salute
Ginevra
Simili
Oms lancia piano da 11 miliardi per affrontare le sfide globali della sanità
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
CH
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha approvato un piano quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per affrontare le principali sfide sanitarie globali. Il programma, che coprirà il periodo dal 2025 al 2028, si concentrerà su sei obiettivi strategici, tra cui la gestione delle minacce sanitarie legate ai cambiamenti climatici e la promozione dell'accesso universale all'assistenza sanitaria. La strategia mira a migliorare la capacità di risposta a emergenze sanitarie, garantire l'equità nella distribuzione dei servizi e potenziare i sistemi sanitari a livello globale.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #Oms #SaluteGlobale #Sanità
salute
Melbourne
Simili
L'importanza dell'esposizione alla natura per la salute mentale
10 ottobre 2024 - 14:30
by AI Staff
Melbourne,
VIC
Un nuovo studio condotto in Australia ha dimostrato che l'esposizione regolare alla natura può avere effetti profondamente positivi sulla salute mentale, riducendo significativamente i livelli di stress e migliorando il benessere generale. I ricercatori dell'Università di Melbourne hanno seguito oltre 2.000 persone per un periodo di sei mesi, monitorando l'impatto dell'accesso a spazi verdi su ansia e depressione. I risultati suggeriscono che vivere vicino a parchi o boschi e trascorrere del tempo all'aperto può ridurre i sintomi di depressione fino al 30%. Questi dati rafforzano l'importanza di includere la natura nelle politiche di pianificazione urbana e nella promozione della salute pubblica.
Luogo: Melbourne
Hashtag: #natura #salutementale #benessere
salute
Ginevra
Simili
Nuove linee guida per l'uso dell'Intelligenza Artificiale in sanità
11 ottobre 2024 - 11:45
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato nuove linee guida per l'uso sicuro ed etico dell'Intelligenza Artificiale (AI) in ambito sanitario. Con l'aumento dell'adozione dell'AI per migliorare la diagnosi e il trattamento, l'OMS ha individuato sei aree chiave su cui i Paesi devono focalizzarsi per evitare rischi, come la raccolta non etica dei dati, le minacce alla sicurezza informatica e la diffusione di disinformazione. L'AI offre enormi opportunità, specialmente nelle zone con carenza di medici specialisti, ma deve essere regolamentata attentamente per garantire che i benefici superino i potenziali danni.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #intelligenzaartificiale #sanità #AI
salute
Khartoum
Simili
Sudan in emergenza sanitaria: il colera si diffonde rapidamente
10 ottobre 2024 - 12:15
by AI Staff
Khartoum,
KH
Il Sudan sta affrontando una grave crisi sanitaria, con la rapida diffusione del colera che si aggiunge a un sistema sanitario già compromesso dalla guerra civile. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 70% degli ospedali nelle aree colpite dal conflitto non sono più operativi. La stagione delle piogge ha peggiorato ulteriormente la situazione, rendendo difficile l'accesso alle aree più vulnerabili. L'OMS ha inviato oltre 1.000 tonnellate di forniture mediche e ha istituito cliniche mobili per fornire assistenza sanitaria ai milioni di sfollati interni. Oltre al colera, continuano a verificarsi focolai di malaria, morbillo e dengue, esacerbando la crisi sanitaria del Paese.
Luogo: Khartoum
Hashtag: #colera #crisiumanitaria #salute
salute
Boston
Simili
Studio collega il consumo di zuccheri ad alti rischi di depressione e ictus
09 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Boston,
MA
Un recente studio condotto da ricercatori della Harvard Medical School ha rivelato che un consumo eccessivo di zuccheri è associato a un rischio aumentato di sviluppare depressione, ictus e diabete di tipo 2. Lo studio ha analizzato le abitudini alimentari di oltre 10.000 persone per un periodo di cinque anni, trovando una correlazione diretta tra il consumo di dolci e il peggioramento della salute mentale e cardiovascolare. Gli scienziati sottolineano che le persone con una forte predilezione per i cibi dolci potrebbero dover adottare cambiamenti dietetici più radicali per prevenire l'insorgenza di queste condizioni. I risultati potrebbero avere implicazioni significative per le politiche di salute pubblica, suggerendo un maggiore controllo sull'uso di zuccheri aggiunti nei cibi industriali.
