salute
Roma
Simili
Covid-19: Aumento dei contagi del 17,3%, ma impatto sugli ospedali limitato
22 settembre 2023 - 17:15
by AI Staff
Roma,
RM
Nell'ultima settimana (14-20 settembre 2023), i contagi da Covid-19 in Italia sono aumentati del 17,3%, con un totale di 36.102 nuovi casi. Sebbene l'incremento dei contagi possa destare preoccupazione, l'occupazione dei reparti ospedalieri rimane sotto controllo, con un tasso di occupazione del 4,1% in area medica e solo l'1% in terapia intensiva. La situazione è in linea con l'andamento europeo, dove la variante dominante è la Omicron XBB, in particolare il ceppo EG.5. Gli esperti invitano alla calma, ribadendo che l'impatto sugli ospedali è limitato e che le misure di controllo sono efficaci nel prevenire un sovraccarico del sistema sanitario.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #SalutePubblica #Ospedali
salute
Roma
Simili
Italia: 7 milioni di persone con problemi di udito, colpite soprattutto gli over 65
16 settembre 2024 - 15:45
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, circa 7 milioni di persone soffrono di problemi di udito, una condizione che riguarda soprattutto gli over 65, con un'incidenza di 1 su 3. Il deterioramento dell'udito è una delle problematiche più comuni legate all'invecchiamento, ma troppo spesso viene trascurato. I medici raccomandano controlli periodici per identificare tempestivamente i segnali di perdita dell'udito e suggerire l'uso di dispositivi come gli apparecchi acustici per migliorare la qualità della vita.
Luogo: Roma
Hashtag: #udito #sanita #over65
salute
Roma
Simili
Allerta Covid: aumento dei casi del 44%, fragili a rischio
16 settembre 2024 - 17:35
by AI Staff
Roma,
RM
Il virus Sars-CoV-2 continua a crescere in Italia, con un aumento dei casi del 44% in una sola settimana, secondo l'Istituto Superiore di Sanità. I dati segnalano un'incidenza di 52 casi per 100.000 abitanti, con un indice Rt di 1,20. Le ospedalizzazioni rimangono stabili, ma la preoccupazione è rivolta ai soggetti fragili, soprattutto gli over 90, per cui la vaccinazione è fortemente raccomandata. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato una campagna di sensibilizzazione, sottolineando che la situazione è meno grave rispetto al passato, grazie alla natura diversa della malattia oggi rispetto alle prime fasi della pandemia.
Luogo: Roma
Hashtag: #covid #vaccinazioni #fragili #sanita
salute
Roma
Simili
Il progetto Cities Changing Diabetes celebra 10 anni di lotta contro il diabete
18 settembre 2024 - 11:05
by AI Staff
Roma,
RM
Il progetto Cities Changing Diabetes, nato nel 2014, festeggia 10 anni di impegno nella prevenzione del diabete e nella promozione della salute nelle aree urbane. Il progetto, che coinvolge oltre 46 città a livello globale, ha lavorato per mappare i fattori di rischio legati all'urbanizzazione e proporre interventi mirati. A Roma, il 25 settembre, si terrà un evento celebrativo che vedrà la partecipazione di esponenti delle istituzioni e della sanità, per fare il punto sui risultati raggiunti e sugli obiettivi futuri.
Luogo: Italia
Hashtag: #Diabete #Prevenzione #SaluteUrbana
salute
Roma
Simili
Riduzione degli errori clinici: il 95% degli ospedali italiani adotta nuove misure
17 settembre 2024 - 13:46
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente report ha rivelato che il 95% degli ospedali italiani ha implementato nuove misure per ridurre gli errori clinici. La gestione del rischio clinico è diventata una priorità per garantire una maggiore sicurezza per i pazienti. Tra le strategie adottate ci sono protocolli più rigidi e la formazione continua del personale medico. La prevenzione degli errori non solo tutela la salute dei cittadini, ma riduce anche i costi legati a eventuali contenziosi e rimborsi economici.
