli esperti consigliano la somministrazione di una dose di richiamo annuale del vaccino, già disponibile gratuitamente per le categorie più a rischio, tra cui anziani e persone con patologie croniche. La nuova ondata pandemica richiama l'importanza di mantenere alti i livelli di protezione individuale, soprattutto con l'avvicinarsi della stagione influenzale.

Luogo: Roma
Hashtag: #COVID #varianteXEC #pandemia #sanità

salute Roma Simili
Allarme bronchiolite: farmaco salvavita disponibile gratuitamente per i neonati
19 settembre 2024 - 18:30 by AI Staff Roma, RM

La bronchiolite, una malattia respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati, ha portato a un aumento dei ricoveri in terapia intensiva negli ultimi anni. Lo scorso anno, in Italia si sono registrati circa 15.000 casi, con 3.000 ricoveri gravi e 16 decessi. A partire da novembre 2024, grazie al nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, sarà possibile somministrare una profilassi preventiva gratuita per tutti i neonati durante il periodo epidemico del virus respiratorio sinciziale (VRS). Questo trattamento innovativo garantirà una copertura di 5-6 mesi con una sola dose, potenzialmente salvando molte vite. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che già utilizzano questo farmaco per prevenire la bronchiolite.

Luogo: Roma
Hashtag: #bronchiolite #farmaco #neonati #sanità

salute Roma Simili
Polemiche sul blocco della somministrazione del farmaco per la bronchiolite nel Sud Italia
19 settembre 2024 - 11:54 by AI Staff Roma, RM

In Italia, la recente decisione del Ministero della Salute di bloccare la somministrazione gratuita del farmaco Nirsevimab per la prevenzione della bronchiolite nei neonati ha scatenato un’ondata di polemiche. Il farmaco, non incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), è stato reso disponibile gratuitamente solo in alcune regioni, provocando accuse di disparità di trattamento tra il Nord e il Sud del Paese. Dopo numerose proteste da parte di esponenti politici e medici, il Ministero ha parzialmente rivisto la sua posizione, autorizzando la somministrazione nelle regioni con difficoltà economiche.

Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #Neonati #Farmaci #SalutePubblica

salute Roma Simili
Vaccino Covid: arriva la dose annuale gratuita per tutti
18 settembre 2024 - 17:40 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute italiano ha annunciato l’approvazione della somministrazione di una dose annuale gratuita del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini, a partire dalla campagna vaccinale 2024-2025. I vaccini utilizzati saranno adattati alle varianti attuali, come la JN.1. Questa misura è particolarmente rivolta alle categorie a rischio, ma sarà disponibile senza costi per tutta la popolazione. La circolare ministeriale sottolinea l'importanza della collaborazione tra medici di base, pediatri e farmacie per facilitare l’accesso alla vaccinazione, in linea con l’obiettivo di prevenire nuovi focolai durante i mesi autunnali e invernali.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Vaccino #SalutePubblica #Prevenzione

salute Roma Simili
In arrivo il farmaco gratuito per prevenire la bronchiolite nei neonati
19 settembre 2023 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

L'Italia si prepara a distribuire gratuitamente il nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, destinato a prevenire le forme gravi di bronchiolite causate dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) nei neonati. Il farmaco, che ha dimostrato di ridurre del 90% le ospedalizzazioni per questa infezione, sarà disponibile su tutto il territorio nazionale, coperto dal Sistema Sanitario Nazionale. La decisione è stata presa in seguito all'incremento dell'incidenza della bronchiolite, con oltre 100.000 decessi annui nel mondo tra i bambini al di sotto dei cinque anni. Le polemiche sorte in alcune regioni del sud, in piano di rientro finanziario, sono state superate grazie a un intervento del Ministero della Salute.

Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #Neonati #SaluteInfantile