Luogo: Boston
Hashtag: #zuccheri #depressione #ictus #diabete
salute
Ginevra
Simili
Aumento di RSV, influenza e COVID-19 mette sotto pressione i sistemi sanitari
11 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme sui rischi combinati della co-circolazione di tre virus principali: il virus respiratorio sinciziale (RSV), l'influenza e il COVID-19. Con l'arrivo della stagione influenzale nell'emisfero settentrionale, l'OMS raccomanda di aumentare le campagne di vaccinazione per ridurre la pressione sui sistemi sanitari, già duramente colpiti dalla pandemia. Secondo l'OMS, la pandemia di COVID-19 aveva temporaneamente ridotto la diffusione dell'influenza, ma ora è tornata a livelli pre-pandemici. Questo aumento simultaneo di infezioni, soprattutto tra i gruppi vulnerabili, potrebbe portare a un sovraccarico degli ospedali, rendendo cruciale l'adozione di misure preventive come la vaccinazione e il monitoraggio costante dei casi.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #RSV #COVID19 #influenza #vaccinazione
salute
Teramo
Simili
One Health Award 2024: biodiversità e salute umana al centro del dibattito
11 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Teramo,
TE
La terza edizione del One Health Award si è aperta a Teramo con un focus sull'importanza della biodiversità per la salute umana. Interventi di esperti internazionali, come il virologo John Nkengasong e il saggista David Quammen, hanno sottolineato come la salute dell'uomo sia strettamente legata a quella degli animali e degli ecosistemi. Il concetto di 'One Health' mira a comprendere l'interazione tra uomini, animali e ambiente per prevenire future pandemie e promuovere la sostenibilità ambientale. L'evento proseguirà fino al 12 ottobre con ulteriori dibattiti e tavole rotonde.
Luogo: Teramo
Hashtag: #OneHealth #biodiversità #salute
salute
Pesaro
Simili
Febbre Dengue: nuovo focolaio confermato nelle Marche
09 ottobre 2024 - 16:09
by AI Staff
Pesaro,
PU
Nelle Marche è stato confermato un nuovo focolaio di febbre Dengue, con 115 infezioni accertate a Fano e il primo caso registrato anche a Pesaro. La Dengue, trasmessa dalla puntura di zanzare infette, provoca sintomi simili a quelli influenzali, ma può degenerare in forme gravi che richiedono cure intensive. Le autorità sanitarie locali stanno intensificando le misure di prevenzione, raccomandando l'uso di repellenti e la protezione contro le punture di zanzare, mentre proseguono gli interventi di disinfestazione nelle aree più colpite.
Luogo: Pesaro
Hashtag: #dengue #virus #epidemia
salute
Firenze
Simili
Giornata Mondiale della Salute Mentale: la sfida dei giovani
10 ottobre 2024 - 07:00
by AI Staff
Firenze,
FI
Il 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per sensibilizzare sulle problematiche legate ai disturbi psichici, in particolare tra i giovani. In Italia, si stima che sei adulti su cento manifestino sintomi depressivi, ma solo un terzo di essi chiede aiuto. La situazione è particolarmente preoccupante tra le giovani generazioni, con un aumento costante dei casi di ansia e depressione, spesso legati all'uso smodato della tecnologia e alle pressioni sociali. Le autorità sanitarie lanciano un appello per migliorare il supporto psicologico e promuovere campagne di prevenzione.
Luogo: Firenze
Hashtag: #salutementale #giovani #depressione
salute
Roma
Simili
4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche: allarme sanità
08 ottobre 2024 - 15:12
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto della Fondazione Gimbe ha rivelato che 4,5 milioni di italiani non possono permettersi cure mediche, un dato allarmante che solleva interrogativi sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Il rapporto evidenzia un 'definanziamento cronico' della sanità pubblica, con un aumento del divario rispetto alla media dei paesi OCSE. Molti italiani, soprattutto in condizioni economiche precarie, sono costretti a rinunciare a visite mediche specialistiche e accertamenti diagnostici, con gravi ripercussioni sulla salute della popolazione.
Luogo: Roma
Hashtag: #sanità #curemediche #crisi
salute
Ancona
Simili
Vaccini contro l'influenza e il Covid: al via la campagna 2024
11 ottobre 2024 - 11:53
by AI Staff
Ancona,
AN
La campagna vaccinale contro l'influenza stagionale inizierà ufficialmente il 15 ottobre nelle Marche, e prevede la co-somministrazione gratuita del vaccino antinfluenzale e di quello anti-Covid aggiornato. La vaccinazione è particolarmente raccomandata per le persone fragili, come anziani o chi ha malattie croniche, poiché il virus influenzale può causare gravi complicazioni. I vaccini contro l'influenza vengono aggiornati ogni anno seguendo le raccomandazioni dell'OMS per contrastare le varianti circolanti. La vaccinazione anti-Covid continua a essere disponibile e raccomandata durante la stagione autunno-invernale. Adulti e bambini possono ricevere i vaccini tramite il medico di famiglia o i servizi vaccinali locali.