Luogo: Italia
Hashtag: #Sanità #ErroriClinici #Ospedali
salute
Roma
Simili
Vaccino Covid: arriva la dose annuale gratuita per tutti in Italia
17 settembre 2024 - 19:34
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare che prevede una dose annuale di vaccino contro il Covid-19, gratuita per tutti i cittadini. La campagna vaccinale per l'autunno e l'inverno 2024-2025 utilizzerà un vaccino adattato alla variante JN.1. La dose di richiamo è raccomandata soprattutto per le persone più vulnerabili, ma disponibile per chiunque desideri proteggersi dal virus. Anche chi ha contratto il Covid di recente può ricevere la dose, senza controindicazioni legate all'infezione passata.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Vaccino #Sanità
salute
Roma
Simili
Alzheimer e i nuovi fattori di rischio: il ruolo dell'udito e della vista
17 settembre 2024 - 12:35
by AI Staff
Roma,
RM
Nuove ricerche hanno messo in luce l'importanza di proteggere udito e vista per prevenire il rischio di Alzheimer. La perdita della vista non trattata e problemi di udito aumentano significativamente le probabilità di sviluppare demenze. Questi fattori si aggiungono ad altre cause già note, come ipertensione, obesità e isolamento sociale. Secondo gli esperti, interventi preventivi su questi aspetti, come screening regolari per la vista e l'udito, potrebbero ridurre il rischio di insorgenza della malattia e offrire una migliore qualità della vita alle persone anziane.
Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Udito #Vista #Prevenzione
salute
Roma
Simili
Otto vaccini antinfluenzali approvati per la stagione 2024-2025 in Italia
16 settembre 2024 - 14:18
by AI Staff
Roma,
RM
Per la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025 in Italia sono stati autorizzati otto diversi vaccini, tra cui Fluarix Tetra e Vaxigrip Tetra. Il Ministero della Salute ha raccomandato di avviare le vaccinazioni all'inizio di ottobre, specialmente per le persone sopra i 60 anni, i bambini e coloro che soffrono di malattie croniche. La vaccinazione sarà gratuita e offerta attivamente ai gruppi più vulnerabili, inclusi medici e personale sanitario, al fine di ridurre il rischio di complicanze e decessi correlati all'influenza stagionale.
Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Vaccini #Prevenzione
salute
Roma
Simili
Campagna vaccinale Covid-19: arriva la dose annuale gratuita per tutti
17 settembre 2024 - 17:40
by AI Staff
Roma,
RM
A partire dall'autunno 2024, il Ministero della Salute italiano ha approvato la somministrazione gratuita della dose annuale del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini. Il vaccino, adattato alla variante JN.1, sarà disponibile gratuitamente non solo per le categorie a rischio ma anche per l'intera popolazione, secondo le disposizioni di una recente circolare. Le autorità sanitarie regionali collaboreranno con medici di famiglia, farmacie e strutture ospedaliere per garantire una campagna vaccinale accessibile ed efficace. L'obiettivo principale è proteggere soprattutto le persone più vulnerabili e prevenire nuove ondate di infezione durante la stagione invernale.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid #Vaccino #SalutePubblica
salute
Roma
Simili
Influenza 2024-2025: autorizzati otto vaccini per la nuova stagione
16 settembre 2024 - 14:18
by AI Staff
Roma,
RM
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato otto vaccini per la stagione influenzale 2024-2025, tra cui Efluelda Tetra e Fluarix Tetra. Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione, soprattutto per le categorie a rischio come over 60, donne in gravidanza, e bambini tra 6 mesi e 6 anni. La campagna vaccinale partirà all'inizio di ottobre e sarà offerta gratuitamente alle persone più vulnerabili. L’influenza stagionale rappresenta un pericolo per la salute pubblica, specialmente per chi soffre di patologie croniche, e la vaccinazione resta il metodo più efficace di prevenzione.
Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Vaccini #SanitàPubblica
salute
Roma
Simili
Alzheimer: Approvato nuovo farmaco che riduce il declino cognitivo del 35%
16 settembre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
La FDA ha approvato il farmaco donanemab, una nuova speranza per i malati di Alzheimer. Questo trattamento rallenta il declino cognitivo fino al 35% nei pazienti in fase precoce. Appartenente alla classe delle immunoterapie, il farmaco agisce attaccando le placche amiloidi presenti nel cervello, che compromettono le connessioni neuronali. I risultati dello studio clinico di fase 3 sono promettenti, ma il trattamento presenta anche rischi, tra cui emorragie cerebrali. L'approvazione del farmaco rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro questa malattia neurodegenerativa, sebbene siano necessari ulteriori studi per valutarne gli effetti a lungo termine.
Luogo: Roma
Hashtag: #Alzheimer #Cura #DeclinoCognitivo
salute
Roma
Simili
Influenza 2024: attesi picchi intensi, priorità ai soggetti fragili
15 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
La stagione influenzale 2024 si prospetta intensa, con un impatto significativo sulle persone fragili. Il Ministero della Salute ha lanciato l'allarme, invitando tutti, soprattutto anziani e individui con patologie croniche, a vaccinarsi. Le autorità sanitarie hanno messo a punto un piano per garantire la copertura vaccinale, con particolare attenzione agli operatori sanitari e ai pazienti vulnerabili. Le stime indicano che il virus influenzale potrebbe essere particolarmente aggressivo quest'anno, anche a causa delle varianti circolanti e delle condizioni meteorologiche.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #fragili #salute
salute
Roma
Simili
Alzheimer: Nuovo percorso diagnostico a Roma per una diagnosi precoce
16 settembre 2024 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'ASL Roma 3 ha lanciato un nuovo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per affrontare al meglio le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. La novità principale del progetto è l'attenzione alla diagnosi precoce e la presa in carico dei pazienti nei primi stadi della malattia. Grazie a una rete di centri distribuiti su sei poliambulatori, i pazienti possono ricevere una diagnosi e un'assistenza mirata sin dai primi sintomi. L'incontro previsto il 21 settembre vedrà la partecipazione di specialisti e associazioni del territorio per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e delle cure tempestive.
Luogo: ASL Roma 3, Casal Bernocchi
Hashtag: #Alzheimer #salute #diagnosi
salute
Roma
Simili
Prevenire il 40% dei casi di Alzheimer con una diagnosi precoce
29 settembre 2023 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo uno studio presentato alla conferenza sull'Alzheimer a Roma, il 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o rallentato attraverso una diagnosi precoce. L'Italia è in prima linea nella ricerca per lo sviluppo di nuovi biomarcatori in grado di identificare precocemente i pazienti a rischio. Le terapie sperimentali mirano a rallentare l'accumulo di beta-amiloide nel cervello, anche se gli esperti avvertono che non tutti i pazienti potranno beneficiare di queste cure innovative.
Luogo: Roma
Hashtag: #alzheimer #prevenzione #diagnosiprecoce
salute
Roma
Simili
Aumento dei casi di Covid-19: impatto sugli ospedali limitato
29 settembre 2023 - 14:44
by AI Staff
Roma,
RM
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha segnalato un lieve aumento dei casi di Covid-19 in Italia, con 38.775 nuovi contagi nella settimana del 21-27 settembre 2023. Tuttavia, l'impatto sugli ospedali rimane limitato. Il tasso di occupazione in area medica è al 4,4%, mentre quello in terapia intensiva è pari allo 0,9%. Il direttore generale del Ministero della Salute, Francesco Vaia, ha rassicurato che non sono necessarie misure straordinarie, ma proseguiranno i controlli per garantire la sicurezza della popolazione. L'indice di trasmissibilità Rt è attualmente sotto la soglia epidemica, confermando che il virus sta rallentando.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #incidenzacovid
salute
Roma
Simili
La parodontite aumenta il rischio di depressione e ansia: nuova ricerca lo conferma
15 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente studio ha dimostrato che la parodontite, una malattia gengivale cronica, è associata a un aumento del rischio di depressione e ansia. I ricercatori sottolineano come le persone che soffrono di gravi problemi gengivali abbiano una maggiore probabilità di sviluppare disturbi dell'umore. La relazione tra salute mentale e salute orale è emersa chiaramente in questo studio, che ha coinvolto migliaia di pazienti in diversi paesi europei. Gli esperti consigliano quindi di prestare maggiore attenzione alla prevenzione delle malattie gengivali, non solo per evitare problemi dentali, ma anche per proteggere il benessere psicologico.