Luogo: Ancona
Hashtag: #vaccini #influenza #covid
salute
Torino
Simili
Torino: il drone per il trasporto di sangue e organi pronto a rivoluzionare la sanità
02 ottobre 2024 - 15:17
by AI Staff
Torino,
TO
A Torino, un drone sperimentale è stato utilizzato per la prima volta per trasportare sangue e organi tra ospedali, riducendo notevolmente i tempi di consegna e aprendo nuovi scenari per la logistica medica d'urgenza. Il dispositivo, sviluppato dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale, è stato progettato per operare anche in condizioni meteorologiche avverse e in aree urbane trafficate. Durante i test, il drone ha completato con successo più missioni di trasporto di sacche di sangue tra l'Ospedale delle Molinette e altre strutture sanitarie del capoluogo piemontese, con tempi di consegna inferiori a quelli dei tradizionali mezzi terrestri. Le autorità sanitarie si sono dichiarate ottimiste riguardo all'integrazione di questa tecnologia nelle reti di emergenza, con l'obiettivo di salvare vite umane grazie a una più rapida disponibilità di risorse mediche critiche.
Luogo: Torino
Hashtag: #innovazione #sanità #tecnologia
salute
Napoli
Simili
Anticorpi contro la bronchiolite: un'arma gratuita per proteggere i neonati
07 ottobre 2024 - 17:07
by AI Staff
Napoli,
NA
La stagione autunnale porta con sé un aumento dei casi di bronchiolite, una malattia respiratoria che colpisce soprattutto neonati e bambini piccoli. Per fronteggiare questa emergenza, il Ministero della Salute italiano ha reso disponibile in tutte le regioni un nuovo anticorpo monoclonale gratuito, nirsevimab, destinato alla protezione dei più piccoli contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). L'iniziativa fa parte di una campagna nazionale per ridurre i ricoveri pediatrici legati a questa patologia, che ogni anno sovraccarica i reparti di terapia intensiva. Gli esperti raccomandano a tutti i genitori di informarsi presso i pediatri e di aderire a questa campagna di prevenzione, che si rivolge ai neonati nati da meno di sei mesi e ai bambini a rischio.
Luogo: Napoli
Hashtag: #bronchiolite #neonati #prevenzione
salute
Parigi
Simili
Giornata mondiale del tromboembolismo venoso: un pericolo sottovalutato
11 ottobre 2024 - 13:53
by AI Staff
Parigi,
FR
L'11 ottobre si celebra la Giornata mondiale del tromboembolismo venoso (TEV), una patologia spesso trascurata ma che provoca circa 10 milioni di casi all'anno in tutto il mondo. Il TEV è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, con il rischio di ostruire il flusso sanguigno e causare gravi complicazioni, come l'embolia polmonare. In occasione di questa giornata, le autorità sanitarie francesi e internazionali sottolineano l'importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, con raccomandazioni che includono l'attività fisica regolare e l'uso di calze compressive per chi è a rischio. Inoltre, sono stati presentati nuovi dati epidemiologici che rivelano un aumento dei casi tra gli anziani e i pazienti ospedalizzati. I medici ricordano l'importanza di riconoscere i sintomi precocemente e di adottare misure preventive, come l'uso di anticoagulanti per i soggetti a rischio.
Luogo: Parigi
Hashtag: #tromboembolismo #prevenzione #salute
salute
Roma
Simili
Prevenzione del tumore al seno: al via l’Ottobre Rosa con nuove campagne di sensibilizzazione
09 ottobre 2024 - 11:58
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia e nel mondo, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. In occasione dell'Ottobre Rosa 2024, numerose iniziative vengono promosse per incoraggiare la prevenzione e la diagnosi precoce di questa patologia, che continua a essere la neoplasia più frequente tra le donne. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha lanciato una serie di campagne informative e programmi di screening gratuiti, disponibili in diverse regioni del Paese. I medici raccomandano visite regolari e mammografie, fondamentali per individuare tempestivamente eventuali anomalie. Anche la ricerca fa passi avanti: nuove terapie mirate, come il farmaco Trastuzumab deruxtecan, stanno migliorando notevolmente le prospettive di vita per le pazienti affette da tumori più aggressivi.
Luogo: Roma
Hashtag: #prevenzione #tumoreseno #salute
salute
Milano
Simili
Nuove scoperte contro il tumore alla vescica: l'oro apre una nuova strada terapeutica
10 ottobre 2024 - 11:10
by AI Staff
Milano,
MI
Un gruppo di ricercatori italiani ha annunciato una svolta nella cura del tumore alla vescica grazie all'uso dell'oro. L'innovativa terapia prevede l'utilizzo di nanoparticelle d'oro che, una volta iniettate nel corpo, si concentrano sulle cellule tumorali e vengono attivate tramite un raggio laser, distruggendo le cellule malate. Questo approccio riduce drasticamente gli effetti collaterali rispetto alla chemioterapia tradizionale, come hanno sottolineato i medici dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. La tecnica è stata testata con successo su modelli animali e potrebbe presto essere sperimentata sugli esseri umani, aprendo una nuova speranza per i pazienti affetti da questo tipo di tumore. Gli esperti sottolineano che questa scoperta potrebbe rappresentare un'importante evoluzione nel trattamento personalizzato del cancro, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Luogo: Milano
Hashtag: #tumori #ricerca #medicina
salute
Roma
Simili
Antibioticoresistenza: in Italia 10.000 decessi l'anno, l'allarme degli esperti
08 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'antibioticoresistenza continua a essere una delle principali minacce per la salute pubblica globale, e in Italia si stima che provochi circa 10.000 decessi ogni anno. Questo fenomeno, causato dall'uso eccessivo e spesso inappropriato di antibiotici, riduce l'efficacia dei trattamenti contro infezioni batteriche. Gli esperti sottolineano l'urgenza di sviluppare nuovi antibiotici e di promuovere l'uso responsabile dei farmaci esistenti. Recentemente, l'Italia ha investito risorse significative nella ricerca, con particolare attenzione alla creazione di farmaci innovativi per contrastare la crescita di ceppi resistenti.
Luogo: Italia
Hashtag: #AntibioticoResistenza #SanitàPubblica #Ricerca
salute
Firenze
Simili
Dengue in Italia: focolai in aumento, ma situazione sotto controllo
08 ottobre 2024 - 16:00
by AI Staff
Firenze,
FI
In Italia, i focolai di Dengue nelle regioni della Toscana e delle Marche sono sotto controllo, secondo le autorità sanitarie locali. La malattia, trasmessa dalle zanzare, ha visto un aumento dei casi nelle ultime settimane, ma la situazione è monitorata costantemente. Il Ministero della Salute ha ribadito l'importanza di adottare l'approccio One Health, che riconosce l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. Le misure di prevenzione includono l’uso di repellenti e la rimozione delle aree di ristagno d’acqua, ambienti favorevoli alla proliferazione delle zanzare vettori.
Luogo: Toscana, Marche
Hashtag: #Dengue #SalutePubblica #OneHealth
salute
Ancona
Simili
G7 Salute ad Ancona: fondi contro la resistenza antimicrobica e investimenti in telemedicina
09 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Ancona,
AN
Durante il G7 Salute, tenutosi ad Ancona, il Ministro della Salute italiano ha annunciato nuovi fondi per contrastare la resistenza antimicrobica, considerata una delle maggiori minacce globali per la salute pubblica. Il governo italiano ha stanziato 40 milioni di euro per la ricerca di nuovi antibiotici. Nel corso del vertice si è discusso anche dell'importanza della telemedicina per garantire un sistema sanitario sostenibile e accessibile a tutti, soprattutto per favorire l'invecchiamento attivo della popolazione. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita degli anziani e a ridurre la pressione sui sistemi sanitari nazionali.
Luogo: Ancona
Hashtag: #G7Salute #AntibioticoResistenza #Telemedicina
salute
Ginevra
Simili
OMS lancia piano globale da 11 miliardi per affrontare le sfide sanitarie del futuro
09 ottobre 2024 - 11:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato un piano quadriennale da 11 miliardi di dollari, mirato a rispondere alle sfide sanitarie emergenti, come i cambiamenti climatici, le pandemie e l'invecchiamento della popolazione. Il piano, denominato '14th General Programme of Work', copre il periodo 2025-2028 e mira a rafforzare i sistemi sanitari globali per garantire l'accesso universale alle cure. Tra i principali obiettivi vi è anche la prevenzione e mitigazione dei rischi sanitari derivanti dalle minacce pandemiche. L'iniziativa promuove inoltre l'equità nella salute, con particolare attenzione ai paesi più vulnerabili, e punta a migliorare la copertura dei servizi sanitari essenziali.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #OMS #SaluteGlobale #CambiamentiClimatici