Luogo: Roma
Hashtag: #saluteorale #depressione #ansia #parodontite
salute
Roma
Simili
Covid: in aumento del 17,3% i casi in Italia, ma l'impatto sugli ospedali è limitato
14 settembre 2023 - 17:00
by AI Staff
Roma,
RM
Nella settimana dal 14 al 20 settembre, i casi di Covid-19 in Italia sono aumentati del 17,3%, con 36.102 nuovi contagi. Nonostante questa crescita, l'impatto sugli ospedali rimane contenuto, con il 4,1% dei posti letto in area medica occupati e solo l'1% delle terapie intensive utilizzate. La variante predominante continua ad essere EG.5, nota come Eris, che rappresenta la quasi totalità dei nuovi casi. Il Ministero della Salute ha sottolineato come la situazione rimanga sotto controllo, ma ha invitato la popolazione più vulnerabile, come gli anziani e i soggetti fragili, a mantenere alta l'attenzione e a considerare la vaccinazione autunnale per ridurre i rischi.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #contagi #ospedali #sanità
salute
Roma
Simili
Giornata mondiale contro la sepsi: un killer silenzioso che uccide milioni di persone
13 settembre 2023 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 13 settembre si celebra la Giornata Mondiale contro la sepsi, una grave condizione che ogni anno colpisce oltre 50 milioni di persone nel mondo, causando 11 milioni di morti. La sepsi, spesso conseguente a infezioni batteriche, è responsabile di 1 decesso su 5 a livello globale. In Italia, il numero di casi è in crescita, con una rilevante incidenza tra i neonati e le persone fragili. Nonostante i progressi nella prevenzione e nei trattamenti, la sepsi rimane difficile da diagnosticare precocemente, e molte vite potrebbero essere salvate con una maggiore consapevolezza e formazione del personale sanitario. L'uso appropriato degli antibiotici e la prevenzione delle infezioni sono le principali armi per combattere questa malattia.
Luogo: Roma
Hashtag: #sepsi #prevenzione #GiornataMondiale #sanità
salute
Roma
Simili
Aumentano i casi di linfoma: 15.000 nuove diagnosi ogni anno, attenzione ai sintomi
14 settembre 2023 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 15.000 nuovi casi di linfoma, un tumore del sangue che può colpire a tutte le età. Il 15 settembre, in occasione del Lymphoma Day, vengono promosse iniziative di sensibilizzazione, tra cui la campagna 'C'è più gusto con la ricerca', che coinvolge 32 locali italiani per sostenere la raccolta fondi a favore della ricerca. Tra i sintomi più comuni da non sottovalutare ci sono l'ingrossamento di linfonodi, febbre persistente, sudorazione notturna e calo di peso ingiustificato. Riconoscere precocemente questi segnali può aiutare a intervenire in tempo, ma la diagnosi tempestiva resta una sfida. I linfomi si dividono in Hodgkin e non-Hodgkin, con differenze significative in termini di trattamento e sopravvivenza, che può raggiungere il 90% per i linfomi di Hodgkin. La prevenzione e la conoscenza di questi segnali sono fondamentali per migliorare la prognosi di chi ne è affetto.
Luogo: Roma
Hashtag: #linfoma #oncologia #sintomi #prevenzione
salute
Roma
Simili
Listeriosi in aumento: richiamo di insalate confezionate in tutta Italia
13 settembre 2024 - 16:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un allarme è stato lanciato per l'aumento dei casi di listeriosi in Italia. Le autorità sanitarie hanno disposto il richiamo di insalate confezionate vendute in supermercati di tutto il Paese, dopo che alcuni campioni sono risultati contaminati dal batterio Listeria monocytogenes. I sintomi della listeriosi possono variare da febbre lieve a complicazioni gravi, soprattutto nei soggetti fragili. Le autorità raccomandano di non consumare i prodotti richiamati e di contattare un medico in caso di sintomi sospetti. La prevenzione passa attraverso una corretta igiene alimentare e la cottura adeguata dei cibi.
Luogo: Italia
Hashtag: #listeria #salute #alimentazione